GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

RU-486

Grattacapi, scocciature, entusiasmi di ogni giorno, tra figli, mariti, suocere, mamme, amiche, che a volte ci fanno delirare!!
Rispondi
Avatar utente
pem
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16469
Iscritto il: 16 set 2005, 9:56

Re: RU-486

Messaggio da pem » 4 ago 2009, 8:38

francybf ha scritto:
erin ha scritto:Brava ely! Parole sante.
:quoto:
:quoto: e aggiungo grande lemmina!
M06 E07 amori di mamma

Avatar utente
nefertari
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3939
Iscritto il: 17 mar 2009, 9:31

Re: RU-486

Messaggio da nefertari » 4 ago 2009, 10:55

io sono completamente favorevole.
adesso vedremo se per il nostro presidente del consiglio è più importante poter dare la possibilità a una donna di scegliere oppure se preferisce essere perdonato per le sue scappatelle... :fischia
Pensa se non ci avessi provato.
E se hai le mani sporche che importa? Tienile chiuse, nessuno le vedrà.. futura bibbata!

Avatar utente
lemming
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5342
Iscritto il: 20 mag 2005, 15:37

Re: RU-486

Messaggio da lemming » 4 ago 2009, 11:14

rusc ha scritto:
La 194 non è argomento di discussione, c'è ed è un diritto acquisito.
e chi lo dice? che le leggi di uno stato sono eterne scolpite nella pietra??
Perchè non se ne può parlare? per esempio di tutte quelle parti che non vengono applicate....
aaaah, ecco il problema. Non rode che la RU486 possa creare problemi alla salute 'delle donne' (st'entità astratta di cui tanto si parla ma che sembra non esistere nemmeno, visto che ogni singola donna ha un'opinione sua), ma che la 194 sia lì e che ci sia un nuovo strumento per applicarla.
E ci voleva tanto a dirlo?
Davide (3-3-2005) Arianna (3-12-2007)
Io non perdo mai. O vinco, o imparo.

Avatar utente
ALTAMAREA
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1708
Iscritto il: 23 gen 2009, 14:05

Re: RU-486

Messaggio da ALTAMAREA » 4 ago 2009, 11:32

La RU486 è un farmaco con innumerevoli controindicazioni - e chi lo nega.
Adesso però gradirei sapere perchè non posso decidere se assumermi i rischi di un tipo di aborto diverso dal raschiamento. Esattamente, qual è il problema?
un farmaco si dà per curare una malattia. e una gravidanza non lo è.
la ru486 è un prodotto chimico per abortire.

Beh scusa tanto se c'è chi si preoccupa che le donne non corrano rischi mortali.
Di problemi ce ne sono tanti con questa pillola, tanti[/quote]


Posso dissentire.....non tutti i farmaci servono per curare, o sei contraria anche alla pillola anticoncezionale, o alla pillola del giorno dopo ecc. Il problema dal tuo punto di vista non è la RU 486 ma l'aborto in se.....per carità va benissimo, è una tua opinione e come tale va rispettata, ma allora non dire che un metodo è peggio di un altro, o un farmaco si da solo per curare, perchè altrimenti qualcosa non quadra.....
Leonardo è nato il 24/09/09 alle ore 00.00 3 Kg 50 Cm ed è un amore che cresce ogni giorno di più!!!!
Viola è nata il 28/03/14 alle ore 12.05 2.930 kg 48 cm la nostra patatina!

Avatar utente
marghe
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7874
Iscritto il: 15 mar 2006, 22:02

Re: RU-486

Messaggio da marghe » 4 ago 2009, 11:35

LEMMINA FOR PRESIDENT!!!

:yeee :clap :yeee :clap

anche io trovo assurdo che ogni volta si tenti di delegittimare una legge che ha tolto le donne dalle mani dei macellai e delle mammane, facendo dell'Italia un paese più progredito e laico e che le donne, nel segreto dell'urna e nonostante le influenze esterne ed una morale (o un moralismo??) sicuramente più arretrata di quella di oggi, hanno scelto!!!
Antonio 23/09/04 3.600grx53cm e Teresa 6/11/06 3.490grx55cm bambini di sinistra*maestra facinorosa*sono partigiana, odio chi non parteggia. odio gli indifferenti

Avatar utente
nefertari
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3939
Iscritto il: 17 mar 2009, 9:31

Re: RU-486

Messaggio da nefertari » 4 ago 2009, 11:41

marghe ha scritto:LEMMINA FOR PRESIDENT!!!

:yeee :clap :yeee :clap

anche io trovo assurdo che ogni volta si tenti di delegittimare una legge che ha tolto le donne dalle mani dei macellai e delle mammane, facendo dell'Italia un paese più progredito e laico e che le donne, nel segreto dell'urna e nonostante le influenze esterne ed una morale (o un moralismo??) sicuramente più arretrata di quella di oggi, hanno scelto!!!

appoggio in toto!
Pensa se non ci avessi provato.
E se hai le mani sporche che importa? Tienile chiuse, nessuno le vedrà.. futura bibbata!

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: RU-486

Messaggio da ishetta » 4 ago 2009, 11:42

nefertari ha scritto:
marghe ha scritto:LEMMINA FOR PRESIDENT!!!

:yeee :clap :yeee :clap

anche io trovo assurdo che ogni volta si tenti di delegittimare una legge che ha tolto le donne dalle mani dei macellai e delle mammane, facendo dell'Italia un paese più progredito e laico e che le donne, nel segreto dell'urna e nonostante le influenze esterne ed una morale (o un moralismo??) sicuramente più arretrata di quella di oggi, hanno scelto!!!

appoggio in toto!
STANDING OVATION
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
paoletta075
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17060
Iscritto il: 18 nov 2005, 18:39

Re: RU-486

Messaggio da paoletta075 » 4 ago 2009, 12:01

marghe ha scritto:LEMMINA FOR PRESIDENT!!!

:yeee :clap :yeee :clap

anche io trovo assurdo che ogni volta si tenti di delegittimare una legge che ha tolto le donne dalle mani dei macellai e delle mammane, facendo dell'Italia un paese più progredito e laico e che le donne, nel segreto dell'urna e nonostante le influenze esterne ed una morale (o un moralismo??) sicuramente più arretrata di quella di oggi, hanno scelto!!!

quoto!
♥★Mia Lou 04/02/2007♥★ Un pettirosso da combattimento ♥★ la mia bimba spagnola
♥★Levi Zeno 02/03/2012♥★Un nuovo pettirosso da combattimento ♥★ il mio bimbo laghee

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: RU-486

Messaggio da lalat » 4 ago 2009, 12:26

Io sono fortunata perché non ho mai avuto un aborto e non mi sono mai trovata in una situazione da dover prendere una decisione di questo genere. Ho sempre avuto il terrore di cose come quella che è capitata a Marghe, oppure di abortire in uno stadio avanzato della gravidanza ... non so come ci si senta fisicamente dopo un raschiamento ... ma so che dal punto di vista psicologico io preferirei essere addormentata.
Così come ogni donna secondo me dovrebbe poter scegliere il tipo di parto che preferisce .. nei limiti del possibile .. a maggior ragione in queste circostanze se esiste un'alternativa che per qualcuna può essere migliore ... meglio ... le polemiche non le capisco.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
annalisa
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 707
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:29

Re: RU-486

Messaggio da annalisa » 4 ago 2009, 13:05

lalat ha scritto:ma so che dal punto di vista psicologico io preferirei essere addormentata
io ne ho avuti 2 di raschiamenti e, come dice lalat, ho vissuto la cosa meno traumaticamente rispetto a quanto, penso, sarebbe stato pensare a quello che stava succedendo nel mio corpo nelle ore di osservazione in ospedale post ingestione pillola.
Penso che la RU-486 abbia anche il "merito" (passatemi il termine) di abbassare i costi... per un raschiamento ci vuole anestesista, sala operatoria, ginecologo che esegue raschiamento ecc con la ru-486 no (solo il posto letto per il periodo di osservazione).
Spero che l'obiettivo di abbassamento dei costi non vada a incidere ancor di più sulla psiche (già messa a dura prova) di molte donne costrette a effettuare l'aborto/raschiamneto.

nel frattempo, leggendomi alcune pagine passate del post ho letto l'intervento di peperita che mi trova pienamente d'accordo:
Peperita ha scritto:Dunque:
Sebbene io sia a favore della libertà di scelta, sono assolutamente perplessa sull'uso della pillola abortiva.
Per essere precisa:
1) La sperimentazione fatta al Sant'Anna di Torino dal professor Viale ha spesso violato il protocollo, e quindi non mi sentirei adeguatamente garantita nell'utilizzarla
2) L'interruzione tramite raschiamento è una pratica che oggi ha una invasività minima, grazie alle prostraglandine che vengono preventivamente somministrate, e un'incienza di danni post operatori molto bassa
3) Psicologicamente trovo meno invasivo un intervento in anestesia che una espulsione tramite contrazioni
4) Comunque questa pillola non elimina il ricovero ospedaliero, il che significa che non è esattamente una passeggiata.
5) Quando vengono introdotti nuovi farmaci, a grosso valore economico, ho sempre la perplessità (credo leggittima) che vengano maggiormente tutelati gli interessi delle case farmaceutiche rispetto a quelli dei malati.

Per questo io chiederei di non utilizzarla.
Poi sono naturalmente a favore della libertà di scelta, ma perchè la libertà sia davvero libera serve chiarezza nell'informazione.... altrimenti l "consenso informato" diventa solo un paravento per coprirsi legalmente le spalle.
Annalisa + G. (08/12/2004) & U. (04/12/2007).
Ai figli bisogna dare radici quando sono piccoli e ali quando sono grandi

BarbyLondra
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3329
Iscritto il: 28 giu 2007, 19:15

Re: RU-486

Messaggio da BarbyLondra » 4 ago 2009, 13:27

annalisa, prendo spunto dal tuo messaggio che ha riportato quello di Peperita, che mi era sfuggito.

Lavoro per l'Aifa britannica, diciamo cosi.
La sperimentazione dell'RU-486 non e' stata fatta soltanto in italia, ma in tutti i paesei in cui e' stata messa nel mercato (dal 1988 in Francia). Non so niente delle sperimentazioni italiane ma vorrei sapere da peperita cosa intende.

La recente approvazione da parte anche dell'italia e' l'ultimo passo per il "Mutuo Riconoscimento" europeo. Tutti gli altri paesi ai quali la compagnia farmaceutica ha mandato la domanda di autorizzazione per avere la licenza, hanno accetato. Non so perche' in italia c'e' stato questo ritardo.
Comunque quelle 28 morti sono avvenute a partire dal 1988 (quindi in 21 anni 28 morti e' un numero accettabile in farmacologia, soprattutto considerando che nella maggiorparte dei paesi -tranne UK e svezia- la danno fino alla settima settimana: le morti sono avvenute quasi tutte alla nona settimana).

Questo farmaco e' ormai approvvato in quasi tutta europa (inclusa, russia, ucraina, bbellarussia, ecc).
Gli unici due paesei dove non e' approvato sono l'irlanda e la polonia dove l'aborto e' vietato.

Cerchiamo di vedere le cose in dimensioni piu' grandi.
L'itralia ha dovuto seguire e fare l'ultimo passo di un processo necessario.
R: 10/6/2008 a 41+1 & M: 23/2/2010 a 39+5 «Tre cose ci sono rimaste del paradiso: le stelle, i fiori e i bambini.» Dante Alighieri

Avatar utente
frangela
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11430
Iscritto il: 16 feb 2007, 23:08

Re: RU-486

Messaggio da frangela » 4 ago 2009, 14:41

ishetta ha scritto:
nefertari ha scritto:
marghe ha scritto:LEMMINA FOR PRESIDENT!!!

:yeee :clap :yeee :clap

anche io trovo assurdo che ogni volta si tenti di delegittimare una legge che ha tolto le donne dalle mani dei macellai e delle mammane, facendo dell'Italia un paese più progredito e laico e che le donne, nel segreto dell'urna e nonostante le influenze esterne ed una morale (o un moralismo??) sicuramente più arretrata di quella di oggi, hanno scelto!!!

appoggio in toto!
STANDING OVATION
:clap :clap :clap non si vede ma sto applaudendo in piedi!
Emma è nata mercoledì 18 luglio 2007 alle 23 e 30 # Caxxona
The fundamental cause of the trouble is that in the modern world the stupid are cocksure while the intelligent are full of doubt.

Avatar utente
Peperita
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5565
Iscritto il: 28 gen 2007, 12:44

Re: RU-486

Messaggio da Peperita » 4 ago 2009, 14:41

Nella sperimentazione Italiana il protocollo prevedeva anche l'analisi della fase post espulsione.
Non è però stato fatto perchè molte donne oggetto di sperimentazione hanno scelto di non fermarsi in ospedale.

Capisco che sia stato testato anche altrove, ma personalmente avrei referito che le regole della sperimentazione fossero state rispettate.

Avatar utente
frangela
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11430
Iscritto il: 16 feb 2007, 23:08

Re: RU-486

Messaggio da frangela » 4 ago 2009, 14:45

BarbyLondra ha scritto:annalisa, prendo spunto dal tuo messaggio che ha riportato quello di Peperita, che mi era sfuggito.

Lavoro per l'Aifa britannica, diciamo cosi.
La sperimentazione dell'RU-486 non e' stata fatta soltanto in italia, ma in tutti i paesei in cui e' stata messa nel mercato (dal 1988 in Francia). Non so niente delle sperimentazioni italiane ma vorrei sapere da peperita cosa intende.

La recente approvazione da parte anche dell'italia e' l'ultimo passo per il "Mutuo Riconoscimento" europeo. Tutti gli altri paesi ai quali la compagnia farmaceutica ha mandato la domanda di autorizzazione per avere la licenza, hanno accetato. Non so perche' in italia c'e' stato questo ritardo.
Comunque quelle 28 morti sono avvenute a partire dal 1988 (quindi in 21 anni 28 morti e' un numero accettabile in farmacologia, soprattutto considerando che nella maggiorparte dei paesi -tranne UK e svezia- la danno fino alla settima settimana: le morti sono avvenute quasi tutte alla nona settimana).

Questo farmaco e' ormai approvvato in quasi tutta europa (inclusa, russia, ucraina, bbellarussia, ecc).
Gli unici due paesei dove non e' approvato sono l'irlanda e la polonia dove l'aborto e' vietato.

Cerchiamo di vedere le cose in dimensioni piu' grandi.
L'itralia ha dovuto seguire e fare l'ultimo passo di un processo necessario.
io invece me lo immagino :che_dici
una domanda, quante morti sono state provocate dal Viagra?
Emma è nata mercoledì 18 luglio 2007 alle 23 e 30 # Caxxona
The fundamental cause of the trouble is that in the modern world the stupid are cocksure while the intelligent are full of doubt.

BarbyLondra
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3329
Iscritto il: 28 giu 2007, 19:15

Re: RU-486

Messaggio da BarbyLondra » 4 ago 2009, 14:57

Ho trovato un po' di info sui cavilli burocratici....

Distribuzione e sperimentazione in Italia
Nel novembre 2002 il Comitato Etico della Regione Piemonte approva un progetto di sperimentazione del mifepristone, in base alla Legge n.194 del 22 maggio 1978, ma il progetto viene bloccato dall'allora ministro della Salute Girolamo Sirchia.

Con un intervento che sfida le leggi restrittive, l'organizzazione Women on Waves ha noleggiato navi con un'unità medica a bordo, per rendere possibile l'aborto con la RU-486 in acque internazionali dopo avere accolto nei porti le donne che scelgono di interrompere la gravidanza. L'Italia è stata in passato interessata da queste azioni quando ancora esisteva solo l'IVG chirurgico e la notizia è stata discussa dai media.

Dopo lungaggini burocratiche, il progetto prende il via all'Ospedale Sant'Anna di Torino nel settembre 2005 ad opera del ginecologo Silvio Viale (esponente del Partito Radicale e dell'Associazione Luca Coscioni), che difende il diritto alla sperimentazione sulla stampa e in alcune trasmissioni televisive. Nasce un intenso dibattito tra la giunta regionale e il Ministero della Salute presieduto da Francesco Storace, che invia un'ispezione considerando illegale l'inizio della sperimentazione senza l'autorizzazione del Ministero stesso. In novembre riprende lo studio, a condizione che le donne rimangano ricoverate per un periodo minimo di tre giorni, e intanto si intraprendono sperimentazioni anche in Liguria, Toscana, Emilia-Romagna e dal 2006 in Puglia. A Milano nell'Ospedale Buzzi parte una sperimentazione che prevede l'utilizzo del metotressato al posto dell'RU-486.

Contemporaneamente, a Milano e a Torino la magistratura avvia delle indagini ipotizzando una violazione della legge 194. A Milano l'indagine si conclude con l'archiviazione, mentre a Torino viene decisa la sospensione dello studio nel settembre 2006.

Nel giugno 2007 l'ente europeo per il controllo sui farmaci (EMEA) approva l'uso del mifepristone e ne ribadisce la sicurezza, autorizzandone l'uso anche in caso di "preparazione" del collo dell'utero all'aborto chirurgico. In novembre viene trasmessa al Ministero della Salute italiano la documentazione per la procedura di mutuo riconoscimento, che permette la registrazione del farmaco anche in Italia sulla base delle norme comunitarie, ma il ministro Livia Turco blocca ancora la procedura chiedendo al Consiglio superiore di sanità di «formulare un parere nel pieno rispetto della legge 194».

Il 30 luglio 2009 la RU-486 è stata approvata dall'Agenzia italiana del farmaco con 4 voti favorevoli su 5 ed è quindi entrata a far parte dei farmaci utilizzabili in Italia.
R: 10/6/2008 a 41+1 & M: 23/2/2010 a 39+5 «Tre cose ci sono rimaste del paradiso: le stelle, i fiori e i bambini.» Dante Alighieri

Avatar utente
Peperita
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5565
Iscritto il: 28 gen 2007, 12:44

Re: RU-486

Messaggio da Peperita » 4 ago 2009, 15:10

A Torino la sperimentazione è stata sospesa perchè il ricovero minimo di 3 giorni non è stato rispettato.

Onestamente, a me i medici come Silvio Viale fanno un pò paura.... non penso sia questo il luogo per entrare nel merito, perchè sfocieremmo in un discordo politico

Avatar utente
frangela
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11430
Iscritto il: 16 feb 2007, 23:08

Re: RU-486

Messaggio da frangela » 4 ago 2009, 15:19

Peperita ha scritto:A Torino la sperimentazione è stata sospesa perchè il ricovero minimo di 3 giorni non è stato rispettato.

Onestamente, a me i medici come Silvio Viale fanno un pò paura.... non penso sia questo il luogo per entrare nel merito, perchè sfocieremmo in un discordo politico
vero che la sperimentazione a Torino è stata fatta in maniera un po' sensazionalistica, ma qui in Toscana è stata sperimentata per alcuni anni senza tanti clamori e penso che i risultati siano in linea con quelli che citava Barbylondra
Emma è nata mercoledì 18 luglio 2007 alle 23 e 30 # Caxxona
The fundamental cause of the trouble is that in the modern world the stupid are cocksure while the intelligent are full of doubt.

Avatar utente
annalisa
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 707
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:29

Re: RU-486

Messaggio da annalisa » 4 ago 2009, 15:22

BarbyLondra ha scritto: Cerchiamo di vedere le cose in dimensioni piu' grandi.
L'itralia ha dovuto seguire e fare l'ultimo passo di un processo necessario.
BarbyLondra, grazie per le spiegazioni.
pemesso che non voglio assolutamente mettere in dubbio la necessità che il protocollo medico italiano si allineasse con quello europeo.
Anzi, spero che questa "pillola" abbia meno controindicazioni di un raschiamento che può essere molto pericoloso per le complicanze di un intervento chilurgico (per banale, in temini tecnici, che sia).
Io mi soffermavo soprattutto sugli aspetti psicologici.
Subire un intervento è idealmente più "importante" di ingerire una pillola.
Penso ch il "lutto" di un raschiamento si elabora più facilmente (quando mi sono svegliata dall'anestesia ho pensato: "è finito"), e forse, ma qui esprimo una mia personalissima opinione, la decisione di interruzione volontaria è presa con maggiore consapevolezza se si deve avere un intervento rispetto a l'ingerire una pillola.
E con questa mia frase penso a tante situazioni in cui "l'uomo" non prende precauzioni e dirà alla patner, << ma su, in caso rimanessi incinta, prendi una pillolina e via...>>... un po' come la pillola del giorno dopo che viene presa appunto già da molti come metodo anticoncezionale e non come farmaco da prendere in casi estremi.
E in questa eccezione capisco quando rusc parlava di "sconfitta" femminile...
Diverso invece è il progredire scientifico e medico che non deve essere arrestato ma anzi deve avere come scopo primario il miglioramento della vita (e della morte) e delle nostre scelte attinenti la salute.
Annalisa + G. (08/12/2004) & U. (04/12/2007).
Ai figli bisogna dare radici quando sono piccoli e ali quando sono grandi

BarbyLondra
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3329
Iscritto il: 28 giu 2007, 19:15

Re: RU-486

Messaggio da BarbyLondra » 4 ago 2009, 15:22

Peperita, una piccola cosa.
Questa cosa dei 3 giorni vale soltanto per l'italia, comunque.
La sperimentaz doveva essere seguita da 3 giorni perche' la legge 194 dice questo.
Il farmaco in se e per se non deve essere necessariamente preso in ospedale, tant'e' che qui lo danno e vai a casa.
Comunque, certo, la sperimentazione deve essere seria.

La parola finale comunque, in campo Europeo, e' dato dall'EMEA e se gli altrri paesi avevano accettato, l'italia non avrebbe potuto rifiutarsi.
Sarebbe stata davvero una mossa contro-aborto e non contro-RU489.

Avatar utente
ci610
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17744
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:15

Re: RU-486

Messaggio da ci610 » 4 ago 2009, 15:27

io credo che la maggior parte delle donne che decidono di abortire, non lo facciano mai a cuor leggero, quelle che lo fanno a cuor leggero (perchè ci sono, ehhh) andrebbero anche dal macellaio sotto casa
quindi il metodo, secondo me, non rende la scelta meno difficile o meno dolorosa
Dodò 13 Aprile 2008 _ Papelina 1 Marzo 2010

Rispondi

Torna a “LIBERA_MENTE confidenze, confronti, consigli e scontri”