GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 6o post

Il nostro piccolo è arrivato finalmente! Quante cose da fare, da ricordare e da sapere
Bloccato
Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 6o post

Messaggio da ishetta » 29 lug 2009, 0:47

11esseti ha scritto:possibile che ogni sera si scombussolino per la solita poppata e poi dopo qualche giorno passa tutto????
mi sembra anche però strano che la mia produzione di latte sia così strana da essere sufficiente a farli stare sereni e a pancia piena (in un mese hanno preso 1500g ciascuno) per 7 poppate al giorno e li lasci affamati sempre alla stessa ora...
però in effetti, finita la poppata ufficiale, quando si riattaccano dopo un po' sembra che il latte non esca proprio più...ma se così fosse non dovrebbero incavolarsi e staccarsi???? invece si ribellano se li stacco e vogliono continuare a ciucciare e ciucciare :domanda
è ch la sera diventano nervosetti, non ti preoccupare. Sono solo scombussolati. Se non ci fosse latte lo capiresti dalla pipì per es. molto concentrata.
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
11esseti
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3256
Iscritto il: 15 apr 2005, 19:51

Re: ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 6o post

Messaggio da 11esseti » 29 lug 2009, 0:52

speriamo che sia così, perchè ogni tanto la tentazione di cedere e dargli il biberon è forte pur di placarli.
e pensare che per dargli la poppata di mezzanotte li ho dovuti quasi svegliare. hanno ciucciato tranquillamente, sono ricrollati e ora stanno dormendo sereni nelle loro culle.
vediamo quante ore di autonomia avranno stanotte...per il tempo che li ho lasciati ciucciare dovrebbero arrivare alle 11 di domani mattina :prr
buonanotte :bacio
Dopo 4 anni, 3 iui, 3 fivet in Italia, una geu gemellare e una biochimica la caccia ai cavoli a Bruxelles ha dato i suoi frutti: il 31 maggio 2009, a 36w2d, sono nati Francesco e Vittoria.


Avatar utente
letizia75
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3653
Iscritto il: 10 mar 2008, 21:21

Re: ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 6o post

Messaggio da letizia75 » 29 lug 2009, 8:24

RAGAZZE SONO UN PO' DI CORSA ORA

VA MEGLIO, FACCIO COME HA DETTO ISHETTA

IL PANNOLINO E' BAGNATO, MA NON DI BRUTTO, INSOMMA....NON SO...

CMQ PER ORA CONTINUO COSI

GRAZIE MILLE :bacio
FEDERICO 05/11/03 - FABRIZIO 27/03/09
LA MIA VITA CON FABIO....MAI SENZA DI VOI
- NATURELLA - MARZOLINA 09

Avatar utente
Sara78
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 554
Iscritto il: 24 ott 2008, 15:47

Re: ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 6o post

Messaggio da Sara78 » 29 lug 2009, 9:26

Buongiorno,
scrivo in questa sezione per un consiglio ... Sto allattando il mio cuccioletto di quasi 3 mesi esclusivamente al seno a richiesta anche se spontaneamente si è regolarizzato con in seguenti orari 8.30 - 11.30 - 16.00 - 20.00 circa, poi a volte una poppata notturna verso le 2.00/3.00 ma non sempre .... e voi direte più semplice di così ...
Effettivamente sono felicissima perchè mi sono "riscattata" un po' dall'esperienza con il primo che invece era un ciuccione scatenato e mi faceva anche 13 poppate al giorno e anch'io avevo ceduto verso i 3 mesi al bibe di LA alla sera (con mio grandissimo dispiacere!)... si potrebbe fare un club ... porca miseria non vi conoscevo ancora e ho seguito anch'io il consiglio della pediatra ... anche se naturalmente il peso lo prendeva ... anzi!!!!!!
... Va beh la mia domanda è questa ... prima di andare a letto verso le 23 io svuoto il seno con un tiralatte manuale altrimenti la notte il mio seno "scoppia", ne tiro circa 60 senza troppa fatica, metto in frigo, la sera dopo idem, riempi il barattolo e lo metto nel congelatore dopo il frigo ... ho letto sulle istruzioni dei vasetti Avent che il latte in frigo dura 48 h nel frizer 3 mesi .... Spero di fare una cosa corretta e lo chiedo anche a voi che siete più esperte e in più vorrei sapere se qualcuna ha un'esperieza simile se poi il latte lo ha usato ... infatti a me spiace da morire buttare il latte tirato ... ma non so se poi effettivamente lo userò ... inoltre poi le caratteristiche del latte congelato saranno le stesse? ....
Vi ringrazio in anticipo, un bacione :bacio
M. nato il 28 giugno 2004 alla 41 settimana Kg.3,780 per 51 cm
A. nato l' 8 maggio 2009 alla 41+2 settimana Kg.3,500 per 50 cm

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 6o post

Messaggio da ishetta » 29 lug 2009, 9:58

letizia75 ha scritto:RAGAZZE SONO UN PO' DI CORSA ORA

VA MEGLIO, FACCIO COME HA DETTO ISHETTA

IL PANNOLINO E' BAGNATO, MA NON DI BRUTTO, INSOMMA....NON SO...

CMQ PER ORA CONTINUO COSI

GRAZIE MILLE :bacio
dai su che passa :incrocini :ok
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 6o post

Messaggio da ishetta » 29 lug 2009, 10:00

Sara78 ha scritto:Buongiorno,
scrivo in questa sezione per un consiglio ... Sto allattando il mio cuccioletto di quasi 3 mesi esclusivamente al seno a richiesta anche se spontaneamente si è regolarizzato con in seguenti orari 8.30 - 11.30 - 16.00 - 20.00 circa, poi a volte una poppata notturna verso le 2.00/3.00 ma non sempre .... e voi direte più semplice di così ...
Effettivamente sono felicissima perchè mi sono "riscattata" un po' dall'esperienza con il primo che invece era un ciuccione scatenato e mi faceva anche 13 poppate al giorno e anch'io avevo ceduto verso i 3 mesi al bibe di LA alla sera (con mio grandissimo dispiacere!)... si potrebbe fare un club ... porca miseria non vi conoscevo ancora e ho seguito anch'io il consiglio della pediatra ... anche se naturalmente il peso lo prendeva ... anzi!!!!!!
... Va beh la mia domanda è questa ... prima di andare a letto verso le 23 io svuoto il seno con un tiralatte manuale altrimenti la notte il mio seno "scoppia", ne tiro circa 60 senza troppa fatica, metto in frigo, la sera dopo idem, riempi il barattolo e lo metto nel congelatore dopo il frigo ... ho letto sulle istruzioni dei vasetti Avent che il latte in frigo dura 48 h nel frizer 3 mesi .... Spero di fare una cosa corretta e lo chiedo anche a voi che siete più esperte e in più vorrei sapere se qualcuna ha un'esperieza simile se poi il latte lo ha usato ... infatti a me spiace da morire buttare il latte tirato ... ma non so se poi effettivamente lo userò ... inoltre poi le caratteristiche del latte congelato saranno le stesse? ....
Vi ringrazio in anticipo, un bacione :bacio
Sara io lo avevo congelato in vista dell'inserimento al nido (Emma è entrata a 6 mesi).... peccato sia andata via la luce e quindi ho buttato tutto :aargh
Cmq se congelato e scongelato correttamente mantiene le stesse caratteristiche dal latte appena tirato.
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

ottyx
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5181
Iscritto il: 20 mag 2005, 0:19

Re: ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 6o post

Messaggio da ottyx » 29 lug 2009, 10:47

letizia75 ha scritto:RAGAZZE SONO UN PO' DI CORSA ORA

VA MEGLIO, FACCIO COME HA DETTO ISHETTA

IL PANNOLINO E' BAGNATO, MA NON DI BRUTTO, INSOMMA....NON SO...

CMQ PER ORA CONTINUO COSI

GRAZIE MILLE :bacio
BENISSIMO :congratulations:
2005 & 2007- Mammukka in pensione - Reading in progress IL GIARDINO SEGRETO
*Mamma, quando ero nella pancia dormivo abbracciata al tuo cuore*

Avatar utente
11esseti
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3256
Iscritto il: 15 apr 2005, 19:51

Re: ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 6o post

Messaggio da 11esseti » 29 lug 2009, 11:19

a proposito di congelamento del latte.
il nostro pediatra ha detto che per congelarlo il latte deve essere messo in freezer subito dopo essere stato raccolto. la cosa ovviamente non è comodissima, visto che non sempre riesco a tirare il latte in quantità sufficiente a riempire un vasetto. sarebbe molto più comodo come fa sara che lo tira nell'arco della giornata a piccole dosi e poi lo congela tutto insieme nell'arco delle 24 ore....
quale è la soluzione più corretta????

inoltre, ho restituito il tiralatte elettrico e ho preso quello manuale della medela. mi trovo meglio a tirare il latte con il barattolino piuttosto che con il sacchettino da congelamento. posso prima tirarlo nel barattolo e poi travasarlo nel sacchetto???
Dopo 4 anni, 3 iui, 3 fivet in Italia, una geu gemellare e una biochimica la caccia ai cavoli a Bruxelles ha dato i suoi frutti: il 31 maggio 2009, a 36w2d, sono nati Francesco e Vittoria.


Avatar utente
11esseti
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3256
Iscritto il: 15 apr 2005, 19:51

Re: ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 6o post

Messaggio da 11esseti » 29 lug 2009, 11:22

ah, ultima cosa. escludendo ovviamente il barattolino, i pezzi del tiralatte ossia valvola e coppetta, vanno sterilizzati dopo ogni uso??? io li ho sempre sterilizzati dopo ogni uso, ma ho visto che tanti li sciacquano dopo l'uso e li sterilizzano solo una volta al giorno
Dopo 4 anni, 3 iui, 3 fivet in Italia, una geu gemellare e una biochimica la caccia ai cavoli a Bruxelles ha dato i suoi frutti: il 31 maggio 2009, a 36w2d, sono nati Francesco e Vittoria.


Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 6o post

Messaggio da ishetta » 29 lug 2009, 11:26

11esseti ha scritto:ah, ultima cosa. escludendo ovviamente il barattolino, i pezzi del tiralatte ossia valvola e coppetta, vanno sterilizzati dopo ogni uso??? io li ho sempre sterilizzati dopo ogni uso, ma ho visto che tanti li sciacquano dopo l'uso e li sterilizzano solo una volta al giorno
io non l'ho mai sterilizzato :fischia
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

ottyx
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5181
Iscritto il: 20 mag 2005, 0:19

Re: ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 6o post

Messaggio da ottyx » 29 lug 2009, 12:30

11esseti, anch'io non ho mai sterilizzato.

Permettimi di farti i complimenti per come stai affrontando l'allattamento con due gemelli. So che non è facile, per cui :congratulations:
2005 & 2007- Mammukka in pensione - Reading in progress IL GIARDINO SEGRETO
*Mamma, quando ero nella pancia dormivo abbracciata al tuo cuore*

Avatar utente
nellina
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1441
Iscritto il: 29 dic 2006, 17:31

Re: ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 6o post

Messaggio da nellina » 29 lug 2009, 12:46

11esseti ha scritto:ah, ultima cosa. escludendo ovviamente il barattolino, i pezzi del tiralatte ossia valvola e coppetta, vanno sterilizzati dopo ogni uso??? io li ho sempre sterilizzati dopo ogni uso, ma ho visto che tanti li sciacquano dopo l'uso e li sterilizzano solo una volta al giorno
Io li sterilizzo, magari non dopo ogni uso, ma ogni tanto li metto a sterilizzare (a freddo)
Isabella è nata il 18/01/2009 alla 37+1 - Kg 2.870 x 46,5 cm di puro amore

Endometriosina - 3^ ICSI: il ns. miracolo finalmente è con noi - Febbrarina 2009 - Aspirante Mammukka

Avatar utente
Sara78
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 554
Iscritto il: 24 ott 2008, 15:47

Re: ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 6o post

Messaggio da Sara78 » 29 lug 2009, 13:36

Ischetta che sfortuna ... dover buttare butto per mancanza di luce :aargh

11esseti io le modalità di congelamento le ho lette sul manuale del tiralatte dove dice che si può finire di riempire un vasetto già iniiato ovviamente tenuto in frigo, non più di 48 h (non nella porta del frigo) e ovviamente congelarlo con l'etichetta che riporta la data della prima estrazione.
Invece c'è scritto di non aggiungere latte frego nello stesso barattolo di quello già congelato ...
Io ne tiro circa 60-70 la prima sera e finisco di riempire il vasetto la sera dopo e congelo.
Per scongelarlo c'è scritto di passarlo prima in frigo (a mano che sia un'urgenza) e poi utilizzarlo nelle 24 h. successive.

Invece ho sentito dire che nei congelatori quelli grandi il latte può durare anche un anno ... il che a parte intoppi tipo mancanza prolungata di luce sarebbe molto più comodo ...

Per quanto riguarda la sterilizzazione io lavo tutto in lavastoviglie e poi sterilizzo a freddo.
M. nato il 28 giugno 2004 alla 41 settimana Kg.3,780 per 51 cm
A. nato l' 8 maggio 2009 alla 41+2 settimana Kg.3,500 per 50 cm

Avatar utente
Sara78
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 554
Iscritto il: 24 ott 2008, 15:47

Re: ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 6o post

Messaggio da Sara78 » 29 lug 2009, 13:37

...scusate gli errori di ortografia ...
M. nato il 28 giugno 2004 alla 41 settimana Kg.3,780 per 51 cm
A. nato l' 8 maggio 2009 alla 41+2 settimana Kg.3,500 per 50 cm

Avatar utente
erin
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 316
Iscritto il: 15 ago 2005, 17:39

Re: ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 6o post

Messaggio da erin » 29 lug 2009, 13:46

Ehm, avevo scritto un lungo post ma stupidamente l'ho inserito nella sezione sbagliata. Mi permetto di ricopiarlo qui sotto. :sorrisoo

Ciao a tutte! volevo dirvi che seguo questo post con molta attenzione. è utilissimo e ben fatto.
ho allattato marco 3 mesi e mezzo, so che non è molto, anzi per molte di voi è un'eresia, ma io sono contenta così. ho sofferto di ansia patologica per tutta la gravidanza, con conseguente depressione post parto quindi è già tanto che sia riuscita ad allattarlo x i primi mesi, merito del bimbo, che si è subito attaccato bene e ha succhiato con forza (mamma che famona che aveva).
mi sono curata e ne sono uscita, mi sono goduta davvero la crescita del bimbo e ora sono di nuovo in gioco. aspettiamo la sorellina x l'inizio di dicembre e anche se un po' in ansia lo sono non ho più nulla di patologico
come potete però immaginare non ho bei ricordi del periodo dell'allattamento e devo ammettere che l'idea di allattare di nuovo mi spaventa un po', quindi leggo con costanza questo topic per arrivare preparata!
posso chiedervi per favore se per caso avete qualche suggerimento da darmi?
grazie mille :sorrisoo
M(dicembre2004) M(dicembre2009)

ottyx
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5181
Iscritto il: 20 mag 2005, 0:19

Re: ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 6o post

Messaggio da ottyx » 29 lug 2009, 14:12

Ciao Erin, benvenuta.

Nell'allattamento l'importante è vivere questo gesto d'amore con naturalità e capirne l'importanza ed il post che hai scritto dimostra che sei già sulla buona strada :sorrisoo

Qua troverai diverse mamme in attesa che hanno avuto una prima esperienza non positiva e sono fra noi per "imparare" qualche trucco.
Scoprirai anche golline che sono riuscite ad allattare (e alungo) il proprio figlio solo alla seconda o terza esperienza.

Scorrendo il post indietro potrai trovare testimonianze, esperienze e suggerimenti, in generale posso dirti che alle mamme in attesa consigliamo sopratutto di iniziare a contattare ostetriche o volontarie che possano seguirle subito dopo la nascita del bimbo.
Tu hai qualche domanda in particolare?
2005 & 2007- Mammukka in pensione - Reading in progress IL GIARDINO SEGRETO
*Mamma, quando ero nella pancia dormivo abbracciata al tuo cuore*

Avatar utente
sofia78
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1032
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:17

Re: ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 6o post

Messaggio da sofia78 » 29 lug 2009, 14:44

11esseti ha scritto:a proposito di congelamento del latte.
il nostro pediatra ha detto che per congelarlo il latte deve essere messo in freezer subito dopo essere stato raccolto. la cosa ovviamente non è comodissima, visto che non sempre riesco a tirare il latte in quantità sufficiente a riempire un vasetto. sarebbe molto più comodo come fa sara che lo tira nell'arco della giornata a piccole dosi e poi lo congela tutto insieme nell'arco delle 24 ore....
quale è la soluzione più corretta????

inoltre, ho restituito il tiralatte elettrico e ho preso quello manuale della medela. mi trovo meglio a tirare il latte con il barattolino piuttosto che con il sacchettino da congelamento. posso prima tirarlo nel barattolo e poi travasarlo nel sacchetto???

Io ho congelato parecchio latte, lo tiravo nell'arco della giornata fino a raggiungere la quantità desiderata e poi congelavo. Lo tiravo nelle bottigliette medela e poi travasavo nei sacchettini. A proposito, io mi trovo meglio con quelli della medele anche se costano parecchio.
Il latte è vero che dura anche sei mesi nel freezer, il problema è che la sua composizione cambia man mano che cresono i cuccioli, quindi il latte tirato sei mesi fa oggi non sarebbe più adeguato alle esigenze dei piccoli, per questo io lo sto "girando": ogni giorno scongelo un sacchettino congelato aancora a maggio e ne metto uno nuovo per non intaccare le scorte.
tre è il numero perfetto

Avatar utente
erin
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 316
Iscritto il: 15 ago 2005, 17:39

Re: ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 6o post

Messaggio da erin » 29 lug 2009, 14:46

Ciao ottyx! grazie di avermi risposto. Sono una vecchia utente del forum (anche se sono stata assente per quasi due anni) e mi ricordo di te, all'epoca avevi ancora solo Emma. Mi fa piacere ritrovarti! :sorrisoo
Con Marco, nonostante il TC in anestesia totale (l'anestesista mi ha vista talmente agitata sul lettino che si è rifiutato di farmi la locale....giusto per farti capire a che livelli ero arrivata...), avviare l'allattamento è stato facile. Il primo giorno si attaccato a sx perché a dx avevo le flebo, ha capito subito come funzionava e, durante il secondo e il terzo giorno di vita, ha praticamente solo ciucciato fino a farmi venire la montata lattea :ok
Ora mi sono chiesta, e se la bimba è invece sonnolenta e si attacca poco, che fare? pensavo di stimolare i seni con il tiralatte ma mi chiedevo quando è opportuno iniziare a usarlo, ovvero quanto bisogna lasciare provare al bimbo prima di usare il tiralatte?
M(dicembre2004) M(dicembre2009)

ottyx
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5181
Iscritto il: 20 mag 2005, 0:19

Re: ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 6o post

Messaggio da ottyx » 29 lug 2009, 14:54

Erin, ho fatto mente locale e mi sei tornata in mente. Bentrovata anche a te!

Non se hai programmato un altro TC visto il precedente, ma sappi - come hai potuto già appurare - che questo non implica necessariamente difficoltà con l'allattamento. Entrambi i miei cuccioli sono nati, come mi piace scrivere, da un ssorriso nella pancia. L'importante è iniziare ad attaccare il prima possibile il nuovo arrivato.

Per quanto riguarda l'uso del tiralatte, non è affatto necessario. Nel caso dovesse capitarti un bimbo *pigro* l'importante è stimolarlo tenendolo sveglio, a volte basta toccargli leggermente l'orecchio o un piedino.

Fai tutte le domande che credi e togliti ogni dubbio, ma non fasciarti necessariamente la testa prima del tempo.
Con le difficoltà che hai avuto i 3 mesi e mezzo precedenti sono stati un ottimo traguardo. Vedrai che ora che sei più serena andrà meglio anche con l'allattamento :bacio
2005 & 2007- Mammukka in pensione - Reading in progress IL GIARDINO SEGRETO
*Mamma, quando ero nella pancia dormivo abbracciata al tuo cuore*

Avatar utente
Stefy74
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 48445
Iscritto il: 21 giu 2006, 16:59

Re: ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 6o post

Messaggio da Stefy74 » 29 lug 2009, 15:39

Ciao Erin, pensa che io sono riuscita ad allattare solo il terzo figlio :ahaha :che_dici La prima un disastro, la seconda per 3 mesi e il terzo in esclusiva, alla faccia della suocera e della pediatra :fuck:

Francy l'allattamento di Marco scatena gelosie alla piccola, che però si consola con la concessione di una caramella o ottenendo di giocare a didò o collage con colori e colla. Poi vedo che è più "appiccicosa" ma sono certa che lo sarebbe anche se il fratellino mangiasse col biberon.
Ci vuole trovare un diversivo o una cosa da fare insieme mentre il piccolo allatta. Io ho chiesto a lei cosa preferisse e devo dire che sta andando bene :ok

Bloccato

Torna a “L'ANGOLO DEL BEBE'”