

Messaggio da Saretta78 » 10 ago 2009, 9:40
Messaggio da IOsonia » 10 ago 2009, 9:47
Messaggio da Saretta78 » 10 ago 2009, 9:48
Che meraviglia!!!!!Martaaa ha scritto:Proteine
700 : le proteine (per 100 g di prodotto) = 1blk di P
Carbo
900 : i carbo (per 100 g di prodotto) = 1blk di C
Grassi
300 : i grassi (per 100 g di prodotto) = 1blk di G
Messaggio da elfa » 10 ago 2009, 9:52
Messaggio da Saretta78 » 10 ago 2009, 9:54
Messaggio da IOsonia » 10 ago 2009, 9:56
Messaggio da Saretta78 » 10 ago 2009, 10:00
Va benissimo così.....elfa ha scritto:ma devo aggiungere una fetta di pane o va bene così? Non ho la lista sotto mano...
Messaggio da chiarasole » 10 ago 2009, 10:19
Messaggio da Saretta78 » 10 ago 2009, 10:25
Messaggio da perla73 » 10 ago 2009, 10:56
Ebbene sì, era proprio la mia Titti bellachiarasole ha scritto:zoniste buongiorno
stamattina ero 57.7
![]()
il che significa 2.8Kg in meno in 3 settimane di dieta considerando che 2 giorni ho sgarrato![]()
sabato avevo gente e cena per il mio compleanno (a prop, perla grazie per gli auguri, l'altra febbrarina che compie gli anni il 6 agosto e' tittiale, vero? e' anche una esterina ad honorem),
Messaggio da perla73 » 10 ago 2009, 11:08
Mi spiegate meglio la lettura delle etichette? Non ci capisco nullaMartaaa ha scritto:dipende sempre dai tipi di ricotta..per convenzione 70 gr di ricotta=1 blk
se volete diventare più matte...per calcolare i blk dei vostri podotti fate così...guardate l'etichetta del prodotto e poi calcolate
Proteine
700 : le proteine (per 100 g di prodotto) = 1blk di P
Carbo
900 : i carbo (per 100 g di prodotto) = 1blk di C
Grassi
300 : i grassi (per 100 g di prodotto) = 1blk di G
Messaggio da Martaaa » 10 ago 2009, 11:16
hai guardato l'etichetta dove c'è scritto..."per 100 gr di prodotto" ?perla73 ha scritto:Mi spiegate meglio la lettura delle etichette? Non ci capisco nullaMartaaa ha scritto:dipende sempre dai tipi di ricotta..per convenzione 70 gr di ricotta=1 blk
se volete diventare più matte...per calcolare i blk dei vostri podotti fate così...guardate l'etichetta del prodotto e poi calcolate
Proteine
700 : le proteine (per 100 g di prodotto) = 1blk di P
Carbo
900 : i carbo (per 100 g di prodotto) = 1blk di C
Grassi
300 : i grassi (per 100 g di prodotto) = 1blk di GAd esempio, lo yogurt che compro io ha: 5,3 prot, 5,4 di carbo 1 di grassi.....come faccio a sapere se è bilanciato?
Messaggio da elfa » 10 ago 2009, 11:20
Messaggio da perla73 » 10 ago 2009, 11:20
Sì, proprio quellaMartaaa ha scritto:hai guardato l'etichetta dove c'è scritto..."per 100 gr di prodotto" ?perla73 ha scritto:Mi spiegate meglio la lettura delle etichette? Non ci capisco nullaMartaaa ha scritto:dipende sempre dai tipi di ricotta..per convenzione 70 gr di ricotta=1 blk
se volete diventare più matte...per calcolare i blk dei vostri podotti fate così...guardate l'etichetta del prodotto e poi calcolate
Proteine
700 : le proteine (per 100 g di prodotto) = 1blk di P
Carbo
900 : i carbo (per 100 g di prodotto) = 1blk di C
Grassi
300 : i grassi (per 100 g di prodotto) = 1blk di GAd esempio, lo yogurt che compro io ha: 5,3 prot, 5,4 di carbo 1 di grassi.....come faccio a sapere se è bilanciato?
Messaggio da Martaaa » 10 ago 2009, 11:21
Fantastico queso sitoIOsonia ha scritto:ciao ragazze..anche noi ieri fuori a pranzo..e ovviamente ho sgarrato![]()
va be..oggi si rientra![]()
per rispondere a chi chiedeva per il negozio online di farine etc, http://www.tibiona.it" onclick="window.open(this.href);return false; è un ottimo sito e si risparmia pure![]()
non so' se è possibile mettere i link di collegamento
Messaggio da perla73 » 10 ago 2009, 11:23
Ma è spuntato un meraviglioso tickerelfa ha scritto:Saretta io mi sto attenendo alla lista di Hope data dalla sua nutrizionista e al libro perchè non mi fido troppo dei calcolatori, ho visto che sballano anche fra di loro e io già non ci capisco niente cosìe lì non ci sono tutte queste differenze...per esempio che differenza c'è fra un peperone rosso e uno giallo (colore a parte, ovvio
)?
Messaggio da Saretta78 » 10 ago 2009, 11:33
Messaggio da Saretta78 » 10 ago 2009, 11:34
Già...motivo per cui ha tentennato a iniziare con noi....e per cui non vuole usare proteine sintetiche o altre robacce...ma stare il più possibile nel naturale...perla73 ha scritto:Ma è spuntato un meraviglioso tickerelfa ha scritto:Saretta io mi sto attenendo alla lista di Hope data dalla sua nutrizionista e al libro perchè non mi fido troppo dei calcolatori, ho visto che sballano anche fra di loro e io già non ci capisco niente cosìe lì non ci sono tutte queste differenze...per esempio che differenza c'è fra un peperone rosso e uno giallo (colore a parte, ovvio
)?
Messaggio da Martaaa » 10 ago 2009, 11:35
alloraperla73 ha scritto:Sì, proprio quellaMartaaa ha scritto:hai guardato l'etichetta dove c'è scritto..."per 100 gr di prodotto" ?perla73 ha scritto:Mi spiegate meglio la lettura delle etichette? Non ci capisco nullaMartaaa ha scritto:dipende sempre dai tipi di ricotta..per convenzione 70 gr di ricotta=1 blk
se volete diventare più matte...per calcolare i blk dei vostri podotti fate così...guardate l'etichetta del prodotto e poi calcolate
Proteine
700 : le proteine (per 100 g di prodotto) = 1blk di P
Carbo
900 : i carbo (per 100 g di prodotto) = 1blk di C
Grassi
300 : i grassi (per 100 g di prodotto) = 1blk di GAd esempio, lo yogurt che compro io ha: 5,3 prot, 5,4 di carbo 1 di grassi.....come faccio a sapere se è bilanciato?
Messaggio da Martaaa » 10 ago 2009, 11:41
Torna a “SALUTE e BENESSERE, ANCHE PRE E POST PARTO”