Non capisco se non vuoi capire o non capisci proprio.....si ne cososco che guadagnano 60.000 euro all'anno e sono dipendenti e prendono l'assegno, ma non e' la quantita' certo loro non ne hanno bisogno ma li prendono.francybf ha scritto:ma anche un dipendente che guadagna 60.000€ lordi annui (ne conosci tu?), prende comunque un assegno basso. Io ho un lordo annuo sui 31.000€ e prendo 78€ per 2 figli a carico.Wendy ha scritto:LORY infatti e questo non e' giusto secondo me visto che mio marito fa' il 740 lo unisco al mio reddito e prendo anch'io gli assegni, un dipendente che percepisce 60.000 euro all'anno ha gli assegni e noi no, non mi sembra giusto non e' equa la cosa
una domanda però mi rimane: perchè non vi stupite che questi stessi assegni spettino ad una donna, ad esempio, separata, che percepisce dal marito un assegno di mantenimento per i figli e magari vive pure in una casa non sua, affidatale per via dei figli minori?![]()
Questa non è polemica...è solo per dire che allora per voi sarebbe da eliminare la tabella 12 e stop.
Tu vivi da sola con i tuoi figli???? il tuo compagno non ti aiuta?? non penso proprio, siete una coppia come noi, solo che noi siamo sposati e voi no, ma comunque non e' certo questo il punto.....ma forse non ci riusciamo a capire ...
NO E CHI DICE CHE BISOGNA ELIMINARE LA TABELLA 12.....BISOGNEREBBE FARE IL CUMULO COME NOI, ANCHE SE NEL MIO CASO NON E' GIUSTA LA LEGGE ANCHE CHI HA UN'AZIENDA E FA' 740 + IL MIO 730 C'E' UN REDDITO E SI APPLICANO GLI ASSEGNI INVECE NON E' COSI' STOP....