GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
Morsi al nido
- Rowan
- Basic~GolGirl®
- Messaggi: 445
- Iscritto il: 2 giu 2005, 23:44
Re: Morsi al nido
Lalat credo che tu sia un pò prevenuta e quindi attacchi senza prima avere inserito la spina nel cervello.
Io non ho niente contro le persone diversamente abili, credo che siano persone che DEBBANO essere aiutati e non messe da parte, ma credo anche che alcune scuole non siano in grado di offrirgli quello del quale hanno bisogno. Far finta che siano uguali agli altri è sbagliato, il falso"buonismo" è solo ipocrisia e non aiuta nessuno, tantomeno loro che sono persone molto più sensibili della maggior parte della gente. Ora tra di loro ci sono diversi gradi di incapacità e diversi gradi di capacità, e non tutti sono compatibili con la scuola dell'obbligo, non facciamo finta che tutto sia possibile perchè non è vero. Se uno fosse sordo sarebbe inutile e crudele mandarlo a scuola di musica (questo è solo un esempio) ma forse tu mi diresti che sarebbe una discriminazione...giusto per dire qualcosa??
Se mio figlio avesse nella sua classe una di questi bambini o ragazzi non avrei nessun problema, dovrei solo spiegare a mio figlio come queste persone abbiano più bisogno di amore e di pazienza di altre, e che sono degne di rispetto ed amicizia. Mi disturbano le persone che in questo caso come te credono di essere sempre nel giusto e vedono il male dove il male non c'è...sempre pronte a giudicare eh???
Io non ho niente contro le persone diversamente abili, credo che siano persone che DEBBANO essere aiutati e non messe da parte, ma credo anche che alcune scuole non siano in grado di offrirgli quello del quale hanno bisogno. Far finta che siano uguali agli altri è sbagliato, il falso"buonismo" è solo ipocrisia e non aiuta nessuno, tantomeno loro che sono persone molto più sensibili della maggior parte della gente. Ora tra di loro ci sono diversi gradi di incapacità e diversi gradi di capacità, e non tutti sono compatibili con la scuola dell'obbligo, non facciamo finta che tutto sia possibile perchè non è vero. Se uno fosse sordo sarebbe inutile e crudele mandarlo a scuola di musica (questo è solo un esempio) ma forse tu mi diresti che sarebbe una discriminazione...giusto per dire qualcosa??
Se mio figlio avesse nella sua classe una di questi bambini o ragazzi non avrei nessun problema, dovrei solo spiegare a mio figlio come queste persone abbiano più bisogno di amore e di pazienza di altre, e che sono degne di rispetto ed amicizia. Mi disturbano le persone che in questo caso come te credono di essere sempre nel giusto e vedono il male dove il male non c'è...sempre pronte a giudicare eh???
I miei bambini sono i miei respiri e i battiti del mio cuore.....
- lalat
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 15424
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02
Re: Morsi al nido
Rowan stai andando OT e quindi non continuo il discorso perché è complesso e non si può liquidare così alla spiccia in un post partito per qualche screzio fra semidivezzi al nido. Io, (e ripeto non solo io ma l'orientamento di tutte le scuole pubbliche italiane) la penso diversamente ... non si tratta di falso buonismo ma di integrazione ... anche se a te sembra assurdo un bambino dawn (per citare solo una tra le tante casistiche) può benissimo seguire (ed anche con soddisfazione di tutti) i percorsi didattici dei bambini cosiddetti normali, con l'aiuto logicamente degli insegnanti di sostegno e con l'amore dei compagni di classe. Non ti voglio giudicare ma solo suggerirti di informarti meglio ... io l'ho fatto perché ci sono passata.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006
- Rowan
- Basic~GolGirl®
- Messaggi: 445
- Iscritto il: 2 giu 2005, 23:44
Re: Morsi al nido
Ma allora non leggi quello che scrivo o forse ho iniziato a scrivere in maniera incomprensibile. In parte ti do ragione ma non puoi fare di tutta un erba un fascio. Ci sono quelli che possono integrarsi e quelli che no, per svariati motivi, ed allora quelli si tengono a casa? Io dico solo che per quelli con gravi problemi è giusto dare a loro una scuola che li possa cmq aiutare. La mia prozia è stata una delle pioniere in questo campo, e mi ricordo che ancora bambina mi portava a conoscere i suoi pazienti (curava bambini). Lei era una di quelle che non usava l'elettrochoc (parliamo di 40 anno fa). Una volta mi presentò una bimba, ed il suo grande traguardo era poter per pochi secondi tener dritta la testa, mi rimase impressa...Intellettualmente era come una bimba di un anno circa, ma ne aveva otto. Ora mi vorresti dire che le potresti far fare tranquillamente la terza elementare? Cerchiamo di essere realisti.
L'integrazione è stata anche fatta per fare risparmiare lo Stato, le scuole speciali costano. Con questo non voglio dire che non ci siano persone che possono essere tranquillamente integrate, sono tante per fortuna ma non possono essere tutti.
L'integrazione è stata anche fatta per fare risparmiare lo Stato, le scuole speciali costano. Con questo non voglio dire che non ci siano persone che possono essere tranquillamente integrate, sono tante per fortuna ma non possono essere tutti.
I miei bambini sono i miei respiri e i battiti del mio cuore.....
- newmamy
- Gold~GolGirl®
- Messaggi: 22567
- Iscritto il: 28 apr 2006, 11:35
Re: Morsi al nido
x cristiana e lalat....
forse mi sono spiegata male o forse non avete letto con attenzione. mi unisco in tutto e x tutto a ciò che ha scritto fino ad ora rowan
forse mi sono spiegata male o forse non avete letto con attenzione. mi unisco in tutto e x tutto a ciò che ha scritto fino ad ora rowan
I miei amori : F I L I P P O...1° marzo 2006 e F E D E R I C O...2 luglio 2009
- Gaia1974
- Basic~GolGirl®
- Messaggi: 431
- Iscritto il: 9 feb 2006, 16:04
Re: Morsi al nido
Forse mi sono spiegata male e non ho descritto bene la scena.xeniya ha scritto:
... ma ad un eventuale ripresa (quella che tu ti saresti aspettata) della madre davanti a tutti i bimbi, dopo che la bimba era già stata messa in punizione. Che senso avrebbe avuto infierire su una bimbina che oltretutto stava già piangendo!
Nemmeno io l'avrei sgridata lì, ma con calma le avrei spiegato a casa che determinate cose non si fanno!
Eravamo tutte e 4 nell' ingresso del nido (da cui si accede subito alla stanza delle attivita' con i giochi), perche' ci erano state portate in due secondi entrambe le bimbe. La mia piangente e dolorante, l' altra piangente e forse abbattuta, non so. Mentre io chiedevo spiegazioni sulla guanciotta di mia figlia spalmata di disinfettante e con il sangue che comunque ancora usciva dai taglietti, e cominciavo a rivestirla, l' altra madre ascoltava le spiegazioni della responsabile e rivestiva sua figlia. Appena finito se ne sono andate. Non uno sguardo, non un saluto.
Anna 22.07.09, Noemi 19.09.06
- Gaia1974
- Basic~GolGirl®
- Messaggi: 431
- Iscritto il: 9 feb 2006, 16:04
Re: Morsi al nido
Era appena successo e la bimba sara' rimasta "in punizione" si' e no due minuti, il tempo di disinfettare la guancia di mia figlia.Sarapago ha scritto:io non manderei mai la mia bimba ad un asilo dove fanno qse cose.Gaia1974 ha scritto: La bimba stava piangendo perche' era stata messa in punizione su una seggiolina a parte.
basta sgridarli al moemnto i bambini, e spero lo abbiano fatto, ma le punizioni prolungate quando sono piccoli non servono perche' loro si dimenticano il perche' e tanto vale.
Forse la mamma di quella bimba era incavolata nel vedere la propria bimba piangere in castigo..
Nemmeno io amo le punizioni prolungate e non amerei che mia figlia le subisse, dovessi avere anche solo il dubbio cambierei nido, perche' sta ai genitori intervenire.
Non so se la madre abbia ripreso sua figlia in privato o meno, sono affari suoi e del suo sistema educativo, ma ignorare completamente la cosa davanti a mia figlia, me e la direttrice che stava spiegandoci l' accaduto ? non c'erano altri bimbi ne' adulti in quel momento.... e' stato come se loro due fossero invisibili....
Anna 22.07.09, Noemi 19.09.06
- GIOIA77
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 12868
- Iscritto il: 20 mag 2005, 9:57
Re: Morsi al nido
NEWMAMY, IO SCRIVO SEMPRE MAIUSCOLO PERCHE' MI PIACE IL MAIUSCOLO ...
SE TU DA QUESTO CAPISCI TANTE COSE (CHISSA' COSA POI) E' DAVVERO INUTILE COME DICI TU CONTINUARE A DISCUTERE. IO INVECE CAPISCO TANTE COSE APPUNTO DA QUESTA TUA FRASE...MA VABBEH, LASCIAMO PERDERE....
IO CAPISCO LE COSE DA QUELLO CHE SCRIVI, NON DA COME LE SCRIVI.
X IL RESTO, SONO COMPLETAMENTE D'ACCORDO CON LALAT.
SE DAVVERO I BIMBI CON PROBLEMI DOVESSERO ESSERE TRATTATI COME DITE VOI NON CREDETE CHE SAREBBE GIA' STATO FATTO?
EVIDENTEMENTE NON E' COSI' GIUSTO COME SOSTENETE SE INVECE CONTINUANO A FARE DI TUTTO PER INTEGRARLI NO?
SCUSATE , MA SE VOI DOVESTE AVERE UN BAMBINO DIVERSAMENTE ABILE VORRESTE CHE FOSSE TRATTATO COME GLI ALTRI (NEI LIMITI DEL POSSIBILE OVVIO, E' CHIARO CHE CI SONO ANCHE LI DEI PALETTI) O TENUTI IN DISPARTE E DISCRIMINATI?
SE TU DA QUESTO CAPISCI TANTE COSE (CHISSA' COSA POI) E' DAVVERO INUTILE COME DICI TU CONTINUARE A DISCUTERE. IO INVECE CAPISCO TANTE COSE APPUNTO DA QUESTA TUA FRASE...MA VABBEH, LASCIAMO PERDERE....
IO CAPISCO LE COSE DA QUELLO CHE SCRIVI, NON DA COME LE SCRIVI.
X IL RESTO, SONO COMPLETAMENTE D'ACCORDO CON LALAT.
SE DAVVERO I BIMBI CON PROBLEMI DOVESSERO ESSERE TRATTATI COME DITE VOI NON CREDETE CHE SAREBBE GIA' STATO FATTO?
EVIDENTEMENTE NON E' COSI' GIUSTO COME SOSTENETE SE INVECE CONTINUANO A FARE DI TUTTO PER INTEGRARLI NO?
SCUSATE , MA SE VOI DOVESTE AVERE UN BAMBINO DIVERSAMENTE ABILE VORRESTE CHE FOSSE TRATTATO COME GLI ALTRI (NEI LIMITI DEL POSSIBILE OVVIO, E' CHIARO CHE CI SONO ANCHE LI DEI PALETTI) O TENUTI IN DISPARTE E DISCRIMINATI?
F. ed E. (agosto 2005) due anni di fantastico esilio - sorelle d'italia
- Sarapago
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 3950
- Iscritto il: 7 apr 2006, 17:59
Re: Morsi al nido
be allora sarebbe diverso...Gaia1974 ha scritto:Era appena successo e la bimba sara' rimasta "in punizione" si' e no due minuti, il tempo di disinfettare la guancia di mia figlia.Sarapago ha scritto:io non manderei mai la mia bimba ad un asilo dove fanno qse cose.Gaia1974 ha scritto: La bimba stava piangendo perche' era stata messa in punizione su una seggiolina a parte.
basta sgridarli al moemnto i bambini, e spero lo abbiano fatto, ma le punizioni prolungate quando sono piccoli non servono perche' loro si dimenticano il perche' e tanto vale.
Forse la mamma di quella bimba era incavolata nel vedere la propria bimba piangere in castigo..
Nemmeno io amo le punizioni prolungate e non amerei che mia figlia le subisse, dovessi avere anche solo il dubbio cambierei nido, perche' sta ai genitori intervenire.
Non so se la madre abbia ripreso sua figlia in privato o meno, sono affari suoi e del suo sistema educativo, ma ignorare completamente la cosa davanti a mia figlia, me e la direttrice che stava spiegandoci l' accaduto ? non c'erano altri bimbi ne' adulti in quel momento.... e' stato come se loro due fossero invisibili....
.: Valentine :. .: Montréal - 19 febbraio 2006 :.
.: Nicole :. .: Utrecht - 23 settembre 2008 :.
.: Nicole :. .: Utrecht - 23 settembre 2008 :.
- newmamy
- Gold~GolGirl®
- Messaggi: 22567
- Iscritto il: 28 apr 2006, 11:35
Re: Morsi al nido
x gioia
nessuno ha detto di metterli da parte o discriminarli....ma stiamo scherzando ?????????
come al solito hai male interpretato ciò che ho scritto
nessuno ha detto di metterli da parte o discriminarli....ma stiamo scherzando ?????????
come al solito hai male interpretato ciò che ho scritto
I miei amori : F I L I P P O...1° marzo 2006 e F E D E R I C O...2 luglio 2009
- Patataus
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 4432
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02
Re: Morsi al nido
mamma dove siete arrivate con questo post...
Comunque grazie a Gaia per la spiegazione della situazione... e la risposta mia e' ... si .. e' scappata dalla vergogna la mamma della compagna di tua figlia... come la mia vicina fa spesso...
comprensibile.. ma ( secondo me ) sbagliato.
Comunque grazie a Gaia per la spiegazione della situazione... e la risposta mia e' ... si .. e' scappata dalla vergogna la mamma della compagna di tua figlia... come la mia vicina fa spesso...
comprensibile.. ma ( secondo me ) sbagliato.
Patata 4ever :) - Esiliata dispersa nella ricerca di se stessa
"ît was only fantasy , the wall was too high as You can see"
"ît was only fantasy , the wall was too high as You can see"
- Tesla
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 7352
- Iscritto il: 30 ott 2006, 17:06
Re: Morsi al nido
Io sono sempre per le vie di mezzo.
I MORSI NON SI DANNO e su questo siamo tutte daccordo.
Bene la punizione degli insegnanti perchè i bambini devono capire cosa è giusto e cosa è sbagliato.
MALISSIMO la reazione della mamma... non si tratta di mortificare, non doveva mica prendere a schiaffi la bambina o imporle di scusarsi... doveva semplicemente farle vedere quanto male aveva fatto e spiegale dolcemente che certe cose fanno male e soprattutto mostrare un pò di attenzione per la bimba ferita... ma l'attenzione per l'altrui persona ormai è un optional di cui molte persone non sonon accessiorate!!!
I MORSI NON SI DANNO e su questo siamo tutte daccordo.
Bene la punizione degli insegnanti perchè i bambini devono capire cosa è giusto e cosa è sbagliato.
MALISSIMO la reazione della mamma... non si tratta di mortificare, non doveva mica prendere a schiaffi la bambina o imporle di scusarsi... doveva semplicemente farle vedere quanto male aveva fatto e spiegale dolcemente che certe cose fanno male e soprattutto mostrare un pò di attenzione per la bimba ferita... ma l'attenzione per l'altrui persona ormai è un optional di cui molte persone non sonon accessiorate!!!
"Se vuoi che le persone pensino che sei molto intelligente, sii d'accordo con loro."
A. 17/06/2004 & L. 05/05/2007
A. 17/06/2004 & L. 05/05/2007
-
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1565
- Iscritto il: 20 mag 2005, 8:49
Re: Morsi al nido
gaia sono d'accordo con te che la mamma avrebbe potuto dirti qualcosa.
Per quanto riguarda il fatto che molti definiscono normale il "morso" in questa fascia d'età dico che hanno ragione, nel senso di "naturale", che questo per i nostri bambini è il modo migliore per scoprire e riconoscere gli oggetti, la loro forma, il loro sapore e odore. Con la bocca il bambino non solo mangia ma pensa.
Il mordere man mano che il bambino cresce diventa il più grande divertimento per il bambino, il mezzo per esprimere il suo affetto e i suoi desideri come lo era prima il succhiare (ma non è in grado di capire la differenza tra morsi affettuosi e morsi aggressivi). Ora il bambino può utilizzare il morso per attirare l’attenzione degli altri su sé stesso, e se ancora non è padrone di un certo linguaggio, usa mordere perché vuole comunicare. Più il bambino cresce, più il morso viene utilizzato quando c’è frustrazione, . Spesso i bambini che mordono le sorelline o i fratellini più piccoli o i genitori lo fanno per una richiesta di affetto, una dimostrazione precoce di gelosia.
Quando il bimbo si rapporta con altri bambini della sua età, come all'asilo è molto comune il morso: alcuni infatti si servono della bocca per aggredire gli altri e le ragioni di questo gesto si possono, probabilmente, attribuire alla gelosia o al desiderio di primeggiare sul gruppo. Punire o sgridare un bambino che morde, almeno fino ai 3 anni, non ha un gran effetto, meglio ignorarlo e concentrare l'attenzione su chi è stato morso, consolandolo e coccolandolo, in questo modo il fine di attirare l'attenzione non viene raggiunto e il gesto perde di valore. Si ottiene molto di più così e di solito dopo 2/3 volte il bimbo smette perchè non si vede considerato e capisce che facendo delle cose spiacevoli viene ignorato.
Sul fatto di strutture apposite per bambini che hanno dei problemi, vorrei ricordare che esistono gli insegnanti di sostegno che supportano il bambino all'interno della scuola e fanno sì che si integri nel modo migliore con gli altri senza discriminazione o isolamento alcuno.
Sul discorso di allontanare i bambini non mi esprimo ..........
Per quanto riguarda il fatto che molti definiscono normale il "morso" in questa fascia d'età dico che hanno ragione, nel senso di "naturale", che questo per i nostri bambini è il modo migliore per scoprire e riconoscere gli oggetti, la loro forma, il loro sapore e odore. Con la bocca il bambino non solo mangia ma pensa.
Il mordere man mano che il bambino cresce diventa il più grande divertimento per il bambino, il mezzo per esprimere il suo affetto e i suoi desideri come lo era prima il succhiare (ma non è in grado di capire la differenza tra morsi affettuosi e morsi aggressivi). Ora il bambino può utilizzare il morso per attirare l’attenzione degli altri su sé stesso, e se ancora non è padrone di un certo linguaggio, usa mordere perché vuole comunicare. Più il bambino cresce, più il morso viene utilizzato quando c’è frustrazione, . Spesso i bambini che mordono le sorelline o i fratellini più piccoli o i genitori lo fanno per una richiesta di affetto, una dimostrazione precoce di gelosia.
Quando il bimbo si rapporta con altri bambini della sua età, come all'asilo è molto comune il morso: alcuni infatti si servono della bocca per aggredire gli altri e le ragioni di questo gesto si possono, probabilmente, attribuire alla gelosia o al desiderio di primeggiare sul gruppo. Punire o sgridare un bambino che morde, almeno fino ai 3 anni, non ha un gran effetto, meglio ignorarlo e concentrare l'attenzione su chi è stato morso, consolandolo e coccolandolo, in questo modo il fine di attirare l'attenzione non viene raggiunto e il gesto perde di valore. Si ottiene molto di più così e di solito dopo 2/3 volte il bimbo smette perchè non si vede considerato e capisce che facendo delle cose spiacevoli viene ignorato.
Sul fatto di strutture apposite per bambini che hanno dei problemi, vorrei ricordare che esistono gli insegnanti di sostegno che supportano il bambino all'interno della scuola e fanno sì che si integri nel modo migliore con gli altri senza discriminazione o isolamento alcuno.
Sul discorso di allontanare i bambini non mi esprimo ..........

I miei amori: Davide nato il 27/06/06 e Chiara nata il 04/04/2009
- Rowan
- Basic~GolGirl®
- Messaggi: 445
- Iscritto il: 2 giu 2005, 23:44
Re: Morsi al nido
Quoto Tesia, ha ragione su come avrebbe dovuto essere il comportamento della mamma/figlia vampiretta :-)
Per Gaia...se avessi un figlio diversamente capace non lo manderei ad una scuola pubblica nemmeno se ne avesse le capacità, Lo manderei ad una scuola privata (anche se dovessi mangiare pane e cipolla) e farei di tutto per preservarlo dalla cattiveria. I ragazzi, i bambini sono crudeli verso quelli diversi da loro e gli insegnanti pochi e poco preparati. Non vi ricordate il filmino di quelli che picchiavano un "diverso"?? Facciamo finta che sia un caso isolato? Anche se fosse, chi ti dice che il caso isolato non sia tua figlio? Poi vorresti veramente sbattere in faccia a tuo figlio come avrebbe potuto essere e invece non è?? La pensiamo in maniera diversa tutto qui...Io non credo alla bontà del sistema scolastico e ancora meno alla bontà e intelligenza delle persone, c'è in giro troppa ignoranza e maleducazione....
Se avessi un figlio così, lo amerei ancora di più e cercherei di difenderlo e da preservarlo dalla cattiveria del mondo. Pensala come vuoi...questo è il mio pensiero e visto che mio lo ritengo giusto e valido.
Per quel che riguarda il fatto che scrivi "urlando"....o sei miope o ti piace apparire, in ogni caso la cosa non mi offende nè infastidisce anzi leggo non più facilità
Newmamy vedo che siamo sulla stessa frequenza d'onda..
Per Gaia...se avessi un figlio diversamente capace non lo manderei ad una scuola pubblica nemmeno se ne avesse le capacità, Lo manderei ad una scuola privata (anche se dovessi mangiare pane e cipolla) e farei di tutto per preservarlo dalla cattiveria. I ragazzi, i bambini sono crudeli verso quelli diversi da loro e gli insegnanti pochi e poco preparati. Non vi ricordate il filmino di quelli che picchiavano un "diverso"?? Facciamo finta che sia un caso isolato? Anche se fosse, chi ti dice che il caso isolato non sia tua figlio? Poi vorresti veramente sbattere in faccia a tuo figlio come avrebbe potuto essere e invece non è?? La pensiamo in maniera diversa tutto qui...Io non credo alla bontà del sistema scolastico e ancora meno alla bontà e intelligenza delle persone, c'è in giro troppa ignoranza e maleducazione....
Se avessi un figlio così, lo amerei ancora di più e cercherei di difenderlo e da preservarlo dalla cattiveria del mondo. Pensala come vuoi...questo è il mio pensiero e visto che mio lo ritengo giusto e valido.
Per quel che riguarda il fatto che scrivi "urlando"....o sei miope o ti piace apparire, in ogni caso la cosa non mi offende nè infastidisce anzi leggo non più facilità

Newmamy vedo che siamo sulla stessa frequenza d'onda..

I miei bambini sono i miei respiri e i battiti del mio cuore.....
- GIOIA77
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 12868
- Iscritto il: 20 mag 2005, 9:57
Re: Morsi al nido
PERCHE' NELLE SCUOLE PRIVATE I RAGAZZI SONO PIU' BUONI CHE NELLE SCUOLE PUBBLICHE? NON LO SAPEVO....CREDI CHE NELLE PRIVATE NON SARA' DISCRIMINATO?Rowan ha scritto: Per Gaia...se avessi un figlio diversamente capace non lo manderei ad una scuola pubblica nemmeno se ne avesse le capacità, Lo manderei ad una scuola privata (anche se dovessi mangiare pane e cipolla) e farei di tutto per preservarlo dalla cattiveria.
E' VERO, I BAMBINI SONO CATTIVI CON I DIVERSI. NON SI RENDONO CONTO DEL MALE CHE GLI FANNO. MA LO SONO ANCHE QUELLI CHE VANNO ALLA PRIVATA. SONO BAMBINI PURE LORO.
E GLI INSEGNANTI DI SOSTEGNO CHE STANNO ALLA PRIVATA NON E' DETTO CHE SIANO PIU' PREPARATI DI QUELLI ALLA PUBBLICA.
GLI STESSI STUDI HANNO FATTO
PURE IO SE AVESSI UN FIGLIO DISABILE CERCHEREI DI SOTTRARLO ALLA CATTIVERIA, QUESTO E' CERTO, MA PURTROPPO NON E' SEMPRE POSSIBILE. LA VITA DI TUTTI I GIORNI E' PIENA DI INGIUSTIZIE VERSO DI LORO...E' LA VITA.
PER IL FATTO CHE SCRIVO MAIUSCOLO L'HO GIA' DETTO : NON LEGGO BENE IL MINUSCOLO, PASSO MOLTE ORE AL COMPUTER E DI CONSEGUENZA L'OCCHIO MI SI STANCA. DOVREI DECIDERMI A PORTARE GLI OCCHIALI MA NON LO FACCIO ...
E POI NON CAPISCO PERCHE' SE AD UNA PERSONA PIACE IL CARATTERE MAIUSCOLO SOLO COME COSA ESTETICA DEBBA ESSERE PER FORZA UNA CHE VUOLE APPARIRE...MA APPARIRE IN COSA POI? PER COSA? E SU COSA? GUARDA , NON CAPISCO PROPRIO....
F. ed E. (agosto 2005) due anni di fantastico esilio - sorelle d'italia
- Rowan
- Basic~GolGirl®
- Messaggi: 445
- Iscritto il: 2 giu 2005, 23:44
Re: Morsi al nido
Guarda che non mi disturba il fatto che scrivi in maiuscolo, è un fatto che significa "urlare" è può apparire maleducato da parte tua, ma in effetti hai delle ottime giustificazioni. Per quel che riguarda gli occhi non trascurarli, mettiti gli occhiali che poi in futuro te ne penti...
Per quel che riguarda la scuola parlavo di scuole private, ma non ho specificato che parlavo di scuole "speciali" atte per persone diversamente capaci. Come dici tu non la cattiveria certo non cambia da pubbliche a private.
Per quel che riguarda la scuola parlavo di scuole private, ma non ho specificato che parlavo di scuole "speciali" atte per persone diversamente capaci. Come dici tu non la cattiveria certo non cambia da pubbliche a private.
I miei bambini sono i miei respiri e i battiti del mio cuore.....
- pandistelle
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 6633
- Iscritto il: 4 ago 2007, 6:58
Re: Morsi al nido



La mia vita: PAOLO PIO (11/06/2005)e ANDREA MARCO (09/08/2008)
Giudica il tuo successo in relazione a ciò a cui devi rinunciare per ottenerlo!
Giudica il tuo successo in relazione a ciò a cui devi rinunciare per ottenerlo!