GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

RGE: Reflusso gastroesofageo 3 - sintomi, cure e consigli

Il nostro piccolo è arrivato finalmente! Quante cose da fare, da ricordare e da sapere
Bloccato
Avatar utente
aika
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 650
Iscritto il: 23 giu 2005, 16:52

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 3 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da aika » 2 ago 2009, 19:26

cleo ha scritto: Scusate, due gemelli e tutti e due con RGE???
:urka
No, non ce la potrei fare, no no no!
:impiccata:
già.... un incubo.... mi era stata molto vicina quando tommy stava male e quando abbiamo capito che toccava anche ai suoi piccoli non ti dico la rabbia :grrr
Il 31 luglio 2006 è arrivato Tommaso. Attente mamme: è già un rubacuori!

Il 16 febbraio 2010 è arrivata Alice, la nostra frugoletta.

Avatar utente
Megan
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1902
Iscritto il: 11 lug 2006, 18:40

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 3 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da Megan » 5 ago 2009, 15:50

Ciao a tutte :sorrisoo
allora, Andrea sta peggiorando, stanotte ho dormito un paio d'ore scarse perchè dall'una in poi ha iniziato a respirare malissimo con moltissime apnee e stava un pochino meglio solo se tenuto in braccio e, ovviamente, in verticale, in certi momenti non potevo neanche appoggiarmi allo schienale del divano perchè ricominciava a rantolare. Stamattina era agitatissimo, aveva gli occhi spalancati e si muoveva in continuazione in qualsiasi posizione lo mettessi...poi, povero amore è crollato e ora dorme da un'ora e mezza, sta saltando anche una poppata. L'unico sintomo che gli manca ormai è quello del malessere durante le pooppate, per fortuna ancora mangia volentieri, anzi, capta anche che gli devo preparare un altro po' di latte perchè quando finisce i suoi 120gr ha ancora fame...spero tanto che almeno in questo sia fortunato e continui a mangiare così, ma leggendo quello che scrivete mi sembra quasi impossibile e cmq ripeto, in due gg è peggiorato quasi a vista d'occhio. Domani andremo dalla pediatra con il referto dell'eco, vediamo se ci aggiusta un po' la cura. A proposito, ma come si fa a farli dormire a 30°? Noi avevamo inclinato la carrozzina in una posizione che ad occhio e croce ci sembrava corretta, poi abbiamo rimediato una squadra e ci siamo resi conto che a 30° sta quasi in verticale :urka ! Ma è impossibile che riesca a dormire così, secondo me rischia di ribaltarsi fuori!
Elena, mamma di Andrea 18 Giugno 2009 e Stefano 5 Settembre 2011
And all the time I just ask myself why you're really here (N.Gallagher)

Avatar utente
cleo
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9782
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:11

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 3 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da cleo » 5 ago 2009, 18:43

A 30° è troppo perché lui ha appena un mese e mezzo!
Metti sotto il materassino della carrozzina un asciugamano ripiegato (non arrotolato, proprio piegato come se dovessi riporlo in un armadio) in modo che la testa sia un pò rialzata rispetto al corpo ma non troppo: altrimenti scivola.
E ricordati di "fermarlo" dalla parte dei piedi con qualcosa (altro asciugamano arrotolato).
Čℓ℮Ø mamma di Tzunami Anna 19/03/2006 e di mad-Maddalena 21/04/2011

Avatar utente
hope77
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3826
Iscritto il: 3 lug 2006, 15:38

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 3 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da hope77 » 6 ago 2009, 13:03

Ciao a tutte...girando sul forum ho visto questo post e leggendo i vari interventi mi sto rendendo conto che forse la mia bimba soffre davvero di reflusso..non so perchè ma ho sempre avuto la sensazione che lei soffrisse di reflusso, tanto più che dalla parte del padre c'è una grande famigliarità e anche lui ne ha sofferto..
La bimba compie un mese il 10 agosto..per allattarla lei ha sempre avuto atteggiamenti particolari come il contorcersi e lo staccarsi spesso con a volte il pianto improvviso, ma tutti mi dicevano che era un suo atteggiamento :domanda ...ora che mangia normalmente, rigurgita praticamente sempre, anche dopo ore dal pasto..se la allatto stesa a letto si contorce di brutto, inarcando la schiena e girando la testa ma non molla il capezzolo, continua a succhiare..ci sono stati alcuni episodi di vomito..lei spesso sembra avere il latte in bocca anche dopo tanto tempo e poverina anche tenendola su non fa il ruttino ma si lamenta...come peso sta crescendo bene, io di latte ne ho tanto e lei si attacca molto spesso, ma avendo notato tutte queste cose e riuscendo spesso a calmarla solo tenendola in braccio in verticale, nonostante debba ogni volta "difendermi" dai tanti dicano che la sto viziando :pistole , ho davvero il fortissimo sospetto che soffra di RGE..il controllo pediatrico è verso fine agosto perchè prima è in ferie...secondo voi se metto già in atto quella che ho letto come "terapia posturale", dovrei vedere qualche miglioramento?...grazie per ogni consiglio.... :thank_you:
Melissa: 10/07/2009 Linda: 14/07/2011

Avatar utente
aika
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 650
Iscritto il: 23 giu 2005, 16:52

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 3 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da aika » 14 ago 2009, 17:35

Ciao hope. Da quello che scrivi in effetti potrebbe sembrare reflusso. Sicuramente la terapia posturale un po' aiuta, anche se la vera svolta in caso di reflusso medio/grave si vede a mio avviso solo con un'adeguata terapia farmacologia. Se ti sembra che peggiori, con rantolini e tossettine, se mai cerca di anticipare un po' la visita. :incrocini

PS. Tienila in braccio e fregatene dei parenti!!!!
Il 31 luglio 2006 è arrivato Tommaso. Attente mamme: è già un rubacuori!

Il 16 febbraio 2010 è arrivata Alice, la nostra frugoletta.

Avatar utente
sooshee
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 101
Iscritto il: 6 mag 2008, 14:18

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 3 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da sooshee » 15 ago 2009, 14:10

cara hope,

ti scrive una mamma di un bimbo che ha avuto per 15 mesi problemi gravi di reflusso.
il mio bimbo è andato avanti per 14 mesi a lansoprazolo e per più di 5 mesi ha dormito in braccio a me, notte e giorno.
ora però ne siamo fuori. da quasi un mese abbiamo sospeso la medicina e le cose sembrano andare bene. all'inizio tutti erano contro di me perché sentivo che non stava bene e che aveva bisono di cure e che lo tenessi su. i miei suoceri e mio marito me ne hanno dette di tutti i colori perché cercavo il medico giusto, la terapia giusta e perché "lo viziavo". mia madre mi ha sempre appoggiata e oggi TUTTI mi riconoscono di aver lottato per mio figlio.
Diego dorme ancora con me nel lettone, è vero, ma abbiamo passato dei momenti talmente neri che questo ora sembra un prezzo decisamente basso da pagare e piano piano, come abbiamo eliminato le medicine, elimineremo "i vizi".
Perciò cara, e in generale a tutte le mamme di bimbi con reflusso, stringete i denti, fregatevene di quello che vi dicono gli altri e andate avanti seguento il vostro istinto. Non sbaglierete.
Il RGE è una brutta bestia ma dal tunnel si esce. Mi ricordo quando tanti mesi fa leggevo su queste pagine la stessa cosa e mi chiedevo se avrei mai potuto scrivere che ne ero fuori.
Finalmente quel giorno è arrivato!
Grazie a tutte. Continueremo a tornare a leggere di tanto in tanto.

Sarah & Diego

ps: tra l'altro il nome della dottoressa che ha curato egregiamente Diego l'ho avuto proprio da una forumina, aria, che ringrazio ancora tanto! :)
Sarah & Diego - 9 Aprile 2008 ore 15.32 - Kg 3,450 cm 51

Avatar utente
monica74
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 549
Iscritto il: 4 gen 2006, 8:33

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 3 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da monica74 » 15 ago 2009, 15:14

Ciao, non so se qualcuna di voi ha esperienza in merito ma in attesa che il gastro dei miei figlli (ormai di entrambi purtroppo: uno per reflusso l'altra per celiachia)torni ve lo chiedo.
Visto che in famiglia sui disturbi gastroenterologici ci diamo molto da fare (marito con reflusso forte io con reflusso e celiachia, oltre ai bambini naturalmente), ieri a mio marito hanno fatto la gastroscopia: oltre ad avere visto un duodeno malconcio (e ora ci tocca escludere la celiachia anche per lui ..) hanno notato una esofagite da reflusso rarissima: esofagite eosinofila che in genere nasce per allergie ma ha cure molto lunghe.
Visto che raramente è anche nei bimbi, mi chiedo se Paolo a cui il reflusso non passa (ha due anni) possa averla. Noi non gli faremo esami invasivi anche perchè essendo predisposto alla celiachia aspettiamo un po' per eventuali gastroscopie ma a voi ne hanno mai parlato?
ormai nella speranza che gli passi ci attacchiamo a tutto...
monica
monica con laura (1-1-05) e paolo (1-7-07)

Avatar utente
cleo
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9782
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:11

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 3 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da cleo » 16 ago 2009, 22:04

Monica non ne ho mai sentito parlare ma se nasce da allergie....nel caso di Paolo quali allergie?
PLV per caso?
Potrebbe esserci correlazione ma purtroppo senza gastroscopia (che giustamente tu nn vuoi fargli fare) dubito che la diagnosi sia certa.
Con cosa si cura questo tipo di reflusso?
Čℓ℮Ø mamma di Tzunami Anna 19/03/2006 e di mad-Maddalena 21/04/2011

Avatar utente
hope77
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3826
Iscritto il: 3 lug 2006, 15:38

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 3 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da hope77 » 17 ago 2009, 13:55

Grazie ragazze :bacio ...in questi giorni la sto tenendo su parecchio dopo la poppata e ho eliminato la poppata da stesa durante la notte, sostituendola con quella classica in braccio e devo dire che va un po' meglio...le vengono su ancora gli acidi perchè la vedo che anche dopo un bel po' mastica di continuo e fa delle smorfie poverina che mi si stringe il cuore, quindi presumo che qualcosa le torni su...
Per quanto riguarda i vizi...sto imparando a fare orecchie da mercante...ora mia madre sembra capire un po' di più che lei ha bisogno di stare su dopo mangiato, ma da altre parti ovviamente i cori non si placano e passiamo per genitori che viziano..ma chi se ne frega!!
Tra una settimana ho la pediatra e sentirò cosa mi consiglia..ma la bimba cresce bene e spero che non sia una forma troppo grave... :incrocini
Melissa: 10/07/2009 Linda: 14/07/2011

Avatar utente
monica74
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 549
Iscritto il: 4 gen 2006, 8:33

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 3 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da monica74 » 17 ago 2009, 21:10

cleo ha scritto:Monica non ne ho mai sentito parlare ma se nasce da allergie....nel caso di Paolo quali allergie?
PLV per caso?
Potrebbe esserci correlazione ma purtroppo senza gastroscopia (che giustamente tu nn vuoi fargli fare) dubito che la diagnosi sia certa.
Con cosa si cura questo tipo di reflusso?
con cortisone principalmente ma inalato senza distanziatore e poi deglutendo acqua in modo ceh resti nell'esofago.
a paolo abbiamp reintrodotto da poco le plv ma non ho notato gravi peggioramente...
monica con laura (1-1-05) e paolo (1-7-07)

Avatar utente
vale77
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 14546
Iscritto il: 14 lug 2006, 20:26

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 3 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da vale77 » 20 ago 2009, 1:13

ciao a tutte.
oggi leggevo qui e lì e mi è venuto il dubbio che anche lorenzo possa avere il rge..
non ho mai dato peso all'insieme delle cose e non sapevo nemmeno bene cosa fosse il rge ma..in effetti lui ha spesso il singhiozzo (ce l'aveva tanto anche in pancia però)
rigurgita spesso (non sempre però) e qualche volta vomita proprio
lo allatto io e quando si attacca in effetti si contorce un po'...pensavo fosse x fare la cacca...perchè spesso poi la fa...
però non rifiuta il cibo, cresce regolarmente e non è particolarmente lamentoso.
cioè son 2-3 giorni che di giorno lo è e vuole sempre stare in braccio o attaccato alla tetta, ma di notte dorme tranquillo.
la visita dalla pediatra dovrei averla a metà settembre, ma mi sa che anticipo se lei è tornata...
voi che mi dite?
LORENZO 15.07.09

Due stelline dic. 2011; nov.2014 e un futuro ancora da scrivere

rentonit
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 11
Iscritto il: 18 giu 2009, 9:15

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 3 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da rentonit » 20 ago 2009, 11:21

Ciao a tutte,
la mia Carla ha 10 mesi ed è in cura per rge da quando aveva un mese e mezzo. Oraprende 20mg di omeoprazolo e 3.5ml di domperidone 4 volte al giorno. Qualcuna di voi ha usato il domperidone? Leggo il forum da quando è nata ma non mi ricordo se c'è qualcuno che l'ha usato. Ve lo chiedo perchè è da circa un mese e mezzo che ho notato che mia figlia strizza gli occhi e a volte lo fa volutamente perkè ha notato ch ela gente ride, ma ho notato che a voltesembra un movimento inconscio. Mi domandavo se per caso non sia un effetto collaterale del malefico domperidone.....

Avatar utente
pascale1982
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15385
Iscritto il: 16 set 2008, 10:43

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 3 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da pascale1982 » 20 ago 2009, 14:09

VALE77 quoto per te il mess che mi scrisse cleo. anche io credevo che mart soffrisse di rge ma martina vomitava per quanto spingeva per buttare fuori l'aria :urka
e tutt'ora ne soffre tantissimo tanto che vuole mangiare solo sdraiata perchè il contatto pancia pancia le fa male.
cleo ha scritto:
pascale1982 ha scritto:scusate... mi potreste dire quali sono i sintomi de rge?
grazie

Premesso che variano abbastanza, però ci sono alcuni sintomi comuni che ti posso brevemente riassumere:
- il bambino mangia male, sia al seno che al bibe, si stacca in continuazione, si inarca, gira la testa a destra e a sinistra, ecc.
- singhiozzo insistente dopo ogni pasto;
- rigurgito e/o vomito a getto dopo ogni pasto o quasi e comunque rigurgiti importanti anche a molte ore dall'ultimo pasto (rigurgiti di latte, di pappa e/o anche di solo acido);
- con la bocca "rumina" fa smorfie, sembra sempre che gli sia tornato su qualcosa in gola;
- pianto inconsolabile e continuo;
- difficoltà a dormire, soprattutto in posizione supina, sia di giorno che di notte;
- trova sollievo se tenuto verticale in braccio;
- bambino nervoso, insofferente, frignoso senza un motivo apparente....in pratica lo vedi disturbato sempre;

Questi sono i più classici ma non è detto che si manifestino tutti o tutti insieme. Ho letto qui di bambini con RGE che cmq dormivano tutta notte o di altri che non hanno quasi mai rigurgitato pur soffrendo di RGE.
c6m9 :)

Avatar utente
vale77
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 14546
Iscritto il: 14 lug 2006, 20:26

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 3 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da vale77 » 22 ago 2009, 15:59

pascale1982 ha scritto:VALE77 quoto per te il mess che mi scrisse cleo. anche io credevo che mart soffrisse di rge ma martina vomitava per quanto spingeva per buttare fuori l'aria :urka
e tutt'ora ne soffre tantissimo tanto che vuole mangiare solo sdraiata perchè il contatto pancia pancia le fa male.
cleo ha scritto:
pascale1982 ha scritto:scusate... mi potreste dire quali sono i sintomi de rge?
grazie

Premesso che variano abbastanza, però ci sono alcuni sintomi comuni che ti posso brevemente riassumere:
- il bambino mangia male, sia al seno che al bibe, si stacca in continuazione, si inarca, gira la testa a destra e a sinistra, ecc.
- singhiozzo insistente dopo ogni pasto;
- rigurgito e/o vomito a getto dopo ogni pasto o quasi e comunque rigurgiti importanti anche a molte ore dall'ultimo pasto (rigurgiti di latte, di pappa e/o anche di solo acido);
- con la bocca "rumina" fa smorfie, sembra sempre che gli sia tornato su qualcosa in gola;
- pianto inconsolabile e continuo;
- difficoltà a dormire, soprattutto in posizione supina, sia di giorno che di notte;
- trova sollievo se tenuto verticale in braccio;
- bambino nervoso, insofferente, frignoso senza un motivo apparente....in pratica lo vedi disturbato sempre;

Questi sono i più classici ma non è detto che si manifestino tutti o tutti insieme. Ho letto qui di bambini con RGE che cmq dormivano tutta notte o di altri che non hanno quasi mai rigurgitato pur soffrendo di RGE.

grazie!!
lorenzo ha alcuni di qs tratti ma in forma molto lieve...ne parlerò cmq con la peddi ma tendo a credere che sia uno stato fisiologico.
LORENZO 15.07.09

Due stelline dic. 2011; nov.2014 e un futuro ancora da scrivere

Avatar utente
ORNI
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1585
Iscritto il: 25 feb 2009, 14:23

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 3 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da ORNI » 1 set 2009, 14:13

CIAO A TUTTE.
SCUSATE non ho tempo (non ancora) di leggere tutto il post, ma vorrei sapere se ci sono altre mamme, come me, di bimbi che soffrono di RGE
intorno ai due anni......mi farebbe piacere confrontarmi con loro.....

grazie!!!!!
Riccardo, 25.07.07, il nostro miracolo!!!

Se a ciascun l'interno affanno si vedesse in fronte scritto, quanti mai che invidia fanno, ci farebbero pietà

Avatar utente
criker
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9071
Iscritto il: 23 gen 2006, 20:28

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 3 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da criker » 1 set 2009, 17:15

Ciao a tutte!
Leggendo l'elenco dei sintomi postato da Cleo ho il sospetto che la mia Emma soffra di RGE!
Il ped. questa settimana è fuori .............. sinceramente non so se aspettare il ritorno o andarmene da uno a pagamento in H.
Per decidere vorrei capire come si fa a diagnosticare con certezza l'RGE: ci vuole un'eco?
Se così fosse me ne vado direttamente in H percè il mio ped. non ce l'ha!
Datemi qualche dritta, vi prego ............... eravamo convinti che quelli di Emma fossero sintomi da coliche gassose, ma ci sbagliavamo proprio! E' da ieri pom. che non riesce a dormire ed ora invece dorme come un angioletto da 2 ore in posizione verticale appoggiata al mio petto!!!!!! :buuu
Endometriosina ottimista! 02/07 Laparoscopia-11/07 Laparotomia per geu

Dopo 5 anni di lotta Emma 12/8/09 e Rocco 13/4/11 i nostri immensi tesori

Avatar utente
cleo
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9782
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:11

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 3 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da cleo » 2 set 2009, 14:25

criker ha scritto:Ciao a tutte!
Leggendo l'elenco dei sintomi postato da Cleo ho il sospetto che la mia Emma soffra di RGE!
Il ped. questa settimana è fuori .............. sinceramente non so se aspettare il ritorno o andarmene da uno a pagamento in H.
Per decidere vorrei capire come si fa a diagnosticare con certezza l'RGE: ci vuole un'eco?
Se così fosse me ne vado direttamente in H percè il mio ped. non ce l'ha!
Datemi qualche dritta, vi prego ............... eravamo convinti che quelli di Emma fossero sintomi da coliche gassose, ma ci sbagliavamo proprio! E' da ieri pom. che non riesce a dormire ed ora invece dorme come un angioletto da 2 ore in posizione verticale appoggiata al mio petto!!!!!! :buuu
Farle un'eco è la cosa migliore.
Allatti al seno o usi latte artificiale?
E se usi LA che marca usi? Liquido o in polvere?
:sorrisoo
Čℓ℮Ø mamma di Tzunami Anna 19/03/2006 e di mad-Maddalena 21/04/2011

Avatar utente
cleo
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9782
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:11

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 3 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da cleo » 2 set 2009, 14:27

ORNI ha scritto:CIAO A TUTTE.
SCUSATE non ho tempo (non ancora) di leggere tutto il post, ma vorrei sapere se ci sono altre mamme, come me, di bimbi che soffrono di RGE
intorno ai due anni......mi farebbe piacere confrontarmi con loro.....

grazie!!!!!

Ciao, Anna ha tre anni e mezzo e l'RGE vero e proprio è ormai un ricordo ma l'RGE non si è dimenticato di Anna, nel senso che capitano ancora periodi no in cui è particolarmente disturbata.
Il tuo bimbo ne soffre ancora "in pieno"?
Prende ancora farmaci?
:sorrisoo
Čℓ℮Ø mamma di Tzunami Anna 19/03/2006 e di mad-Maddalena 21/04/2011

Avatar utente
criker
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9071
Iscritto il: 23 gen 2006, 20:28

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 3 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da criker » 2 set 2009, 18:34

Grazie dell'info Cleo: io allatto al seno, per cui Emma per ora ha preso solo da me!
Ma fa differenza per il RGE?
Endometriosina ottimista! 02/07 Laparoscopia-11/07 Laparotomia per geu

Dopo 5 anni di lotta Emma 12/8/09 e Rocco 13/4/11 i nostri immensi tesori

Avatar utente
cleo
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9782
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:11

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 3 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da cleo » 2 set 2009, 20:17

Il LM è comunque migliore perché più digeribile.
Potresti avere qualche problema se, nel caso fosse confermato l'RGE, dovessi addensarlo ma non pensarci ora: Emma è troppo piccola per il latte addensato e senza l'eco in mano o senza il parere di un gastroenterologo pediatrico è inutile fasciarsi la testa.
:sorrisoo
Čℓ℮Ø mamma di Tzunami Anna 19/03/2006 e di mad-Maddalena 21/04/2011

Bloccato

Torna a “L'ANGOLO DEL BEBE'”