GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 6o post

Il nostro piccolo è arrivato finalmente! Quante cose da fare, da ricordare e da sapere
Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 6o post

Messaggio da ishetta » 2 ago 2009, 13:24

daniliuc1976 ha scritto:buona domenica a tutte......sono tristissima perchè ieri sera ho dovuto cedere e dare l'aggiunta alla mia sarah.....dopo averle offerto tuti due i seni lei era sempre affamata.....prendeva il seno e dopo un pò si agitava .....allora ho ceduto e le ho dato 60 ml e l'ha preso tutto :buuu .....ma perchè mi succede questo?io non voglio dare LA ma mi sono trovata obligata ....aiutooooo......ishetta.... :triste :sorry
60g sono un'inezia, si tolgono facilmente e da come l'hai scritto ho più l'impressione che sia stato più un tuo andare in panico che non quello della bimba. Poteva essere agitata anche per altro.
Fammi capire come è andata. Tu l'hai attaccata al primo seno, lei ha poppato, si è staccata da sola, l'hai attaccata all'altro e si è staccata da sola?
In questo caso potevi riattaccarla al primo e così via. Il seno non deve essere pieno per nutrire.

Ti metto questo testo che potrebbe chiarirti alcune cose (preso da http://www.lllitalia.org" onclick="window.open(this.href);return false;):

Capire come funziona la produzione di latte può aiutare una madre ad essere sicura che il suo bambino stia assumendo al seno una quantità adeguata di latte. Per esempio, talvolta le madri sentono che i loro bambini hanno completamente
svuotato il loro seno e che non c'è più latte disponibile, anche se il bambino vuole poppare. Sapere che nuovo
latte viene costantemente prodotto negli alveoli darà alla madre la fiducia di cui necessita per attaccare il suo bambino al seno, anche quando esso appare "vuoto". Uno studio dichiara che i bambini rimuovono una media di solo il
76% del latte disponibile dai seni, in un periodo di 24 ore (Hartmann et al. 1993).


Svuotare i seni è ciò che aiuta la produzione di latte ad andare avanti. La suzione del bambino invia messaggi al cervello,che poi rilascia l'ormone ossitocina. L'ossitocina fa sì che le cellule muscolari intorno agli alveoli si contraggano, spingendo il latte giù attraverso i dotti fino al capezzolo. Questo movimento del latte lungo i dotti è chiamato riflesso di emissione del latte. Le madri possono sperimentarlo come una sensazione di formicolio o un senso di liberazione (rilascio, allentamento) nel seno; che è il motivo per cui è anche chiamato calata. La calata svuota gli alveoli e rende il latte disponibile al bambino in prossimità del capezzolo.
Quando gli alveoli sono vuoti, essi rispondono producendo più in fretta il latte. Recenti ricerche sostengono che una speciale proteina nel latte umano, chiamata Feedback di Inibizione della Lattazione (FIL), regola la produzione di latte (Wilde 1995). Quando c'è molto latte nel seno, la FIL inibisce, o ostacola, gli alveoli dal produrne di più. Quando il latte viene rimosso dal seno e la FIL non è là a fermare la produzione di latte gli alveoli si danno da fare e producono più latte. Questo è il motivo per cui è importante offrire il seno spesso e incoraggiare il bambino a svuotare il seno il più possibile ai fini di un'ottimale produzione di latte.

Un'altra considerazione relativa alla produzione di latte è la capacità di stoccaggio del seno. Talvolta donne con il seno piccolo si preoccupano di non poter essere capaci di produrre latte sufficiente per i loro bambini, ma il processo di produzione di latte si adatta alla misura del seno. Seni molto piccoli possono non essere capaci di immagazzinare tanto latte tra le poppate quanto seni più grandi, ma se vengono svuotati spesso e molto, nell'arco di una giornata essi produrranno tanto latte quanto ne serve al bambino. Le donne con seni più grandi e una capacità di stoccaggio maggiore possono essere capaci di prolungare il tempo tra le poppate senza interferire con la loro produzione. In altre parole, le donne con seni più piccoli possono aver bisogno di offrire il seno più frequentemente, poiché i loro seni si riempiono più velocemente e la produzione di latte diminuisce quando gli alveoli diventano pieni. Allattare a brevi intervalli non è solo un bene per la produzione, ma è anche un'abitudine salutare che aiuta le madri ad evitare dotti ostruiti e infezioni al seno.
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 6o post

Messaggio da ishetta » 2 ago 2009, 13:25

sofia78 ha scritto:anch'io ho un problema:

Riccardo prende sempre la tetta e mangia che è una meraviglia :congratulations:

Alessandro invece prende al 90% il bibe di LM e il 10% la tetta.
Il poblema è che quano prende la tetta ciuccia magari per mezz'ora ma poi vuole sempre l'aggiunta col bibe e se ne fa magari anche 80 ml.... :buuu quindi deduco che da me non ciuccia granchè.... ho provato a fargli anche la doppia pesata ma la bilancia non è molto affidabile, ha scarti anche di 30/40 gr quindi nisba.
Ho provato la spremitura ma niente..........è per questo motivo che lui prevalentemente prende il bibe, per me è troppo frustrante :martello solo che mi spiace, è come se il fratello avesse una corsia preferenziale e vorrei alternare le poppate al bibe. Avete consigli da darmi?

Dimenticavo di dire che Riccardo è un bambinone di oltre 5 kg, mentre Alessandro pesa 3.7 kg a causa di un delicato intervento che ha subito appena nato e che gli ha impedito di crescere per un mese ma ora sta bene e col bibe di solito mangia circa 120 ml per 6 pasti.
Sofia, hai modo di dargli l'aggiunta di LM tramite il Das?
Hai una consulente a tua disposizione vicina? Di dove sei?
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 6o post

Messaggio da ishetta » 2 ago 2009, 13:29

11esseti ha scritto: avrei pensato di donarlo al mayer alla banca del latte. secondo voi lo prendono anche se congelato?
Congelato mi sembra che non lo vogliono. Mi sa che l'unica è chiamarli: Tel. 0555 662443.
Poi facci sapere, si sa mai che capiti di nuovo l'occasione.
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
sofia78
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1032
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:17

Re: ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 6o post

Messaggio da sofia78 » 2 ago 2009, 14:25

ishetta ha scritto: Sofia, hai modo di dargli l'aggiunta di LM tramite il Das?
Hai una consulente a tua disposizione vicina? Di dove sei?
La risposta è no ad entrambe le domande, sono trentina e purtroppo nella mia regione non ci sono consulenti.
tre è il numero perfetto

Avatar utente
paola65
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 761
Iscritto il: 20 mag 2005, 16:48

Re: ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 6o post

Messaggio da paola65 » 2 ago 2009, 15:06

sofia78 ha scritto:Alessandro invece prende al 90% il bibe di LM e il 10% la tetta.
Il poblema è che quano prende la tetta ciuccia magari per mezz'ora ma poi vuole sempre l'aggiunta col bibe
ma quando e' attacacto senti che deglutisce? Senti che sta poppando o passa la maggior parte del tempo a poppare senza energia? Hai detto che hai provato la psremitura, intendi la compressione del seno? (se capisci l'inglese la trovi spiegata qui: http://www.drjacknewman.com/help/Breast-compression.asp" onclick="window.open(this.href);return false; )
Il DAS che ti hanno suggerito potrebbe essere un aiuto, ma vedo che non sai cos'e'. Lo trovi aui: http://www.nbci.ca/index.php?option=com ... &Itemid=13" onclick="window.open(this.href);return false;
Paola, Consulente LLL

Avatar utente
olesia
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 669
Iscritto il: 16 nov 2008, 23:59

Re: ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 6o post

Messaggio da olesia » 2 ago 2009, 17:37

Buona domenica a tutte!
Avrei bisognio del vostro consiglio. Vi leggo da tanto e ho imparato tantissimo da voi nonostante la mia esperienza con primo figlio che ho allattato per 13 mesi ( mai data l'aggiunta). Con mio grande stupore allattamento con la seconda figlia e completamente diverso fin dal inizio ( i ritmi , la crescita, l'attacamento al seno).
Mia figlia Arianna ha 3 mesi e 8 giorni. La alatto al seno ma da un mese le do (con dispiacere) l'aggiunta la sera ( era veramente necessario perche' ho avuto un improviso brusco calo di latte causa lutto). Lei prende solo la sera una volta al di a volte 40 gr a volte 120 gr.di LA. Secondo me adesso no c'è nemmeno bisognio e vorrei eliminarla . Lo so che si fa gradualmente ma lei non è costante quindi come faccio?
Un altro problema è che lei ha allungato tantissimo i tempi tra le poppate. Io ho alattato sempre a richiesta e al inizio ciucciava ogni 2 , 3 ore. Invece adesso Arianna di giorno fa gli intervalli di 4,5 a volte 6 ore e di notte 5, 6 ore. Diaciamo che manggia a mezanotte poi alle 5, alle 8, alle 13, alle 18 alle 21. Al consultorio le ostetriche mi hanno detto che è normale che è cresciuta e sara' il caldo e cmq di non far passare più 4 ore tra una poppata e l'altra ma lei dorme ( subito dopo la poppata non si addormenta gioca, sta sveglia per 2,3 ore e poi si addormenta. Mi dispiace svegliarla e cmq quando l'ho fatto lei ha mangiato senza appetito un paio di minuti e poi si stacca e prende il latte solo da un seno. Non sembra affamata, sta bene, è contenta non si lammenta bagnia i pannolini regolarmente e cresce i suio soliti 170- 230 gr a settimana. Voi direte di che mi preoccupo allora, diciamo che ogni giorno diventa più inappetente e io da due giorni non sento più l'emissione del latte, che prima sentivo regolarmente dopo 2.5, 3 ore dopo l'ultima poppata. Adesso non lo sento più, le coppette assorbilatte sono asciutti. Il seno è poco stimolato, capita che prendendo un seno solo, altro per 6,7 ore resta non stimolato. Secondo me non va bene, sono preoccupata. Secondo voi che cosa dovrei fare ?
Michele è nato 20-04-2000 alla40+0
Arianna è nata 23-04-2009 alla 38+3

Avatar utente
daniliuc1976
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2333
Iscritto il: 25 mar 2008, 12:24

Re: ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 6o post

Messaggio da daniliuc1976 » 2 ago 2009, 17:47

scusa ishetta per la mia risposta tardiva ma oggi e stata una giornataccia :buuu ......non riesco a capire la mia picola ......si comporta strano....l'attacco all seno e dopo 3 minuti lei si stacca ....e anche se cerco di riattacare non riesco piu.....lei si agita continuamente .....e so che non e per via dell flusso perche non l'ha sento deglutire.......hho cercato di mettere sarah all seno in diverse posizioni e non riesco l'ho stesso....ma perchè fa cosi?mi sento cosi male e ho l'impressione che e solo colpa mia ..... :buuu ....
18/04/2009 SARAH AMORE DI MAMMA.....SEI TUTTA LA MIA VITA.....

Avatar utente
pascale1982
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15385
Iscritto il: 16 set 2008, 10:43

Re: ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 6o post

Messaggio da pascale1982 » 2 ago 2009, 17:50

danulic hai provato da sdraiata di modo da essere più rilassata. Martina mangia solo così :che_dici
c6m9 :)

Avatar utente
daniliuc1976
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2333
Iscritto il: 25 mar 2008, 12:24

Re: ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 6o post

Messaggio da daniliuc1976 » 2 ago 2009, 17:55

pascale.....niente da fare .....anche io a sarah faccio cosi....ma nemeno cosi funziona.....ha il stesso comportamento anche da sdraiata.......io sono disperata .....non so che fare ......
18/04/2009 SARAH AMORE DI MAMMA.....SEI TUTTA LA MIA VITA.....

Avatar utente
pascale1982
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15385
Iscritto il: 16 set 2008, 10:43

Re: ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 6o post

Messaggio da pascale1982 » 2 ago 2009, 18:02

non avrà male al pancino, o un ruttino che non viene?
c6m9 :)

Avatar utente
frangela
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11430
Iscritto il: 16 feb 2007, 23:08

Re: ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 6o post

Messaggio da frangela » 2 ago 2009, 18:21

daniliuc1976 ha scritto:pascale.....niente da fare .....anche io a sarah faccio cosi....ma nemeno cosi funziona.....ha il stesso comportamento anche da sdraiata.......io sono disperata .....non so che fare ......
ho il numero della consulente LLL di lucca, se vuoi te lo mando in mp :bacio
Emma è nata mercoledì 18 luglio 2007 alle 23 e 30 # Caxxona
The fundamental cause of the trouble is that in the modern world the stupid are cocksure while the intelligent are full of doubt.

Avatar utente
daniliuc1976
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2333
Iscritto il: 25 mar 2008, 12:24

Re: ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 6o post

Messaggio da daniliuc1976 » 2 ago 2009, 20:07

pascale....gia provato.....ruttino fatto....per il male all pancino....ci sta .....ma le do gia il pediacolin quindi.....comunque ......se vedo che va avanti cosi io vado dall pediatra ....frangela.......ho tovato anche io il nr della consultante di lucca.....credo che questi giorni farò quella telefonata ....ma sara disponibile visto il periodo delle vacanze?
18/04/2009 SARAH AMORE DI MAMMA.....SEI TUTTA LA MIA VITA.....

Avatar utente
frangela
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11430
Iscritto il: 16 feb 2007, 23:08

Re: ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 6o post

Messaggio da frangela » 2 ago 2009, 20:20

daniliuc1976 ha scritto:pascale....gia provato.....ruttino fatto....per il male all pancino....ci sta .....ma le do gia il pediacolin quindi.....comunque ......se vedo che va avanti cosi io vado dall pediatra ....frangela.......ho tovato anche io il nr della consultante di lucca.....credo che questi giorni farò quella telefonata ....ma sara disponibile visto il periodo delle vacanze?
Non ti preoccupare, le consulenti sono disponibilissime, se non può al limite non ti risponde :ok
Emma è nata mercoledì 18 luglio 2007 alle 23 e 30 # Caxxona
The fundamental cause of the trouble is that in the modern world the stupid are cocksure while the intelligent are full of doubt.

Avatar utente
daniliuc1976
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2333
Iscritto il: 25 mar 2008, 12:24

Re: ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 6o post

Messaggio da daniliuc1976 » 2 ago 2009, 20:29

grazie frangela.....domani cerco di chiamare e vedo cosa poso fare .....spero di riuscire a risolvere il problema.... :bacio
18/04/2009 SARAH AMORE DI MAMMA.....SEI TUTTA LA MIA VITA.....

Avatar utente
frangela
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11430
Iscritto il: 16 feb 2007, 23:08

Re: ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 6o post

Messaggio da frangela » 2 ago 2009, 20:32

daniliuc1976 ha scritto:grazie frangela.....domani cerco di chiamare e vedo cosa poso fare .....spero di riuscire a risolvere il problema.... :bacio
Fammi sapere :bacio
Emma è nata mercoledì 18 luglio 2007 alle 23 e 30 # Caxxona
The fundamental cause of the trouble is that in the modern world the stupid are cocksure while the intelligent are full of doubt.

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 6o post

Messaggio da ishetta » 2 ago 2009, 22:43

olesia ha scritto:Buona domenica a tutte!
Avrei bisognio del vostro consiglio. Vi leggo da tanto e ho imparato tantissimo da voi nonostante la mia esperienza con primo figlio che ho allattato per 13 mesi ( mai data l'aggiunta). Con mio grande stupore allattamento con la seconda figlia e completamente diverso fin dal inizio ( i ritmi , la crescita, l'attacamento al seno).
Mia figlia Arianna ha 3 mesi e 8 giorni. La alatto al seno ma da un mese le do (con dispiacere) l'aggiunta la sera ( era veramente necessario perche' ho avuto un improviso brusco calo di latte causa lutto). Lei prende solo la sera una volta al di a volte 40 gr a volte 120 gr.di LA. Secondo me adesso no c'è nemmeno bisognio e vorrei eliminarla . Lo so che si fa gradualmente ma lei non è costante quindi come faccio?
Un altro problema è che lei ha allungato tantissimo i tempi tra le poppate. Io ho alattato sempre a richiesta e al inizio ciucciava ogni 2 , 3 ore. Invece adesso Arianna di giorno fa gli intervalli di 4,5 a volte 6 ore e di notte 5, 6 ore. Diaciamo che manggia a mezanotte poi alle 5, alle 8, alle 13, alle 18 alle 21. Al consultorio le ostetriche mi hanno detto che è normale che è cresciuta e sara' il caldo e cmq di non far passare più 4 ore tra una poppata e l'altra ma lei dorme ( subito dopo la poppata non si addormenta gioca, sta sveglia per 2,3 ore e poi si addormenta. Mi dispiace svegliarla e cmq quando l'ho fatto lei ha mangiato senza appetito un paio di minuti e poi si stacca e prende il latte solo da un seno. Non sembra affamata, sta bene, è contenta non si lammenta bagnia i pannolini regolarmente e cresce i suio soliti 170- 230 gr a settimana. Voi direte di che mi preoccupo allora, diciamo che ogni giorno diventa più inappetente e io da due giorni non sento più l'emissione del latte, che prima sentivo regolarmente dopo 2.5, 3 ore dopo l'ultima poppata. Adesso non lo sento più, le coppette assorbilatte sono asciutti. Il seno è poco stimolato, capita che prendendo un seno solo, altro per 6,7 ore resta non stimolato. Secondo me non va bene, sono preoccupata. Secondo voi che cosa dovrei fare ?
Innanzitutto tranquilla perchè se la crescita è buona, i pannolini sono bagnati ecc. vuol dire che va tutto bene. Se dorme lasciala dormire il seno si regola da solo. Io ho iniziato quando mia figlia aveva 5 mesi a fare 8 ore senza allattarla perchè sono rientrata al lavoro e sono ancora qui.
L'aggiunta si elimina 5/10ml alla volta, non di più perchè devi dare modo al tuo seno di regolarsi. Se non sai come regolarti parti dal biberon più grande (mi sembra 120ml) e poi piano piano scala. Lei nel frattempo tornerà a poppare di più per stimolare il seno e soprattutto speriamo che passi sto caldo allucinante perchè davvero li rende inappetenti e nervosi.
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 6o post

Messaggio da ishetta » 2 ago 2009, 22:49

daniliuc1976 ha scritto:grazie frangela.....domani cerco di chiamare e vedo cosa poso fare .....spero di riuscire a risolvere il problema.... :bacio
ok vedo che ti hanno risposto le altre. Senti una consulente, se non fosse disponibile puoi rivolgerti anche al tuo consultorio di zona, di solito hanno un servizio di sostegno all'allattamento.
Non è detto però che il pediacolin funzioni (mi sembra che sia il primo o il secondo insieme al mylicon che io avevo scartato)... se sono coliche come dici, hai provato il reuterin?
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
daniliuc1976
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2333
Iscritto il: 25 mar 2008, 12:24

Re: ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 6o post

Messaggio da daniliuc1976 » 3 ago 2009, 7:00

buon giorno a tutte :bacio ......volevo dirvi che ieri sera dopo avere fatto un bell piantino visto che mi sentivo impotente e frustrata davanti alla situazione e non sapevo piu come fare con la mia figlia ...e finita che l'ho presa in braccia e l'ho adormentata .....comunque qualcosa non andava perchè ha rigurgitato e la roba che ha vomitato aveva odore succo gastrico....ora a questo punto mi chiedo ....che sia riflusso???oggi cerchero di sentire anche il pediatra e dopo chiamero la consulente della LLL......spero di risolvere quacosa perche io in questo modo andro molto presto fuori di testa .... :buuu
18/04/2009 SARAH AMORE DI MAMMA.....SEI TUTTA LA MIA VITA.....

Avatar utente
11esseti
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3256
Iscritto il: 15 apr 2005, 19:51

Re: ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 6o post

Messaggio da 11esseti » 3 ago 2009, 7:17

daniliuc1976,

ho letto che sei di barga, quindi molto vicino pescia. io ho contattato una consulente di LLL di pescia che è molto gentile. se vuoi ti do il suo indirizzo mail.
Dopo 4 anni, 3 iui, 3 fivet in Italia, una geu gemellare e una biochimica la caccia ai cavoli a Bruxelles ha dato i suoi frutti: il 31 maggio 2009, a 36w2d, sono nati Francesco e Vittoria.


Avatar utente
paola65
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 761
Iscritto il: 20 mag 2005, 16:48

Re: ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 6o post

Messaggio da paola65 » 3 ago 2009, 12:23

olesia ha scritto: Mia figlia Arianna ha 3 mesi e 8 giorni. La alatto al seno ma da un mese le do (con dispiacere) l'aggiunta la sera
a volte 40 gr a volte 120 gr.di LA. Secondo me adesso no c'è nemmeno bisognio e vorrei eliminarla . Lo so che si fa gradualmente ma lei non è costante quindi come faccio?
vedo che Ishetta ti ha gia' risposto. Puoi provare come ti ha detto lei, cioe' partendo dalla dose piu' alta diminuita di poco, ad esempio, invece di 120 fai 110 e vedi cosa succede. A seconda di quanto ne lascia ti regoli per ild iorno dopo. Se dopo il biberon non ti sembra molto soddisfatta provi a riattaccarla al seno.

Un altro problema è che lei ha allungato tantissimo i tempi tra le poppate.
di giorno fa gli intervalli di 4,5 a volte 6 ore e di notte 5, 6 ore.
Al consultorio le ostetriche mi hanno detto che è normale che è cresciuta e sara' il caldo e cmq di non far passare più 4 ore tra una poppata e l'altra ma lei dorme ( subito dopo la poppata non si addormenta gioca, sta sveglia per 2,3 ore e poi si addormenta. Mi dispiace svegliarla e cmq quando l'ho fatto lei ha mangiato senza appetito un paio di minuti e poi si stacca e prende il latte solo da un seno. Non sembra affamata, sta bene, è contenta non si lammenta bagnia i pannolini regolarmente e cresce i suio soliti 170- 230 gr a settimana. Voi direte di che mi preoccupo allora, diciamo che ogni giorno diventa più inappetente e io da due giorni non sento più l'emissione del latte, che prima sentivo regolarmente dopo 2.5, 3 ore dopo l'ultima poppata. Adesso non lo sento più, le coppette assorbilatte sono asciutti. Il seno è poco stimolato, capita che prendendo un seno solo, altro per 6,7 ore resta non stimolato. Secondo me non va bene, sono preoccupata. Secondo voi che cosa dovrei fare ?[/quote]

il seno produce esattamente quello che serve ad Arianna. Se a lei serve meno produrre meno, perche' seguitare a produrre piu' di quanto le serve?
ma c'e' anche da adire che a tre mesi sono piu' abili nel poppare e piu' veloci, quindi in meno tempo prendono piu' latte di quanto facessero prima.
Il seno, poi, calibra la produzione e dopo un po' che si allatta non si tende piu' come prima. Anzi, la normalita' e' avere il seno morbido, ma questo non significa non avere latte, perche' semlicemente il seno "sa" che deve produrre in certi momenti e che nono serve piu' produrre tanto fra le poppate. Se un giorno Arianna dovesse aumentare l'appetito e quindi il numero delle poppate, il seno aumentera' la produzione.
Cerca di allattare nel luogo piu' ffresco della casa, tienila solo col pannolino, metti un asciugamano sul braccio quando allatti, per vedere se non fosse il caldo a renderla meno desiderosa di poppare.
Paola, Consulente LLL

Bloccato

Torna a “L'ANGOLO DEL BEBE'”