siete magnifiche
volevo chiedervi alcune info sulla passiflora. ne parlavate tempo fa e mi avete incuriosita.
tutte le varietà sono rampicanti o devo cercare una varietà in particolare?
e poi, si arrampica se metto una grata o ha le "zampette"?

Messaggio da milla » 28 lug 2009, 18:00

Messaggio da hamilton » 29 lug 2009, 8:37

Messaggio da Zzz... » 29 lug 2009, 12:05
Uè, io son sempre qui eh??hamilton ha scritto: Innanzitutto ben arrivata in questo che ormai io definisco, il mio porto di mare, dove molti approdano, e pochi restano!!!![]()

Messaggio da hamilton » 29 lug 2009, 12:16

Messaggio da natalia » 29 lug 2009, 14:19

Messaggio da milla » 29 lug 2009, 21:52
la foto l'avevo vista! è per quello che mi è venuta l'ideahamilton ha scritto:Ciao Milla!!!
Innanzitutto ben arrivata in questo che ormai io definisco, il mio porto di mare, dove molti approdano, e pochi restano!!!![]()
A pagina 14, se ti puo' interessare c'e una foto postata da me della passiflora, dovrebbere essere il primo post che trovi a pag.14
Veniamo a noi!
E veniamo al cosiddetto fiore della passione!!!!![]()
Sono circa 500 le specie che costituiscono questo genere, ma praticamente tutte, sono rampicanti sempreverdi!
Possono addirittura raggiungere i 7 metri di altezza e sono ideali per ricoprire muri, grate, reti, proprio perche' producono sottili fusti di colore verde brillante che presentano numerosi viticci, i quali permettono alla pianta di aggrapparsi con facilità ai sostegni che ti ho indicato.
Ti consiglio quindi di fornirgli un sostegno al quale aggrapparsi, perche' a differenza dell'edera non produce quelle che tu chiami "zampette"!!!!!
Sono piante rustiche e di vigoroso sviluppo, prediligono posizioni assolate, ma anche se le metti a mezz'ombra non dovrebbero risentirne.
In Italia, la specie più diffusa è la Passiflora Cerulea, che si caratterizza per i fiori di colori che variano dal bianco al celeste e dal celeste al rosso porpora; questi fiori, che possono raggiungere anche un diametro di 7 cm, compaiono per tutta l'estate da luglio alla fine di settembre.
E' una bellissima piante, che io ancora non possiedo, ma che credo di piantare intervallata alla vite americana che la troppa fretta mi ha fatto piantare su un'enorme grata rivolta a nord!
Spero ti sia gradita la spiegazione, se hai altre curiosita', noi siamo qui!!!!

Messaggio da witch » 29 lug 2009, 23:19

Messaggio da natalia » 29 lug 2009, 23:46
a saperlo!!!!hamilton ha scritto:BRASILE!!!!![]()
![]()
che sogno!!! e chissa' davvero che profumi!!!![]()
Il Brasile mi manca, non ci sono mai stata ma spero di ovviare presto a questa mancanza!!!!
Sarebbe molto interessante sapere che tipi di piante coltivano!!!!!

Messaggio da witch » 29 lug 2009, 23:49

Messaggio da natalia » 29 lug 2009, 23:56

Messaggio da hamilton » 30 lug 2009, 8:31

Messaggio da natalia » 30 lug 2009, 13:05
quanti "bè"natalia ha scritto:witch, wow le orchidee!!!![]()
Io ne ho avuta una, regalata dla amritino per la nascita di Tommy..bè...è durata quasi un'anno...poi mi ha lasciata! bè...spero presto di verne un'altra![]()
Volevo chiedervi, ma la salvia cresce dapperttutto? o bisogna metterla di più al sole o di più all'ombra? e vale uguale per tutte le altredel genere? tipo rosmarino, mente ecc..?
Grazieee!

Messaggio da witch » 30 lug 2009, 13:31

Messaggio da milla » 30 lug 2009, 23:30

Messaggio da hamilton » 31 lug 2009, 8:23
zampette sempreverdi?!?!?!?milla ha scritto:io sono a milano![]()
il bello della vite americana per me sono le fantomatiche zampette..che voi sappiate, c'è qualcos'altro di similare e sempreverde?
anche se..alla passiflora ci avevo fatto proprio un bel pensierino, magari potrei metterla sui balconi..

Messaggio da milla » 31 lug 2009, 10:53

Messaggio da hamilton » 31 lug 2009, 11:05

Messaggio da milla » 31 lug 2009, 11:16

Messaggio da hamilton » 31 lug 2009, 11:33
Torna a “TV, LETTURE, HOBBY e TEMPO LIBERO”