GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
episiotomia sì o no?
- sarita
- New~GolGirl®
- Messaggi: 150
- Iscritto il: 5 ott 2005, 18:16
episiotomia sì o no?
Frequentando il corso preparto in un ospedale diverso da quello dove partorirò, mi trovo in mezzo a due diverse scuole di pensiero: nel primo dicono che l'episiotomia va evitata se possibile, perché le fibre muscolari si riattaccano meglio dopo uno strappo che dopo un taglio, e ci dicono di rifiutarci se ce la vogliono fare. Nel secondo invece la fanno quasi di routine, perché dicono che è meglio un taglio che uno strappo.
Che ne pensate? Chiedo lumi in particolare a chi c'è già passato...
Che ne pensate? Chiedo lumi in particolare a chi c'è già passato...
::Andrea il nostro angioletto ('05)::
::Sofia 9/11/07::Beatrice 29/6/10::
::Sofia 9/11/07::Beatrice 29/6/10::
-
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 8255
- Iscritto il: 20 mag 2005, 8:19
Re: episiotomia sì o no?
Io al primo parto ho subito l'episiotomia più un leggero strappo, mentre al secondo niente episiotomia ma una lacerazione più "vasta".
Per la mia esperienza, è comunque più veloce la guarigione della lacerazione rispetto all'episiotomia.
Però se al momento del parto mi avessero detto che l'episiotomia era necessaria anche la seconda volta non avrei rifiutato perché in quel momento, pur di partorire, avrei accettato di tutto...
Per la mia esperienza, è comunque più veloce la guarigione della lacerazione rispetto all'episiotomia.
Però se al momento del parto mi avessero detto che l'episiotomia era necessaria anche la seconda volta non avrei rifiutato perché in quel momento, pur di partorire, avrei accettato di tutto...
- Meg
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 2536
- Iscritto il: 12 lug 2005, 10:46
Re: episiotomia sì o no?
Io non ci sono passata ancora (arghhhh) ma quello che avevo capito era che andrebbe fatta solo se i tessuti sono in procinto di lacerarsi comunque, e che un taglio netto si rimargina meglio di uno strappo(questo almeno vale di norma sulle altre parti del corpo, la ferita chirurgica si rimargina prima della lacerzione).
Però leggendo di kla probabilmente ogni caso è proprio a se
e bisogna solo avere tanta fortuna (
)
Però leggendo di kla probabilmente ogni caso è proprio a se


"Solo quelli che sono abbastanza folli da pensare di poter cambiare il mondo, lo cambiano davvero" Albert Einstein
- daniela75
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5274
- Iscritto il: 3 ott 2007, 11:47
Re: episiotomia sì o no?
A me hanno fatto una leggera episiotomia (3 punti): non ho sentito niente al momento e ho avuto pochi fastidi post-parto.
La mia compagna di stanza ha partorito talmente velocemente (quasi in macchina) che non hanno avuto tempo di fargliela e si è lacerata molto.
A me hanno detto detto che la lacerazione spontanea è più pericolosa (non puoi sapere quanto e dove si strapperà) e più difficile da ricucire!
La mia compagna di stanza ha partorito talmente velocemente (quasi in macchina) che non hanno avuto tempo di fargliela e si è lacerata molto.
A me hanno detto detto che la lacerazione spontanea è più pericolosa (non puoi sapere quanto e dove si strapperà) e più difficile da ricucire!
Daniela mamma di Elena nata il 18/09/2006 alle 19.48
e di Vittoria nata il 14/11/2008 alle 14.21
e di Vittoria nata il 14/11/2008 alle 14.21
- melissa75
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 952
- Iscritto il: 11 apr 2007, 11:31
Re: episiotomia sì o no?
anche nell'H dove vado ed ho partorito dicono cosi e l'episio la fanno quando vedono che il bimbo/a fa fatica ad uscire, in tal caso meglio un taglietto che una lacerazione esageratasarita ha scritto:nel primo dicono che l'episiotomia va evitata se possibile, perché le fibre muscolari si riattaccano meglio dopo uno strappo che dopo un taglio
Michelle 21/10/01 Marica 09/05/05
Nicola 25/11/2007 3410gr 51,5cm
Nicola 25/11/2007 3410gr 51,5cm
- francesca74
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 2374
- Iscritto il: 20 mag 2005, 6:24
Re: episiotomia sì o no?
io ho evitato l'episiotomia nel terzo parto,ho avuto solo una leggera escoriazione,quindi non so come si guarisce dalla lacerazione
però ho avuto due episiotomie,e visto che due volte su tre mi ha fatto partorire la stessa ostetrica,immagino che nel primo caso fosse necessaria,nell'ultimo di è resa conto che ne potevo fare a meno
questo papiretto per dire che in quel momento è l'ostetrica che deve valutare cosa è meglio
certo,stare senza punti è stato bellissimo,però se mi fossi lacerata magari sarebbe stato peggio
però ho avuto due episiotomie,e visto che due volte su tre mi ha fatto partorire la stessa ostetrica,immagino che nel primo caso fosse necessaria,nell'ultimo di è resa conto che ne potevo fare a meno
questo papiretto per dire che in quel momento è l'ostetrica che deve valutare cosa è meglio
certo,stare senza punti è stato bellissimo,però se mi fossi lacerata magari sarebbe stato peggio
Francesca e Rachele (07-08-99 ore 19.15) e Leonardo (12-04-05 ore 02.03) e Michele (18-12-06 ore 14.20)
- ishetta
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 56257
- Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01
Re: episiotomia sì o no?
Secondo me quello dell'episiotomia è uno degli argomenti piu' contestati che ci siano.
A noi l'ostetrica disse che in ospedale la fanno anche se non strettamente necessaria perchè per politica ospedaliera è meglio un taglio da bisturi che non una lacerazione. Pero' sottolineava anche che le lacerazioni nel 99% dei casi avvengono dove il tessuto tira di più e quindi non sono poi così frastagliate. Io dico che è una di quelle cose che è meglio che decide l'ostetrica al momento, e poi ho sempre pensato che un taglio dritto si curi meglio di un ricamo faidate... ma è una mia opinione personale senza alcun fondamento scientifico.
A noi l'ostetrica disse che in ospedale la fanno anche se non strettamente necessaria perchè per politica ospedaliera è meglio un taglio da bisturi che non una lacerazione. Pero' sottolineava anche che le lacerazioni nel 99% dei casi avvengono dove il tessuto tira di più e quindi non sono poi così frastagliate. Io dico che è una di quelle cose che è meglio che decide l'ostetrica al momento, e poi ho sempre pensato che un taglio dritto si curi meglio di un ricamo faidate... ma è una mia opinione personale senza alcun fondamento scientifico.

Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te
- lalat
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 15424
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02
Re: episiotomia sì o no?
Io ho avuto sia una piccolissima episiotomia al primo parto che una piccolissima lacerazione al secondo parto e devo dire che si guarisce prima dalla lacerazione, anche se la prima episio è stata comunque molto sopportabile rispetto a quello che leggo qui spesso. Però per il primo figlio hanno dovuto farla perché era in sofferenza il bambino e bisognava fare presto, hanno aspettato anche un po' prima di tagliare ma quando i battiti sono scesi troppo hanno tagliato e io non mi sono certo impuntata visto che si trattava di non far soffrire il mio bambino. In ogni caso se un'ospedale dice già che la fanno di routine non piace.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006
- lalat
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 15424
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02
Re: episiotomia sì o no?
Voglio solo aggiungere una cosa: il muscolo quando ti laceri, diffcilmente si strappa, si stira solo, mentre quando ti tagliano, spesso tagliano anche il muscolo e poi bisogna guarire anche dall'ematoma che è piuttosto doloroso. Certo che chi cuce preferisce cucire dritto ... ma non può essere per facilitare il lavoro del ginecologo che ti cuce che una si deve subire una episiotomia quando magari poi non si lacera nemmeno 

Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006
- Anastasia
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1225
- Iscritto il: 20 mag 2005, 15:29
Re: episiotomia sì o no?
SISTEMATO
Io ho avuto una piccola lacerazione esterna e anche internamente mi hanno dato dei punti. Francesco era piccolino e ben posizionato tant'è che dopo tante ore di travaglio l'ho "sparato" fuori alla velocità della luce! Devo dire che non ho avuto grossi fastidi: mi lavavo tranquillamente, andavo in bagno, mentre la mia compagna di stanza che aveva subito l'episiotomia faceva fatica anche a stare seduta. Poi come sempre ogni caso è a se, cmq a me dopo qualche giorno l'ostetrica che mi visitò mi disse che sembrava che non avessi nemmeno partorito.
Invece a distanza di un anno la mia ginecologa mi ha detto che internamente nel collo dell'utero dove mi sono lacerata i "contorni" (scusate non so come spiegarmi) sono un po' slabbrati e rimarranno così. Non ne ho la certezza ma io credo di aver partorito non a dilatazione completa, cioè il mio travaglio andava lentamente, l'ostetrico ad un certo punto per velocizzarlo mi ha rotto il sacco e io che sentivo un gran desiderio di spingere ho cominciato a farlo e in pochissimo Francesco è nato.
Io ho avuto una piccola lacerazione esterna e anche internamente mi hanno dato dei punti. Francesco era piccolino e ben posizionato tant'è che dopo tante ore di travaglio l'ho "sparato" fuori alla velocità della luce! Devo dire che non ho avuto grossi fastidi: mi lavavo tranquillamente, andavo in bagno, mentre la mia compagna di stanza che aveva subito l'episiotomia faceva fatica anche a stare seduta. Poi come sempre ogni caso è a se, cmq a me dopo qualche giorno l'ostetrica che mi visitò mi disse che sembrava che non avessi nemmeno partorito.
Invece a distanza di un anno la mia ginecologa mi ha detto che internamente nel collo dell'utero dove mi sono lacerata i "contorni" (scusate non so come spiegarmi) sono un po' slabbrati e rimarranno così. Non ne ho la certezza ma io credo di aver partorito non a dilatazione completa, cioè il mio travaglio andava lentamente, l'ostetrico ad un certo punto per velocizzarlo mi ha rotto il sacco e io che sentivo un gran desiderio di spingere ho cominciato a farlo e in pochissimo Francesco è nato.
MONICA mamma di FRANCESCO nato il 10/12/2005 alle 20.27; 2,920 kg., 48 cm.
- prezzemolo
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 3375
- Iscritto il: 24 dic 2006, 10:25
Re: episiotomia sì o no?
io ho fatto l'epistomia, e devo dire che quando me l'hanno fatta non ho sentito nulla! avevo decisamente altri pensieri!!!
quando mi hanno ricucita di punti me ne devono aver messi parecchi perchè non finivano piu!
a differenza di altre che ho sentito però io il taglio ce l'avevo di lato e posso dire che di fastidio non ne ho avuto molto andavo in bagno senza problemi e in poco si è rimarginato! mentre sento che quelle che hanno il taglio verticale verso dietro hanno piu problemi. ma al monento era proprio l'ultimo dei miei pensieri! anche perchè filippo aveva un testone ed era bello grande, oltre al fatto che ha pensato di farsi largo con la manina, quindi in contemporanea sono passate la sua testa e il suo braccio!!!

quando mi hanno ricucita di punti me ne devono aver messi parecchi perchè non finivano piu!
a differenza di altre che ho sentito però io il taglio ce l'avevo di lato e posso dire che di fastidio non ne ho avuto molto andavo in bagno senza problemi e in poco si è rimarginato! mentre sento che quelle che hanno il taglio verticale verso dietro hanno piu problemi. ma al monento era proprio l'ultimo dei miei pensieri! anche perchè filippo aveva un testone ed era bello grande, oltre al fatto che ha pensato di farsi largo con la manina, quindi in contemporanea sono passate la sua testa e il suo braccio!!!

Filippo è nato alle 11.32 del 01/08/2007...3.675 kg di amore racchiusi in 54 cm...
friulana lugliolina 2007 scontrinata MD
friulana lugliolina 2007 scontrinata MD
- mirtilla
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 955
- Iscritto il: 25 mag 2006, 17:37
Re: episiotomia sì o no?
Anch'io ho sempre setito pareri discordanti
A me hanno fatto l'episiotomia proprio all'ultimo perchè la mia bambina cominciava ad essere in sofferenza; ci ho messo più di un mese per riuscire a stare seduta in modo "normale" perchè avevo un punto che si era infettato e ho dovuto prendere degli antibiotici; una mia amica che ha partorito senza episiotomia e si è lacerata ha impiegato comunque anche lei un mesetto per guarire perchè c'era un punto in cui non hanno potuto cucirla e aveva problemi quando andava in bagno

A me hanno fatto l'episiotomia proprio all'ultimo perchè la mia bambina cominciava ad essere in sofferenza; ci ho messo più di un mese per riuscire a stare seduta in modo "normale" perchè avevo un punto che si era infettato e ho dovuto prendere degli antibiotici; una mia amica che ha partorito senza episiotomia e si è lacerata ha impiegato comunque anche lei un mesetto per guarire perchè c'era un punto in cui non hanno potuto cucirla e aveva problemi quando andava in bagno

Marta è nata l'1 ottobre 2006 alle 00,21 (2770 g e 48 cm)*MAMMUKKA FELICE PER 32 MESI*
A lungo fosti un sogno nel sonno di tua madre, poi si svegliò per darti alla luce. (Kahlil Gibran)
A lungo fosti un sogno nel sonno di tua madre, poi si svegliò per darti alla luce. (Kahlil Gibran)
- Ale74
- Basic~GolGirl®
- Messaggi: 440
- Iscritto il: 5 dic 2005, 12:19
Re: episiotomia sì o no?
A me hanno dovuto fare l'episiotomia (4 punti di sutura) alla fine x aiutare Ambra a uscire... e me l'hanno fatta durante la "famosa" manovra col gine gettato sulla panza quindi nn me ne sono nemmeno accorta... quando mi hanno avvisata che avrebbero dovuto procedere così ho acconsentito immediatamente (dopo 1 ora e 45 di pure spinte avrei pagato tutto l'oro del mondo pur di mandare fuori Ambra dalla panzona
).
Internamente xò mi ero lacerata molto (nn so qnt punti ma vi dico solo che dopo hanno cucito un sacco
)... sinceramente nonostante i pimi 10-15 giorni facessi fatica a stare seduta (causa punti e emorroidi) l'episiotomia è completamente sparita e guarita in fretta, la cucitura interna invece purtroppo mi dà ancora qlc disturbo anche oggi che son passati 7 mesi...

Internamente xò mi ero lacerata molto (nn so qnt punti ma vi dico solo che dopo hanno cucito un sacco

AMBRA,la mia PINCIUPANCIA, è nata il 20/03/07: kg 3,860 x 51 cm
"A te che hai preso la mia vita e ne hai fatto molto di più, a te che hai dato senso al tempo senza misurarlo"
"A te che hai preso la mia vita e ne hai fatto molto di più, a te che hai dato senso al tempo senza misurarlo"
- leda71
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 19790
- Iscritto il: 22 nov 2005, 23:31
Re: episiotomia sì o no?
anche io ho fatto il corso pre-parto in un ospedale in cui l'85% dell primipare subiva episiotomia... in pratica era una cosa di routine.
dove ho partorito, grazie al cielo, non era così. io ho espresso da subito all'ostetrica il desiderio di evitare l'episiotomia e lei mi ha detto che me l'avrebbe praticata solo se fosse stato necessario e solo dopo avermi avvisata, ma che avremmo provato senza.
per tutta la fase espulsiva lei mi ha aiutata con massaggi ed ha usato olio baby per elasticizzarmi la "zona" su cui io avevo fatto massaggi preventivi. tutto è andato bene con 3 punticini esterni che in 1 settimana se ne sono andati!
dove ho partorito, grazie al cielo, non era così. io ho espresso da subito all'ostetrica il desiderio di evitare l'episiotomia e lei mi ha detto che me l'avrebbe praticata solo se fosse stato necessario e solo dopo avermi avvisata, ma che avremmo provato senza.
per tutta la fase espulsiva lei mi ha aiutata con massaggi ed ha usato olio baby per elasticizzarmi la "zona" su cui io avevo fatto massaggi preventivi. tutto è andato bene con 3 punticini esterni che in 1 settimana se ne sono andati!
There must be some kind of way out of here ...
- laroby
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 7337
- Iscritto il: 20 mag 2005, 8:25
Re: episiotomia sì o no?
Uguale ad Ale, tranne la parte evidenziata..Ale74 ha scritto:A me hanno dovuto fare l'episiotomia (4 punti di sutura) alla fine x aiutare Ambra a uscire... e me l'hanno fatta durante la "famosa" manovra col gine gettato sulla panza quindi nn me ne sono nemmeno accorta... quando mi hanno avvisata che avrebbero dovuto procedere così ho acconsentito immediatamente (dopo 1 ora e 45 di pure spinte avrei pagato tutto l'oro del mondo pur di mandare fuori Ambra dalla panzona).
Internamente xò mi ero lacerata molto (nn so qnt punti ma vi dico solo che dopo hanno cucito un sacco)... sinceramente nonostante i pimi 10-15 giorni facessi fatica a stare seduta (causa punti e emorroidi) l'episiotomia è completamente sparita e guarita in fretta, la cucitura interna invece purtroppo mi dà ancora qlc disturbo anche oggi che son passati 7 mesi...
perchè mentre il gine era tutto sulla mia pancia, durante una contrazione, con me senza fiato, l'ostetrica mi ha detto "ti faccio un po' di anestesia locale" ho sofferto più per quelle due punturine del menga che per il resto!
non ho idea in che stato fossi internamente, tra dentro e fuori ci hanno messo una mezz'ora buona a rimettermi in sesto, punti esterni solo 3 (l'ho scoperto molto dopo, quando ho avuto il coraggio di guardare la ferita), e a 30giorni dal parto è in via di guarigione completa

diciamo che 30 giorni fa pensavo che sarei morta, invece per la gioia di molti sono ancora qui!
Forse non sai quel che darei perchè tu sia felice. __2007__
- sandina
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 883
- Iscritto il: 2 giu 2007, 17:13
Re: episiotomia sì o no?
Io non so veramente cosa pensare ma da quello che ho capito quando non è necessaria meglio evitarla.
Per fortuna il mio gine mi ha assicurata che la farà solo se è indispensabile.
Aiuto!! Comincio veramente ad avere tanta fifa !!!
Per fortuna il mio gine mi ha assicurata che la farà solo se è indispensabile.
Aiuto!! Comincio veramente ad avere tanta fifa !!!
- nuvoletta
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 976
- Iscritto il: 22 mag 2005, 19:23
Re: episiotomia sì o no?
una mia amica si è lacerata e camminava piegata in 2 dal male... ovviamente dipende da quanto e come ci si lacera, ma chi può prevederlo? Forse le ostetriche potrebbero fare una vaga previsione in base alla dimensione del bambino e dalla dilatazione ma non so quanto sia facile! Forse una piccola lacerazione è meglio di un taglio ma una brutta lacerazione temo sia peggio! Un'altra mia amica si è lacerata e massacrata tutta xchè hanno usato la ventosa e ci ha messo un mese a riprendersi dal parto!
Nuvoletta71
Il 19 marzo 2008 la nascita della mia patatina ha riportato un po' di luce nella mia vita...
Il 19 marzo 2008 la nascita della mia patatina ha riportato un po' di luce nella mia vita...
-
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 911
- Iscritto il: 21 nov 2005, 15:18
Re: episiotomia sì o no?
stante che se ho bisogno dell'episiotomia lo sa l'ostetrica che mi segue SUL MOMENTO
io non capisco proprio e mi
pure quando sento ospedali che la praticano di routine
Vi faccio il mio esempio: io non mi sono nemmeno lacerata quando ho partorito la ciccia
Se avessi partorito nell'ospedale del mio paese avrei dovuto subire l'episiotomia perchè ero una primipara
E poi quoto lalat che dice che per un gine è meno sbattimento cucire un taglio dritto che una lacerazione; per un gine è + profiquo effettuare un parto con sutura che senza; per un gine è + comodo controllare se la donna partorisce scomoda su un lettino anzichè sdraiarsi e controllare da lì
E poi non dico + nulla perchè io sono di parte, estremamente di parte
io non capisco proprio e mi


Vi faccio il mio esempio: io non mi sono nemmeno lacerata quando ho partorito la ciccia

Se avessi partorito nell'ospedale del mio paese avrei dovuto subire l'episiotomia perchè ero una primipara

E poi quoto lalat che dice che per un gine è meno sbattimento cucire un taglio dritto che una lacerazione; per un gine è + profiquo effettuare un parto con sutura che senza; per un gine è + comodo controllare se la donna partorisce scomoda su un lettino anzichè sdraiarsi e controllare da lì

E poi non dico + nulla perchè io sono di parte, estremamente di parte

Manu e Ilaria Francesca, ciccia di mamma nata il 29/09/06 per fare una sorpresa il giorno del compleanno del suo Papà
- scarlet
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 11659
- Iscritto il: 27 ago 2005, 10:52
Re: episiotomia sì o no?
a me non l'hanno fatta nonostante il bel capoccione del mio pupo e devo dire che è andata bene...nel senso che hanno ricucito la lacerazione interna e non ho avuto problemi nemmeno a stare seduta poco dopo...tanto che a sto punto mi auguro che riaccada questo..
il mio gine poi dice che per qualcuna è più dura riprendersi dall'episiotomia quindi si raccomanda sempre che l'ostetrica sia brava e intuisca l'elasticità dei ns tessuti e quindi se è il caso di farla o meno...

il mio gine poi dice che per qualcuna è più dura riprendersi dall'episiotomia quindi si raccomanda sempre che l'ostetrica sia brava e intuisca l'elasticità dei ns tessuti e quindi se è il caso di farla o meno...

ALESSANDRA, PIETRO 05/07/05 ed ELEONORA 13/12/07
- claire
- Basic~GolGirl®
- Messaggi: 422
- Iscritto il: 3 set 2005, 17:39
Re: episiotomia sì o no?
Io continuo a sostenere che l'episiotomia fa più impressione quando se ne parla che non quando te la fanno. Io non ho sentito nulla quando mi hanno tagliata, poi un pò di fastidio durante la fase di "ricamo" ma mi hanno dato anche parecchi punti interni per lacerazioni (mi hanno dovuto fare 2 volte l'anestesia, fate voi quanto ci hanno messo
) ma vi assicuro che DOPO, con il mio bimbo vicino, i punti dell'episio erano l'ultimo dei miei pensieri.
Chi è in attesa non si preoccupi... anche se è doveroso evitarla, quando si può

Chi è in attesa non si preoccupi... anche se è doveroso evitarla, quando si può
