GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Liquidazione

Come districarsi con moduli e modulini, quale ente ci tutela, cosa bisogna compilare, modalità, tempistiche, cosa ci spetta?
Rispondi
Avatar utente
nicochiara
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 561
Iscritto il: 23 ago 2005, 14:19

Liquidazione

Messaggio da nicochiara » 3 ago 2009, 11:10

Ciao a tutte!!!
Ho bisogno del vostro aiuto per un problema con il lavoro di mio marito.
E' stato licenziato per riduzione del personale il 10 giugno.
A fine giugno gli hanno dato l'ultimo stipendio, ma poi i padroni non si sono più fatti sentire per la liquidazione. Per quello che ne sappiamo noi l'azienda ha ridotto il lavoro ma non è in crisi nera.
La mia paura è di non vedere quei soldi. Ne avremmo proprio bisogno.
Come funziona in questi casi? Cosa può fare mio marito per tutelarsi in qualche modo?
Nico e Chiara nata il 09/11/2004

Avatar utente
cleo
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9782
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:11

Re: Liquidazione

Messaggio da cleo » 3 ago 2009, 14:21

nicochiara ha scritto:Ciao a tutte!!!
Ho bisogno del vostro aiuto per un problema con il lavoro di mio marito.
E' stato licenziato per riduzione del personale il 10 giugno.
A fine giugno gli hanno dato l'ultimo stipendio, ma poi i padroni non si sono più fatti sentire per la liquidazione. Per quello che ne sappiamo noi l'azienda ha ridotto il lavoro ma non è in crisi nera.
La mia paura è di non vedere quei soldi. Ne avremmo proprio bisogno.
Come funziona in questi casi? Cosa può fare mio marito per tutelarsi in qualche modo?
Ok, allora: nello stipendio di giugno lui doveva prendere le ore lavorate dal 1 al 10, i ratei delle mensilità aggiuntive maturati, il residuo ferie-permessi-exfestività maturate e non godute (se positivo, altrimenti era una trattenuta in busta). A mio avviso, visto che il rapporto di lavoro è terminato prima del 15, doveva avere anche il TFR ma ci può stare lo slittamento di un mese.
Lui come ha deciso di destinare il suo TFR?
L'ha lasciato in azienda? Lo ha destinato ineramente ad un fondo di previdenza complementare?
Io per prima cosa andrei di persona in azienda a chiedere, i soldi sono suoi e tieni conto che la ditta può rateizzare il pagamento MA solo dietro presentazione di un piano di rateazione per iscritto e approvato sempre per iscritto da tuo marito e con il pagamento degli interessi di legge per le rate successive alla prima.
Il mio consiglio è: se gli propongono la rateazione, digli di NON firmare subito. Portate il tutto al sindacato e fatevi controllare per bene i conti.
Se non propongono la rateazione e adducono scuse tipo: non abbiamo soldi, si pagheremo il prossimo mese, ecc. prendi baracca e burattini e vai dal sindacato per farti assistere.
Ma non ho capito una cosa: la busta paga con il TFR gliel'hanno data ma poi non è stato pagato o non ha nemmeno la busta paga col conteggio e la liquidazione del TFR?
Ovviamente se tuo marito ha destinato il TFR ad un fondo di previdenza complementare dovrà chiedere a loro la liquidazione del versato (sempre che l'azienda abbia versato al fondo le quote :fischia ) compilando l'apposito modulo che trovi anche on-line sul sito del fondo.
Čℓ℮Ø mamma di Tzunami Anna 19/03/2006 e di mad-Maddalena 21/04/2011

Avatar utente
nicochiara
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 561
Iscritto il: 23 ago 2005, 14:19

Re: Liquidazione

Messaggio da nicochiara » 4 ago 2009, 13:23

Ciao Cleo, intanto grazie per la risposta
cleo ha scritto:Ok, allora: nello stipendio di giugno lui doveva prendere le ore lavorate dal 1 al 10, i ratei delle mensilità aggiuntive maturati, il residuo ferie-permessi-exfestività maturate e non godute (se positivo, altrimenti era una trattenuta in busta). A mio avviso, visto che il rapporto di lavoro è terminato prima del 15, doveva avere anche il TFR ma ci può stare lo slittamento di un mese.
Lo stipendio di giugno glielo hanno dato corretto, almeno per quello che ne capisco io.
cleo ha scritto:Lui come ha deciso di destinare il suo TFR?
L'ha lasciato in azienda visto che l'azienda è piccola (lui era l'unico dipendente)
cleo ha scritto:Se non propongono la rateazione e adducono scuse tipo: non abbiamo soldi, si pagheremo il prossimo mese, ecc. prendi baracca e burattini e vai dal sindacato per farti assistere.
Infatti è proprio quello che è successo: ieri finalmente è riuscito a contattarli e gli hanno detto che non hanno soldi ecc....
cleo ha scritto:Ma non ho capito una cosa: la busta paga con il TFR gliel'hanno data ma poi non è stato pagato o non ha nemmeno la busta paga col conteggio e la liquidazione del TFR?
No. non gli hanno dato niente

Tra l'altro gli hanno dato metà tredicesima a fine gennaio e l'altra metà praticamente se la sono tenuta come rimborso per le spese che hanno sostenuto per un incidente provocato da mio marito :urka
Nico e Chiara nata il 09/11/2004

Avatar utente
cleo
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9782
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:11

Re: Liquidazione

Messaggio da cleo » 4 ago 2009, 14:24

Vai dal sindacato, con tutte le buste paga mi raccomando!
Ma la trattenuta che gli hanno fatto, è frutto di una contestazione disciplinare o piove dal cielo???
:urka
Ma che roba!!!
Čℓ℮Ø mamma di Tzunami Anna 19/03/2006 e di mad-Maddalena 21/04/2011

Avatar utente
nicochiara
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 561
Iscritto il: 23 ago 2005, 14:19

Re: Liquidazione

Messaggio da nicochiara » 5 ago 2009, 10:41

Non c'è stata nessuna contestazione!!!!
Tra l'altro mio marito, che è fin troppo in buona fede, ha firmato che ha preso tutta la tredicesima, per cui dubito che vedrà quei soldi.

E' dura convincerlo ad andare dai sindacati, perchè ha ancora fiducia nei suoi datori di lavoro.
Nico e Chiara nata il 09/11/2004

Rispondi

Torna a “BUROCRAZIA & MODULISTICA”