GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

made in italy oppure...

CERCA LA SEZIONE ADATTA e se DOPO aver cercato non la trovi (impossibile!!) , metti qui il tuo quesito.
Rispondi
Avatar utente
aleba
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3244
Iscritto il: 15 lug 2009, 22:36

made in italy oppure...

Messaggio da aleba » 24 lug 2009, 15:56

ciao di nuovo a tutte!
ieri sera chiacchierata con una vicina di casa a proposito di regali, giocattoli, vestiti, ecc.
come al solito ci si lamenta dei prezzi e il discorso cade sulla differenza di costo dei prodotti made in italy in confronto a tutto il vario made in china, corea, ecc. soprattutto per quanto riguarda i piccoli giocattoli e l'abbigliamento.

voi come vi ponete riguardo alla provenienza del prodotto al momento dei vostri acquisti per i bimbi?
la mia vicina dice che avendo ancora il bimbo piccolo che mette tutto in bocca anche quando deve comprare un secchiello e una paletta sceglie il made in italy che costa 10€ piuttosto che la cineseria da 2€.

per quanto riguarda i giocattoli io sinceramente scelgo il prodotto di qualità quando si tratta della scelta di un gioco un pò più importante (tipo costruzioni, giochi didattici, fattorie parlanti ecc tanto per capirci) ma per quanto riguarda le paperelle del bagnetto, le palline, le palette e cosine del genere, una volta controllata la sicurezza del prodotto (che non ci siano spigoli, parti troppo appuntite, pezzetti che si staccano..) sono contenta di risparmiare qualche euro.

discorso diverso però per pennarelli, pastelli, paste modellabili e colori vari. da piccola mi è venuta una brutta irritazione per degli acquerelli che mi ero giustamente spalmata in faccia piuttosto che sul foglio e sinceramente su questi prodotti sono molto più critica, e più di una volta - mi dispiace ammetterlo - ho cestinato di nascosto alcuni pastelli o gessetti che sono stati regalati a valentina.

una scelta simile la faccio anche per il vestiario: secondo me i piedini dei bambini sono così delicati che sulla scelta delle scarpe non prendo neanche in considerazione un prodotto che non sia di un marchio specializzato ed affidabile (e non solo di moda!) anche per le ciabattine da spiaggia, e ancora per qualche anno credo che sia giusto affrontare il sacrificio di un prezzo più alto per garantire una corretta crescita di questi bellissimi piedini (anche se crescono talmente in fretta che a volte è proprio un peccato mettere via scarpine ancora godibilissime).

per il resto dei vestiti invece, sinceramente sono meno esigente: uso spesso le linee per bambini di un paio di grosse catene di abbigliamento e di paio di supermercati che dopo aver provato per qualche capo semplice si sono dimostrate di buonissima fattura e qualità per cui scelgo li tranquillamente e contenta che in questo modo non butto via un capitale quando nessuno smacchiatore o additivo riesce a competere con le macchie della mia pasticciona!
2007 2010
mamma lo sai che tutti i disegni iniziano con un punto?

Avatar utente
ziafra
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4435
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:17

Re: made in italy oppure...

Messaggio da ziafra » 24 lug 2009, 16:30

perchè si trovano ancora giochi made in italy????

scherzi a parte, è difficile trovare giochi che piacciano a giulia e siano nostrani
ormai è grande da scegliersi con cosa vuole giocare
tendo ad evitare le "cineserie", anche se ogni tanto qualche cianfrusaglia ci scappa
quanto alle marche.... la fisher price ha avuto parecchi problemini....

per i vestiti, tendenzialmente grandi magazzini
anche perchè a scuola non usano il grembiule :martello
Giulia -8 settembre 2005 - kg 3,060

Avatar utente
pao pao
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9537
Iscritto il: 6 ago 2007, 17:39

Re: made in italy oppure...

Messaggio da pao pao » 24 lug 2009, 16:32

Mio figlio ha 14 mesi e mette tutto in bocca. Ogni gioco deve essere marchiato CE e possibilmente avere la dicitura Gioco sicuro.
Gli sono state regalate cineserie tipo palline ecc..., abbiamo ringraziato e cestinato.
Meglio un gioco in meno, ma sicuro (tanto per quel che li guarda :che_dici ).
Per le scarpine mi sono imposta di non risparmiare almeno fino ai 4/5 anni e se possibile oltre (ho appena messo via 60 € di sandali usati per tre settimane :buuu ).
Vestiti: non mi interessa la marca, l'importante è che siano in tessuti naturali (cotone, lana ecc, NO a sinteticoni vari)
E. 29.05.2008 "Mamma, profumi come una stella" B. 10.07.2012 il regalo di una stella

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: made in italy oppure...

Messaggio da ishetta » 24 lug 2009, 22:51

pao pao ha scritto:Mio figlio ha 14 mesi e mette tutto in bocca. Ogni gioco deve essere marchiato CE e possibilmente avere la dicitura Gioco sicuro.
Gli sono state regalate cineserie tipo palline ecc..., abbiamo ringraziato e cestinato.
Meglio un gioco in meno, ma sicuro (tanto per quel che li guarda :che_dici ).
Per le scarpine mi sono imposta di non risparmiare almeno fino ai 4/5 anni e se possibile oltre (ho appena messo via 60 € di sandali usati per tre settimane :buuu ).
Vestiti: non mi interessa la marca, l'importante è che siano in tessuti naturali (cotone, lana ecc, NO a sinteticoni vari)
:quoto: questa è la mia linea di pensiero. Soprattutto sulle scarpe.
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
Peperita
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5565
Iscritto il: 28 gen 2007, 12:44

Re: made in italy oppure...

Messaggio da Peperita » 25 lug 2009, 8:04

Il punto è che la normativa del MAde In non garantisce nulla......
Idem per quella dell'etichetta tessile.

Avatar utente
R2D2
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 14507
Iscritto il: 8 lug 2009, 11:28

Re: made in italy oppure...

Messaggio da R2D2 » 25 lug 2009, 15:49

Io evito tutte le cineserie, è un continuo sentire di vernici al piombo, tinture tossiche per i tessuti e simile che non mi fido affatto. Faccio un distinguo però per le grosse ditte tipo chicco che hanno gli stabilimenti in Cina ma con standard qualitativi europei.
Per le scarpe poi non risparmio per nessuno, preferisco un solo paio ma buono.
24.10.2007 - Per aspera ad astra

Avatar utente
Sereami
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13812
Iscritto il: 20 giu 2008, 14:23

Re: made in italy oppure...

Messaggio da Sereami » 25 lug 2009, 22:51

Peperita ha scritto:Il punto è che la normativa del MAde In non garantisce nulla......
Idem per quella dell'etichetta tessile.
esatto!! a volte capita di prodotti che sono arrivati da chissà dove e poi dalla fabbrica cambiano la dicitura made in.......

Io la penso tale e quale a PAO PAO e ISHETTA, ho comprato le prime scarpine "serie" per mia figlia che ha appena iniziato a muovere i primi passi della Falcotto: scontate 48 € :impiccata:
Io e le mie bimbe, i miei venerdì d'amore: ♥Gattina♥ 10/10/2008 & ♥Topolina♥ 3/06/2011
MARCHIGIANA
OTTOBRINA '08
GIUGNETTA '11

Avatar utente
aleba
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3244
Iscritto il: 15 lug 2009, 22:36

Re: made in italy oppure...

Messaggio da aleba » 27 lug 2009, 14:44

Peperita ha scritto:Il punto è che la normativa del MAde In non garantisce nulla......
Idem per quella dell'etichetta tessile.
esatto, questo è un punto basilare!
secondo me è giusto affidarsi ai marchi prestigiosi quando ne vale la pena e sicuramente avendo avuto il modo, o personalmente o grazie ad un passa parola fidato, di verificare la qualità dei prodotti.
ma il fatto di pagare 20€ una magliettina estiva di una marca italiana etichettata comunque come made in china, mi fa sorgere il dubbio che stia pagando oltre alla qualità del tessuto ecc anche un bel pò di pubblicità!

per il resto sono d'accordissimo con tutto quanto sia stato detto: giochi solo marchio ce, fibre naturali, ecc.

ciao!
2007 2010
mamma lo sai che tutti i disegni iniziano con un punto?

Avatar utente
sbu
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12740
Iscritto il: 20 mag 2005, 22:20

Re: made in italy oppure...

Messaggio da sbu » 1 ago 2009, 12:42

Peperita ha scritto:Il punto è che la normativa del MAde In non garantisce nulla......
Idem per quella dell'etichetta tessile.
quoto
´¯`·->Fabio 4,080 kg di felicità 15 Dicembre 2005´¯`·->Viola 3,780 kg di rapidità 16 Ottobre 2009

Avatar utente
distinguersi
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 38
Iscritto il: 25 giu 2009, 18:13

Re: made in italy oppure...

Messaggio da distinguersi » 1 ago 2009, 23:52

A titolo informativo vi segnalo che stanno per essere pubblicate sulla Gazzetta nuove norme (già approvate) che servono a tutelare il Made in Italy, grazie al grande impregno di Confartigianato.
Le ditte saranno obbligate ad indicare il paese dove vengono prodotti gli articoli e verranno inasprite le pene per le false dichiarazioni.
Anche se non è la soluzione definitiva, si potrà cominciare a distinguere chi fa il Made in Italy e produce anche all'estero e chi lo fa totalmente producendo qui in Italia.
saluti
gianluca
Immagine

Avatar utente
sbu
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12740
Iscritto il: 20 mag 2005, 22:20

Re: made in italy oppure...

Messaggio da sbu » 2 ago 2009, 0:00

ma un capo può essere prodotto all'estero con un controllo qualità ottimo oppure fatto in Italia da schifo. Non è il luogo geografico in cui viene cucito il capo che fa la qualità
´¯`·->Fabio 4,080 kg di felicità 15 Dicembre 2005´¯`·->Viola 3,780 kg di rapidità 16 Ottobre 2009

Avatar utente
distinguersi
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 38
Iscritto il: 25 giu 2009, 18:13

Re: made in italy oppure...

Messaggio da distinguersi » 2 ago 2009, 0:26

Le nuove norme non riguardano solo il tessile ma coprono molti settori. Non ho parlato di qualità, volevo solo dire che da "domani" la dicitura Made in Italy, avrà qualche significato in più rispetto ad oggi.
saluti
gianluca
Immagine

Avatar utente
Peperita
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5565
Iscritto il: 28 gen 2007, 12:44

Re: made in italy oppure...

Messaggio da Peperita » 2 ago 2009, 0:39

Le ditte saranno obbligate ad indicare il paese dove vengono prodotti gli articoli e verranno inasprite le pene per le false dichiarazioni.
a parte che sulla qualità quoto SBU, si può produtte 100% made in itali, in uno scantinato a scampia o a prato....

il problema di fondo è il controllo... anche le etichette tessili, a guardarle bene ce ne sono pochissime a norma.

Avatar utente
aleba
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3244
Iscritto il: 15 lug 2009, 22:36

Re: made in italy oppure...

Messaggio da aleba » 3 ago 2009, 10:34

vero, l'unica è avere il tempo di provare qualche capo "semplice" per le marche che non conosciamo e affidarsi a quelle che si conoscono meglio per gli acquisti più importanti... per lo meno io mi regolo così.
e poi dopo un pò e con un pò di attenzione non è difficile imparare a "valutare" la qualità dei tessuti e della manifattura: mi capita spesso di fare acquistil mercato e dopo le prime "sole" adesso riesco a sceglliere meglio e non avere sorprese di capi che si distruggevano al primo lavaggio.
per il discorso made in italy, spero che possa significare almeno una maggiore garanzia nella sicurezza delle materie prime utilizzate (coloranti, solventi, ecc.).
2007 2010
mamma lo sai che tutti i disegni iniziano con un punto?

Rispondi

Torna a “FORUM GENERICO”