GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
ALLATTAMENTO ARTIFICIALE Dubbi e consigli 2° post
- Ghebbu
- Basic~GolGirl®
- Messaggi: 330
- Iscritto il: 3 lug 2005, 11:53
Re: ALLATTAMENTO ARTIFICIALE Dubbi e consigli 2° post
ciao a tutte, sto leggendo questo post con attenzione ma purtroppo ora non ho il tempo per leggere proprio tutto.
mia figlia ha 9 giorni ma il mio latte è palesemente insufficiente, quasi inesistente, dopo 2 giorni interi di pianti e pannolini asciutti, grazie all'incoraggiamento di mio marito ho ceduto all'aggiunta di artificiale e da ieri prende quasi esclusivamente quello perchè nonostante l'attacco al seno per un sacchissimo di tempo, non esce praticamente niente.
è una situazione che mi provoca dolore, poi a 9 giorni dal parto sono fragile emotivamente e mi sento tanto in colpa.
domani la porto dal pediatra, vorrei un consiglio sulla quantità di latte che devo darle, gli orari ecc, anche se leggevo qui che si può dare anch'esso a richiesta (mia madre è inorridita ma lo trovo davvero corretto!).
vorrei un suggerimento di ordine strettamente pratico: domani quando dovrò portarla dal medico, come faccio a darle il latte fuori casa? premesso che sto utilizzando quello liquido già pronto... come glielo scaldo????? se glielo do a temperatura ambiente fa tanto schifo? fa male? è così piccola che mangia e dorme, e quando dorme non c'è verso di svegliarla per farla mangiare, così non ho manco la possibilità di saziarla prima di uscire di casa, a meno che non sia lei a chiederlo. sono molto in difficoltà, ho paura di andare li e lei si sveglia e comincia a urlare dalla fame.....
aiuto please!!!!
mia figlia ha 9 giorni ma il mio latte è palesemente insufficiente, quasi inesistente, dopo 2 giorni interi di pianti e pannolini asciutti, grazie all'incoraggiamento di mio marito ho ceduto all'aggiunta di artificiale e da ieri prende quasi esclusivamente quello perchè nonostante l'attacco al seno per un sacchissimo di tempo, non esce praticamente niente.
è una situazione che mi provoca dolore, poi a 9 giorni dal parto sono fragile emotivamente e mi sento tanto in colpa.
domani la porto dal pediatra, vorrei un consiglio sulla quantità di latte che devo darle, gli orari ecc, anche se leggevo qui che si può dare anch'esso a richiesta (mia madre è inorridita ma lo trovo davvero corretto!).
vorrei un suggerimento di ordine strettamente pratico: domani quando dovrò portarla dal medico, come faccio a darle il latte fuori casa? premesso che sto utilizzando quello liquido già pronto... come glielo scaldo????? se glielo do a temperatura ambiente fa tanto schifo? fa male? è così piccola che mangia e dorme, e quando dorme non c'è verso di svegliarla per farla mangiare, così non ho manco la possibilità di saziarla prima di uscire di casa, a meno che non sia lei a chiederlo. sono molto in difficoltà, ho paura di andare li e lei si sveglia e comincia a urlare dalla fame.....
aiuto please!!!!
Matteo, 15/09/2004
Sara, 14/08/2009
Sara, 14/08/2009
- olfersia
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 7043
- Iscritto il: 9 nov 2007, 10:58
Re: ALLATTAMENTO ARTIFICIALE Dubbi e consigli 2° post
Ciao Ghebbu!
Prima di tutto non sentirti in colpa... Tua figlia ha bisogno di una mamma serena e amorevole e non di una mamma addolorata di non poterla allattare (il vostro rapporto non nasce e cresce solo per l'allattamento al seno!!9
Il pediatra sapra darti tutte le informazioni di cui avrai bisogno, se non lo farà... noi potremo raccontarti la nostra esperienza.
Chiedevi per domani... Io ho sempre usato il latte in polvere... tuttavia credo che per una volta il latte a temperatura ambiente non sia un dramma... Un'alternativa è portarsi un thermos di acqua bollente e un contenitore più grande per scaldare a bagnomaria la quantità di latte per la poppata...
Se posso... sempre se la tua bimba non mostrerà problemi a digerirlo... perchè non passi poi al latte in polvere? E' più economico e di più facile gestione fuori casa. Lo porti dosato, insieme al termos di acqua calda e misceli sul momento, ovunque tu sia!!

Prima di tutto non sentirti in colpa... Tua figlia ha bisogno di una mamma serena e amorevole e non di una mamma addolorata di non poterla allattare (il vostro rapporto non nasce e cresce solo per l'allattamento al seno!!9
Il pediatra sapra darti tutte le informazioni di cui avrai bisogno, se non lo farà... noi potremo raccontarti la nostra esperienza.
Chiedevi per domani... Io ho sempre usato il latte in polvere... tuttavia credo che per una volta il latte a temperatura ambiente non sia un dramma... Un'alternativa è portarsi un thermos di acqua bollente e un contenitore più grande per scaldare a bagnomaria la quantità di latte per la poppata...
Se posso... sempre se la tua bimba non mostrerà problemi a digerirlo... perchè non passi poi al latte in polvere? E' più economico e di più facile gestione fuori casa. Lo porti dosato, insieme al termos di acqua calda e misceli sul momento, ovunque tu sia!!

Il fatto che mi basti poco per essere felice non significa che mi accontenti delle briciole. Altrimenti sarei un criceto. cit
- olfersia
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 7043
- Iscritto il: 9 nov 2007, 10:58
Re: ALLATTAMENTO ARTIFICIALE Dubbi e consigli 2° post
Dimenticavo...
Offrire il LA ad orario, rispettandolo ad ogni costo è un concetto vecchio di allattamento...
Con i latti formulati di oggi si può nutrire un neonato esattamente come si farebbe al seno.
Tu fidati sempre del tuo istinto, nessuno sa meglio di te cosa è meglio per tua figlia!!
Offrire il LA ad orario, rispettandolo ad ogni costo è un concetto vecchio di allattamento...
Con i latti formulati di oggi si può nutrire un neonato esattamente come si farebbe al seno.
Tu fidati sempre del tuo istinto, nessuno sa meglio di te cosa è meglio per tua figlia!!
Il fatto che mi basti poco per essere felice non significa che mi accontenti delle briciole. Altrimenti sarei un criceto. cit
- Ghebbu
- Basic~GolGirl®
- Messaggi: 330
- Iscritto il: 3 lug 2005, 11:53
Re: ALLATTAMENTO ARTIFICIALE Dubbi e consigli 2° post
Grazie per la risposta velocissima!!!
Ho preso quello liquido perchè pensavo fosse + pratico e comodo e veloce: basta versarlo!!! so che è + costoso ma ho un'assicurazione che me ne rimborsa il 50% quindi non ho badato a questo.
Avevo pensato al discorso thermos ma credevo non fosse adatto perchè non è un contenitore sterile!!!!! dal punto di vista igienico, è sicuro?????
perchè se mi dici così domani mattina vado in farmacia e prendo quello in polvere...
ah, ma se invece riscaldo quello liquido a casa e ci metto quello nel thermos????
ripeto, ero perplessa per un discorso di igiene....
comunque mi ci sento in colpa, eccome. sono qui a chiedermi dove ho sbagliato e mi stresso...
Ho preso quello liquido perchè pensavo fosse + pratico e comodo e veloce: basta versarlo!!! so che è + costoso ma ho un'assicurazione che me ne rimborsa il 50% quindi non ho badato a questo.
Avevo pensato al discorso thermos ma credevo non fosse adatto perchè non è un contenitore sterile!!!!! dal punto di vista igienico, è sicuro?????
perchè se mi dici così domani mattina vado in farmacia e prendo quello in polvere...
ah, ma se invece riscaldo quello liquido a casa e ci metto quello nel thermos????
ripeto, ero perplessa per un discorso di igiene....
comunque mi ci sento in colpa, eccome. sono qui a chiedermi dove ho sbagliato e mi stresso...

Matteo, 15/09/2004
Sara, 14/08/2009
Sara, 14/08/2009
- olfersia
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 7043
- Iscritto il: 9 nov 2007, 10:58
Re: ALLATTAMENTO ARTIFICIALE Dubbi e consigli 2° post
Non hai sbagliato nulla. Assolutamente nulla.
Solo che stavolta è andata così e tu devi essere serena. Non sei meno mamma...
Tutte noi che scriviamo su questo topic siamo arrivate al LA dopo un percorso tortuoso e doloroso. Io dopo quasi un anno ci piango ancora, per il mio allattamento andato male... Ma quando vedo riki scorrazzare per casa sano e felice so che è stata la scelta giusta...
Per il discorso igiene...
E' importante sterilizzare i biberon perchè non rimangano residui di latte su cui possano svilupparsi enterobatteri. Se in famiglia non ci sono malattie è sufficiente avere le mani sempre pulite quando si maneggiano biberon e tettrelle. D'altronde il seno non è sterile!
Non puoi scaldare il latte liquido e offrirlo dopo un po' di tempo... perchè il latte è un buon substrato per i batteri, appunto! Va aperto e consumato entro le 24 ore, se conservato in frigo.
Per il thermos, io ho fatto così.
Ne ho comprato uno nuovo, perchè non contenesse residui di bevande, poi lo sterilizzavo con l'acqua bollente tutte le volte, prima di mettere l'acqua da usare per il latte.
Questo per i primi mesi, poi mettevo solo l'acqua da usare!
L'importante dopo averlo lavato è farlo asciugare bene prima di chiuderlo.
Solo che stavolta è andata così e tu devi essere serena. Non sei meno mamma...
Tutte noi che scriviamo su questo topic siamo arrivate al LA dopo un percorso tortuoso e doloroso. Io dopo quasi un anno ci piango ancora, per il mio allattamento andato male... Ma quando vedo riki scorrazzare per casa sano e felice so che è stata la scelta giusta...
Per il discorso igiene...
E' importante sterilizzare i biberon perchè non rimangano residui di latte su cui possano svilupparsi enterobatteri. Se in famiglia non ci sono malattie è sufficiente avere le mani sempre pulite quando si maneggiano biberon e tettrelle. D'altronde il seno non è sterile!
Non puoi scaldare il latte liquido e offrirlo dopo un po' di tempo... perchè il latte è un buon substrato per i batteri, appunto! Va aperto e consumato entro le 24 ore, se conservato in frigo.
Per il thermos, io ho fatto così.
Ne ho comprato uno nuovo, perchè non contenesse residui di bevande, poi lo sterilizzavo con l'acqua bollente tutte le volte, prima di mettere l'acqua da usare per il latte.
Questo per i primi mesi, poi mettevo solo l'acqua da usare!
L'importante dopo averlo lavato è farlo asciugare bene prima di chiuderlo.
Il fatto che mi basti poco per essere felice non significa che mi accontenti delle briciole. Altrimenti sarei un criceto. cit
- Ghebbu
- Basic~GolGirl®
- Messaggi: 330
- Iscritto il: 3 lug 2005, 11:53
Re: ALLATTAMENTO ARTIFICIALE Dubbi e consigli 2° post
Grazie!!!
scusa ma sono un pò... de coccio!!!!
voglio essere sicura di aver capito bene. fai bollire il thermos???? o semplicemente lo "sciaqui" con l'acqua molto calda????
Sara è così piccola che la sterilizzazione mi sembrava fondamentale!
Riflettevo anche io sul fatto che il seno non è sterile ma chissà perchè della pulizia del mio seno mi fido di + di quella di un thermos seppur nuovo.
E comunque dal momento che lo si asciuga la sterilizzazione viene meno....
Quindi tu mi dici che posso tranquillamente asciugare con un panno pulito o con lo scottex i bibe che sterilizzo????
Ma che belle cose che sto imparando!!!



scusa ma sono un pò... de coccio!!!!
voglio essere sicura di aver capito bene. fai bollire il thermos???? o semplicemente lo "sciaqui" con l'acqua molto calda????
Sara è così piccola che la sterilizzazione mi sembrava fondamentale!
Riflettevo anche io sul fatto che il seno non è sterile ma chissà perchè della pulizia del mio seno mi fido di + di quella di un thermos seppur nuovo.
E comunque dal momento che lo si asciuga la sterilizzazione viene meno....
Quindi tu mi dici che posso tranquillamente asciugare con un panno pulito o con lo scottex i bibe che sterilizzo????
Ma che belle cose che sto imparando!!!

Matteo, 15/09/2004
Sara, 14/08/2009
Sara, 14/08/2009
- olfersia
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 7043
- Iscritto il: 9 nov 2007, 10:58
Re: ALLATTAMENTO ARTIFICIALE Dubbi e consigli 2° post
My pleasure, honey!
Il thermos lo sterilizzavo versandoci dentro acqua bollente, poi sostituivo l'acqua con quella della bottiglia.
Biberon e tettarelle le sterilizzavo con lo sterilizzatore da microonde, poi toglievo subito il contenuto e lo riponevo in una scatola tipo tupperware, con un panno di cotone sotto che cambiavo spesso. In questo modo i bibe ancora caldi si asciugavano ed erano pronti all'uso!
Per asciugare... usa un panno pulito, che lo scottex magari lascia pelucchi!!!
Questo, ovviamente col bimbo sano... in caso di qualche malanno bisogna essere più maniacali, per evitare reinfezioni!
E cmq appena imparano a mattersi le mani in bocca...o a succhiare la maglia di mamma...

Il thermos lo sterilizzavo versandoci dentro acqua bollente, poi sostituivo l'acqua con quella della bottiglia.
Biberon e tettarelle le sterilizzavo con lo sterilizzatore da microonde, poi toglievo subito il contenuto e lo riponevo in una scatola tipo tupperware, con un panno di cotone sotto che cambiavo spesso. In questo modo i bibe ancora caldi si asciugavano ed erano pronti all'uso!
Per asciugare... usa un panno pulito, che lo scottex magari lascia pelucchi!!!
Questo, ovviamente col bimbo sano... in caso di qualche malanno bisogna essere più maniacali, per evitare reinfezioni!
E cmq appena imparano a mattersi le mani in bocca...o a succhiare la maglia di mamma...
Il fatto che mi basti poco per essere felice non significa che mi accontenti delle briciole. Altrimenti sarei un criceto. cit
- ishetta
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 56257
- Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01
Re: ALLATTAMENTO ARTIFICIALE Dubbi e consigli 2° post
Scusate e mi intrometto su questa frase in un topic che non è mio (ma ogni tanto...Ghebbu ha scritto:
comunque mi ci sento in colpa, eccome. sono qui a chiedermi dove ho sbagliato e mi stresso...


Non c'è mamma che ha colpe, non c'è fustigazione che ti devi fare o sensi di colpa che devono rimanere.
Di norma chi fallisce un allattamento lo fa perchè non ha ricevuto supporto, perchè in ospedale non si è seguite, perchè si pensa sempre al bene del proprio bambino che non a fissarsi con un tipo di nutrizione piuttosto che un'altra. Ci sono tanti modi di amare un bambino. Non c'è solo l'allattamento al seno.
Ci sono gli sguardi e l'abbraccio mentre gli si dà il biberon. Ci sono le carezze, le coccole, la nanna insieme, i giochi. Goditi la tua creatura e non ti colpevolizzare.
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te
- olfersia
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 7043
- Iscritto il: 9 nov 2007, 10:58
Re: ALLATTAMENTO ARTIFICIALE Dubbi e consigli 2° post
ish




Il fatto che mi basti poco per essere felice non significa che mi accontenti delle briciole. Altrimenti sarei un criceto. cit
- olfersia
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 7043
- Iscritto il: 9 nov 2007, 10:58
Re: ALLATTAMENTO ARTIFICIALE Dubbi e consigli 2° post
Ho bisogno di sfogarmi!!
Sono incaxxata nera ma nera ma nera....
La mia amica vicina di casa... ha partorito una settimana fa, come me non è stata aiutata e adesso ha deciso di abbandonare... non se la sente, ha ragadi su entrambi i seni, piange ad attaccare il cucciolo...
Ma perchè non ci insegnano come si fa ad allattare?!? Tutta sta fretta di dimettere mamma e bambino, senza verificare la montata, l'attacco, la suzione... E poi mettiamoci anche che siamo in piena depressione da ormoni... stanche magari anche doloranti...

Sono incaxxata nera ma nera ma nera....
La mia amica vicina di casa... ha partorito una settimana fa, come me non è stata aiutata e adesso ha deciso di abbandonare... non se la sente, ha ragadi su entrambi i seni, piange ad attaccare il cucciolo...
Ma perchè non ci insegnano come si fa ad allattare?!? Tutta sta fretta di dimettere mamma e bambino, senza verificare la montata, l'attacco, la suzione... E poi mettiamoci anche che siamo in piena depressione da ormoni... stanche magari anche doloranti...



Il fatto che mi basti poco per essere felice non significa che mi accontenti delle briciole. Altrimenti sarei un criceto. cit
- ishetta
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 56257
- Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01
Re: ALLATTAMENTO ARTIFICIALE Dubbi e consigli 2° post
olfersia è di torino la tua amica?
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te
- olfersia
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 7043
- Iscritto il: 9 nov 2007, 10:58
Re: ALLATTAMENTO ARTIFICIALE Dubbi e consigli 2° post
Sì... ha partorito anche lei al S.Anna...
Il fatto che mi basti poco per essere felice non significa che mi accontenti delle briciole. Altrimenti sarei un criceto. cit
- ishetta
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 56257
- Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01
Re: ALLATTAMENTO ARTIFICIALE Dubbi e consigli 2° post
olfersia ha scritto:Sì... ha partorito anche lei al S.Anna...
Dille di contattare queste due strutture.
PIEMONTE:
- Luna di Latte – Consultorio di Via Ventimiglia 112 (Torino). Tel. 0115665301
Apertura: il secondo e il quarto giovedì del mese dalle ore 14 alle 16
Email: [email protected]
- Luna di Latte – Lungo dora Agrigento c/o consultorio C.Baratto Tel. 0112622124 Biblioteca civica Calvino Lungo Dora Agrigento 94, Torino
Apertura: il secondo e il quarto lunedì del mese dalle ore 17 alle 19
Email: [email protected]
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te
- olfersia
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 7043
- Iscritto il: 9 nov 2007, 10:58
Re: ALLATTAMENTO ARTIFICIALE Dubbi e consigli 2° post
Grazie!
Riferirò!



Riferirò!
Il fatto che mi basti poco per essere felice non significa che mi accontenti delle briciole. Altrimenti sarei un criceto. cit
- Ghebbu
- Basic~GolGirl®
- Messaggi: 330
- Iscritto il: 3 lug 2005, 11:53
Re: ALLATTAMENTO ARTIFICIALE Dubbi e consigli 2° post
olfersia grazie per i pratici consigli e il supporto morale.
Ieri sera ero in pieno "panico ormonale", stavo perdendomi in un bicchiere d'acqua. Stamattina mi sono organizzata e credo di essere pronta. Ultimo dubbio: ho fatto una prova di preparazione latte in polvere riscaldando prima l'acqua e aggiungendo poi la polvere. Quando mescolo si forma un sacco di schiuma, non farà male quell'aria al pancino? si può evitare la formazione di tutte quelle bolle in qualche modo?
ishetta, grazie di cuore per le tue parole, saranno gli ormoni ma mi sono fatta un bel pianto leggendoti, e forse ora sto meglio

Ieri sera ero in pieno "panico ormonale", stavo perdendomi in un bicchiere d'acqua. Stamattina mi sono organizzata e credo di essere pronta. Ultimo dubbio: ho fatto una prova di preparazione latte in polvere riscaldando prima l'acqua e aggiungendo poi la polvere. Quando mescolo si forma un sacco di schiuma, non farà male quell'aria al pancino? si può evitare la formazione di tutte quelle bolle in qualche modo?
ishetta, grazie di cuore per le tue parole, saranno gli ormoni ma mi sono fatta un bel pianto leggendoti, e forse ora sto meglio

Matteo, 15/09/2004
Sara, 14/08/2009
Sara, 14/08/2009
- amu78
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 4316
- Iscritto il: 1 ott 2008, 10:19
Re: ALLATTAMENTO ARTIFICIALE Dubbi e consigli 2° post
Ciao ragazze...posso unirmi anch'io al club dell'Allattamento Artificiale?
Come Gheddu ho partorito pochi giorni fa e proprio come lei, il mio latte è insufficiente, quasi inesistente, anche se continuo a tirarlo x dare almeno un pasto di anticorpi materni al mio cucciolo
... finchè corpo e mente ce la faranno
!
L'allattamento artificiale non ci rende meno mamme...noi siamo mamme dentro
!
Come Gheddu ho partorito pochi giorni fa e proprio come lei, il mio latte è insufficiente, quasi inesistente, anche se continuo a tirarlo x dare almeno un pasto di anticorpi materni al mio cucciolo


L'allattamento artificiale non ci rende meno mamme...noi siamo mamme dentro

Jak - 12 agosto 2009
- olfersia
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 7043
- Iscritto il: 9 nov 2007, 10:58
Re: ALLATTAMENTO ARTIFICIALE Dubbi e consigli 2° post
Ghebbu
fa la schiuma, ma non crea problemi... Al limite prova ad agitare meno vigorosamente!!
Amu

Amu

Il fatto che mi basti poco per essere felice non significa che mi accontenti delle briciole. Altrimenti sarei un criceto. cit
- erix
- New~GolGirl®
- Messaggi: 134
- Iscritto il: 5 giu 2008, 13:48
Re: ALLATTAMENTO ARTIFICIALE Dubbi e consigli 2° post
Ciao a tutte! Dopo 9 mesi di allattamento materno è arrivato anche x la mia piccola il momento di passare all'artificiale. Ero terrorizzata dall'idea che nn accettasse il biberon invece la prima volta che gliel'ho dato 2 giorni fa lo ha svuotato in meno di un minuto senza nemmeno il tempo di prendere fiato
! Tutto ok quindi anche se ho un piccolo dubbio in merito alla temperatura e alle modalità di preparazione: mia figlia è una vera ingorda ed è sempre stata abituata ad avere il suo latte sempre a disposizione immediatamente. Inoltre ho notato che il LA lo beve praticamente freddo, probabilmente dato che era abituata al mio latte a temperatura ambiente. Quindi...tempo di portare l'acqua a 50° (nn ho il microonde
), tempo di far sciogliere il latte e tempo di farlo raffreddare quasi completamente passano più di 20 minuti durante i quali la bimba tira giù la casa perchè ha fame
e abitando in una palazzina con altre famiglie con bimbi piccoli non voglio svegliare tutti alle 6 del mattino
. Ho provato allora con il latte formulato ma ho letto che anche in questo caso dev'essere portato a 40°. Quello che vorrei chiedervi è questo: è necessario far scaldare anche il formulato così tanto oppure, dato che non bisogna sciogliere nessuna polvere, gli si può dare solo una scaldatina veloce con lo scaldabiberon?? Grazi 1000! 





La mia micina....nata l'1/12/08 alle ore 01:10....3610 gr x 50 cm


- newmamy
- Gold~GolGirl®
- Messaggi: 22567
- Iscritto il: 28 apr 2006, 11:35
Re: ALLATTAMENTO ARTIFICIALE Dubbi e consigli 2° post
ho letto che parlavate di preparazione del formulato....
beh, non stupitevi ma io uso acqua a temp ambiente e non la riscaldo!
in estate è l'ideale e la polvere (hipp) si scioglie a meraviglia.
federico lo prende volentierissimo e anche il serv consumatori della hipp mi ha detto che la temperatura dell'acqua è solo questione di gusto del piccolo e non è necessario riscaldare.
p.s io uso acqua lauretana che ha un residuo fisso bassissimo. al mare ho usato l'amorosa ma costa un botto: oltre 1 euro a bottiglia
e il residuo fisso è superiore a quello della lauretana 
beh, non stupitevi ma io uso acqua a temp ambiente e non la riscaldo!
in estate è l'ideale e la polvere (hipp) si scioglie a meraviglia.
federico lo prende volentierissimo e anche il serv consumatori della hipp mi ha detto che la temperatura dell'acqua è solo questione di gusto del piccolo e non è necessario riscaldare.
p.s io uso acqua lauretana che ha un residuo fisso bassissimo. al mare ho usato l'amorosa ma costa un botto: oltre 1 euro a bottiglia


I miei amori : F I L I P P O...1° marzo 2006 e F E D E R I C O...2 luglio 2009
- olfersia
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 7043
- Iscritto il: 9 nov 2007, 10:58
Re: ALLATTAMENTO ARTIFICIALE Dubbi e consigli 2° post
Io intiepidisco appena l'acqua... a Riki non piace il latte caldo...
Mi sento di suggerirti di fare così anche tu, quanto basta perchè il latte sia a temperatura corporea!
E scaldalo pure in un pentolino... lo scaldabibe non serve... La tua bimba ha 9 mesi, la sterilità non ha più significato!
Mi sento di suggerirti di fare così anche tu, quanto basta perchè il latte sia a temperatura corporea!
E scaldalo pure in un pentolino... lo scaldabibe non serve... La tua bimba ha 9 mesi, la sterilità non ha più significato!
Il fatto che mi basti poco per essere felice non significa che mi accontenti delle briciole. Altrimenti sarei un criceto. cit