calavera ha scritto: Però è anche vero che nel caso di bimbi piccoli, o che sono ancora allattati, o che cmq alle basi nn hanno un rapposto continuativo col padre, il giudice Non impone mica di andare fuori 15 gg...io credo che lui vi abbia dato delle regole da seguire...poi è ovvio che sta al vs giudizio...ecco diciamo che se il padre di tuo figlio con lui durante l'anno ci sta poco forse forse essendo questo il vs primo anno di separazione e lui ancora troppo piccolo, resterebbe qui questi 15 gg per tenerlo tutti i gioirni ma nn tutte le notte...
è questo il punto... IO L'HO SUPPLICATO PIANGENDO DI VEDERLO TUTTI I GIORNI PIUTTOSTO, MA NON TENERLO VIA 15 NOTTI CONSECUTIVE!!!
non c'è stato niente da fare...
non gli ha mai cambiato un pannolino, non si è mai alzato una notte quando piangeva, si lamentava che oper allattarlo non riuscivo a tenere in ordine la casa, sbuffava se gli chiedevo di tenerlo 10 minuti per farmi una doccia...
ed ora vuole fare il padre perfetto?????
io non trovo giusta questa cosa...
è semplice essere padre 4 giorni al mese per portarlo al parco a divertirsi o farlo ridere comprandogli giochini nuovi.
per mio figlio io ci sono sempre... quando c'è da divertirsi insieme, quando è felice, quando vuole le coccole e mi riempie di baci...
ma ci sono anche quando di notte non dorme, quando mette i dentini e piange tutto il giorno, quando mi vomita addosso, quando ha la febbre, quando cade e si fa male, quando c'è da portarlo ad una visita...
ora non posso scrivervi i dettagli, ma... è stato in h e lui non è mai neanche venuto a trovarlo.
mai.
io mi sono sparata giorno e notte accanto a mio figlio.
e sorridevo sempre, anche se morivo di sonno, anche se ero distrutta ed anche se ero preoccupatissima perchè stava male.
lui dov'era in quei momenti????