GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

mensilità saltate

Come districarsi con moduli e modulini, quale ente ci tutela, cosa bisogna compilare, modalità, tempistiche, cosa ci spetta?
Rispondi
Avatar utente
Fra1
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1393
Iscritto il: 30 ago 2005, 12:16

mensilità saltate

Messaggio da Fra1 » 31 lug 2009, 15:27

ciao ragazze, chiedo qualcosa a chi è un po' esperta in materia.
L'azienda per cui lavoro partirà cn una cassa integrazione a settembre.
E' in crisi e siamo in arretrato di 2 stipendi.
Ora, mi chiedevo, se l'azieda manca di liquidità come si fa durante la cassa integrazione? Loro, anche se non pagano l'anticipo, devono cmq pagare le ore lavorate (sarà al 50%) e poi dopo le sei settimae di cassa dovrebbero liquidarcela. Se tanto mi da tanto non vedremo una lira, ma questi soldi non c'è possibilità di vederli?
Francesca e Matteo (3/12/04 ore: 15.25 - Kg.2,830)

Avatar utente
cleo
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9782
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:11

Re: mensilità saltate

Messaggio da cleo » 31 lug 2009, 17:15

Potrebbero chiedere il pagamento diretto all'INPS: è una cosa lunga e laboriosa, nel caso fosse così mandami pure un mp che ti spiego tutta la procedura.
Oppure alcune Banche hanno stipulato accordi regionali per anticipare ai propri clienti l'importo della cassa, ma qui devi informarti direttamente presso il tuo Istituto bancario.
:sorrisoo
Čℓ℮Ø mamma di Tzunami Anna 19/03/2006 e di mad-Maddalena 21/04/2011

Avatar utente
Fra1
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1393
Iscritto il: 30 ago 2005, 12:16

Re: mensilità saltate

Messaggio da Fra1 » 3 ago 2009, 11:39

Grazie Cleo.
So che per quanto riguarda l'accordo banche è una cosa che riguarda solo la cassa integrazione straordinaria, quindi non sarà il mio caso.
Spero che se proprio no riescano a pagarci mettano in atto il discorso del pagamento diretto dall'inps... tanto peggio di così.... grazie infinite e se avessi dubbi allora ti scrivo.. grazie 1000 :bacio
Francesca e Matteo (3/12/04 ore: 15.25 - Kg.2,830)

Avatar utente
cleo
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9782
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:11

Re: mensilità saltate

Messaggio da cleo » 3 ago 2009, 14:14

All'inizio era solo per la CIGS ma ho sentito (non ho letto nulla, solo sentito dire) che alcune banche si stanno adoperando anche per la CIG ma non so né quali banche né in quali regioni.
Però provare a chiedere alla tua non costa nulla, al massimo ti rispondono che non c'è alcun accordo.
:sorrisoo
Čℓ℮Ø mamma di Tzunami Anna 19/03/2006 e di mad-Maddalena 21/04/2011

Avatar utente
Fra1
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1393
Iscritto il: 30 ago 2005, 12:16

Re: mensilità saltate

Messaggio da Fra1 » 3 ago 2009, 17:40

Hai ragione, lo farò di sicuro perchè qui l asituazione inizia a diventare pesantuccia :buuu
Grazie mille cleo :cuore
Francesca e Matteo (3/12/04 ore: 15.25 - Kg.2,830)

Avatar utente
cleo
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9782
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:11

Re: mensilità saltate

Messaggio da cleo » 3 ago 2009, 20:04

Di niente Fra.
Comunque sia, tieni conto che la procedura per la richiesta della CIG prevede obbligatoriamente la stipula di un accordo fra datore di lavoro (assistito di solito dall'associazione di categoria o dal consulente del lavoro) e il lavoratori (RSU ove esistenti o rappresentante sindacale ove esistente o sindacalista designato).
In questo accordo viene specificata la modalità di pagamento: diretto da parte dell'azienda o diretto da parte dell'INPS (e qui come ti dicevo la procedura è un pò più lunghetta).
Non so quanti lavoratori siete e quanti saranno interessati dalla cassa né quale sindacato vi assisterà ma cercherei di informarmi quanto prima sulla linea che intendono tenere in modo da non essere impreparati.
La cosa più veloce e comoda è il pagamento diretto da parte dell'azienda ma tante, troppe volte l'ho visto solo scritto su carta e poi nella realtà l'azienda è in crisi e non ha i soldi e gli stipendi slittano.
Il pagamento da parte dell'INPS è sicuro, nel senso che una volta che la pratica è avviata i soldi arrivano. Il problema è, appunto, avviare la pratica: già l'INPS ha tempi biblici, in questo periodo dove CIG e CIGS fioccano come neve ti lascio immaginare la lentezza indescrivibile che alcune pratiche hanno purtroppo raggiunto :impiccata:
E di mezzo ci sono quelli come me che si sbattono per compilare modelli e moduli e farsi mille milioni di ore in coda all'INPS per un timbro e una ricevuta e poi mi trovo il codazzo di dipendenti dell'azienda X fuori dall'ufficio che si incazzano con ME perché i soldi non arrivano.
:bomba
Čℓ℮Ø mamma di Tzunami Anna 19/03/2006 e di mad-Maddalena 21/04/2011

Avatar utente
Fra1
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1393
Iscritto il: 30 ago 2005, 12:16

Re: mensilità saltate

Messaggio da Fra1 » 4 ago 2009, 11:56

Ah. non sapevo di questa possibilità.
A settembre verranno di sicuro in azienda i sindacati (noi siamo in 17 dipendenteti + 3 amministratori delegati) e l/azienda è inquadrata nel contratto metalmeccanico.
Ora il grosso problema è quello della liquidità (siamo sotto di due stipendi -giugno e luglio) e di sicuro rientreremo cn sotto anche agosto.
Qui nn sanno dire nulla, tra l'altro da venerdì saremo in ferie fino al 31/08 (giorno in cui partirà la cassa al 50%) e a questo punto sentirò a settembre i sindacati quando verranno per riunione.
Sono proprio amareggiata, non si può lasciare la gente così senza retribuzione e enza previsioni di retribuzioe.
Grazie cleo, sei gentilissima, grazie infinite :bacio
Francesca e Matteo (3/12/04 ore: 15.25 - Kg.2,830)

Rispondi

Torna a “BUROCRAZIA & MODULISTICA”