GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
separazione: quando il figlio è con il padre
- mariangelac
- Collaboratore
- Messaggi: 37684
- Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54
Re: separazione: quando il figlio è con il padre
Ogni volta mi riprometto di nn leggerti piu.... ma puntualmente nn mantengo.... davvero nn capisco per quale motivo nn ti cerchi un altro legale, perche nn fai ricorso ad una sentenza ingiusta??? ti leggo impotente, quasi inerme e mi domando come sia possibile che tutto il dolore che provi nn si tramuta in AZIONE....
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)
- ariel2
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 3081
- Iscritto il: 5 ott 2006, 18:21
Re: separazione: quando il figlio è con il padre
mariagelac sai perchè?
perchè TUTTI mi dicono che non posso fare niente.
proprio ieri ho subito parole di fuoco da chi mi sta intorno perchè piangevo e volevo chiamare l'avvocato, il giudice, i Santi in cielo, chiunque, ma mi è stato detto che è inutile, che anche se è piccolo non posso fare niente.
non capisco se sono pazza io o cosa.
io vorrei prendere il mondo e spaccarlo a metà per trovare una soluzione.
ma quando parlo (anche con i miei genitori eh...) mi dicono che devo ficcarmi in testa che se quei 15 gg gli spettano non ci posso fare niente.
perchè TUTTI mi dicono che non posso fare niente.
proprio ieri ho subito parole di fuoco da chi mi sta intorno perchè piangevo e volevo chiamare l'avvocato, il giudice, i Santi in cielo, chiunque, ma mi è stato detto che è inutile, che anche se è piccolo non posso fare niente.
non capisco se sono pazza io o cosa.
io vorrei prendere il mondo e spaccarlo a metà per trovare una soluzione.
ma quando parlo (anche con i miei genitori eh...) mi dicono che devo ficcarmi in testa che se quei 15 gg gli spettano non ci posso fare niente.
la mia vita nel palmo di una mano...
- ariel2
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 3081
- Iscritto il: 5 ott 2006, 18:21
Re: separazione: quando il figlio è con il padre
cioè mi dicono "parlagli e fai appello al suo buon senso".
io lo faccio.
l'ho fatto TUTTI I GIORNI NELLE SCORSE DUE SETTIMANE.
ma mi sono presa sempre e solo insulti... per non entrare nel "non sei una madre perchè TI INVENTI che il bambino soffre di nostalgia quando non è vero"
ho chiamato una mia amica prima, è psicologa.
mi ha detto che prova a chiamarlo lei con una scusa ed a buttargli lì questa cosa perchè anche secondo lei è un pochino esagerata la cosa.
vediamo se la ascolta.
io lo faccio.
l'ho fatto TUTTI I GIORNI NELLE SCORSE DUE SETTIMANE.
ma mi sono presa sempre e solo insulti... per non entrare nel "non sei una madre perchè TI INVENTI che il bambino soffre di nostalgia quando non è vero"

ho chiamato una mia amica prima, è psicologa.
mi ha detto che prova a chiamarlo lei con una scusa ed a buttargli lì questa cosa perchè anche secondo lei è un pochino esagerata la cosa.
vediamo se la ascolta.

la mia vita nel palmo di una mano...
- mariangelac
- Collaboratore
- Messaggi: 37684
- Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54
Re: separazione: quando il figlio è con il padre
ariel ma chi è che ti dice che nn puoi fare nulla?????????????????
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)
- ariel2
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 3081
- Iscritto il: 5 ott 2006, 18:21
Re: separazione: quando il figlio è con il padre
tipo i miei genitori, mio fratello...mariangelac ha scritto:ariel ma chi è che ti dice che nn puoi fare nulla?????????????????
dicono che se la legge è questa è così.
la mia vita nel palmo di una mano...
- mariangelac
- Collaboratore
- Messaggi: 37684
- Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54
Re: separazione: quando il figlio è con il padre
Scusami..... continua a restare senza parole..... la tua famiglia ha competenza a riguardo?? Mi sembra di aver letto qui molte golline con la toga che ti hanno consigliato di fare ricorso, e te lo consiglio anch'io.... ma a questo punto o c'è qualcosa dietro.... e nello specifico andrebbe letto il provvedimento del giudice, oppure se le cose sono realmente così...bhè di carte da giocare ne hai, e ti consiglio di farlo prima che tuo figlio possa subire danni psicologici troppo gravi.... cmq continuo la conversazione in mp che è meglio
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)
- mariangelac
- Collaboratore
- Messaggi: 37684
- Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54
Re: separazione: quando il figlio è con il padre
volevo dire CONTINUO A RESTARE
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)
-
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 888
- Iscritto il: 22 giu 2006, 16:01
Re: separazione: quando il figlio è con il padre
e cosa dovrebbe fare poverina, mettere di mezzo gli avvocati e alimentare una guerra che non finisce più fatta di ripicche? questo sicuramente bene al bambino non fa. Le cose si aggiusteranno pian piano.
Io continuo a sottolineare che è con il padre o con la famiglia del padre non in guerra!
O.T. non credo si parli di maltrattamenti giusto?
i miei genitori si sono separati quando io avevo 1 anno, mia madre ha sempre messo in croce mio padre in tutti i modi economicamente e tagliandogli le gambe ogni volta che mostrava interesse per me.
Morale sono cresciuta senza padre, ci siamo ritrovato solo ora dopo la morte di mia madre, ho chiamato a casa sua per informarlo e non ho trovato nessuno, ho chiamato mia zia che mi ha indicato il suo nuovo domicilio... un hospice, malato terminale di tumore....non vi voglio ammorbare o rattristire,però io penso che avere un padre e una madre è un diritto; certo ora è piccolo, ma i bimbi si adattano molto più facilmente degli adulti.
Io continuo a sottolineare che è con il padre o con la famiglia del padre non in guerra!
O.T. non credo si parli di maltrattamenti giusto?
i miei genitori si sono separati quando io avevo 1 anno, mia madre ha sempre messo in croce mio padre in tutti i modi economicamente e tagliandogli le gambe ogni volta che mostrava interesse per me.
Morale sono cresciuta senza padre, ci siamo ritrovato solo ora dopo la morte di mia madre, ho chiamato a casa sua per informarlo e non ho trovato nessuno, ho chiamato mia zia che mi ha indicato il suo nuovo domicilio... un hospice, malato terminale di tumore....non vi voglio ammorbare o rattristire,però io penso che avere un padre e una madre è un diritto; certo ora è piccolo, ma i bimbi si adattano molto più facilmente degli adulti.
- ariel2
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 3081
- Iscritto il: 5 ott 2006, 18:21
Re: separazione: quando il figlio è con il padre
io vorrei evitare la guerra...
vorrei trovare il giusto mezzo.
da parte mia non c'è sotto proprio niente.
vorrei trovare il giusto mezzo.
da parte mia non c'è sotto proprio niente.
la mia vita nel palmo di una mano...
- Deb
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 12579
- Iscritto il: 11 ago 2005, 22:41
Re: separazione: quando il figlio è con il padre
fai qualcosa
è un dolore immenso,e secondo me anche il bimbo ne patisce,non voglio aggiungere dolore e scusami se lo sto facendo,ma se questo può essere un modo per farti agire eccomi qui he te lo dico
a me mi pare una follia
fai ricorso
vuoi evitare la guerra ma mi pare che lui non faccia altrettanto insultandoti ed usando vostro figlio per farla pagare a te...
è un dolore immenso,e secondo me anche il bimbo ne patisce,non voglio aggiungere dolore e scusami se lo sto facendo,ma se questo può essere un modo per farti agire eccomi qui he te lo dico
a me mi pare una follia
fai ricorso
vuoi evitare la guerra ma mi pare che lui non faccia altrettanto insultandoti ed usando vostro figlio per farla pagare a te...
J
- mariangelac
- Collaboratore
- Messaggi: 37684
- Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54
Re: separazione: quando il figlio è con il padre
E' vero che sono sempre stata la prima a dire di cercare un accordo per non far ingrassare inutilemnte gli avvocati, ma questo è un chiarissimo caso in cui nn va firmato un accordo che nn soddisfa entrambi (e il bambino innanzitutto) solo per evitare una separazione giudiziale... e quel'è il problema??? Durerà anni? embè? nn è che ha fretta di risposarsi, quindi puo durare pure 20 anni, il divorzio lo avrà ugualemnte nei tempi stabiliti (3 anni dalla separazione) si andrà avanti solo con la causa.... davvero consiglio di nn firmare un accordo che nn si vuole, allora si che avrà finito di lottare per suo figlio! Mi sembra che in questa coppia nn ci siano i termini per una civile separazione, e cmq si possono evitare liti furiose davanti al bambino, saranno gli avvocati a fare il loro lavoro!
Liberi di seguire il mio consiglio.....
Liberi di seguire il mio consiglio.....
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)
- Rugiada
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 2955
- Iscritto il: 9 nov 2007, 21:24
Re: separazione: quando il figlio è con il padre
Sono d'accordo con il tuo intervento mariangelac.mariangelac ha scritto:Scusami..... continua a restare senza parole..... la tua famiglia ha competenza a riguardo?? Mi sembra di aver letto qui molte golline con la toga che ti hanno consigliato di fare ricorso, e te lo consiglio anch'io.... ma a questo punto o c'è qualcosa dietro.... e nello specifico andrebbe letto il provvedimento del giudice, oppure se le cose sono realmente così...bhè di carte da giocare ne hai, e ti consiglio di farlo prima che tuo figlio possa subire danni psicologici troppo gravi.... cmq continuo la conversazione in mp che è meglio
Per l'autrice del post ...Cercando di valutare attentamente tutta la situazione ed INFISCHIANDOTENE altamente delle parole scoraggianti di chi non comprende questo tuo dramma, davvero fai in modo da far ricorso. Te lo devi, ve lo dovete. Io son la prima a ribadire fino alla nausea che i conflitti fra genitori vanno evitati e se possibile trovare un terreno d'intesa onde evitare anche di arricchire avvocati &co che hanno tutto interesse che la storia vada avanti per anni.... Ma purtroppo a volte non è assolutamente possibile perchè bisogna essere in due a voler trovare una soluzione che non ferisca per forza l'altro.
Il tuo dolore è REALE, il tuo disagio pure e la sofferenza più che giustificata. Battiti per i tuoi diritti. e nel limite del possibile non perdere il controllo e la lucidità. Lo so facile a dirsi, ma vedrai che ce la puoi fare.
una miriade di

Mamma di Letizia nata il 25 Dicembre 2005, 49cm per 3.590kg di meraviglia una stellina in cielo il 2 febbraio 2008 e Elena nata il 12 gennaio 2010, 50 cm per 3.400 kg di splendore.
- ariel2
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 3081
- Iscritto il: 5 ott 2006, 18:21
Re: separazione: quando il figlio è con il padre
ieri ho fatto qualche telefonata.
sono tutti in ferie ora, ma dal 1 settembre si trova qualcuno.
per l'ansia mi è venuta una cistite assurda.
sono stupida, lo ammetto, a somatizzare così... ma credo che qualcunque madre al mio posto starebbe in pensiero...
grazie.
sono tutti in ferie ora, ma dal 1 settembre si trova qualcuno.
per l'ansia mi è venuta una cistite assurda.
sono stupida, lo ammetto, a somatizzare così... ma credo che qualcunque madre al mio posto starebbe in pensiero...
grazie.

la mia vita nel palmo di una mano...
- Rugiada
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 2955
- Iscritto il: 9 nov 2007, 21:24
Re: separazione: quando il figlio è con il padre
No, non sei affatto stupida. Non lo pensare mai. Sei una donna, sei una mamma, è normale vivere di emozioni e lasciarsi prendere da esse a volte nella vita. Ed è anche noromale somatizzare, purtroppo. E' una prova particolarmente dura quella che stai vivendo, ma sappi che siamo in tante ad esserti vicine. Ed ogni donna nelle sue fragilità sa essere molto forte, molto più di quello che si possa pensare. Fatti forza anche se non è facile come dirlo...pensa ci son rimasta male io leggendo la tua storia, figuraiamoci come ti devi sentire tu. Siamo tutti esseri umani, mica super eroi. Ognuno fa quel che può per sopravvivere e fa del suo meglio in genere. Tu abbi fiducia in te, nelle tue risorse e se stai male, sfogati. Non permettere a nessuno di dirti che esageri o di sminuire i tuoi sentimenti. Sai bene quello che stai provando ed attraversando e cerca il più possibile di proteggere anche te stessa per il bene del piccolino.ariel2 ha scritto:ieri ho fatto qualche telefonata.
sono tutti in ferie ora, ma dal 1 settembre si trova qualcuno.
per l'ansia mi è venuta una cistite assurda.
sono stupida, lo ammetto, a somatizzare così... ma credo che qualcunque madre al mio posto starebbe in pensiero...
grazie.
un abbraccio forte

Mamma di Letizia nata il 25 Dicembre 2005, 49cm per 3.590kg di meraviglia una stellina in cielo il 2 febbraio 2008 e Elena nata il 12 gennaio 2010, 50 cm per 3.400 kg di splendore.
- Lunette
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5202
- Iscritto il: 27 mag 2005, 8:47
Re: separazione: quando il figlio è con il padre
sono d'accordo con la prima parte del tuo msg anche se non lo quoto x ragioni di spazio. Ma su questo vorrei dissentire: i bambini non sono una valigia che dove la metti sta. Io sono figlia di divorziati e lo so bene. Poi mi pare che il padre non si occupi molto del bimbo ma lo parcheggi dai nonni. O no?silviuzza ha scritto: ma i bimbi si adattano molto più facilmente degli adulti.
"Marta, Marta, tu t’inquieti e ti affanni per molte cose; una sola è necessaria: Maria invece ha scelto la parte migliore, che non le sarà tolta“.
- Rugiada
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 2955
- Iscritto il: 9 nov 2007, 21:24
Re: separazione: quando il figlio è con il padre
Lunette ha scritto:sono d'accordo con la prima parte del tuo msg anche se non lo quoto x ragioni di spazio. Ma su questo vorrei dissentire: i bambini non sono una valigia che dove la metti sta. Io sono figlia di divorziati e lo so bene. Poi mi pare che il padre non si occupi molto del bimbo ma lo parcheggi dai nonni. O no?silviuzza ha scritto: ma i bimbi si adattano molto più facilmente degli adulti.
...io aggiungerei che i bambini apparentemente sembrano adattarsi facilmente, ma in realtà spesso soffrono e ne risentono moltissimo delle tensioni fra genitori. Sono come spugne, assorbono tutte le sensazioni, positive o negative che siano, che ci sono in famiglia. Hanno bisogno di punti fermi, di sane abitudini, anche ripetitive, per sentirsi più sicuri e protetti.
continuo a rimanere allibita (ma fino ad un certo punto visto come funziona la "giustizia"

Per questo sta ai genitori ed in questo caso alla mamma, battersi per poter ritrovare un po' di pace da poter condividere con il piccolino. Poi magari le cose potranno appianarsi pian piano, chissà...
Per il resto sono pure io d'accordissimo con Silviuzza. Non bisognerebbe MAI estromettere o dir male di uno dei due genitori, al di là dell'odio che può esserci fra i due. Si fa un grandissimo male al bambino in primo luogo e non è giusto. E la mia sensazione è che in questo caso sia il padre a voler fare questo "giochetto" usando il bimbo per ferire la madre. Ed è' davvero una gran brutta cosa.

Per questo...RICORSO. Secondo me ovviamente e per quello che ho inteso. Poi mi rendo conto che non è così facile quando una situazione la si vive sulla propria pelle e non tutti reagiscono nella stessa maniera.
Mamma di Letizia nata il 25 Dicembre 2005, 49cm per 3.590kg di meraviglia una stellina in cielo il 2 febbraio 2008 e Elena nata il 12 gennaio 2010, 50 cm per 3.400 kg di splendore.
- ariel2
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 3081
- Iscritto il: 5 ott 2006, 18:21
Re: separazione: quando il figlio è con il padre
vi prometto che non farò guerre perchè il mio bimo non se lo merita e... in fondo nemmeno io.
ho bisogno di tranquillità per stare con mio figlio serenamente.
mi avete dato il coraggio di "muovermi" e lo sto facendo.
io non accettavo chi mi diceva "ti ci devi abituare", ma essendo persone molto vicine a me (tipo i miei familiari) mi stavo convincendo che avessero ragione, che ci fosse ben poco da fare.
e invece... forse qualcosa si può fare...
se qaulcuna ha esperienze in merito o ha altri consigli... sono ben accetti...
grazie.
ho bisogno di tranquillità per stare con mio figlio serenamente.
mi avete dato il coraggio di "muovermi" e lo sto facendo.
io non accettavo chi mi diceva "ti ci devi abituare", ma essendo persone molto vicine a me (tipo i miei familiari) mi stavo convincendo che avessero ragione, che ci fosse ben poco da fare.
e invece... forse qualcosa si può fare...

se qaulcuna ha esperienze in merito o ha altri consigli... sono ben accetti...
grazie.

la mia vita nel palmo di una mano...
- mariangelac
- Collaboratore
- Messaggi: 37684
- Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54
Re: separazione: quando il figlio è con il padre
Ariel come ti ho gia detto in mp nn c'è nulla di definitivo in quello che decide il giudice, nel senso che ogni volta che accade un "fatto" nuovo, tu puoi chiedere la revoca delle condizioni, certo possono anche esserti negate, ma tu hai cmq facolta di chiedere e richiedere tutte le volte che lo vorrai. Per "fatto nuovo" intendo ad esempio il fatto che tuo figlio nn ci sta piu bene con il padre, che lui nn è puntuale nei pagamenti degli assegni mensili, che nn lo riporta nn in orario, che hai perso il lavoro, una QUALSIASI COSA NUOVA di cui il giudice nn è a conoscenza.
Ad esempio.....ma è un'esempio eh.... se il bimbo si ammala so che nn puo essere portato a forza via dal padre, se hai un certificato medico che attesta la malattia, che puo essere anche una semplice influenza, il padre nn puo prenderlo, e su questa cosa nn sai quante madri ci hanno giocato..... pur di nn far vedere i figli al padre.... tu sei una brava persona, ma cerca almeno di informarti su quelli che sono i tuoi diritti e di tuo figlio, mi sembra che il tuo legale nn ti segue molto bene, è per questo che il consiglio è sempre lo stesso
cambia avvocato, e se nn hai un reddito e nn puoi permettertene uno, sappi che ci sono quelli che fanno gratuito patrocinio, sempre che dimostri di nn avere un reddito sufficiente.
Tanti
Ad esempio.....ma è un'esempio eh.... se il bimbo si ammala so che nn puo essere portato a forza via dal padre, se hai un certificato medico che attesta la malattia, che puo essere anche una semplice influenza, il padre nn puo prenderlo, e su questa cosa nn sai quante madri ci hanno giocato..... pur di nn far vedere i figli al padre.... tu sei una brava persona, ma cerca almeno di informarti su quelli che sono i tuoi diritti e di tuo figlio, mi sembra che il tuo legale nn ti segue molto bene, è per questo che il consiglio è sempre lo stesso

Tanti

Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)
- mammy81
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5674
- Iscritto il: 27 giu 2008, 17:39
Re: separazione: quando il figlio è con il padre
ci vuole buona volontà da entrambe le parti...anche se dovrebbe essere una cosa normale...il figlio si è fatto in due!calavera ha scritto:ehhhhhh .........
personalmente da quello che leggo in giro è sempre colpa delle mamme però!!!(sia le loro che noi quando diventiamo mamme!!!)...
quante di voi appena aprtorito mettono il bimbo nelle mani del padre? e dico compeltamente dalla preparazione del biberon al bagnetto e addormentamento serale!!! :ahah

ariel non ho ancora letto tutto...ma conosco bene ciò che stai passando...non ho più parole per definire la cattiveria del papà, non ha ancora capito che fa male a te ma prima di tutto fa male al piccolo e questo la dice lunga sul suo modo di valutare le cose!leggevo però che tu lo vedi strano, diverso quando torna dalle uscite col padre...allora mi chiedo non si può veramente chiedere una revisione delle condizioni? e prova, come ti ha consigliato qualcuno, a sentire anche il parere di qualche altro avvocato perchè 15 gg sono un'infinità per un bimbo di 12 mesi...trovo più ragionevole che le vacanze con papà (leggi nonni, che poi alla fine sarà così immagino) le faccia quando è più grandicello!

se hai bisogno lo sai che puoi chiamare che non ci sono problemi...il mio cell è sempre acceso

Lisa&Zeno con Paolo 18.07.08, h 14.26, 3.460kg, 51cm, Caterina 04.01.10, h 9.36, 2.940kg, 50cm e Daniele 08.09.14, h 16.10, 3.140kg, 49cm
- roxy
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 6637
- Iscritto il: 3 ago 2006, 19:11
Re: separazione: quando il figlio è con il padre
ariel scusa se sono poco presente in questo periodo, leggo solo ora
Io ti ho già detto cosa farei, per mio parere puramente professionale credo che partendo dal preuspposto che sia giustissimo che il bimbo veda il suo papà il più possibile sia comunque troppo piccolo per fare 15 giorni via dalla mamma. Credo anche che il tuo avvocato non ti stia consigliando al meglio perchè penso che farebbe di tutto per sostenerti.
Io non sono un avvocato ma secondo me l'unico modo per smuovere le cose è fare una perizia, un CTU o un CTP che faccia dei colloqui con te, con il papà, con i nonni e che osservi il bambino però io fatto queste cose solo su mandato del tribunale dei minori, non so se c'è modo di farlo senza coinvolgerlo. Un bacio

Io ti ho già detto cosa farei, per mio parere puramente professionale credo che partendo dal preuspposto che sia giustissimo che il bimbo veda il suo papà il più possibile sia comunque troppo piccolo per fare 15 giorni via dalla mamma. Credo anche che il tuo avvocato non ti stia consigliando al meglio perchè penso che farebbe di tutto per sostenerti.
Io non sono un avvocato ma secondo me l'unico modo per smuovere le cose è fare una perizia, un CTU o un CTP che faccia dei colloqui con te, con il papà, con i nonni e che osservi il bambino però io fatto queste cose solo su mandato del tribunale dei minori, non so se c'è modo di farlo senza coinvolgerlo. Un bacio

Mamma grazie alla icsi del piccolo guerriero Leonardo nato il 3/6/2008 a 34 w di 2,320 Kg x 46cm*21/01/08 ti penso...