GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
avete paura della "nuova influenza"?
- RobyB
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 2992
- Iscritto il: 11 apr 2006, 17:27
Re: avete paura del "nuova influenza"?
Io mi sto chiedendo una cosa, io che sono in caccia e che magari prorpio ad agosto riesco ad acchiappare la cika????? come dovrei comportarmi???
Martina è nata l'8 novembre 2006 ore 7:39 3250 g e 49 cm di puro amore
Andrea è nato il 4 maggio 2010 alle 7:39 3280 g e 50,5 cm di dolcezza
Andrea è nato il 4 maggio 2010 alle 7:39 3280 g e 50,5 cm di dolcezza
- lalat
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 15424
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02
Re: avete paura del "nuova influenza"?
Sono d'accordo con te. Ma in Italia ci sono tante contraddizioni. Prima di tutto ci son molte categorie di farmaci che necessitano di ricetta pur essendo vendute liberamente in molti altri paesi ... quindi i farmacisti sopperiscono alla stupidità delle leggi che ti costringerebbero ad andare dal medico per farti fare la ricetta per ogni tipo di cavolata, perfino per una pomata per l'herpes. Riguardo gli antibiotici ... sinceramente non capisco l'autoprescrizione e qui si dico ma perché il farmacista deve venderli così liberamente? Si andrebbero radiati perché un farmacista è un dottore, dovrebbe consigliarti, altrimenti a cosa servono le farmacie? Allora si potrebbero vendere al super mercato i farmaci no? Se uno è ignorante e va in farmacia a comprarsi un antibiotico per curarsi chissà cosa senza andare dal medico e prendendo di fatto un farmaco inutilmente ... il farmacista dovrebbe avere una coscienza e una professionalità degne. Per il resto io, quando devo comprare l'aciclovir per l'herpes ... col cavolo che mi faccio mezza giornata in coda dal medico per la ricettaBarbyLondra ha scritto:Be', questi farmacisti, francamente , dovrebbero essere radiati.
Qui, se uno dovesse fare questo, va in prigione.
Noi abbiamo denunciati un bel po' di farmacisti per queste ragioni.

Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006
-
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 3329
- Iscritto il: 28 giu 2007, 19:15
Re: avete paura del "nuova influenza"?
Qui se ne sta parlando tutto il tempo di donne incinte.
Niente, continua a divertirti!!!!

Niente, continua a divertirti!!!!


R: 10/6/2008 a 41+1 & M: 23/2/2010 a 39+5 «Tre cose ci sono rimaste del paradiso: le stelle, i fiori e i bambini.» Dante Alighieri
- framar
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 6410
- Iscritto il: 12 gen 2007, 13:48
Re: avete paura del "nuova influenza"?
ho letto un pò in rete per informarmi un pò.
Mi sembra che ora si consigli attenzione ma non allarmismo, perchè è molto contagiosa, ma i decessi derivano da complicazioni e sono avvenuti per la grande maggioranza in paesi poveri e sicuramente con condizioni igienico sanitarie diverse dalle nostre
Ma lo stesso capita per le altre influenze o per malattie che cinsideriamo banali tipo il morbillo
io ovviamente un filino di preoccupazione ce l'ho per Francesco perchè è piccolo e perchè è normale preoccuparsi per inostri bimbi e anche per me vista la mia situazione ma senza panico.
Io ho due ore di treno tutti i giorni, frequento luoghi affollati per lavoro ma non posso certo chiudermi in casa, continuerò a lavarmi bene le mani come faccio sempre dopo aver viaggiato e magari non mi sederò vicino a qualcuno con il moccio al naso e che continua a starnutire
Mi sembra che ora si consigli attenzione ma non allarmismo, perchè è molto contagiosa, ma i decessi derivano da complicazioni e sono avvenuti per la grande maggioranza in paesi poveri e sicuramente con condizioni igienico sanitarie diverse dalle nostre
Ma lo stesso capita per le altre influenze o per malattie che cinsideriamo banali tipo il morbillo
io ovviamente un filino di preoccupazione ce l'ho per Francesco perchè è piccolo e perchè è normale preoccuparsi per inostri bimbi e anche per me vista la mia situazione ma senza panico.
Io ho due ore di treno tutti i giorni, frequento luoghi affollati per lavoro ma non posso certo chiudermi in casa, continuerò a lavarmi bene le mani come faccio sempre dopo aver viaggiato e magari non mi sederò vicino a qualcuno con il moccio al naso e che continua a starnutire
Francesco 15 luglio 2007
Valentina 28 febbraio 2010
Valentina 28 febbraio 2010
-
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 3329
- Iscritto il: 28 giu 2007, 19:15
Re: avete paura del "nuova influenza"?
lalat, ci sono pochissimi prodotti che sono venduti con ricetta in alcuni paesi e in altri no. Davvero li puoi contare sulla mano.
L'EMEA (ente che supervisiona le medicine europee) cerca di non permettere esistano differenze all'interno dell'europa.
Francamente non sono d'accordo che un farmacista possa dare tutte le medicine senza ricetta (se non ho capito, bene, ti prego correggimi). Il dottore deve fare un esame e ci vuole il suo benestare perche' un paziente inizi una cura.
PS: aciclovir e' antivirale ed e' sotto ricetta in tutta europa (credo tutto il mondo, ma non ne sono sicura.
L'EMEA (ente che supervisiona le medicine europee) cerca di non permettere esistano differenze all'interno dell'europa.
Francamente non sono d'accordo che un farmacista possa dare tutte le medicine senza ricetta (se non ho capito, bene, ti prego correggimi). Il dottore deve fare un esame e ci vuole il suo benestare perche' un paziente inizi una cura.
PS: aciclovir e' antivirale ed e' sotto ricetta in tutta europa (credo tutto il mondo, ma non ne sono sicura.
R: 10/6/2008 a 41+1 & M: 23/2/2010 a 39+5 «Tre cose ci sono rimaste del paradiso: le stelle, i fiori e i bambini.» Dante Alighieri
- lalat
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 15424
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02
Re: avete paura del "nuova influenza"?
Va bene allora un po' di elasticità da parte dei farmacisti non guasta. Serenamente sono almeno 20 anni che mi curo l'herpes quando mi viene e non mi sogno minimamente di andare ad invadere lo studio del medico di famiglia per la ricetta dello zovirax ... ogni volta che mi viene ... se il farmacista non me la vendesse il mio medico mi lascerebbe la ricetta da ritirare in studio ... e queste sono evidenze che è inutile negare. E se un medico di famiglia dovesse visitare ogni paziente per queste cavolate ... farebbe la fine di Guido Terzilli.BarbyLondra ha scritto:lalat, ci sono pochissimi prodotti che sono venduti con ricetta in alcuni paesi e in altri no. Davvero li puoi contare sulla mano.
L'EMEA (ente che supervisiona le medicine europee) cerca di non permettere esistano differenze all'interno dell'europa.
Francamente non sono d'accordo che un farmacista possa dare tutte le medicine senza ricetta (se non ho capito, bene, ti prego correggimi). Il dottore deve fare un esame e ci vuole il suo benestare perche' un paziente inizi una cura.
PS: aciclovir e' antivirale ed e' sotto ricetta in tutta europa (credo tutto il mondo, ma non ne sono sicura.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006
-
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 3329
- Iscritto il: 28 giu 2007, 19:15
Re: avete paura del "nuova influenza"?
Lalat, sono d'accordo sul fatto che se una malattia e' cronica, e' molto ripetitivo andare dal dott per una ricetta.
Ti posso assicurare che ogni medicina viene classificata attentamente in 3 modi: solo con ricetta, solo da farmacia, o prodotto da banco.
Non ti voglio annoiare ma in pratica, per classificare un prodotto, si vengono considerate:la forza, la tossicita, le indicazioni, gli effetti collaterali ecc.
Ti posso assicurare che ogni medicina viene classificata attentamente in 3 modi: solo con ricetta, solo da farmacia, o prodotto da banco.
Non ti voglio annoiare ma in pratica, per classificare un prodotto, si vengono considerate:la forza, la tossicita, le indicazioni, gli effetti collaterali ecc.
R: 10/6/2008 a 41+1 & M: 23/2/2010 a 39+5 «Tre cose ci sono rimaste del paradiso: le stelle, i fiori e i bambini.» Dante Alighieri
- R2D2
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 14507
- Iscritto il: 8 lug 2009, 11:28
Re: avete paura del "nuova influenza"?
Chi di voi ha visto ieri sera il tg5? Hanno intervistato un medico specialista in malattie infettive, credo, e ha detto che questa influenza è più pericolosa per la fascia d'età tra 20 e 50 anni. Ha escluso i bambini dal rischio contagio. In un altro tg (mi pare tg2) il medico intervistato diceva cose diverse. Sono io tonta che non ho capito niente??
24.10.2007 - Per aspera ad astra
- ely66
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 58918
- Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00
Re: avete paura del "nuova influenza"?
geniale!Per il resto io, quando devo comprare l'aciclovir per l'herpes ... col cavolo che mi faccio mezza giornata in coda dal medico per la ricetta
dato che lo danno solo per herpes di una certa portata, prendiamolo per il brufolo sul mento. ma dai, siamo seri. sono farmaci non mentine.
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)
- lalat
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 15424
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02
Re: avete paura del "nuova influenza"?
Non c'è altro modo per curare l'herpes ...ely66 ha scritto:geniale!Per il resto io, quando devo comprare l'aciclovir per l'herpes ... col cavolo che mi faccio mezza giornata in coda dal medico per la ricetta
dato che lo danno solo per herpes di una certa portata, prendiamolo per il brufolo sul mento. ma dai, siamo seri. sono farmaci non mentine.



Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006
- ely66
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 58918
- Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00
Re: avete paura del "nuova influenza"?
quello labiale? oddio, prendere un farmaco antivirale, che cura la varicella e il fuoco di sant'antonio, a ME pare dannoso.
per il labiale esistono anche degli unguenti normalmente a disposizione in farmacia. ma, vabbè, già che ci sono, solitamente l'herpes labiale arriva quando si è molto sotto stress e immunodepressi. attaccarci anche un antivirale non spezza la spirale delle medicine, perlomeno me lo disse la doc. che non mi diede mai farmaci per l'herpes labiale, al massimo, uso il Cortifluoral. ma una volta due al giorno per due giorni e stop. o il dentifricio, come facevo da piccola
per il labiale esistono anche degli unguenti normalmente a disposizione in farmacia. ma, vabbè, già che ci sono, solitamente l'herpes labiale arriva quando si è molto sotto stress e immunodepressi. attaccarci anche un antivirale non spezza la spirale delle medicine, perlomeno me lo disse la doc. che non mi diede mai farmaci per l'herpes labiale, al massimo, uso il Cortifluoral. ma una volta due al giorno per due giorni e stop. o il dentifricio, come facevo da piccola

Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)
- lalat
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 15424
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02
Re: avete paura del "nuova influenza"?
Ma brucia da morireely66 ha scritto: il dentifricio, come facevo da piccola



Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006
- ely66
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 58918
- Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00
Re: avete paura del "nuova influenza"?
come faccio, sono anni e anni che non ho herps labiali, o solo piccolissime cose, che blocco con il cortifluoral. ma quando ero senza mettevo davvero il dentifricio (
ora me la tiro lo so
)


Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)
- nocciolina
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 2422
- Iscritto il: 17 gen 2009, 5:43
Re: avete paura del "nuova influenza"?
:quotoely66 ha scritto:solitamente l'herpes labiale arriva quando si è molto sotto stress e immunodepressi. attaccarci anche un antivirale non spezza la spirale delle medicine
Ambè, la maggior parte dei medici di famiglia da gli antibiotici senza fare l' antibiogramma... è una cosa che a me, personalmente, fa venire i BRIVIDI.
E i pazienti invece che prenderli a parolacce sono contenti di "risparmiare tempo"...
07.07.2002 23.07.2009 03.08.2012
LaFaraona - The world is changed because you are made of ivory and gold. Thank you.

LaFaraona - The world is changed because you are made of ivory and gold. Thank you.

- lalat
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 15424
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02
Re: avete paura del "nuova influenza"?
Ora non è che voglio andare troppo OT; io che ho 38 anni posso anche aspettare i tempi delle analisi dell'ospedale ... ma quando un bambino ha la broncopolmonite e non ha nemmeno 2 anni il pediatra fa bene a dare subito un antibiotico ad ampio spettro ... se succede una disgrazia e il bambino muore poi deve rispondere delle accuse? Ma perché scusa? Chi è che si prende la responsabilità? Io se fossi medico non me la prenderei. 4 gg ci hanno messo a darmi il risultato per Davide, in regime d'urgenza al pronto soccorso, non so se mi spiego. E se alla fine pure io preferisco prendermi un antibiotico piuttosto che stare con la tonsillite purulenta 4 giorni o più ... ma perché dovrei soffrire? Perché una volta all'anno o forse meno mi ammalo?nocciolina ha scritto::quotoely66 ha scritto:solitamente l'herpes labiale arriva quando si è molto sotto stress e immunodepressi. attaccarci anche un antivirale non spezza la spirale delle medicine
Ambè, la maggior parte dei medici di famiglia da gli antibiotici senza fare l' antibiogramma... è una cosa che a me, personalmente, fa venire i BRIVIDI.
E i pazienti invece che prenderli a parolacce sono contenti di "risparmiare tempo"...
Mega OT poi basta: anche per il cortifluoral ci vuole la ricetta

Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006
- ely66
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 58918
- Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00
Re: avete paura del "nuova influenza"?
??? no stavolta sono sorpresa.
Gaia aveva un'afta e non passava. sono andata in farmacia e "scusa esiste ancora il cortifluoral?"(si nota che uso tante medicine eh??) risposta "si che esiste" preso e pagato, di sabato pomeriggio qui non c'è nessun medico per le ricette. e il mio farmacista prima di mollare un farmaco controlla tutto per bene, fa anche registrare sulla carta sanitaria cosa si è usato.
Gaia aveva un'afta e non passava. sono andata in farmacia e "scusa esiste ancora il cortifluoral?"(si nota che uso tante medicine eh??) risposta "si che esiste" preso e pagato, di sabato pomeriggio qui non c'è nessun medico per le ricette. e il mio farmacista prima di mollare un farmaco controlla tutto per bene, fa anche registrare sulla carta sanitaria cosa si è usato.
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)
- lalat
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 15424
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02
Re: avete paura del "nuova influenza"?
Si ci vuole la ricetta perché è un antiinfiammatorio a base di cortisone, è anche abbastanza potente me lo prescriveva il dentista ... dopo lavori importanti alle gengive, a meno che non sia cambiata la composizione oppure che ne abbiano fatto un tipo più blando da banco ... comunque c'è scritto sulla scatoletta.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006
- Saretta78
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 51496
- Iscritto il: 24 ago 2006, 10:40
Re: avete paura del "nuova influenza"?
E' sempre così....ely66 ha scritto: (ora me la tiro lo so
)

**Nathan 17/07/2007**2.350Kg x 47cm****Cikabarina**Agostina07**Zonista**
***3.243 Messaggi or sono***
***3.243 Messaggi or sono***
- lalat
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 15424
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02
Re: avete paura del "nuova influenza"?
Allora ho guardato su internet, il cortifluoral è un cortisone + josamicina che è un antibiotico, ci vuole effettivamente la ricetta, ma come tutti i prodotti tipo colliri, pomate, simili non è dispensato dal SSN. Mi ricordavo giusto, infatti il dentista me lo ha prescritto una volta per una gengivite brutta ... nelle controindicazioni c'è però scritto che è controindicato per l'herpes zoster .. quindi credo che non vada proprio bene per l'herpes della bocca.ely66 ha scritto:??? no stavolta sono sorpresa.
Gaia aveva un'afta e non passava. sono andata in farmacia e "scusa esiste ancora il cortifluoral?"(si nota che uso tante medicine eh??) risposta "si che esiste" preso e pagato, di sabato pomeriggio qui non c'è nessun medico per le ricette. e il mio farmacista prima di mollare un farmaco controlla tutto per bene, fa anche registrare sulla carta sanitaria cosa si è usato.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006
- Lunette
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5202
- Iscritto il: 27 mag 2005, 8:47
Re: avete paura del "nuova influenza"?
Certe volte mi verrebbero risposte poco ortodosse.. Poi però penso che se uno non ha vissuto in prima persona certe situazioni non può capire, l'unica cosa è che si potrebbe magari contare fino a 3 prima di sparare certe cose. Nessun medico competente prescrive un antibiotico a casaccio, a meno che non sia un quaraquà.nocciolina ha scritto::quotoely66 ha scritto:solitamente l'herpes labiale arriva quando si è molto sotto stress e immunodepressi. attaccarci anche un antivirale non spezza la spirale delle medicine
Ambè, la maggior parte dei medici di famiglia da gli antibiotici senza fare l' antibiogramma... è una cosa che a me, personalmente, fa venire i BRIVIDI.
E i pazienti invece che prenderli a parolacce sono contenti di "risparmiare tempo"...
Molte volte non c'è il tempo materiale per fare tamponi e analisi perchè si deve intervenire in fretta altrimenti è troppo tardi. Ma evidentemente sono cose troppo difficili da capire.
"Marta, Marta, tu t’inquieti e ti affanni per molte cose; una sola è necessaria: Maria invece ha scelto la parte migliore, che non le sarà tolta“.