GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

attacchi di panico

Come prenderci cura di noi sempre, con o senza la panciotta
Rispondi
Avatar utente
silvia1978
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1971
Iscritto il: 24 set 2007, 16:49

attacchi di panico

Messaggio da silvia1978 » 20 lug 2009, 17:51

Ciao a tutte, non so se sto scrivendo nella sezione corretta, se così non fosse chiedo ai moderatori di reindirizzare il mio post.
E' stato un lungo inverno, sopratutto caratterizzato dalla malattia di mia sorella: 34 anni tre figli piccoli, e a ottobre 2008 le viene diagnosticato un tumore maligno al seno, dopo 4 interventi a fine aprile iniziamo a vedere un po' di luce. Il male è stato asportato ma dentro restano grosse cicatrici. Lei è caduta in depressione e attualmente è in cura da uno psichiatra. Lavoriamo insieme, in uno studio dove siamo io, lei, mio padre, mio zio e una segretaria; è stata assente per tutto l'anno e ci ha già detto che non rientrerà prima del prossimo anno. Non vi nascondo che mi sono sobbarcata anche del suo lavoro.
Ma veniamo a me: ho una bimba di 13 mesi, e ho l'intenzione di riniziare la caccia ad anno nuovo per dare un fratellino e/o sorellina ad Aurora. Un paio di mesi fa ho avuto il mio primo attacco di panico, che ho mascherato dicendo che era un calo di pressione dovuto alla stanchezza e al fatto che avevo inizato una dieta. Ma oggi all'ora di pranzo ho avuto il mio secondo attacco. Penso non ci sia esperienza più brutta di questa. Per fortuna con grandi respiri e un po' di autocontrollo il tutto si è stabilizzato nel giro di pochi minuti. Ho telefonato alla mia dottoressa con la quale ho un bel rapporto e che mi è stata tanto vicina in questo invernaccio, ma non c'era e e il sostuituto mi ha fatto subito la richiesta per una visita psichiatrica dicendomi che non devo sottovalutare l'accaduto.
Mi chiedo: non è stato un po' precipitoso? sarà il caso che aspetti di parlarne con la mia dottoressa quando rientrerà tra una decina di giorni che mi conosce un po' meglio? Non vorrei iniziare una cura quando non ce ne fosse bisogno. Anche perchè le visite e quant altro le dovrei fare tutte all'oscuro della mia famiglia, perchè già sono sottoposti ad un grosso stress per il fatto di mia sorella, non vorrei causare ulteriori turbamenti. E lavorando con loro sarebbe molto difficile potermi assentare. Sopratutto non vorrei che bastassero le ferie che fra 3 settimane arriveranno ed evitarmi bombardamenti di medicinali inutili, dall'altro ho il terrore che quello che mi è successo possa ricapitarmi.
Chiedo a voi se vi è mai successo e secondo voi possano bastare un po' di vacanze per risistemarsi o se è il caso veramente di non sottovalutare l'accaduto e precipitarmi da uno specialista?
AURORA 07/06/2008 (41+4 Kg 3,060 cm 49,5)
ALICE 18/12/2010 (41+0 Kg 3,360 cm 50)

Avatar utente
Paola67
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9023
Iscritto il: 15 apr 2005, 11:45

Re: attacchi di panico

Messaggio da Paola67 » 20 lug 2009, 18:10

E' proprio il sobarcamenarsi tutta questa responsabilità emotiva nel tentativo di 'proteggere' anche gli altri che ti ha fatto implodere.

il medico non è stato precipitoso... affronta tutto e di petto ed 'infischiatene ' di tutto il resto e degli altri. e non lo dico con cattiveria, ma proprio per scuoterti dal farti schiacciare dal peso dei problemi degli altri, che in parte sono anche tuo, ma non puoi portarne tu il peso.
Sei anche tu una persona e quella persona ora ha bisogno delle tue attenzioni
°°°o.O ~Paola e Nico ~ Silvano e Giorgia ~O.o°°°

"quando il giusto indica il cielo lo stolto osserva il dito"...

alelua
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4676
Iscritto il: 26 nov 2005, 21:48

Re: attacchi di panico

Messaggio da alelua » 21 lug 2009, 19:04

Ciau Silvia78, intanto mi spiace per tua sorella, :coccola ti risponde una che soffre di attacchi di panico da 15 anni. Ti posso consigliare come Paola67 e il medico di non sottovalutare, è una cosa che va risolta subito per riuscire a stroncarla sul nascere...non ti vorrei spaventare, ci mancherebbe, è la "malattia" del secolo, proprio perchè siamo sottoposti a forti stress pero' magari parlane con qualcuno di competente...io eviterei ansiolitici o cmq psicofarmaci ma non sono un medico per dirtelo. Io sto prendendo i fiori di bach (sono omeopatici e quindi male non fanno)e sembra impossibile ma mi danno una grande forza e sto superando tante paure, se vuoi puoi provare ad informarti dal tuo farmacista...in bocca al lupo per tutto! :incrocini

Ps. Mi sembra di ricordare che nei gruppissimi c'è una sezione dedicata agli attacchi di panico dove tempo fa mi confrontavo con altre golline, magari dai un'occhiata! se vuoi puoi mandarmi un mp per qualsiasi cosa, ormai sono un'esperta nell'argomento :bacio Luana
Alessio&Luana.. Sposi (23/09/06)

Luana felice mamma di Gaia nata il 31-08-08: 2.920 per 49.5 cm di pupuletta e mamma di Edoardo nato il 16-09-12: 3.340 per 50 cm di Principe meletta.

Avatar utente
fr@76
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1414
Iscritto il: 7 lug 2006, 18:12

Re: attacchi di panico

Messaggio da fr@76 » 22 lug 2009, 8:47

La depressione e gli attachhi di panico non sono uno scherzo, prima intervieni e meglio è. Per me è difficile che questi sintomi passino da soli o con una vacanza, visto anche tutto quello che ti è successo in questo ultimo anno. E comunque tenere tutto dentro non aiuta, non puoi cercare di fare tutto da sola e magari ammalarti tu, chiedi di essere aiutata se non ce la fai...ricorda che hai una bambina piccola che ha bisogno di te! :coccola
*O.C.D.*Tommaso TC 08/02/2008 ore 13.17 (kg3.280xcm52) Benedetta TC 15/07/2010 ore 12.57(kg3.330xcm50)

Avatar utente
Roblin
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 864
Iscritto il: 2 apr 2008, 22:44

Re: attacchi di panico

Messaggio da Roblin » 22 lug 2009, 22:49

Paola67 ha scritto:E' proprio il sobarcamenarsi tutta questa responsabilità emotiva nel tentativo di 'proteggere' anche gli altri che ti ha fatto implodere.

il medico non è stato precipitoso... affronta tutto e di petto ed 'infischiatene ' di tutto il resto e degli altri. e non lo dico con cattiveria, ma proprio per scuoterti dal farti schiacciare dal peso dei problemi degli altri, che in parte sono anche tuo, ma non puoi portarne tu il peso.
Sei anche tu una persona e quella persona ora ha bisogno delle tue attenzioni
Quoto Paola67 come sempre molto saggia e sensibile. Hai dovuto portare pesi non indifferenti, anche quelli degli altri, e ora hai bisogno tu di un tuo spazio per chiedere aiuto. Non sei pazza e non c'è nulla di male, anzi chiedere aiuto è segno di una grande forza interiore. E' il primo passo per uscirne. Più che farmaci (ma non sono un medico e quindi è una semplice opinione), forse è una psicoterapia che ti serve. per andare a fondo dei motivi che ti han portato a sentirti così, per ritorvare la tua forza, per trovare il modo per affrontare gli attacchi se si dovessero ripresentare. Il nostro corpo è saggio, lancia segnali di disagio quando chiede di essere ascoltato, e ora è il tuo momento. vorrei dirti altre cose... ti sono vicina!

Avatar utente
silvia1978
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1971
Iscritto il: 24 set 2007, 16:49

Re: attacchi di panico

Messaggio da silvia1978 » 23 lug 2009, 14:19

Grazie a tutte dei vosti consigli. Siete fantastiche. Ho fissato un incontro con uno psichiatra lunedì prossimo. Grazie ancora
AURORA 07/06/2008 (41+4 Kg 3,060 cm 49,5)
ALICE 18/12/2010 (41+0 Kg 3,360 cm 50)

maryv
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4082
Iscritto il: 25 mar 2006, 12:57

Re: attacchi di panico

Messaggio da maryv » 26 lug 2009, 19:47

silvia, nel SALOTTINO un'altra gollina ha scritto di avere questo problema, perchè non provi a leggere le risposte?
io da ex DAPPISTA (ho sofferto di attacchi di panico per ben 5 anni, alternando periodi più "tranquilli" ad altri meno "tranquilli".
ho fatto 5 anni di terapia con una psicologa, tenendo "sotto controllo" gli attacchi anche con i fiori di bach...poi IL BOOM...
nel 2004 ho perso il mio primo bambino, da quel momento gli attacchi di panico sono diventati TERRIBILI, la psicologa non bastava più, i fiori di bach non bastavano più, sono andata anche dal neurologo che mi ha prescritto il neurologo.
gli attacchi di panico non sono un evento PASSEGGERO,anzi, ma un segnale che qualcosa si è spezzato dentro di noi e che bisogna VELOCEMENTE ricomporre....no ai metodi fai da te, no a TANTO IN VACANZA MI PASSA, no al SOTTOVALUTARE la cosa, perchè gli attacchi sono subdoli, e quando pensi di essertene liberata ecco che tornano....
DEVI FARTI AIUTARE, questo è il mio consiglio, perchè DEVI CAPIRE CHE COSA HA DATO ORIGINE AGLI ATTACCHI, perchè quello che li HA SCATENATI tu lo sai già.
FRANCESCO - 16/02/07 h.00.21- 3.640 kg - Mary classe 1965 - mamma PER LA PRIMA VOLTA a 42 anni

maryv
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4082
Iscritto il: 25 mar 2006, 12:57

Re: attacchi di panico

Messaggio da maryv » 26 lug 2009, 19:49

maryv ha scritto:silvia, nel SALOTTINO un'altra gollina ha scritto di avere questo problema, perchè non provi a leggere le risposte?
io da ex DAPPISTA (ho sofferto di attacchi di panico per ben 5 anni, alternando periodi più "tranquilli" ad altri meno "tranquilli".
ho fatto 5 anni di terapia con una psicologa, tenendo "sotto controllo" gli attacchi anche con i fiori di bach...poi IL BOOM...
nel 2004 ho perso il mio primo bambino, da quel momento gli attacchi di panico sono diventati TERRIBILI, la psicologa non bastava più, i fiori di bach non bastavano più, sono andata anche dal neurologo che mi ha prescritto il neurologo.gli attacchi di panico non sono un evento PASSEGGERO,anzi, ma un segnale che qualcosa si è spezzato dentro di noi e che bisogna VELOCEMENTE ricomporre....no ai metodi fai da te, no a TANTO IN VACANZA MI PASSA, no al SOTTOVALUTARE la cosa, perchè gli attacchi sono subdoli, e quando pensi di essertene liberata ecco che tornano....
DEVI FARTI AIUTARE, questo è il mio consiglio, perchè DEVI CAPIRE CHE COSA HA DATO ORIGINE AGLI ATTACCHI, perchè quello che li HA SCATENATI tu lo sai già.
volevo dire CHE MI HA PRESCRITTO UN FARMACO-ANSIOLITICO BLANDO :ok
FRANCESCO - 16/02/07 h.00.21- 3.640 kg - Mary classe 1965 - mamma PER LA PRIMA VOLTA a 42 anni

Rispondi

Torna a “SALUTE e BENESSERE, ANCHE PRE E POST PARTO”