GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

viaggi in treno

Eh si iniziano i primi passi, l'esperienza dell'asilo, le prime paroline (1-3 anni)
Rispondi
Avatar utente
nuvoletta
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 976
Iscritto il: 22 mag 2005, 19:23

viaggi in treno

Messaggio da nuvoletta » 17 ago 2009, 14:12

Domenica parto con la bimba e mia mamma x il mare, andremo in macchina con mio padre che ci scarrozza e avevo pensato di tornare in treno ma con un bambino di 17 mesi come si fa?
1) oltre alle valige ci sono i giochi della spiaggia, i pannolini, i biberon biscottini ecc, il passeggino... Come si fa a salire e scendere con tutto? Dove si mette tutta sta roba?
2) il bambino dove sta? a 17 mesi non possono stare seduti sul sedile da soli, il passeggino aperto sul treno credo proprio non ci stia e anche in braccio non ci può certo stare x 4 ore...

a me sembra impossibile....qualcuna di voi l'ha fatto? come vi siete organizzate? Mi hanno anche invitata a roma e nelle marche 8dovrei andarci sola in treno con la bambina) ma già in 2 adulti mi sembra impossibile da sola poi è proprio impensabile...
Nuvoletta71

Il 19 marzo 2008 la nascita della mia patatina ha riportato un po' di luce nella mia vita...

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: viaggi in treno

Messaggio da ishetta » 17 ago 2009, 14:43

Io ho fatto Milano-Venezia. Ho preso la prima classe per stare un po' più comoda e sono stati soldi spesi bene. Però viaggiavo con mio marito.
Lui si è smazzato le valigie, io Emma nello zaino da trekking. In una borsa a parte ho portato ciò che mi serviva (solo l'indispensabile: pannolini, acqua, biscotti, salviette e traversa). E poi qualche giochino piccolo.
Lei sta in braccio. Il passeggino va tenuto chiuso e non ha posto a sedere.
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
nuvoletta
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 976
Iscritto il: 22 mag 2005, 19:23

Re: viaggi in treno

Messaggio da nuvoletta » 17 ago 2009, 16:27

E' stata 4 ore in braccio?? La mia x 30 minuti sul pulman in montagna non ha fatto altro che dire "DENDE DENDE"....
Nuvoletta71

Il 19 marzo 2008 la nascita della mia patatina ha riportato un po' di luce nella mia vita...

Avatar utente
yoga
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9632
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:46

Re: viaggi in treno

Messaggio da yoga » 17 ago 2009, 20:40

Nuvoletta, c'e' qualcuno che ti puo' portare in stazione cosi' almeno ti aiuta a portare la roba fino al treno? Poi sul treno sicuramente ci sara' qualcuno che ti aiuta.
Io una volta sono riuscita a tenere aperto il passeggino, su un Eurostar: nell'ultima fila, vicino alla porta dello scompartimento, c'era un solo sedile invece di due e li' vicino c'era posto per il passeggino. Se prenoti il posto prima in agenzia magari ti fanno vedere lo schemino degli scompartimenti cosi' vedi come e' organizzato lo spazio.
Se no, mi sa che per 4 ore te la devi tenere in braccio... io mi sono fatta 9 ore di volo con Enrico in braccio e sono sopravvissuta (anche se a stento) :sorrisoo
Buon viaggio e buona fortuna!
E 2006

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: viaggi in treno

Messaggio da ishetta » 17 ago 2009, 21:41

nuvoletta ha scritto:E' stata 4 ore in braccio?? La mia x 30 minuti sul pulman in montagna non ha fatto altro che dire "DENDE DENDE"....
beh abbiamo fatto dei giretti, si è alzata, ha ballato sulle mie ginocchia. Mi ero portata il dvd portatile e si è vista un po' di teletubbies...
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
cippalippa
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2255
Iscritto il: 21 mag 2005, 1:20

Re: viaggi in treno

Messaggio da cippalippa » 18 ago 2009, 23:16

io faccio spesso viaggi di 4 ore da sola con la mia bimba di 12 mesi. Devo dire che ora che s'arrampica e quasi cammina temo che saranno piu` complicati. Comunque: se prendi l'eurostar o chiedi esplicitamente i posti per la carroziona (sono il 94-95 di ogni scompartimento se non sbaglio) oppure va benissimo anche il posto 11. Il posto 11 (di qualsiasi scompartimento) e` un posto singolo vicino alla porta: ti puoi tenere tranquillamente il passeggino al tuo fianco, in piu`, se hai molte valigie, sei anche vicina al vano bagagli che sta all'inizio di ogni vagone, cosi` puoi controllare che non ti sottilizzino qualcosa. Per salita e discesa non ti preoccupare che c'e` sempre qualche anima pia che ti aiuta, tu pero` riduci al max il bagaglio ;)


Se viaggi in intercity ti consiglio vivamente la prima classe e la prenotazione del posto.
"It's hard to be religious when certain people are never incinerated by bolts of lightning." [Calvin, "Calvin and Hobbes" strip by Bill Watterson]

Avatar utente
nuvoletta
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 976
Iscritto il: 22 mag 2005, 19:23

Re: viaggi in treno

Messaggio da nuvoletta » 19 ago 2009, 13:05

CIPPALIPPA sei bravissima! Ma tu quando scendi cosa riesci a portare oltre alla bambina? una borsa? e poi teoricamente ti rimangono passeggino e magari un'altra borsa... o no? E c'è sempre qualcuno che si offre? Io non prendo un treno da una ventina d'anni... comesono fatti eurostar ed intercity? esistono ancora i vecchi treni con gli scompartimenti chiusi da 6?? quali sono?
Nuvoletta71

Il 19 marzo 2008 la nascita della mia patatina ha riportato un po' di luce nella mia vita...

Avatar utente
sbu
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12740
Iscritto il: 20 mag 2005, 22:20

Re: viaggi in treno

Messaggio da sbu » 19 ago 2009, 13:16

Nuvoletta come ti ha spiegato Cippalippa esistono questi posti che sono proprio indicati per la carrozzina.
Gli eurostar o simili non sono quei vecchi treni da 6 che tu hai come ricordo di infanzia ma dei vagoni interi ben allestiti con aria condizionata.
Se fossi in te però prenderei in considerazione l'idea della prima classe, di sicuro stai più comoda.
Su qualcuno che si offre di aiutarti devi essere un po' faccia di tolla, ma penso che nessuno negherebbe un aiuto a una donna sola con un bimbo piccolo appresso
´¯`·->Fabio 4,080 kg di felicità 15 Dicembre 2005´¯`·->Viola 3,780 kg di rapidità 16 Ottobre 2009

Avatar utente
cippalippa
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2255
Iscritto il: 21 mag 2005, 1:20

Re: viaggi in treno

Messaggio da cippalippa » 20 ago 2009, 12:17

nuvoletta ha scritto:CIPPALIPPA sei bravissima! Ma tu quando scendi cosa riesci a portare oltre alla bambina? una borsa? e poi teoricamente ti rimangono passeggino e magari un'altra borsa... o no? E c'è sempre qualcuno che si offre? Io non prendo un treno da una ventina d'anni... comesono fatti eurostar ed intercity? esistono ancora i vecchi treni con gli scompartimenti chiusi da 6?? quali sono?
Nuvoletta, si fa di necessita` virtu` :sorrisoo
Come dice sbu gli eurostar hanno l'intero scompartimento aperto, ad inizio vagone ci sono i due posti singoli vicino alla porta (l'11 e il 15 -- ma il 15 ha meno spazio accanto, quindi ti suggerisco l'11) e a fine vagoni il posto per la carrozzina (96 e il 95 e` quello vicino -- scusa, mi ero sbagliata con 94-95).

C'e` da specificare anche che ci sono vari tipi di eurostar, denominati 480, 500, 600. Il posto 11 e i posti per la carrozzina li trovi sui primi due, mentre sui 600 non c'e` niente di pensato per i bimbi. Quindi quando prenoti l'eurostar mi raccomando di specificare della bimba, e di chiedere che non sia un 600 (che comunque sono pochi, pero` io so solo della tratta pd-rm, non di altre, quindi chiedi bene!).

Gli intercity invece sono un po' vecchio stile (ma dipende anche li` dal treno): possono essere sia aperti che a scompartimenti da 6. In generale sono sempre pieni di gente e in ritardo...non che gli eurostar brillino per puntualita` :grrr
Io ti sconsiglio l'intercity per un viaggio lungo con bimba, a meno di non prendere la prima classe prenotando il posto.

Per il bagaglio io ho di solito uno zainone sulle spalle ed una borsa bella capiente da tenere a tracolla (con tutte le cose utili per il viaggio) + passeggino. Cosi` ho le mani libere per spingere il passeggino, nonostante le valigie.

Per l'aiuto, un po' faccia di tolla, un po' si offrono spontaneamente. In particolare negli eurostar ci sono molti stranieri... ed e` un vantaggio :sorrisoo
"It's hard to be religious when certain people are never incinerated by bolts of lightning." [Calvin, "Calvin and Hobbes" strip by Bill Watterson]

Avatar utente
cippalippa
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2255
Iscritto il: 21 mag 2005, 1:20

Re: viaggi in treno

Messaggio da cippalippa » 20 ago 2009, 12:29

dimenticavo di dirti: portati un maglioncino di cotone sia per te che per la piccola: negli eurostar d'estate fa freeeeeeeeeedddoooooo!
"It's hard to be religious when certain people are never incinerated by bolts of lightning." [Calvin, "Calvin and Hobbes" strip by Bill Watterson]

Avatar utente
nuvoletta
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 976
Iscritto il: 22 mag 2005, 19:23

Re: viaggi in treno

Messaggio da nuvoletta » 20 ago 2009, 14:54

grazie delle info, ho già salvato tutto così se mi verrà il coraggio prima o poi partirò all'avventura!!

ma il 95 e 96 cos'hanno di particolare x essere riservati alle carrozzine? E poi...da che età i bambini pagano il biglietto? E da che età hanno diritto al loro posto? (non che lascerei una bambina di 17 mesi da sola sul suo sedile ma avendo 2 sedili adiacenti c'è più spazio x tenerli in braccio e farli dormire.. Ma voi mi sembra di capire che li facciate dormire nel passeggino, giusto? Ovviamente a patto di avere uno dei posti che mi avete indicato...

grazie ancora
Nuvoletta71

Il 19 marzo 2008 la nascita della mia patatina ha riportato un po' di luce nella mia vita...

Avatar utente
cippalippa
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2255
Iscritto il: 21 mag 2005, 1:20

Re: viaggi in treno

Messaggio da cippalippa » 20 ago 2009, 17:02

Dunque, i bambini viaggiano gratis fino ai 4 anni, dal giorno successivo al quarto compleanno fino al compleanno dei 12 anni pagano con una riduzione del 50%. Fino ai 4 anni NON hanno diritto ad un posto a sedere (a meno che tu non compri un biglietto a prezzo pieno), hanno a disposizione appunto solo il posto 96 eventualmente. Dai 12 anni hanno diritto al posto a sedere.
Il posto 96 e` un sedile reclinabile che in teoria non si dovrebbe poter prenotare per passeggeri normali. Quel sedile tu lo puoi sia chiudere e infilarci il passeggino, che aprire e farci sedere la tua bimba. Tu (se stai al posto 95 sei nel sedile giusto di fronte e c'e` un tavolinetto tra voi. Il posto 11 invece come ti dicevo e` un posto normalissimo solo con uno spazio sufficiente per avere una carrozzina aperta al fianco.

La mia bimba ha dormito in passeggino oppure in braccio a me.
"It's hard to be religious when certain people are never incinerated by bolts of lightning." [Calvin, "Calvin and Hobbes" strip by Bill Watterson]

Avatar utente
cippalippa
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2255
Iscritto il: 21 mag 2005, 1:20

Re: viaggi in treno

Messaggio da cippalippa » 20 ago 2009, 23:10

mi sono accorta di aver scritto fischi per fiaschi per la fretta: hanno diritto al posto a sedere dai 4 anni in poi :sorrisoo
"It's hard to be religious when certain people are never incinerated by bolts of lightning." [Calvin, "Calvin and Hobbes" strip by Bill Watterson]

Avatar utente
nuvoletta
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 976
Iscritto il: 22 mag 2005, 19:23

Re: viaggi in treno

Messaggio da nuvoletta » 21 ago 2009, 12:46

grazie!!! Ho guardato su trenitalia x curiosità e ho scoperto che ci sono un sacco di treni diversi...2 tipi di eurostar (eurostar italia detti "frecciarossa"e eurostar city) oltre all'intercity e ai regionali... Le cose che mi avete detto valgono x entrambi i tipi degli eurostar? X intercity e i regionali i posti 11 e 96 sono posti qualsiasi o vale lo stesso discorso degli eurostar? E i regionali come sono? brutti e vecchi o belli e nuovi?? E poi, grande delusione, vedo che se si vuole andare uin un paese (non città) quasi sempre bisogna fare anche il cambio che con un bambino raddoppia sbattimento e casini... ma che palle!!
Nuvoletta71

Il 19 marzo 2008 la nascita della mia patatina ha riportato un po' di luce nella mia vita...

Melissa
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5913
Iscritto il: 26 giu 2005, 11:56

Re: viaggi in treno

Messaggio da Melissa » 21 ago 2009, 14:11

i migliori sono gli eurostar in prima classe, si fa prima, gli intercity non mi piacciono, i regionali dipende, puoi trovare quelli belli e nuovi o quelli vecchissimi. Io ho viaggiato con tutti e due da sola per andare a Roma da Venezia (4 ore e mezza), ho sempre amato il treno e basta organizzarsi, passeggino leggero da una parte, borsone a tracolla con le cose mie, di entrambi i bambini, giochi, ecc. piccolo zainetto dietro le spalle con l'occorente per il viaggio (pappe, pannolini, acqua, asciugamani, ecc.) Claudio in marsupio davanti (era piccolo piccolo) e Giulia sul passeggino, sull'eurostar ho preso due posti (uno per me e uno per i bambini), Giulia stava seduta sul posto e Claudio in braccio :sorrisoo
se non sei parte della soluzione sei parte del problema
Melissa + Giulia 12-03-2004 e Claudio 21-04-2005

Avatar utente
cippalippa
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2255
Iscritto il: 21 mag 2005, 1:20

Re: viaggi in treno

Messaggio da cippalippa » 22 ago 2009, 11:57

nuvoletta ha scritto:grazie!!! Ho guardato su trenitalia x curiosità e ho scoperto che ci sono un sacco di treni diversi...2 tipi di eurostar (eurostar italia detti "frecciarossa"e eurostar city) oltre all'intercity e ai regionali... Le cose che mi avete detto valgono x entrambi i tipi degli eurostar? X intercity e i regionali i posti 11 e 96 sono posti qualsiasi o vale lo stesso discorso degli eurostar? E i regionali come sono? brutti e vecchi o belli e nuovi?? E poi, grande delusione, vedo che se si vuole andare uin un paese (non città) quasi sempre bisogna fare anche il cambio che con un bambino raddoppia sbattimento e casini... ma che palle!!

I frecciarossa generalmente sono dei 500, ma puoi vedere sul sito di trenitalia ciascun treno che tipologia e`. Gli Eurostarcity sono in realta` degli intercity.

Se mi dici da dove parti e dove vuoi arrivare ti dico il modo migliore di fare il viaggio ( a mio parere, ovvio ;)
La storia dei posti speciali vale SOLO per gli eurostar.
Per i regionali quoto melissa, dipende da cosa ti capita, ma insomma se lo devi prendere per raggiungere la destinazione finale, non mi farei problemi di sorta.
"It's hard to be religious when certain people are never incinerated by bolts of lightning." [Calvin, "Calvin and Hobbes" strip by Bill Watterson]

Avatar utente
Lulan
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12226
Iscritto il: 1 giu 2007, 10:56

Re: viaggi in treno

Messaggio da Lulan » 9 set 2009, 12:24

Forse sono un po' tardi... ma anche io sono una abbonata ai viaggi in treno... faccio ogni mese Pordenone-Firenze e ritorno da ormai quasi un anno....

Quando Ari era più piccola era più facile ora che ha 2 anni meno... ma ci si riesce.

COme hanno già detto le altre io uso solo Eurostar, prima classe, se possibile posto 11 o comunque il singolo. Ho un passeggino super-leggero, uno zainetto e un trolley per entrambe visto che sto via 5 giorni circa.

Evito come la peste i cambi treno quindi sono costretta a partire alle 6.20 del mattino (quindi sveglia alle 4.30 :x: ).

Il problema sono le scale per raggiungere il binario che a PN devo fare per forza, quindi mi faccio accompagnare (una volta quando Ari era più piccola ne facevo a meno ma ora non ce la faccio a caricare tutto in spalla :hi hi hi hi ).

A Firenze mi vengono a prendere ma trovo sempre qualcuno gentile che mi aiuta a scendere, anche se non è molto alto il treno...

Mi è successo di prendere un Intercity con la fortuna di avere tutto lo scompartimento di 6 posti in prima classe tutti libero sempre :hi hi hi hi ... Ari si è scatenata...

Con i regionali le cose cambiano e se sono affollati resto nelle aree dove non ci sono i posti a sedere.. ma non mi capita mai...
Pippi, Agosto 2007

Rispondi

Torna a “PICCOLI BEBE' CRESCONO”