GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

RU-486

Grattacapi, scocciature, entusiasmi di ogni giorno, tra figli, mariti, suocere, mamme, amiche, che a volte ci fanno delirare!!
Rispondi
Avatar utente
75andrea
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3262
Iscritto il: 15 mag 2006, 16:06

Re: RU-486

Messaggio da 75andrea » 31 lug 2009, 15:09

NB io non dico che un farmacista o un medico non possa essere obiettore
dico solo che


il farmacista dovrebbe esporre sotto il suo cartello
DOTT PINCO PALLO
FARMACISTA OBIETORE

(cosi' io lo evito.... ma questa è opinione mia)

idem i ginecologi...fuori dal loro studio...un bel cartello
DOT PANCO PILLO
SPEC. GINECOLOGIA
OBIETTORE


libero tu di essere obiettore
libera io di non servirmi di te come dottore
Quando desideri fortemente qualcosa, tutto l'universo cospira perchè tu l'ottenga
Benedetta è nata il 30/04/07...3,470Kg di dolcezza Psicomare e aprilina 2007

Avatar utente
lena69
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4218
Iscritto il: 11 nov 2005, 20:55

Re: RU-486

Messaggio da lena69 » 31 lug 2009, 15:10

BarbyLondra ha scritto:
lena69 ha scritto:
CUCCIOLA78 ha scritto:Eh si...
mio fratello è cmq datato ( :ahah ha 24 anni ) ma le è successo davvero...e ha pure preso delle parole perchè il dottore che è dovuto correre in H ( cesareo non programmato - entrata d'urgenza e per giunta a stomaco pieno ma non pensiamoci ) era a casa a farsi i fatti suoi ( giustamente ); solo che in quel momento in ospedale non c'erano medici NON OBIETTORI disposti a farle il servizietto! :urka
io non ho proprio trovato un chirurgo disposto a chiudermi le tube in occasione del cesareo .
E ti hanno dato ragioni "valide" o solo "scusi sono obiettore"?
la legislazione in proposito non è passibile di interpretazione.
e i medici che ho incontrato io la applicano in modo restrittivo.
mister K 17 07 05, miss K 28 09 09 et moi
eraVIP oraVIW

Avatar utente
francybf
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16056
Iscritto il: 26 feb 2008, 14:32

Re: RU-486

Messaggio da francybf » 31 lug 2009, 15:10

75andrea ha scritto:NB io non dico che un farmacista o un medico non possa essere obiettore
dico solo che


il farmacista dovrebbe esporre sotto il suo cartello
DOTT PINCO PALLO
FARMACISTA OBIETORE

(cosi' io lo evito.... ma questa è opinione mia)

idem i ginecologi...fuori dal loro studio...un bel cartello
DOT PANCO PILLO
SPEC. GINECOLOGIA
OBIETTORE


libero tu di essere obiettore
libera io di non servirmi di te come dottore
:quoto:
francy mamma acrobata di Tommaso Teseo 01°02°2006 ღ☆ Niccolò Nereo 24°08°2007 ღ☆Jacopo Juneo 15°03°2010 ღ☆ Cecilia Ciprea 13°03°2013

BarbyLondra
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3329
Iscritto il: 28 giu 2007, 19:15

Re: RU-486

Messaggio da BarbyLondra » 31 lug 2009, 15:11

75andrea, grazie per l'articolo.

Allora, le donne non dovrebbero aver paura di denunciare questi sopprusi.
R: 10/6/2008 a 41+1 & M: 23/2/2010 a 39+5 «Tre cose ci sono rimaste del paradiso: le stelle, i fiori e i bambini.» Dante Alighieri

Avatar utente
CUCCIOLA78
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16792
Iscritto il: 12 set 2005, 16:02

Re: RU-486

Messaggio da CUCCIOLA78 » 31 lug 2009, 15:12

75andrea ti quoto alla grande! :ok
G&BNella vita dei bambini sono le minuzie che contano

Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19765
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Re: RU-486

Messaggio da clizia » 31 lug 2009, 15:12

Quoto e aggiungo che, se anche sono del servizio pubblico in quel caso dovrebbe essere decurtato in qualche modo il loro stipendio per il mancato intervento.

Streghettasaetta

Avatar utente
lena69
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4218
Iscritto il: 11 nov 2005, 20:55

Re: RU-486

Messaggio da lena69 » 31 lug 2009, 15:12

lena69 ha scritto:
BarbyLondra ha scritto:
lena69 ha scritto:
CUCCIOLA78 ha scritto:Eh si...
mio fratello è cmq datato ( :ahah ha 24 anni ) ma le è successo davvero...e ha pure preso delle parole perchè il dottore che è dovuto correre in H ( cesareo non programmato - entrata d'urgenza e per giunta a stomaco pieno ma non pensiamoci ) era a casa a farsi i fatti suoi ( giustamente ); solo che in quel momento in ospedale non c'erano medici NON OBIETTORI disposti a farle il servizietto! :urka
io non ho proprio trovato un chirurgo disposto a chiudermi le tube in occasione del cesareo .
E ti hanno dato ragioni "valide" o solo "scusi sono obiettore"?
la legislazione in proposito non è passibile di interpretazione.
e i medici che ho incontrato io la applicano in modo restrittivo.
ops ho sbagliato a scrivere:

la legislazione in proposito è passibile di interpretazione!
mister K 17 07 05, miss K 28 09 09 et moi
eraVIP oraVIW

Avatar utente
laIla
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3944
Iscritto il: 18 apr 2006, 19:27

Re: RU-486

Messaggio da laIla » 31 lug 2009, 15:12

francybf ha scritto:
laIla ha scritto:Io sono favorevole all'introduzione anche in Italia ma non credo che questo:
erin ha scritto:e allo stesso modo fatico a capire come si possa al giorno d'oggi rimanere incinte senza volerlo, visto che ormai bene o male anche i muri sanno come evitare gravidanze indesiderate.
sia dei tutto vero.

In Italia in materia di educazione sessuale e utilizzo di anticoncezzionali (in particolare quelli femminili) secondo me siamo ancora molto indietro.
O hai una faglia alle spalle che ti ha dato una buona preparazione (ma so che ancora in tante famiglie l'argomento sesso è un tabù) oppure difficilmente si ha una informazione chiara e accessibile.
In particolare nell'età adolescienziale...

Non parliamo poi della scuola :martello

Per quanto riguarda la scomunica non credo che una donna che si trovi a dover fare una scelta del genere venga intimidita da questo.
ho una famiglia che mi ha educata, anche sull'educazione sessuale, mia madre l'ha insegnata anche ai suoi allievi per 30 anni. Ho avuto un rapporto con preservativo, il suddetto non si è bucato...dopo 3 settimane ho fatto un test positivo e avevo avuto solo quel rapporto. In ospedale una ginecologa mi ha detto "ma non lo sa che nella produzione, ne escono anche di porosi...non si rompono platealmente, ma magari 1 su 1 milione è così poroso da far passare comunque gli spermini" :urka oltre ad essermi sentita una gran sfig@t@, sinceramente mi son sentita anche presa per il kiul :che_dici
Questa è veramante sfig@ ...
Te lo dicono che tutti i metodi (a parte uno :fischia ) non sono sicuri al 100% ma nessuno va a pensare che possa capitare proprio a lui
Ettore 09/08/07 e Alberto 25/09/09

Avatar utente
75andrea
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3262
Iscritto il: 15 mag 2006, 16:06

Re: RU-486

Messaggio da 75andrea » 31 lug 2009, 15:19

clizia ha scritto:Quoto e aggiungo che, se anche sono del servizio pubblico in quel caso dovrebbe essere decurtato in qualche modo il loro stipendio per il mancato intervento.
ma secondo me ci vorrebbe cosi poco
ospedale PUBBLICO:
se devono essere presenti minimo 2 ginecologi, almeno UNO deve essere non obiettore
farmacie
ogni (invento) 10.000 abitanti c'è una farmacia...
ok
almeno ogni 20.000 abitanti una farmacia deve essere di non obiettori

IDEM per i ginecologi del servizio pubblico

ma è cosi' difficile? ...
no ..evidentemente ci sono forti pressioni per non regolamentare questa cosa....

cavoli lìarticolo parlava di Roma...... non un paesello sperduto di provincia

cavoli
tutti devono avere le loro liberta
tranne la donna..LA PRIMA E DIRETTA INTERESSATA
Quando desideri fortemente qualcosa, tutto l'universo cospira perchè tu l'ottenga
Benedetta è nata il 30/04/07...3,470Kg di dolcezza Psicomare e aprilina 2007

BarbyLondra
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3329
Iscritto il: 28 giu 2007, 19:15

Re: RU-486

Messaggio da BarbyLondra » 31 lug 2009, 15:22

75andrea ha scritto:tutti devono avere le loro liberta
tranne la donna..LA PRIMA E DIRETTA INTERESSATA
sono d'accordo.
E in piu', se uno sceglie una professione, devi accettarla con gli annessi e connessi, non dire " ah, questa non te la vendo".
Ma poi, pensandoci, in farmacia, non c'e' sempre piu' di un farmacista?
R: 10/6/2008 a 41+1 & M: 23/2/2010 a 39+5 «Tre cose ci sono rimaste del paradiso: le stelle, i fiori e i bambini.» Dante Alighieri

Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19765
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Re: RU-486

Messaggio da clizia » 31 lug 2009, 15:22

Sarebbe il minimo infattiper dei servizi organizzati seriamente per TUTTI i cittadini. Però ribadisco che nel settore pubblico ci dovrebbe essere la decurtazione dello stipendio come quando qualcuno fa sciopero. nno lavori in quel momento? Trattenuta sulla busta paga. per non far pesare la mancanza di un servizio pubblico ai contribuenti cittadini di uno stato laico che ti pagano.

Streghettasaetta

Avatar utente
laIla
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3944
Iscritto il: 18 apr 2006, 19:27

Re: RU-486

Messaggio da laIla » 31 lug 2009, 15:24

Ma scusatemi tanto ma un farmacista obbiettore ti può vendere preservativi e pillola anticoncezionale ma rifiutarsi di vendere la pillola del giorno dopo?

Perchè io di farmacie senza preservativi non ne ho mai viste
Ettore 09/08/07 e Alberto 25/09/09

Avatar utente
75andrea
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3262
Iscritto il: 15 mag 2006, 16:06

Re: RU-486

Messaggio da 75andrea » 31 lug 2009, 15:27

http://www.assofanti.it/UCFI/homepag.htm" onclick="window.open(this.href);return false;
Quando desideri fortemente qualcosa, tutto l'universo cospira perchè tu l'ottenga
Benedetta è nata il 30/04/07...3,470Kg di dolcezza Psicomare e aprilina 2007

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: RU-486

Messaggio da ely66 » 31 lug 2009, 15:29

state virando su un terreno molto molto pericoloso, per il topic..
io ve lo dico, poi.. :fischia :fischia
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
CUCCIOLA78
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16792
Iscritto il: 12 set 2005, 16:02

Re: RU-486

Messaggio da CUCCIOLA78 » 31 lug 2009, 15:30

Si...in effetti, questo non era il mio scopo! :fischia
G&BNella vita dei bambini sono le minuzie che contano

Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19765
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Re: RU-486

Messaggio da clizia » 31 lug 2009, 15:34

Ma no stiamo parlando di religione! :buuu
ma di obiettori medici e farmacisti. :hi hi hi hi eddaiiiiiii
Laila il soldo fa trovare degli escamotage pure agli obiettori, non sarebbe la prima volta che accade.
io sono per la libertà di scelta dei medici, ci mancherebbe, ma nno vengano ad ostacolare il servizio pubblico e laico perchè allora voglio misure di contrasto e freno per queste ingerenze.
Pillola o scuola che sia o ogni altra questione sociale che si presenti.

Streghettasaetta

Avatar utente
rusc
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8432
Iscritto il: 30 mag 2006, 19:29

Re: RU-486

Messaggio da rusc » 31 lug 2009, 15:44

YLeNia ha scritto:
ishetta ha scritto:Cmq io sono favorevole. Non all'aborto in sè perchè nelle situazioni bisogna trovarcisi, ma alla scelta sì.

E se invece di un raschiamento si può fare qualcosa di meno invasivo in termini di salute fisica e psicologica della donna penso sia meglio.
Quoto ogni singola parola.
ma sapete come avviene l'aborto con ru486?

qui viene spiegato (e poi pagina seguente del link)
http://parma.repubblica.it/dettaglio/Ab" onclick="window.open(this.href);return false; ... dRegionale

a me tutto questo lungo iter, che dura più giorni e vede la donna sola ad aspettare di espellere l'embrione fra dolori addominali, e con molteplici rischi per la sua salute (trombosi, emorragie, rottura dell'utero, morte) sembra solo molto molto più invasivo di un raschiamento in day-ospital ( ne ho affrontato uno per aborto interno all'11°sett.).
E vogliamo parlare della saute psicologica della donna?
Perchè parliamoci chiaramente: espellere sola l'embrione è una passeggiata?
mah
Riccardo '06- Serena '08- Matteo '10 e un fratellino in cielo
Immagine

Avatar utente
rusc
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8432
Iscritto il: 30 mag 2006, 19:29

Re: RU-486

Messaggio da rusc » 31 lug 2009, 15:48

sull'obiezione di coscienza dico solo che secondo me il primato spetta sempre alla coscienza personale. Nessuno, nessuno Stato può obbligare un essere umano ad agire contro la propria coscienza.
Riccardo '06- Serena '08- Matteo '10 e un fratellino in cielo
Immagine

Avatar utente
Wave
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 237
Iscritto il: 20 mag 2005, 7:38

Re: RU-486

Messaggio da Wave » 31 lug 2009, 15:50

Ciao a tutte,
premetto che non ho letto tutte le risposte, e che dirò cose ovvie...
premtto che mercoledì notte ero in Ps per le troppe perdite pr l'aborto,
comunque mentre aspettavo di essere dimessa ho parlato un po' con l'ostetrica dell'ospedale e mi diceva che nel fine settimana sono numerose le ragazzine che si recano al ps per avere la pillola del giorno dopo.. loro devono effettuare un'eco di controllo per vedere che non sia in atto una gravidanza e poi danno la pillola... mi raccontava pure di una ragazzina di diciassette anni che si è presentata al ps per dolori all'utero.. due mesi prima aveva fatto raschiamento, fatto un rapido test.. era di nuovo incinta...
ora io sono favorevole all'aborto, credo che ogni donna debba aver tutta l'assistenza medica necessaria, quello che però è fondamentale è una valida educazione sessuale, fin tanto che non si affronteranno seriamente a scuoal e in famiglia discorsi come prevenzione saremo sempre lì.
Wave

Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19765
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Re: RU-486

Messaggio da clizia » 31 lug 2009, 15:53

non mi sono ancora informata in modo dettagliato su come avviene, lo ammetto. Ma spero che la pillola sarà perfezionata con maggiori tutele per la salute, penso ci si arriverà. la strada per la ricerca e lo studio di nuove metodiche deve restare aperta.

Streghettasaetta

Rispondi

Torna a “LIBERA_MENTE confidenze, confronti, consigli e scontri”