GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Malattia Mani Piedi e Bocca - Responsabilita'?

Il nostro piccolo è arrivato finalmente! Quante cose da fare, da ricordare e da sapere
Rispondi
Avatar utente
Annalisa78
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1689
Iscritto il: 2 feb 2006, 0:06

Malattia Mani Piedi e Bocca - Responsabilita'?

Messaggio da Annalisa78 » 7 ago 2009, 23:22

Spero di avere reso il titolo abbastanza compresibile :ok

Al nido di mio figlio si e' saputo solo ieri che una bambina ha preso la malattia mani piedi e bocca (qui si chiama Hand Foot and Mouth.. spero la traduzione sia azzeccata). Il fatto e' che la madre, credendo fosse sudamina, l'ha tranquillamente portata all'asilo per quasi tutta la settimana, finche' poi ieri salta fuori che era invece questa malattia infettiva. Io lunedi, quando ho portato Nicolo' all'asilo, ho visto sta bimba giocare sul tappeto, ed avendo le gambe piene di puntini rossi (davvero faceva quasi impressione) mi sono insospettita e ho chiesto ad una delle insegnanti se stesse bene. La maestra mi ha riferito che la madre ha detto che era sudamina. Al che io non ci ho piu' pensato. Ma ieri salta fuori la madre dicendo che la figlia ha portato la figlia dal pediatra e le ha detto che e' questo virus. Ora un'altra bambina ha preso il virus, e spero che nessun altro sia contagiato. Secondo voi, chi ha responsabilita'? discutendo con la maestra, e' risultato che la madre "pensava" fosse sudamina, ma non era sicura. Ma allora, perche' portare la bimba a scuola con il rischio di infettare gli altri bambini, come poi e' successo?! La struttura non avrebbe dovuto chiedere un certificato che dichiarasse che la bambina sta bene? Ho pensato di affrontare l'argomento con la direttrice, perche' sinceramente il fatto che i genitori portino i figli con virus all'asilo mi fa preoccupare ed arrabbiare, e visto che l'asilo e' privato e non costa poco, voglio essere sicura che mio figlio sia il piu'possibile "protetto", anche se capisco che in un asilo nido gira di tutto, pero' almeno un po' di accortezza si potrebbe usare, specialmente per proteggere i bimbi piu' piccoli.

Secondo voi dovrei parlarne con la direttrice, oppure provare ad affrontare il discorso con la madre stessa? Non vorrei che parlando con la direttrice, lei si senta attaccata.. pero' e' anche vero che mi verrebbe voglia di mandarla a quel paese :fuck:
Vi e' mai capitata una situazione del genere?
Nicolo' e' nato il 4 Novembre 2008 a 31+6 e pesava 1680g

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: Malattia Mani Piedi e Bocca - Responsabilita'?

Messaggio da ishetta » 7 ago 2009, 23:26

Non so lì ad Austin ma qui in Italia per la mani-piedi-bocca non c'è la necessità di allontanamento con meno di tre casi. E' così che in classe di mia figlia c'è stata un'epidemia.
La prima bimba fra l'altro soffre di D.A. quindi ha pensato ad uno sfogo, io idem l'ho portata perchè era solo lievemente arrossata... la sera era piena di puntini e così l'ho portata dalla ped che mi ha confermato mani-piedi-bocca. Mi ha detto che anche se infettiva poichè non dà febbre nè altro non c'è allontanamento dalla comunità.
Io ho preferito tenermela a casa x vedere se aveva problemi con le afte, ma ne ha avute pochissime.
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
Annalisa78
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1689
Iscritto il: 2 feb 2006, 0:06

Re: Malattia Mani Piedi e Bocca - Responsabilita'?

Messaggio da Annalisa78 » 7 ago 2009, 23:55

Ishetta grazie per il tuo intervento. Sinceramente non sono sicura come procedono in questi casi, pero' oggi per esempio le due bimbe affette non c'erano, quindi deduco che le abbiano fatte stare a casa. Queste afte fanno male o e ' solo uno sfogo della pelle?
Nicolo' e' nato il 4 Novembre 2008 a 31+6 e pesava 1680g

Avatar utente
giremy
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11839
Iscritto il: 14 lug 2006, 10:07

Re: Malattia Mani Piedi e Bocca - Responsabilita'?

Messaggio da giremy » 8 ago 2009, 0:33

Mia figlia ha avuto questo virus un paio di mesi stando a casa del bimbo di una gollina che l'ha contagiata.
La malattia dura tre/quattro giorni e Anastasia ha avuto 24 ore di febbre non alta.
I puntini non danno alcun fastidio nè prurito: è una malattia molto tranquilla quindi cerca di stare serena :ok
Anastasia è nata in fretta il 31 marzo 2007 alle 23,20. Un pulcino di 1,920 kg e 47 cm di puro amore. .........Il sole esiste per tutti...........

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: Malattia Mani Piedi e Bocca - Responsabilita'?

Messaggio da ishetta » 9 ago 2009, 10:04

Annalisa78 ha scritto:Ishetta grazie per il tuo intervento. Sinceramente non sono sicura come procedono in questi casi, pero' oggi per esempio le due bimbe affette non c'erano, quindi deduco che le abbiano fatte stare a casa. Queste afte fanno male o e ' solo uno sfogo della pelle?
Emma di afte ne ha avute solo due e non le davano fastidio. Non se le toccava, non le pastrugnava, mangiava tranquillamente e non piangeva.
Sono come le normali afte da abbondanza di cioccolato. Basta metterci un po' di aloevex o un prodotto similare.
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
francyede
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7084
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:39

Re: Malattia Mani Piedi e Bocca - Responsabilita'?

Messaggio da francyede » 10 ago 2009, 7:00

mi sembra strano che in caso di riconoscimento non ci sia allontanamento dal nido,forse perchè come la quinta malattia quando compare non è più contagiosa. Comunque so di amiche i cui bimbi con questa malattia non hano mangiato per giorni. Non so sul corpo, ma mi dicevano che le bolle in bocca danno parecchio fastidio.
Mamma orgogliosa di Alice dal 1° luglio 2007 e di Alessandro e Flavio dal 16 ottobre 2012 nati a 36+3 w (2700 g e 2500 g)

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: Malattia Mani Piedi e Bocca - Responsabilita'?

Messaggio da ishetta » 10 ago 2009, 8:54

Copio&Incollo da http://www.******.it" onclick="window.open(this.href);return false;

"Di cosa si tratta
E' una malattia infettiva virale, molto contagiosa, dovuta a virus del gruppo Coxackie A. Colpisce prevalentemente bambini sotto i 5 anni ed è del tutto benigna.

[... ...]

Riammissione
Poichè il contagio è estremamente difficile da prevenire e la malattia, del resto, è benigna, non è necessario l'isolamento per questi bambini, che possono tornare a scuola non appena la febbre scompare (per tornare al nido è necessario che anche le ulecere in bocca siano risolte)."


Quindi se febbre non c'è.... non c'è motivo neanche per l'allontanamento.
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: Malattia Mani Piedi e Bocca - Responsabilita'?

Messaggio da ishetta » 10 ago 2009, 8:54

ah ecco era un sito che non si poteva mettere :fischia
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
mimo
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3259
Iscritto il: 9 lug 2005, 10:21

Re: Malattia Mani Piedi e Bocca - Responsabilita'?

Messaggio da mimo » 10 ago 2009, 14:15

non vorrei fare la saccente, ma lavoro in un nido e tendiamo in linea di massima a richiedere un certificato medico quando c'è il sospetto che si tratti di una malattia infettiva, nel caso non venga presentato non accettiamo il bimbo....
riguardo alla bocca-mani-piedi ne abbiamo avuta un'epidemia lo scorso anno e l'hanno presa TUTTI, compreso mio figlio che non frequenta il nido :urka questo per far capire quanto sia contagiosa!
quindi credo che la responsabilità in questo caso sia :
1) della madre, in quanto ha sottovalutato il problema e non c'ha pensato nemmeno mezza volta a tenersela a casa :martello esponendo anche gli altri bimbi al problema (e questo succede per qualsiasi tipo di problema di salute, dal semplice raffreddore, all'influenza, ecc :grrr );
2) del nido, dato che non ha richiesto un certificato per ammettere la bambina.
Samuele Mario tc 7/8/06 h.14.39 - 3,430kgx50cm Alessandro tc 9/4/09 h.12.52 - 3,240kgx50cm Andrea Noah tc 29/11/10 h.8.34 - 3,480kgx50cm

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: Malattia Mani Piedi e Bocca - Responsabilita'?

Messaggio da ishetta » 10 ago 2009, 14:20

mimo però io ricordo benissimo che la ped mi face vedere una specie di "manuale" dell'asl dove c'era scritto questa cosa della mani-piedi-bocca. :domanda Non so magari cambia dal tipo di asl. Cmq anche su questo sito dell'Asl 3 di Genova c'è scritta la stessa cosa:
http://www.asl3.liguria.it/frameset.htm ... erma15.htm" onclick="window.open(this.href);return false;
Il bambino può continuare a frequentare la scuola?
Sì, in quanto non è contemplato l'allontanamento del bambino dalla scuola; tuttavia sarebbe bene evitare situazioni di stretto contatto con altri bambini, per ridurre la diffusione della malattia.

Ribadisco cmq io quando ho capito cos'era me la sono tenuta a casa. Ma il primo giorno ho pensato a delle punture di zanzare... anche perchè il contagio avviene dai 3 ai 6 gg prima della comparsa dei puntini.
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
mimo
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3259
Iscritto il: 9 lug 2005, 10:21

Re: Malattia Mani Piedi e Bocca - Responsabilita'?

Messaggio da mimo » 10 ago 2009, 17:21

ishetta ha scritto:mimo però io ricordo benissimo che la ped mi face vedere una specie di "manuale" dell'asl dove c'era scritto questa cosa della mani-piedi-bocca. :domanda Non so magari cambia dal tipo di asl. Cmq anche su questo sito dell'Asl 3 di Genova c'è scritta la stessa cosa:
http://www.asl3.liguria.it/frameset.htm" onclick="window.open(this.href);return false; ... erma15.htm
Il bambino può continuare a frequentare la scuola?
Sì, in quanto non è contemplato l'allontanamento del bambino dalla scuola; tuttavia sarebbe bene evitare situazioni di stretto contatto con altri bambini, per ridurre la diffusione della malattia.

Ribadisco cmq io quando ho capito cos'era me la sono tenuta a casa. Ma il primo giorno ho pensato a delle punture di zanzare... anche perchè il contagio avviene dai 3 ai 6 gg prima della comparsa dei puntini.

ISHETTA è vero.... però ci andrebbe un po' di buon senso, sapendo che è una malattia contagiosa andrebbero tenuti a casa quantomeno x salvaguardare gli altri bambini; è proprio per questo motivo che poi cominciano le epidemie!
Samuele Mario tc 7/8/06 h.14.39 - 3,430kgx50cm Alessandro tc 9/4/09 h.12.52 - 3,240kgx50cm Andrea Noah tc 29/11/10 h.8.34 - 3,480kgx50cm

Avatar utente
mimo
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3259
Iscritto il: 9 lug 2005, 10:21

Re: Malattia Mani Piedi e Bocca - Responsabilita'?

Messaggio da mimo » 10 ago 2009, 17:26

SOLITAMENTE cmq parte dalla bocca, quindi se il bimbo si lamenta che ha male alla bocca o alla lingua e si rifiuta di mangiare e bere andrebbe tenuto d'okkio.... nel giro di qlc ora si diffondono anche a mani e piedi e talvolta anche alle parti intime :x:
Samuele Mario tc 7/8/06 h.14.39 - 3,430kgx50cm Alessandro tc 9/4/09 h.12.52 - 3,240kgx50cm Andrea Noah tc 29/11/10 h.8.34 - 3,480kgx50cm

Avatar utente
Annalisa78
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1689
Iscritto il: 2 feb 2006, 0:06

Re: Malattia Mani Piedi e Bocca - Responsabilita'?

Messaggio da Annalisa78 » 10 ago 2009, 18:48

Mimo :sorrisoo condivido perfettamente il tuo punto di vista. Al di la' del fatto che la malattia e' decisamente benigna (e meno male), quel che mi da fastidio e' la superficialita' di questa madre, e di conseguenza anche dell'asilo, perche' se fosse stata invece un'altra malattia, che ne so, la scarlattina, o simili, la situazione sarebbe peggiore. Comunque ne ho parlato con altri due genitori con cui sono abbastanza in confidenza, e abbiamo deciso di parlarne con la direttrice direttamente :ok
Nicolo' e' nato il 4 Novembre 2008 a 31+6 e pesava 1680g

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: Malattia Mani Piedi e Bocca - Responsabilita'?

Messaggio da ishetta » 10 ago 2009, 21:54

mimo ha scritto:
ishetta ha scritto:mimo però io ricordo benissimo che la ped mi face vedere una specie di "manuale" dell'asl dove c'era scritto questa cosa della mani-piedi-bocca. :domanda Non so magari cambia dal tipo di asl. Cmq anche su questo sito dell'Asl 3 di Genova c'è scritta la stessa cosa:
http://www.asl3.liguria.it/frameset.htm" onclick="window.open(this.href);return false; ... erma15.htm
Il bambino può continuare a frequentare la scuola?
Sì, in quanto non è contemplato l'allontanamento del bambino dalla scuola; tuttavia sarebbe bene evitare situazioni di stretto contatto con altri bambini, per ridurre la diffusione della malattia.

Ribadisco cmq io quando ho capito cos'era me la sono tenuta a casa. Ma il primo giorno ho pensato a delle punture di zanzare... anche perchè il contagio avviene dai 3 ai 6 gg prima della comparsa dei puntini.
ISHETTA è vero.... però ci andrebbe un po' di buon senso, sapendo che è una malattia contagiosa andrebbero tenuti a casa quantomeno x salvaguardare gli altri bambini; è proprio per questo motivo che poi cominciano le epidemie!
Sono d'accordo... e infatti la mia me la sono tenuta a casa... ma il buon senso però non è d'obbligo in questo caso.
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: Malattia Mani Piedi e Bocca - Responsabilita'?

Messaggio da ishetta » 10 ago 2009, 21:57

Annalisa78 ha scritto:Mimo :sorrisoo condivido perfettamente il tuo punto di vista. Al di la' del fatto che la malattia e' decisamente benigna (e meno male), quel che mi da fastidio e' la superficialita' di questa madre, e di conseguenza anche dell'asilo, perche' se fosse stata invece un'altra malattia, che ne so, la scarlattina, o simili, la situazione sarebbe peggiore. Comunque ne ho parlato con altri due genitori con cui sono abbastanza in confidenza, e abbiamo deciso di parlarne con la direttrice direttamente :ok
cmq non sarebbe cambiato nulla visto che il contagio avviene prima dell'esantema.
Sinceramente mia figlia l'ha avuta in forma così lieve partendo dalle ginocchia che io ho pensato a punture di zanzare... insomma io ero chiaramente in buona fede.
E sinceramente credo anche che mandando i bimbi al nido ci si aspetti che si facciano tutte le malattie possibili e immagini, mi sembra inutile parlarle con la direttrice. Un conto è mandare i bimbi con la tachipirina nel sedere (ed è successo nel nido di mia figlia :che_dici ) e allora sì ci si incavola, ma per la mani - piedi - bocca non vedo il motivo visto che il contagio avviene prima dell'esantema.
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
francybf
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16056
Iscritto il: 26 feb 2008, 14:32

Re: Malattia Mani Piedi e Bocca - Responsabilita'?

Messaggio da francybf » 12 ago 2009, 10:34

Annalisa, è successo anche ai miei figli lo scorso anno...sinceramente la parte più fastidiosa è stata il fatto che era una "versione modificata" e quindi colpiva anche altre zone del corpo, tipo torace,ecc...quindi più difficile da diagnosticare. Tommaso ha avuto problemi a mangiare x qualche gg ed è stato più impegnativo da curare, mentre Niccolò se l'è cavata con poco.
Io non ho minimamente pensato di prendermela con la scuola...come scrive ISH, non necessita di allontamento dal nido e poi, anche per quelle malattie che lo richiedono, quando vengono diagnosticate...possono già essere in fase di incubazione. :sorrisoo
francy mamma acrobata di Tommaso Teseo 01°02°2006 ღ☆ Niccolò Nereo 24°08°2007 ღ☆Jacopo Juneo 15°03°2010 ღ☆ Cecilia Ciprea 13°03°2013

Rispondi

Torna a “L'ANGOLO DEL BEBE'”