
avevo cominciato a informarmi del percorso adozione un paio di anni fa, dopo un aborto e la notizia di infertilità di mio marito.
Invece poi è arrivata Ilaria


Ciao

Messaggio da Ricciola » 24 set 2007, 10:18
Messaggio da grazia67 » 24 set 2007, 12:26
Messaggio da msbricco » 24 set 2007, 21:52
Messaggio da cancerina72 » 22 ott 2007, 16:53
Messaggio da grazia67 » 22 ott 2007, 18:37
Messaggio da cancerina72 » 24 ott 2007, 11:01
Messaggio da Ricciola » 27 nov 2007, 10:58
grazia67 ha scritto:sulla differenza di età tra i figli non esiste una regola standard........in alcuni casi questa differenza la stabiliscono i giudici in base alle relazioni della psicologa e assistente sociale dell'ASL.....il consiglio che spesso danno gli enti è di almeno due anni di differenza........con il mantenimento della primogenitura per il bimbo naturale......questo vuol dire che il bimbo adottivo sarà più piccolo............per esempio nel nostro caso..il giudice aveva indicato sul decreto solo la data di nascita di ANDREA per cui in teroia il bimbo adottivo poteva essere anche iù piccolo di un giorno solo........poi al colloquio con la psicologa dell'ente ci è stat consigliata proprio la differenza di 2 anni.....più o meno.....e guarda caso..ci hanno presentato la scheda di bimbo nato il 9 luglio 2000........mentre Andrea è nato il 6 luglio 1998.....![]()
![]()
Messaggio da grazia67 » 27 nov 2007, 20:38
Messaggio da enza » 5 dic 2007, 14:58