ce li raccontiamo?

Inizio io: il sapore, mai più provato, delle cose che cucinava mia nonna: i suoi gnocchi al ragù:la cosa bella era che si impastavano tutti insieme formando una massa goduriosa da mangiarsi col cucchiaio....o i suoi ravioli di zucca, io così buoni non riesco più a trovarli .. la sua torta di pane o di mele.... e le feste di natale quando faceva a mano ravioli per tutta la famiglia e io un po' l'aiutavo un po' mangiavo il ripieno crudo ....
....la focaccina con sopra lo zucchero che mio papà mi prendeva tutte le mattine dal panettiere prima di portarmi a scuola, ero in prima elementare....
...o in quinta elementare quando io portavo i Fonzies, la mia migliore amica la focaccia e poi ce li scambiavamo...
.. la panna nei bricchettini triangolari...
...la spuma e il chinotto nelle bottiglie di vetro che mi offriva la signora Maria quando con i nonni andavamo a Somendenna in prov di Bergamo a fare le vacanze nell'appartamento sopra il suo (e in tv c'erano i telefilm di Tarzan)...
... Corsica dal 1991 al 1994: 14 agosto: spiaggia, falò, grigliate e soprattutto la sangria che faceva un mio amico di Torino... ovvio che poi ero storta, la grigliata non la mangiavo mica io :ahah
.. le collanine di zucchero...
..le caramelle Rossana e quelle allo zucchero aromatizzate alla menta, onnipresenti in casa di mia nonna, sempre quella dei ravioli...
.... il gelato che prendevo a fine cena in Sardegna, avevo 5 anni... ve lo ricordate? quello a forma di faccia? ...
.... per ora non me ne vengono in mente altri...