GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

appartamento con "diritto di superficie" (?)

Come districarsi con moduli e modulini, quale ente ci tutela, cosa bisogna compilare, modalità, tempistiche, cosa ci spetta?
Rispondi
Avatar utente
madainoncicredo
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3464
Iscritto il: 6 apr 2006, 17:07

appartamento con "diritto di superficie" (?)

Messaggio da madainoncicredo » 15 lug 2009, 10:42

Stiamo cercando un appartamento da acquistare (siamo in affitto). Sabato prossimo andiamo a vederne uno con un'agenzia che, dall'annuncio, ci interessa molto, ma abbiamo saputo per vie traverse che si tratterebbe di edilizia convenzionata (non so bene cosa voglia dire) e che ci sarebbe un "diritto di superficie"... Non ho capito se da riscattare o che, non ne so mezza!
Qualcuno mi sa aiutare? Degli agenti immobiliari non ci fidiamo moltissima... sabato siamo andati a vedere un altro appartamento che veniva dato come 80mq commerciali, ho preteso la cartina perché ci sembrava piccolo, ed è venuto fuori che erano 65mq lordi!!!
Grazie :bacio
Sono diventata mamma del piccolo Gabriele (2,735 kg, 49 cm) il 21 novembre 2006, alle 9.12, in una splendida mattina di sole! E ancora non ci credo...

Avatar utente
jessica78
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4632
Iscritto il: 12 giu 2006, 16:56

Re: appartamento con "diritto di superficie" (?)

Messaggio da jessica78 » 15 lug 2009, 15:03

Il diritto di superficie si basa su una convenzione fra il proprietario del terreno che di solito è il comune e l'azienda di costruzioni, in pratica il comune mette a disposizione un suo terreno in modo che questo venga fabbricato, la costruzione viene fatta tutta a spese dell'azienda che diventa proprietaria del costruito ma il terreno resta di proprietà del comune.

Detto così può voler dire tutto o niente, dovresti vedere in che consiste la convenzione che riguarda quel terreno, se pone solo dei vincoli alla vendita o se prevede un riscatto alla fine della convenzione per diventare pieni proprietari.

Ti posso dire che io ho acquistato un appartamento vincolato, questo vincolo impone che l'acquirente abbia determinati requisiti (non deve essere proprietario di altre case, deve portare nell'appartamento acquistato la residenza, non può affittare ne revindere per 20 anni) in cambio di un prezzo molto vantaggioso.
Il comune ci guadagna perchè non deve sobbarcarsi le spese per la costruzione degli alloggi.
L'azienda ci guadagna perchè non paga il terreno
L'acquirente in teoria ci guadagna xchè per legge il costo deve essere parecchio inferiore al normale valore di mercato (altrimenti dove sarebbe l'agevolazione) nella pratica no perchè quasi tutti ti chiedono una parte in nero che fa slittare il prezzo al normale valore di mercato (se n'era parlato parecchio a striscia)

Ti conviene informarti in comune per sapere com'è il vincolo su quel terreno.

Avatar utente
jessica78
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4632
Iscritto il: 12 giu 2006, 16:56

Re: appartamento con "diritto di superficie" (?)

Messaggio da jessica78 » 15 lug 2009, 15:12

Se hai un notaio di fiducia puoi affidarti a lui, il mio all'epoca aveva fatto tutti i controlli sull'immobile ed era saltato fuori che non aveva neppure l'abitabilità, così ho rimandato il rogito a quando fosse stato tutto in regola.
L'agenzia mica m'aveva detto nulla e lo sapeva benissimo xchè il mese prima aveva venduto un appartamento nello stesso stabile. :che_dici

Avatar utente
tiziana72
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2458
Iscritto il: 26 feb 2008, 8:35

Re: appartamento con "diritto di superficie" (?)

Messaggio da tiziana72 » 15 lug 2009, 15:54

in casi simili agenti immobiliare a parte (alcuni sono affidabilissimi altri no) meglio chiedere al proprio notaio! per il resto quoto jessica
mamma del piccolo Federico 26.09.2007, 3450gr per 50cm
http://www.facebook.com/home.php?#!/pro ... 1091228523

Avatar utente
madainoncicredo
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3464
Iscritto il: 6 apr 2006, 17:07

Re: appartamento con "diritto di superficie" (?)

Messaggio da madainoncicredo » 15 lug 2009, 16:28

Un notaio non lo abbiamo... ma ovviamente lo troveremo.
Figuratevi che questo appartamento è in una zona considerata "esclusiva" e di lusso... per 90 mq la richiesta è di 370 mila euro! Mai avrei immaginato che fosse edilizia convenzionata... e lo abbiamo saputo per caso, mica ce lo hanno detto! :martello
Adesso la questione mi è più chiara, ovviamente ci informeremo bene.

Qualche anno fa comprai un appartamento su cui, al compromesso, scoprimmo che c'erano 20 milioni di spese condominiali arretrate :urka
Per questo ora sono moooolto prevenuta sulle agenzie immobiliari...
Sono diventata mamma del piccolo Gabriele (2,735 kg, 49 cm) il 21 novembre 2006, alle 9.12, in una splendida mattina di sole! E ancora non ci credo...

Avatar utente
jessica78
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4632
Iscritto il: 12 giu 2006, 16:56

Re: appartamento con "diritto di superficie" (?)

Messaggio da jessica78 » 15 lug 2009, 16:59

Occhio che l'agenzia tenterà di proporre il suo notaio "di fiducia".

Magari la zona è diventata esclusiva dopo, quanti anni ha lo stabile?
Comunque vista la cifra :urka è più che probabile che ti richiedano una buona parte in nero... magari fanno risultare di averlo venduto a 180/200 mila e invece.... :che_dici

Potresti anche intervistare i futuri vicini, si scoprono molte cose interessanti... :fischia

Avatar utente
madainoncicredo
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3464
Iscritto il: 6 apr 2006, 17:07

Re: appartamento con "diritto di superficie" (?)

Messaggio da madainoncicredo » 15 lug 2009, 17:16

jessica78 ha scritto:Occhio che l'agenzia tenterà di proporre il suo notaio "di fiducia".

Magari la zona è diventata esclusiva dopo, quanti anni ha lo stabile?
Comunque vista la cifra :urka è più che probabile che ti richiedano una buona parte in nero... magari fanno risultare di averlo venduto a 180/200 mila e invece.... :che_dici

Potresti anche intervistare i futuri vicini, si scoprono molte cose interessanti... :fischia
Lo stabile è del 1994 ed è stato uno dei primi di un comparto che è bellissimo e simbolo di edilizia integrata, perché poi verso il 2000 ci hanno costruito un centro commerciale, palestra, cinema, ristoranti, trenino che porta a Bologna (è la zona Meridiana di Casalecchio di Reno). Figurati che io ci abito (in affitto) da tre anni, prima di venire a starci non avevo idea di cosa fosse (abitavo in centro a Bologna, sono 20 minuti di macchina) e MAI avrei pensato che questi palazzi fossero in edilizia convenzionata :urka
Pensa che per gli attici con terrazzo chiedono anche 800 mila euro!!!
Ci abitano anche molti calciatori del Bologna...
Sono diventata mamma del piccolo Gabriele (2,735 kg, 49 cm) il 21 novembre 2006, alle 9.12, in una splendida mattina di sole! E ancora non ci credo...

Avatar utente
Boomie75
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 27822
Iscritto il: 21 ago 2005, 9:43

Re: appartamento con "diritto di superficie" (?)

Messaggio da Boomie75 » 15 lug 2009, 19:40

Conosco la Meridiana di Casalecchio, ha comprato anni fa un mio amico e confermo che i prezzi sono esorbitanti, però il complesso è bellissimo e comodissimo, scendi e sei al centro commerciale, e poi il parco è stratosferico! :ok
Cmq neppure io avrei mai pensato fosse edilizia convenzionata!
G.(MMVII) & G.(MMX)
We can handle any problem - we have kids!

Rispondi

Torna a “BUROCRAZIA & MODULISTICA”