In aero col pigiama? No, dai direi di no perche' gli viene un colpo per l'aria congelata che di solito c'e'.francyede ha scritto:scusa ma se lo porti in aereo vestito da notte che succede? è piccolo, ha un anno grosso modo no? non ti è mai capitato di uscire senza vestirlo per fuori?BarbyLondra ha scritto:Ciao, anche noi abbiamo prenotato per andare in sardegna da londra.
Volo alle 8 e dovremo uscire da casa alle 4 del mattino.
Sara' settembre, non ci sara' caldissimo qui a londra.
Ma voi mettete i bambini vestiti dalla notte prima o li cambiate in aeroporto?
Cosa da date di colazione?
Roberto biberon di latte (ok nesssun problema) e cereali. Voi come li nutrite?
Siamo gia' partiti varie volte con lui e qui sono molto fiscali, ma cio' che mi preoccupa e' l'uscire cosi presto.
cioè dico: a settembre magari dormirà con un pigiama lungo se fa freddino, quindi perchè non metterlo in macchina con il pigiamino e poi vestirlo quando si sveglia? ono sarebbe da scandalizzarsi credo.
Sarà che spesso e volentieri mia figlia arriva davanti al nido che dorme e in parte la vesto in macchina prima di portarla dentro...
per mangiare che intendi? per il latte lo prendi al bar dopo il check in e il controllo documenti, dentro puoi comprare di tutto, litri e litri di cose, è da fuori che non puoi portare quasi nulla. Prende il latte per la crescita con i cereali o aggiungi tu i cereali al latte? piu' complicata la prima ipotesi perchè dovresti tenere il latte in frigo dopo la prima apertura, ma per una volta puoi provare a darglielo senza cereali, oppure con biscotti o con le creme di cereali (quelle per la pappa per intenderci).
In aereoporto non andiamo in macchina se no ci arriiviamo dopo 3 ore (118 kilometri!)! Andamo in treno e in un'ora siamo li. Pero' cio' comporta anche camminata di 10 minuti fino alla nostra stazione della metropolitana.
Per quello, forse c'e' un po' freddino solo col pigiama, soprattutto perche' il passaeggino e' il mac laren.
Ehm, grazie per il suggerimento, ma non so se sei mai stata in un aeroporto inglese: non esistono bars (ok, c'e' starbucks e pret-a-manger, ma non vendono latte). Ma non e' il latte che mi preoccupa. Lo portiamo da casa e se vogliono lo assaggiamo come facciamo sempre. E' la colazione che non so come organizzarmi. Se non gli do i cereali che altro gli do? Avra' una fame da lupo!



