GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Esami ed esenzioni

Ecografie, Amniocentesi, Villocentesi & Co.
Rispondi
Ella83
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 323
Iscritto il: 16 gen 2009, 11:53

Esami ed esenzioni

Messaggio da Ella83 » 24 lug 2009, 16:07

Ciao a tutte, chiedo il vostro aiuto perchè forse qualcuna più scaltra di me (e del mio medico :che_dici ) mi può aiutare.
La scorsa gravidanza il dottore segnava su ogni impegnativa un codice per l'esenzione.
La scorsa settimana ho fatto le Beta e il dottore ha segnato il solito codice ma al momento del prelievo mi è stato detto che sono cambiati i codici e che per avere l'esenzione bisogna segnare quello della gravidanza a rischio cioè M50.
Risulta anche a voi? Hanno l'esenzione solo più le gravidanze a rischio? So che il ticket non è altissimo ma avendo perso il lavoro speravo che almeno gli esami prenatali fossero abbuonati...
Grazie mille
Ella
Un topolino in cielo 19/12/2008
il 09.03.2010 è nata M. V., il raggio di sole che aspettavamo
il 23.12.2012 è nata L. S., il più bel regalo di Natale

Avatar utente
kyky
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5453
Iscritto il: 30 gen 2006, 20:40

Re: Esami ed esenzioni

Messaggio da kyky » 24 lug 2009, 16:27

se la gravidanza è a rischio l'esenzione è totale, penso ci sia forse solo un minimo ticket (almeno, per me la scorsa grav.era cosi)
Ora invece il medico di famiglia mi mette il codice M+la settimana a cui sono e anche qui pago di solito 5/10 euro di ticker al massimo
Edo è nato il 27/02/2008 a 40+4
Francesco è nato il 26/11/2009 a 35+0

Avatar utente
Koky
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 6565
Iscritto il: 29 mar 2008, 16:42

Re: Esami ed esenzioni

Messaggio da Koky » 24 lug 2009, 17:11

...scusate se mi intruffolo...ma dato che si parla di esenzione ed esami... :fischia
sapete darmi qualche informazione riguardo all'esenzione che spetterebbe in caso di esame del cariotipo?nell'eventualità a chi spetterebbe dichiarare l'esenzione?al mio medico di famiglia o al mio ginecologo?chiedo questo in considerazione della mia poliabortività...grazie! :sorrisoo
...perchè la vita è così...come ti toglie ti da!
mamma ancora incredula del suo miracolo: Matteo scelto e protetto dai suoi 3 fratellini, nato il 25/07/2010 alla 37+4

Avatar utente
kyky
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5453
Iscritto il: 30 gen 2006, 20:40

Re: Esami ed esenzioni

Messaggio da kyky » 24 lug 2009, 17:16

a me ha fatto direttamente la richiesta il mio ginecologo, senza passare dal medico di famiglia.
Non so poi se c'entra qualcosa il fatto che lui è il primario di ostetricia e giencologia dell'ospedale in cui ho fatto la visita e poi partorito
Edo è nato il 27/02/2008 a 40+4
Francesco è nato il 26/11/2009 a 35+0

Avatar utente
punninni
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2671
Iscritto il: 5 dic 2008, 15:26

Re: Esami ed esenzioni

Messaggio da punninni » 27 lug 2009, 15:59

Io non ho mai pagato nemmeno il ticket (E gli ultimi esami del sangue li ho fatti 2 settimane fa), non sono in gravidanza a rischio, però non so se il fatto che sia seguita in Alto Adige possa influire...
In ogni modo ti faccio tanti :incrocini :incrocini :incrocini per il nuovo fagiolino :bacio
ღ C.M. 2009ღ ღ E.G. 2011 ღ...e?
Immagine

Avatar utente
Dubbiosa
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12644
Iscritto il: 21 lug 2006, 18:40

Re: Esami ed esenzioni

Messaggio da Dubbiosa » 27 lug 2009, 18:16

punninni beata te..a me il medico non mette l'esenzione nemmeno per gli esami per cui l'avrei :bomba
Dubb e lelina Sophie - 5/11/09

Avatar utente
punninni
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2671
Iscritto il: 5 dic 2008, 15:26

Re: Esami ed esenzioni

Messaggio da punninni » 27 lug 2009, 19:53

Credo vada tanto a fortuna, nel primo ospedale dopo la morfo mi hanno prescritto direttamente l'accrescimento a 32w senza il becco di un esame delle urine o del sangue, nemmeno la toxo. Per caso sono finita in un altro ospedale perchè pensavo al parto in acqua ed era l'unico nelle vicinanze che avesse la vasca. Beh, li sono stati davvero professionali, mi hanno dato una gine fissa nonostante vada tramite ssn, mi hanno fatto 2 eco accrescimento, quando vado a fare gli esami non devo nemmeno andare a ritirare gli esiti perchè ci pensa la dottoressa... insomma, un vero paradiso, mi sento seguita e molto molto piu tranquilla...
ღ C.M. 2009ღ ღ E.G. 2011 ღ...e?
Immagine

Avatar utente
polpetta
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 229
Iscritto il: 20 mag 2005, 11:23

Re: Esami ed esenzioni

Messaggio da polpetta » 28 lug 2009, 10:53

eccomi qui a dire la mia.
dalle mie esperienze ho capito che una regola genralissima non c'è ogni H fa quello che crede e i più rigidi sono in genere i laboratori privati convenzionati.
La regola generale è però che per ogni periodo della gravidanza (si parla in genere di intervalli di due o tre settimane) ci sono degli esami previsti per legge, e questi sono esentati (sempre che sull'impegnativa ci sia l'esenzione M+settimana di gestazione).
Detto questo a me è capitato più volte di far prescrivere esami in swettimane diverse da quelle dell'esenzione prevista per legge: in un H vale l'esenzione riportata sulla ricetta (ciò comporta che se la sett di esenzione scritta e diversa da quella prevista, non mi passano l'esenzione anche se il giorno dell'esame sono nella settimana giusta), in un altro H mi fanno dichiarare la settimana di gestazione indipendentemente da quanto scritto in ricetta, così si risolvono i problemi di settimane che non coincidono.

GRAVIDANZA A RISCHIO: il CUP dell'H mi ha detto che tale esenzione vale se e solo se è stata "emessa" da un ginecologo dell'H, non vale se il gine privato su ricetta bianca scrive che sei a rischio ed il medico di base riporta in ricetto il codice corretto M50.

Per gli esami preconcezionali, se non ricordomale, l'esenzione è M00

ciao fede
MATTEO è nato il 2 dicembre 2007, alla IV IUI
senza stress sta arrivando LISA, una sorellina per Matteo
Immagine

Rispondi

Torna a “INDAGINI PRENATALI”