GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Seggiolino auto, consigli per gli acquisti

Fare acquisti per i bimbi è uno degli aspetti più divertenti dell'essere mamma. Quindi, divertiamoci!
Rispondi
Avatar utente
ismaele979
BigDaddy
BigDaddy
Messaggi: 1380
Iscritto il: 16 apr 2008, 11:41

Seggiolino auto, consigli per gli acquisti

Messaggio da ismaele979 » 18 lug 2009, 23:41

Non so se è la sezione giusta, casomai spostate e ditemi dov'è.
Natan ora in auto viaggia in auto o nella carrozzina fissata con due pretensionatori alle cinture e legato in vita con apposite fasce, oppure per brevi viaggi nell'ovetto.
Il problema è che nella carrozzina non ci sta quasi più e nell'ovetto nemmeno.
Quale seggiolino prendere e quanti?
Mia moglie ha una polo prima del 2006, quindi niente isofix, io invece ho l'attacco isofix.
Prendere lo 0-18, il 9-18 o il 9-36 mesi? Per le marche e modelli abbiamo già visto la classifica ACI 2009 su 52 modelli visti...il nostro dubbio è isofix o no e se prendere gruppo 0+ oppure 0/1 oppure 1/2 o 1/2/3..
potete darci un consiglio?

ciao
Padre di Natan, Nora e Nicole

Uomo allegro il ciel l'aiuta.

Avatar utente
ismaele979
BigDaddy
BigDaddy
Messaggi: 1380
Iscritto il: 16 apr 2008, 11:41

Re: Seggiolino auto, consigli per gli acquisti

Messaggio da ismaele979 » 18 lug 2009, 23:43

Natan pesa 10600g ed è lungo 76cm.
Padre di Natan, Nora e Nicole

Uomo allegro il ciel l'aiuta.

silviuzza
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 888
Iscritto il: 22 giu 2006, 16:01

Re: Seggiolino auto, consigli per gli acquisti

Messaggio da silviuzza » 19 lug 2009, 15:50

Mio figlio è sempre stato abbastanza grande, ora ha 28 mesi e pesa 17 kg per un metro di altezza, e anche io ho avuto il tuo stesso problema! nell'ovetto è stato fino ai 4 mesi circa, poi sono passata direttamente hai seggiolini da grandi, non ti consiglio quello che arriva che raggruppa tutto le categorie, poichè su un'articolo di altro consumo era ben specificato di non comprarli, perchè non erano molto sicuri per i piccolini! Io comprai un seggiolino chicco Che andava dal gruppo zero fino ai 18 kg, inizialmente ho usato un riduttore fornito nl kit, poi intorno hai 6 mesi ho tolto anche questo, ora ne ho comprato uno del guppo £ 3, ma quello della chicco lo usano ancora i miei suoceri e Alessandro ci sta ancora comodo. Ovviamnete quelli isofix sono i migliori ma anche i classici si difendono bene e costano decisamente meno.

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: Seggiolino auto, consigli per gli acquisti

Messaggio da ely66 » 20 lug 2009, 23:19

la sezione è bebè full optional, ti sposto lì
e i bambini fino ai 9 mesi è meglio che viaggino negli ovetti.
anche oltre i 9 mesi, sarebbe meglio, dato che sono più sicuri e i muscoli del collo non sono ancora ben formati e potenti per reggere un colpo.
http://www.bimbisicuramente.it/index.php?id=7" onclick="window.open(this.href);return false;

http://www.sicurauto.it/consiglisicurau ... _bimbi.php" onclick="window.open(this.href);return false;
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: Seggiolino auto, consigli per gli acquisti

Messaggio da lalat » 22 lug 2009, 15:47

Consiglio in base alla mia esperienza. Se tieni tuo figlio nell'ovetto fino ad un anno ... quindi ancora per qualche mese puoi provare a prendere il 9-36 così fai un unico ultimo acquisto. Io ho preso il 9-18 per Davide e ci è stato fino ai 4 anni, giusto perché è smilzo altrimenti avrei dovuto prendere un altro seggiolino. Ora sta nel rialzo che ha un prezzo decisamente più accettabile.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
dottbaby
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 9076
Iscritto il: 2 mar 2007, 8:46

Re: Seggiolino auto, consigli per gli acquisti

Messaggio da dottbaby » 29 lug 2009, 12:41

Quoto silviuzza, non prendere il multigruppo, perché non puoi inclinarlo sufficientemente, cosa che invece serve, sia per farlo stare più comodo (vista l'età), sia in ogni caso per consentirgli di pisolare. Mi orienterei comunque su un gruppo 1 (9-18 Kg).
Io se fossi in voi ne prenderei comunque uno per auto, perché sganciarlo e riagganciarlo ogni volta che si cmbia auto è una rottura infinita. Ovviamente, per la tua auto prenderei un isofix, mentre eviterei la spesa in più per quello di tua moglie, un seggiolino isofix fissato con le sole cinture non è diverso da un qualsiasi altro seggiolino (infatti i crash test sono fatti con l'aggancio isofix, ma non ci sono risultati ufficiali per l'aggancio "tradizionale"). Sarebbe una bella cosa che avesse il tensionatore, perché così rimane più saldo sul sedile dell'auto (io ne ho uno con tensionatore della maxi cosi ed è inchiodato, mentre quello della Chicco senza tensionatore se ne va a spasso per l'auto e sono entrambi montati sullo stesso modello -Ford Fiesta).
24.10.07
*MDlegalmente riconosciuta*

Avatar utente
kate74
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 313
Iscritto il: 14 apr 2006, 11:48

Re: Seggiolino auto, consigli per gli acquisti

Messaggio da kate74 » 6 ago 2009, 15:23

Ismaele, sii uomo pratico! :sorrisoo (prendo in giro con simpatia, ovviamente).
Quando il mio pupo non stava più in ovetto per "raggiunti limiti fisico-dimensionali", abbiamo comprato usato un seggiolino in ottimo stato tipo 9-18 kg. (20 euro, omologato e tutte queste cose qua).
Poi, da un paio di mesi, siamo dovuti passare alla taglia superiore, anche in questo caso comprato usato a 15 euro (tenuto come nuovo).
Addirittura, la tipa che me lo ha venduto mi ha fatto scegliere tra il seggiolino e quello "completo" 1/2/3, dicendomi che me lo sconsigliava perché era un tafanario. Vero. E' ingombrante come un sedile di auto e, comunque, cosa un sacco di soldi.
Vista la mia esperienza, mi vien da dire: prova a cercarne uno usato...

Rispondi

Torna a “I BEBE' E GLI ACCESSORI PER L'INFANZIA”