GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

i nostri comportamenti influenzano la loro sessualità?

CERCA LA SEZIONE ADATTA e se DOPO aver cercato non la trovi (impossibile!!) , metti qui il tuo quesito.
Avatar utente
elimar
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13507
Iscritto il: 13 ott 2006, 15:22

Re: i nostri comportamenti influenzano la loro sessualità?

Messaggio da elimar » 22 ott 2007, 17:05

luisaluisa ha scritto:
E' l'assenza del legame con un uomo che secondo me confonde un bambino.
Scusa senza polemica eh, ma solo per capire..qui allora cosa intendevi? visto che si sta parlando di omosessualità in relazione ai comportamenti dei genitori, io avevo letto che la confusione di cui tu parlavi, poteva, in casi estremi, portare all'omosessualità.
Altrimenti proprio non capisco il tuo ragionamento..
Esiliata-mamma di Elisa (31.07.2005) e Alessandro (26.10.2008)
Sorelle d'Italia

Avatar utente
luisaluisa
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2794
Iscritto il: 12 lug 2007, 7:41

Re: i nostri comportamenti influenzano la loro sessualità?

Messaggio da luisaluisa » 22 ott 2007, 17:06

Emma0804 visto e considerato che quello che ho detto all'amica che per lei è importante il ruolo del padre e che ho condiviso.Potresti dirmi allora da dove deriva l'omosessualità per te?
Premetto che io ho parecchi amici omosessuali,normalissime persone.Ma qui si sta discutendo da dove possa nascere.
Allora qul'è il tuo pensiero sull'argomento?
Luisa&Riccardo Mam&Pap diGinevra08/01/02,3kg750gr&Nelson05/03/08,3kg560gr
*BornInTheSixtiesAnni'60*Marzolina08*

Avatar utente
elimar
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13507
Iscritto il: 13 ott 2006, 15:22

Re: i nostri comportamenti influenzano la loro sessualità?

Messaggio da elimar » 22 ott 2007, 17:06

emma0804 ha scritto:IO NON CAPISCO CHE C'ENTRA LE ISODDISFAZIONI DELLA MADRE E IL PADRE CHE NON ADEMPIE AL SUO RUOLO CON L'OMOSESSUALITA'.....BO
emma abbiamo scritto insieme e praticamente la stessa cosa. :sorrisoo
Esiliata-mamma di Elisa (31.07.2005) e Alessandro (26.10.2008)
Sorelle d'Italia

Avatar utente
luisaluisa
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2794
Iscritto il: 12 lug 2007, 7:41

Re: i nostri comportamenti influenzano la loro sessualità?

Messaggio da luisaluisa » 22 ott 2007, 17:09

Accetto il vostro dissenso ma vorrei sapere invece voi cosa ne pensate.
Luisa&Riccardo Mam&Pap diGinevra08/01/02,3kg750gr&Nelson05/03/08,3kg560gr
*BornInTheSixtiesAnni'60*Marzolina08*

Avatar utente
elimar
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13507
Iscritto il: 13 ott 2006, 15:22

Re: i nostri comportamenti influenzano la loro sessualità?

Messaggio da elimar » 22 ott 2007, 17:13

Luisa per me non ha nemmeno senso porsi questa domanda, io li considero persone come noi, con una inclinazione sessuale diversa dalla mia. Porsi quella domanda significa dare all'omosessualità una connotazione negativa, che a me non piace. Tutto qui :sorrisoo
Esiliata-mamma di Elisa (31.07.2005) e Alessandro (26.10.2008)
Sorelle d'Italia

Avatar utente
oniria
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3376
Iscritto il: 22 ago 2007, 8:58

Re: i nostri comportamenti influenzano la loro sessualità?

Messaggio da oniria » 22 ott 2007, 17:14

secondo me la domanda era meno plateale di quelle che poi sono state le risposte.
Qui si chiedeva se le effusioni di una madre verso il figlio maschio potessero influenzare la sua sessualità e non mi pare si sia citato padri assenti e altri comportamenti dei genitori.
Neppure è stato chiesto qual'è l'origine dell'omosessualità che onestamente mi pare un argomento da dibattere (semmai) separatamente e approfonditamente.
Gabriele 01/08/01, Alessandro 16/12/07

Avatar utente
zanchese
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6421
Iscritto il: 14 nov 2005, 16:13

Re: i nostri comportamenti influenzano la loro sessualità?

Messaggio da zanchese » 22 ott 2007, 17:15

emma0804 ha scritto:IO NON CAPISCO CHE C'ENTRA LE ISODDISFAZIONI DELLA MADRE E IL PADRE CHE NON ADEMPIE AL SUO RUOLO CON L'OMOSESSUALITA'.....BO
Esatto, anche secondo me non c'è attinenza fra le due cose.
Silvestro è nato il 21 luglio 2006
- Mamma, uffa, io voglio fare tutto quello che vogliooooo!

Avatar utente
zanchese
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6421
Iscritto il: 14 nov 2005, 16:13

Re: i nostri comportamenti influenzano la loro sessualità?

Messaggio da zanchese » 22 ott 2007, 17:19

luisaluisa ha scritto:Emma0804 visto e considerato che quello che ho detto all'amica che per lei è importante il ruolo del padre e che ho condiviso.Potresti dirmi allora da dove deriva l'omosessualità per te?
Premetto che io ho parecchi amici omosessuali,normalissime persone.Ma qui si sta discutendo da dove possa nascere.
Allora qul'è il tuo pensiero sull'argomento?
Da dove nasce l'omosessualità?

Secondo me dove nasce l'eterosessualità.
Silvestro è nato il 21 luglio 2006
- Mamma, uffa, io voglio fare tutto quello che vogliooooo!

Avatar utente
luisaluisa
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2794
Iscritto il: 12 lug 2007, 7:41

Re: i nostri comportamenti influenzano la loro sessualità?

Messaggio da luisaluisa » 22 ott 2007, 17:23

ok daccordo allora una madre affettuosa non renderà sicuramente il proprio figlio omosessuale e se mai lo divenisse...io lo accetterei comunque.
Se un uomo mi dicesse che le mie premure NATURALI possono far divenire mio figlio omosessuale gli direi sicuramente,che non è mai stato padre!
Luisa&Riccardo Mam&Pap diGinevra08/01/02,3kg750gr&Nelson05/03/08,3kg560gr
*BornInTheSixtiesAnni'60*Marzolina08*

Avatar utente
frapanzana
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1342
Iscritto il: 5 feb 2007, 18:04

Re: i nostri comportamenti influenzano la loro sessualità?

Messaggio da frapanzana » 22 ott 2007, 17:35

Siamo quindi tutte d'accordo nel mandare il mio capo a.... va bhè ci siamo capite.
Purtroppo però ho sentito di molte donne (anche ragazze giovani) che mi dicevano di non stare troppo attaccata a Davide, è possibile che nel 2007 ci siano ancora pregiudizi su come una madre debba educare un figlio maschio? Io, come ho già detto sbaciucchio DaVIDE più volte al giorno e sono contenta che la maggior parte di voi la pensi come me.
Grazie ed in effetti entrare nel profondo dell'argomento, sarebbe troppo vasto e delicato per discuterne qui dentro. :bacio
Davide: 28 luglio 2007 alle 8.48 uno spettacolo di 3,230kgx51cm
Diego: 28 dicembre 2010 alle 13.42 un bellissimo regalo di 4,140kg x52cm

Avatar utente
Mimi75
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3556
Iscritto il: 27 nov 2006, 12:57

Re: i nostri comportamenti influenzano la loro sessualità?

Messaggio da Mimi75 » 23 ott 2007, 9:07

allucinante! :che_dici
𺰘¨ALBA 20/06/07 3630 kg di magia¨˜°ºð
Take these broken wings and learn to fly

Avatar utente
zanchese
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6421
Iscritto il: 14 nov 2005, 16:13

Messaggio da zanchese » 23 ott 2007, 11:07

Se mi dicessero che non posso sbaciucchiare Silvestro spesso penso che lo farei adottare... :hi hi hi hi proprio non ce la faccio.
Figurati che alla prima visita il pediatra mi disse che baciare troppo i bimbi piccoli non è sano :urka
forse perché si passano troppi germi, non so, so solo che a parte questa idiozia è un bravo medico, quindi ci sono passata su.
Silvestro è nato il 21 luglio 2006
- Mamma, uffa, io voglio fare tutto quello che vogliooooo!

Avatar utente
kiara74
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4543
Iscritto il: 5 dic 2005, 15:11

Re: i nostri comportamenti influenzano la loro sessualità?

Messaggio da kiara74 » 23 ott 2007, 14:38

oniria ha scritto:io credo che siano tutte baggianate l'omosessualità non è una malattia che si attacca e per quanto affettuosa una mamma non potrà mai trasmettere la sua femminilità al figlio maschio, è assolutamente un discosrso maschilista e retrogrado di quelli che alcuni uomini facevano secoli fa, una mentalità primitiva in cui si doveva crescere il figlio maschio nella totale sterilità dei sentimenti perchè altrimenti non sarebbe mai diventato un uomo, addirittura alle donne era vietato baciare i figli o accarezzarli, queste tenerezze erano qualche volta permesse soltanto quando il figlio dormiva e guai se il figlioletto piangeva era assolutamente vietato in quanto non virile.
Insomma delle dicerie stupide e dei comportamenti assolutamente sconsigliati dai pediatri e dagli psicologi, la mia pediatra appena nato il mio Gabriele mi ha incoraggiata tantissimo nel coccolare e stringere il bambino per fargli sentire tutto il mio amore e calore perchè ciò aiuta il bimbo nella crescita e nell'autostima. Amate, baciate e accarezzate i vostri figli maschi e non badate alle stupidate antidiluviane i vostri figli ringrazieranno e diventeranno ciò che vorranno diventare senza che c'entri nulla una coccola in più.
non quoto... QUOTISSIMO!!! :hi hi hi hi
frapanzana manda il tuo capo a ranare anche da parte mia. :aargh
ma pensa te... :che_dici
Immagine

mamma di MICHELE (09/07/06) - *O.C.D.* - *TE*
Ho pensato che se proprio devo andare all'inferno, tanto vale andarci in grande stile

Avatar utente
liù
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 307
Iscritto il: 20 mag 2005, 16:44

Re: i nostri comportamenti influenzano la loro sessualità?

Messaggio da liù » 24 ott 2007, 23:03

Che grande cavolata ha detto il tuo capo.
Io ritengo importantissime le coccole, gli abbracci insomma il contatto fisico con i propri figli, maschi o femmine che siano. E dovrebbero averli questi atteggiamenti entrambi i genitori.
Li fa sentire amati, protetti e fa crescere la loro autostima, li incoraggia.
Pensa un bimbo che non ricevre coccole, è tremendo. Come può crescere sereno ed equilibrato.
Noi la ns. cucciola ce la divoriamo di coccole e baci e le ripete mille volte al giorno che le voglio bene.
Abbasso il tuo capo
:pistole
NESSUNO PENSI DI PIEGARSI SENZA AVER PRIMA COMBATTUTO
Associata al C.A.S.A. SoSsina nel cuore

Avatar utente
Annagi
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 299
Iscritto il: 7 dic 2005, 16:05

Re: i nostri comportamenti influenzano la loro sessualità?

Messaggio da Annagi » 24 ott 2007, 23:52

certo che questo post, dopo il neonato omossessuale in toscana, dà un po da pensare :che_dici
per il capo nn c'è storia o è sc**o o voleva fare una battuta ..... sicuramente nn sarebbe il mio capo, perchè mi sarei trovata da ridire per altre cose ed avrei chiesto il trasferimento da tanto, tanto tempo
nn mi interessa se mio figlio sarà omosessuale o meno ma se qualcuno dovesse chiedermi di scegliere preferirei che nn lo fosse, perchè vorrei che nn soffrisse ed essere omosessuali significa lottare contro l'ignoranza, il razzismo la stupidità di persone come il tuo superiore ..... e nessuno si augura questo per il proprio figlio
io il mio bambino lo bacio e lo strabacio ..... e lui fa sempre il sostenuto ..... nn è quasi mai affettuoso .... che dici, sarà un vero macho?? :hi hi hi hi

Avatar utente
frapanzana
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1342
Iscritto il: 5 feb 2007, 18:04

Re: i nostri comportamenti influenzano la loro sessualità?

Messaggio da frapanzana » 25 ott 2007, 7:53

liù, Annagi, inutile dire che tutte avete ribadito la stessa cosa, che i bimbi sia maschietti che femminucce devono crescere con l'amore incondizionato di mamma e papà, fatto anche di coccole e baci... non sapete quanto io mi trovi d'accordo con voi. Questo topic è stato aperto dopo che un paio di ragazze avevano confermato la tesi del mio capo, sono rimasta allibita e volevo vedere quante altre mamme la pensassero così: nessuna. :yeee

p.s.- queste ragazze non hanno bimbi, sono sicura che si rimangerebbero subito tutto quanto se potessero avere un nanerottolo da spupazzare :prrrr

baci a tutte e grazie per il "sostegno" :bacio
Davide: 28 luglio 2007 alle 8.48 uno spettacolo di 3,230kgx51cm
Diego: 28 dicembre 2010 alle 13.42 un bellissimo regalo di 4,140kg x52cm

Avatar utente
emma0804
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3965
Iscritto il: 7 giu 2005, 11:12

Re: i nostri comportamenti influenzano la loro sessualità?

Messaggio da emma0804 » 25 ott 2007, 15:46

IO L'HO DETTA SUBITO LA MIA OPINIONE SUL DOVE NASCE L'OMOSSESSUALITà ORA LA POSTO
Mattia è nato il 13 ottobre 2006 alle 20.39 ho rotto le acque al super alle 16.00 circa... è come essere innamorata ma di piu!!

Avatar utente
emma0804
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3965
Iscritto il: 7 giu 2005, 11:12

Re: i nostri comportamenti influenzano la loro sessualità?

Messaggio da emma0804 » 25 ott 2007, 15:48

emma0804 ha scritto:MA VAAAAAAAAAAAA! AL MASSIMO DIVENTA UN MAMMONE!
IO SONO CONVINTA CHE NON "SI DIVENTA" OMOSESSUALI CI SI NASCE E' UN ISTINTO NATURALE.
NESSUNO DIREBBE E' DIVENTATO ETERO... QUANDO UNO ETERO SI DICE CHE CI E' NATO E LO STESSO VALE X L'OMOSESSUALITà.
MIO FIGLIO HA 1 ANNO IO NON L'HO MAI INDIRIZZATO VERSO GIOCHI SPECIFICI EPPURE A CASA DI UNA BIMBA FRA TUTTE LE COSE HA SCELTO IL MECCANO CON RUOTE ECCETERA E SE PER STRADA VEDE UNA BETONIERA DIVENTA MATTO......QUINDI!
E POI CISONO QUELLI PIU' COCCOLI E QUELLI MENO AL MIO NON GLI PIACE TANTO ESSERE BACIATO MA IO LO BACIO LO STESSO!!!!!!!!
ECCOLA
Mattia è nato il 13 ottobre 2006 alle 20.39 ho rotto le acque al super alle 16.00 circa... è come essere innamorata ma di piu!!

Avatar utente
emma0804
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3965
Iscritto il: 7 giu 2005, 11:12

Re: i nostri comportamenti influenzano la loro sessualità?

Messaggio da emma0804 » 25 ott 2007, 16:42

ESATTO STO PROPRIO ASCOLTANDO ALLA RADIO I COMMENTI SU QUEL BIMBO NELLA CAMPAGNA PUBBLICITARIA DELLA REGIONE TOSCANA COL BRACCIALETTO OMOSEXUAL.
SI VUOLE SOLO DIRE UNA VOLTA PER TUTTE CHE L'OMOSESSUALITA' NON è UNA SCELTA E' COSì E BASTA, E COME ESSERE MANCINI... CERTO SONO LA MINORANZA E UN TEMPO SI CERCAVA DI "CORREGGERLI" MA PERCHè? NON C'è NULLA DA CORREGGERE COME NON C'è NULLA DA CURARE NEGLI OMOSESSUALI.
Mattia è nato il 13 ottobre 2006 alle 20.39 ho rotto le acque al super alle 16.00 circa... è come essere innamorata ma di piu!!

Avatar utente
Idillica
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1066
Iscritto il: 14 ott 2006, 1:47

Re: i nostri comportamenti influenzano la loro sessualità?

Messaggio da Idillica » 25 ott 2007, 17:53

Secondo me l'importante è trasmettere affetto incondizionatamente.In questo modo i nostri figli saranno di sicuro persone più felici e sicure , a prescindere dall'orientamento sessuale, che ancora nessuno sa da cosa sia determinato. :incrocini
appena mi vine in mente una battuta per rispondere al capo te la suggerisco...... :prrrr
La vita è come la scaletta delle galline: corta corta e tutta coperta di m..
EcomammaFervente sostenitrice dei cartoni animatiProssimamente felicemente zia

Rispondi

Torna a “FORUM GENERICO”