GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

uso auto propria per lavoro

Come districarsi con moduli e modulini, quale ente ci tutela, cosa bisogna compilare, modalità, tempistiche, cosa ci spetta?
Bloccato
Avatar utente
Anto74
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6657
Iscritto il: 31 ott 2007, 16:51

uso auto propria per lavoro

Messaggio da Anto74 » 22 lug 2009, 16:37

ciao :sorrisoo
non so se sono nel posto giusto, se non fosse cosi mi scuso e spostatemi :ok

ieri ho usato la mia auto per un viaggio di lavoro
l'azienda mi rimborsa le spese secondo le tabelle aci
ma proprio appena imboccata l'autostrada un sassolino ha scheggiato il mio parabrezza e stcrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrr è partita una linea...tagliato...ed oggi questo taglio si è a dir poco raddoppiato

secondo voi posso chiedere all'azienda il rimborso delle spese di sostituzione (dato che non si può riparare)?

a voi è mai capitato?

grazie a tutte :bacio
*Antonella *Gollina Sicula Sossina*Se non t'importa dove sei, non ti sei perso.(Anonimo) *

Avatar utente
Linda
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7263
Iscritto il: 15 set 2005, 11:21

Re: uso auto propria per lavoro

Messaggio da Linda » 22 lug 2009, 17:47

Anto, prima di tutto che sfig@!!! :urka
Poi certo che devi chiedere il rimborso all'azienda, anche se questo ti causerà quasi certamente problemi con i capi...
Tu in quel momento dovevi stare dentro l'ufficio, se loro ti mandano "in missione" devono addossarsi anche eventuali incidenti... e se un tizio ti avesse tamponato distruggendoti la macchina te ne ricompravi una nuova da sola? Vale lo stesso principio per il parabrezza, e poi loro dovrebbero essere coperti da assicurazione quando mandano i dipendenti in missione, in ufficio da me ce la avevamo x i danni a noi e a terze persone.
Gabriele 02.05.2006 h. 15.26 kg. 3.490 cm. 52 - Giorgio 12.04.2008 h. 17.37 kg. 3.080 cm. 49
Ieri è storia, domani è un mistero, ma oggi è un dono... per questo si chiama presente

Avatar utente
dolceviola
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 23184
Iscritto il: 12 nov 2007, 12:35

Re: uso auto propria per lavoro

Messaggio da dolceviola » 22 lug 2009, 20:27

Anto74, ma tu hai chiesto il rimborso e te l'hanno negato?
. . • * ´¨` * • . Giordana . • * ´¨` * • . .
"A clean house is the sign of a broken computer."

Avatar utente
cleo
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9782
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:11

Re: uso auto propria per lavoro

Messaggio da cleo » 22 lug 2009, 21:57

Io ritengo che il datore di lavoro non sia tenuto ad alcun risarcimento.
In primo luogo, le compagnie di assicurazioni prevedono la "polizza cristalli" (opzionale, è vero) ma se tu l'avessi stipulata e comunque chiedessi il risarcimento al tuo datore di lavoro otterresti un doppio rimborso.
In secondo luogo spesso i datori di lavoro stipulano assicurazioni private facoltative (oltre quelle obbligatorie: INAIL per intenderci) con le quali si premuniscono sia in caso di danni causati DAI dipendenti (es. il dipendente senza colpa né incuria né dolo danneggia macchinari, attrezzature, ecc.), sia in caso di danni causati AI dipendenti (es. dipendente che deve andare in missione viaggiando in treno e gli rubano il bagaglio, sono esempi assurdi ma ci sono molte aziende che si avvalgono di questo tipo di assicurazioni).
Informati presso il tuo datore di lavoro se per caso ha stipulato un'assicurazione di questo tipo.
:sorrisoo
Čℓ℮Ø mamma di Tzunami Anna 19/03/2006 e di mad-Maddalena 21/04/2011

Avatar utente
cleo
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9782
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:11

Re: uso auto propria per lavoro

Messaggio da cleo » 22 lug 2009, 22:11

Altra cosa molto importante: puoi dimostrare che la scheggiatura del parabrezza sia avvenuta proprio mentre guidavi la tua auto per lavoro?
Čℓ℮Ø mamma di Tzunami Anna 19/03/2006 e di mad-Maddalena 21/04/2011

Avatar utente
Anto74
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6657
Iscritto il: 31 ott 2007, 16:51

Re: uso auto propria per lavoro

Messaggio da Anto74 » 23 lug 2009, 9:49

cleo ha scritto:Altra cosa molto importante: puoi dimostrare che la scheggiatura del parabrezza sia avvenuta proprio mentre guidavi la tua auto per lavoro?
si. e c'era anche il mio collega con me.
*Antonella *Gollina Sicula Sossina*Se non t'importa dove sei, non ti sei perso.(Anonimo) *

Avatar utente
patchukina
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7796
Iscritto il: 22 mag 2005, 21:42

Re: uso auto propria per lavoro

Messaggio da patchukina » 23 lug 2009, 11:49

Io sapevo che il rimborso kilometrico
per utilizzo dell'auto personale
per lavoro, comprende tutto (benzina,
usura, ecc. ecc.) e quindi il datore di
lavoro non è in alcun modo tenuto al risarcimento
del danno.
:domanda
*Il mio polletto Edoardo è nato il 6 marzo 2005*
"Dio, ti prego, dammi la pazienza....perché se mi dai la forza faccio una strage!"

Avatar utente
Anto74
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6657
Iscritto il: 31 ott 2007, 16:51

Re: uso auto propria per lavoro

Messaggio da Anto74 » 23 lug 2009, 13:00

ok grazie a tutte

devo pagarlo io :ma_sempre_a_me:

chiudiamo :closed:
*Antonella *Gollina Sicula Sossina*Se non t'importa dove sei, non ti sei perso.(Anonimo) *

Avatar utente
cleo
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9782
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:11

Re: uso auto propria per lavoro

Messaggio da cleo » 24 lug 2009, 14:48

Anto74 ha scritto:
cleo ha scritto:Altra cosa molto importante: puoi dimostrare che la scheggiatura del parabrezza sia avvenuta proprio mentre guidavi la tua auto per lavoro?
si. e c'era anche il mio collega con me.
Io intendevo se hai un documento che attesta l'ora e il giorno (es. denuncia)....senza quello non c'è risarcimento.
Čℓ℮Ø mamma di Tzunami Anna 19/03/2006 e di mad-Maddalena 21/04/2011

Avatar utente
Anto74
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6657
Iscritto il: 31 ott 2007, 16:51

Re: uso auto propria per lavoro

Messaggio da Anto74 » 24 lug 2009, 16:04

cleo purtroppo no
*Antonella *Gollina Sicula Sossina*Se non t'importa dove sei, non ti sei perso.(Anonimo) *

Bloccato

Torna a “BUROCRAZIA & MODULISTICA”