GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

SVEZZAMENTO: DOPO AVER LETTO GLI APPUNTI, LE DOMANDE!

DAL LATTE ALLE PAPPETTE, DALL'UOVO ALLA COSTATA
Come, cosa, quando, perché si o perché no, quanto costa e altro ancora.
Rispondi
Avatar utente
kyky
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5453
Iscritto il: 30 gen 2006, 20:40

Re: SVEZZAMENTO: DOPO AVER LETTO GLI APPUNTI, LE DOMANDE!

Messaggio da kyky » 27 lug 2009, 9:59

Ransie ha scritto:Ragazze voi i cetrioli da che mese di età li avete introdotti? Ho l'orto pieno ed essendo tutti naturali senza schifezze sopra un po' mi dispiace non "approfittarne"..
io non glieli ho dati solo perche fanno cosi schifo a me, che ora che sono incinta mi verrebbe la nausea solo a taglairli. E non avendo l'orto dovrei comprarli apposta..quindi scelgo altre verdure.
Non credo comunque facciano male se glieli dai, magari anche leggermente grigliati se crudi non gli piacciono
Edo è nato il 27/02/2008 a 40+4
Francesco è nato il 26/11/2009 a 35+0

Avatar utente
framar
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6410
Iscritto il: 12 gen 2007, 13:48

Re: SVEZZAMENTO: DOPO AVER LETTO GLI APPUNTI, LE DOMANDE!

Messaggio da framar » 27 lug 2009, 11:20

Ransie ha scritto:Ragazze voi i cetrioli da che mese di età li avete introdotti? Ho l'orto pieno ed essendo tutti naturali senza schifezze sopra un po' mi dispiace non "approfittarne"..

Io li ho fatti assaggiare a Francesco l'estate scorsa, aveva circa un anno ma non li aveva graditi
glieli ho riproposti quest'anno e li mangia anche nature, senza olio e sale e non ha particolari problemi di digestione
io proverei a farglieli assaggiare, considerando anche il fatto che è verdura sana :ok
Francesco 15 luglio 2007
Valentina 28 febbraio 2010

Avatar utente
mariangelac
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 37684
Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54

Re: SVEZZAMENTO: DOPO AVER LETTO GLI APPUNTI, LE DOMANDE!

Messaggio da mariangelac » 27 lug 2009, 12:55

Io li ho fatti assaggiare qualche mese fa, e ne vanno pazzi :-D
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)

Ransie
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 10173
Iscritto il: 14 ago 2008, 15:22

Re: SVEZZAMENTO: DOPO AVER LETTO GLI APPUNTI, LE DOMANDE!

Messaggio da Ransie » 27 lug 2009, 13:52

grazie delle risposte :sorrisoo
VIOLA DUDU' 5/10/2008 ore 18:54 kg 3,705 VANESSA BIRILLO 18/01/2011 ore 07:17 kg 3,195
Se non c'è il cioccolato io in Paradiso non ci voglio andare (Ernst Knam)

Avatar utente
Alechan
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1394
Iscritto il: 28 feb 2008, 20:23

Re: SVEZZAMENTO: DOPO AVER LETTO GLI APPUNTI, LE DOMANDE!

Messaggio da Alechan » 28 lug 2009, 23:30

Salve a tutte!

Il pediatra mi ha detto che dall'ottavo mese (che Tommi compirà dopodomani) posso iniziare a fare la pastasciuttina col pomodoro....ma non mi ha spiegato come farla :domanda !! Come preparo il sughetto? Come mi regolo col sale?

Questa sul sale è una domanda più generica: il mio bambino assaggia volentieri la roba saporita dei grandi, le sue pappe in effetti sono parecchio insipide...da qualche giorno metto un pizzichettino di sale nell'acqua in cui cuocio la pastina (non la cuocio nel brodo vegetale) e mi pare gradisca di più...sbaglio? Voi che indicazioni avete avuto rispetto al sale?

Grazie in anticipo!
♪♪ Ale sings the Blues! ♪♪
30.11.2008 ore 5:45: coi suoi 3.8Kg e 52 cm di tenerezza rosa, ♥Tommaso♥ ci ha illuminato la vita...☼

Immagine

Avatar utente
kyky
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5453
Iscritto il: 30 gen 2006, 20:40

Re: SVEZZAMENTO: DOPO AVER LETTO GLI APPUNTI, LE DOMANDE!

Messaggio da kyky » 29 lug 2009, 9:12

io il sale lo uso meno possibile. Non lo uso per cuocere la pasta, al massimo un pizzico per il sugo al pomodoro che se no è dolce.
per il sugo, se il tuo bimbo apprezza le cose che mangiate voi, se sono cucinate in modo sano e con pochi grassi, perche non farle anche per lui?
Se no potresti iniziare con un sugo leggerissimo con giusto un pò di conserva o pomodorini freschi schiacciati privati di pelle e semi, un filo d'olio e tantissimo grana che da sapore. Poi appena si abitua o vedi che gli piace, io faccio il sughetto al pomodoro con un pò di cipollina sofritta in poco olio, conserva, a volte aggiungo tonno o pisellini, e sempre tanto grana.
Io non sono molto pro omogenizzati, ma c'è un omo della mellin direi, col primo sughetto proprio di pomodoro che oltre ad essere buonissimo, mio figlio ne andava matto...se vuoi provarlo magari, o tenerlo per le occasioni in cui hai poco tempo per cucinare
Edo è nato il 27/02/2008 a 40+4
Francesco è nato il 26/11/2009 a 35+0

Avatar utente
Babby76
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3728
Iscritto il: 9 mag 2006, 16:08

Re: SVEZZAMENTO: DOPO AVER LETTO GLI APPUNTI, LE DOMANDE!

Messaggio da Babby76 » 29 lug 2009, 10:52

Io ho iniziato col sughetto della Mellin, poi dopo un po' le ho dato il ns. sugo.
Per quanto riguarda il sale ho iniziato da pochissimo a mettere un paio di grani nell'acqua della pasta.
Sofia 18/01/08 - Giulia 22/01/13

Ransie
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 10173
Iscritto il: 14 ago 2008, 15:22

Re: SVEZZAMENTO: DOPO AVER LETTO GLI APPUNTI, LE DOMANDE!

Messaggio da Ransie » 29 lug 2009, 19:18

io ho iniziato il pomodoro la scorsa settimana (Viola ha 9 mesi e mezzo) ma subito il nostro... ho la fortuna di averli freschi nell'orto dei miei suoceri, glie lo do' sotto forma di sugo fatto cuocere un'ora senza sale, un cucchiaio nella pasta o nel riso un giorno sì e uno no (che dite, è troppo?)

mia suocera mi ha detto che si può congelare in bicchierini piccoli, una volta bollito e raffreddato ... voi lo fate?
VIOLA DUDU' 5/10/2008 ore 18:54 kg 3,705 VANESSA BIRILLO 18/01/2011 ore 07:17 kg 3,195
Se non c'è il cioccolato io in Paradiso non ci voglio andare (Ernst Knam)

Avatar utente
mariangelac
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 37684
Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54

Re: SVEZZAMENTO: DOPO AVER LETTO GLI APPUNTI, LE DOMANDE!

Messaggio da mariangelac » 30 lug 2009, 0:53

Ransie ha scritto:io ho iniziato il pomodoro la scorsa settimana (Viola ha 9 mesi e mezzo) ma subito il nostro... ho la fortuna di averli freschi nell'orto dei miei suoceri, glie lo do' sotto forma di sugo fatto cuocere un'ora senza sale, un cucchiaio nella pasta o nel riso un giorno sì e uno no (che dite, è troppo?)

mia suocera mi ha detto che si può congelare in bicchierini piccoli, una volta bollito e raffreddato ... voi lo fate?
Di cucchiai il mio ped mi disse di darne 2, e per quanto riguarda il discorso di congelare, va benissimo, mettili direttamente nel contenitore per il ghiaccio così scongeli solo quello che ti serve :sorrisoo
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)

Avatar utente
pao pao
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9537
Iscritto il: 6 ago 2007, 17:39

Re: SVEZZAMENTO: DOPO AVER LETTO GLI APPUNTI, LE DOMANDE!

Messaggio da pao pao » 30 lug 2009, 10:08

Per Ennio il sughetto lo faccio semplicissimo: solo pomodoro. Poi aggiungo a crudo olio e parmigiano. Lo adora anche a pezzetti in insalata.
Ora che ho l'orto pieno sto facendo la salsa per lui e la congelo in piccoli vasetti tipo omo o nel portaghiaccio, in modo da avere quest'inverno delle monoporzioni.
Quando cucino apposta per lui, niente sale da nessuna parte, comunque l'ho diminuito anche da noi perchè spesso assaggia o cena come noi.
E. 29.05.2008 "Mamma, profumi come una stella" B. 10.07.2012 il regalo di una stella

Avatar utente
milla
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1060
Iscritto il: 29 set 2007, 20:27

Re: SVEZZAMENTO: DOPO AVER LETTO GLI APPUNTI, LE DOMANDE!

Messaggio da milla » 31 lug 2009, 17:45

io faccio il sugo come per noi: pomodori perini a cui tolgo la pelle e faccio a dadini, cotti in padella qualche minuto con un filo d'olio. niente sale, ma verso la fine un po' di basilico.

domanda!
vi siete mai poste il problema pinoli? oggi abbiamo mangiato gli gnocchi col pesto (tutto rigorosamente fatto da me) e non sapevo come regolarmi per i pinoli, quindi a matilde ho fatto un sughetto di pomodoro a parte.
dite che potevo dare il pesto pure a lei?
felicità è un cucciolo caldo - 20 agosto 2008

Avatar utente
kyky
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5453
Iscritto il: 30 gen 2006, 20:40

Re: SVEZZAMENTO: DOPO AVER LETTO GLI APPUNTI, LE DOMANDE!

Messaggio da kyky » 31 lug 2009, 17:47

direi di si Milla, poi dipende da lei, se il gusto le piace o no.
A mio figlio lo do
Edo è nato il 27/02/2008 a 40+4
Francesco è nato il 26/11/2009 a 35+0

Avatar utente
milla
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1060
Iscritto il: 29 set 2007, 20:27

Re: SVEZZAMENTO: DOPO AVER LETTO GLI APPUNTI, LE DOMANDE!

Messaggio da milla » 31 lug 2009, 17:49

ottimo, la prossima volta mi farò meno scrupoli.
è che le robe contenute in un guscio mi spaventano un po'..mi ero pure fatta la paranoia (durata pochissimo per fortuna) per le pesche "noci" :ahaha
felicità è un cucciolo caldo - 20 agosto 2008

Avatar utente
kyky
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5453
Iscritto il: 30 gen 2006, 20:40

Re: SVEZZAMENTO: DOPO AVER LETTO GLI APPUNTI, LE DOMANDE!

Messaggio da kyky » 31 lug 2009, 17:54

le pesche "noci"
ricordo :ahaha
Edo è nato il 27/02/2008 a 40+4
Francesco è nato il 26/11/2009 a 35+0

Avatar utente
milla
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1060
Iscritto il: 29 set 2007, 20:27

Re: SVEZZAMENTO: DOPO AVER LETTO GLI APPUNTI, LE DOMANDE!

Messaggio da milla » 1 ago 2009, 11:07

comincio a dare formaggi freschi (finora solo parmigiano), posso dare lo stracchino al posto della crescenza? sono un po' la stessa cosa no?
felicità è un cucciolo caldo - 20 agosto 2008

Avatar utente
milla
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1060
Iscritto il: 29 set 2007, 20:27

Re: SVEZZAMENTO: DOPO AVER LETTO GLI APPUNTI, LE DOMANDE!

Messaggio da milla » 1 ago 2009, 11:08

ah, scusate, dimenticavo: quanto se ne dà?
felicità è un cucciolo caldo - 20 agosto 2008

Ransie
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 10173
Iscritto il: 14 ago 2008, 15:22

Re: SVEZZAMENTO: DOPO AVER LETTO GLI APPUNTI, LE DOMANDE!

Messaggio da Ransie » 1 ago 2009, 15:10

io lo stracchino glie lo do' (oddio diciamo che sono già passata alla provola :fischia ) , 20 grammi .. solo a pranzo però, non so, forse sbaglio ma la sera mi sembra già più pesante... :domanda
VIOLA DUDU' 5/10/2008 ore 18:54 kg 3,705 VANESSA BIRILLO 18/01/2011 ore 07:17 kg 3,195
Se non c'è il cioccolato io in Paradiso non ci voglio andare (Ernst Knam)

Avatar utente
milla
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1060
Iscritto il: 29 set 2007, 20:27

Re: SVEZZAMENTO: DOPO AVER LETTO GLI APPUNTI, LE DOMANDE!

Messaggio da milla » 2 ago 2009, 23:01

grazie ransie :bacio
per ora ho provato lo yogurt e, ovviamente, non le piace.
ci sarà mai qualcosa che le piacerà al primo assaggio? :che_dici
felicità è un cucciolo caldo - 20 agosto 2008

Ransie
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 10173
Iscritto il: 14 ago 2008, 15:22

Re: SVEZZAMENTO: DOPO AVER LETTO GLI APPUNTI, LE DOMANDE!

Messaggio da Ransie » 4 ago 2009, 11:07

Mi chiedevo....

Viola ha 4 denti
ho già introdotto senza nessun problema: alimenti a base di glutine, mozzarella e pomodoro..
a sto punto.. che dite... un pezzettino di pizza margherita cotta al forno? glie la posso dare no? :domanda
VIOLA DUDU' 5/10/2008 ore 18:54 kg 3,705 VANESSA BIRILLO 18/01/2011 ore 07:17 kg 3,195
Se non c'è il cioccolato io in Paradiso non ci voglio andare (Ernst Knam)

Ransie
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 10173
Iscritto il: 14 ago 2008, 15:22

Re: SVEZZAMENTO: DOPO AVER LETTO GLI APPUNTI, LE DOMANDE!

Messaggio da Ransie » 4 ago 2009, 11:10

dimenticavo... o meglio fatta da me in casa (prendo la pasta fresca dal panettiere) e poi la faccio cuocere nel forno elettrico senza olio ma con su un velo di salsa pomodoro fatta in casa e mozzarella?

Più che altro mi interessava sapere se la cottura al forno può andare bene (Viola fa 10 mesi domani)
VIOLA DUDU' 5/10/2008 ore 18:54 kg 3,705 VANESSA BIRILLO 18/01/2011 ore 07:17 kg 3,195
Se non c'è il cioccolato io in Paradiso non ci voglio andare (Ernst Knam)

Rispondi

Torna a “PAPPE E PAPPINE, SVEZZIAMO I BIMBI”