GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
Nuove professioni o abuso di professione medica?
- Peperita
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5565
- Iscritto il: 28 gen 2007, 12:44
Nuove professioni o abuso di professione medica?
Ciao
di recente sono entrata in una associazione di mamme della mia città e ho scoperto un universo parallelo.
Molte mamme hanno scelto di partorire in casa, alcune senza assistenza medica o solo con l'aiuto di un'altra mamma.
Una "doula"... ossia una donna mamma che aiuta un'altra mamma.
Voi cosa ne pensate?
Io troverei meraviglioso partorire in casa... ma questa cosa mi lascia molto perplessa
di recente sono entrata in una associazione di mamme della mia città e ho scoperto un universo parallelo.
Molte mamme hanno scelto di partorire in casa, alcune senza assistenza medica o solo con l'aiuto di un'altra mamma.
Una "doula"... ossia una donna mamma che aiuta un'altra mamma.
Voi cosa ne pensate?
Io troverei meraviglioso partorire in casa... ma questa cosa mi lascia molto perplessa
- leda71
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 19790
- Iscritto il: 22 nov 2005, 23:31
Re: Nuove professioni o abuso di professione medica?
io non lo farei mai, ma credo che il parto non sia una situazione necessariamente da medicalizzare e quindi chi ti assiste può essere chiunque, anche tua madre.
Tieni presente che pochi tra i nostri genitori sono nati in ospedale e non si tratta di secoli fa.
Tieni presente che pochi tra i nostri genitori sono nati in ospedale e non si tratta di secoli fa.
There must be some kind of way out of here ...
- marghe
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 7874
- Iscritto il: 15 mar 2006, 22:02
Re: Nuove professioni o abuso di professione medica?
boh, una mia amica fa parte (credo tra le fondatrici) di questo gruppo
http://www.facebook.com/home.php?ref=lo ... 577&ref=mf" onclick="window.open(this.href);return false;
che ha come vedi anche contatti su FB, io non so, anche a me l'idea di partorire a casa non dispiacerebbe in teoria, ma dovrei avere un ospedale vicino (che non ho) e alla fine credo che sarebbe meglio potenziare in maniera "dolce" le strutture che ci sono pittosto che partorire a casa...
http://www.facebook.com/home.php?ref=lo ... 577&ref=mf" onclick="window.open(this.href);return false;
che ha come vedi anche contatti su FB, io non so, anche a me l'idea di partorire a casa non dispiacerebbe in teoria, ma dovrei avere un ospedale vicino (che non ho) e alla fine credo che sarebbe meglio potenziare in maniera "dolce" le strutture che ci sono pittosto che partorire a casa...
Antonio 23/09/04 3.600grx53cm e Teresa 6/11/06 3.490grx55cm bambini di sinistra*maestra facinorosa*sono partigiana, odio chi non parteggia. odio gli indifferenti
- ely66
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 58918
- Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00
Re: Nuove professioni o abuso di professione medica?
io ribadisco cosa mi ha detto mia suocera
"se provi a partorire a casa, chiamo io l'ambulanza"
sarà meraviglioso, ma i rischi ci sono, specie se non hai avuto una gravidanza perfetta. il che non significa avere un parto perfetto.
una levatrice (termine d'altri tempi) che sappia davvero cosa fare non si trova più. avere una mamma(na) che aiuta, brrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrr
scordavo, mia suocera ha partorito mio marito in casa. MAI PIU' ha detto.
il secondo ha fatto un parto asciutto. per fortuna era in ospedale.
"se provi a partorire a casa, chiamo io l'ambulanza"
sarà meraviglioso, ma i rischi ci sono, specie se non hai avuto una gravidanza perfetta. il che non significa avere un parto perfetto.
una levatrice (termine d'altri tempi) che sappia davvero cosa fare non si trova più. avere una mamma(na) che aiuta, brrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrr
scordavo, mia suocera ha partorito mio marito in casa. MAI PIU' ha detto.
il secondo ha fatto un parto asciutto. per fortuna era in ospedale.
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)
- marghe
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 7874
- Iscritto il: 15 mar 2006, 22:02
Re: Nuove professioni o abuso di professione medica?
m'è venuto in mente che forse il gruppo che ho linkato va contro le regole di GOL in quanto richiama un sito sulla gravidanza che potrebbe essere considerato "concorrente"....
in caso chiedo scusa ai mod e li invito a modificare il messaggio come riterranno meglio!
in caso chiedo scusa ai mod e li invito a modificare il messaggio come riterranno meglio!

Antonio 23/09/04 3.600grx53cm e Teresa 6/11/06 3.490grx55cm bambini di sinistra*maestra facinorosa*sono partigiana, odio chi non parteggia. odio gli indifferenti
- eleonora77
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1291
- Iscritto il: 21 giu 2008, 14:25
Re: Nuove professioni o abuso di professione medica?
mia suocera ha partorito a casa e mio marito stava x morire...
io nn lo farei mai...perchè mettere a repentaglio la vita di mamma e figlio??e se qualcosa nn andasse x il verso giusto??...
noooo...molto meglio rendere + "umane" le sale travaglio e le sale parto!!

io nn lo farei mai...perchè mettere a repentaglio la vita di mamma e figlio??e se qualcosa nn andasse x il verso giusto??...
noooo...molto meglio rendere + "umane" le sale travaglio e le sale parto!!
eleonora bismamma di giuseppe dal 02/02/2009 e di filippo dal 15-01-2012 aspirante mammukka
- clizia
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 19765
- Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33
Re: Nuove professioni o abuso di professione medica?
questo di partorire sol ocon un'altra mamma no la sapevo. Sono a conoscenza del parto in casa con ostetica a pagamento e ho sentito cose poco gradevoli al riguardo, altri parti invece andati bene. ma tutto questo comunque è un nuovo business e bisogna andarci cauti.Peperita ha scritto:Ciao
di recente sono entrata in una associazione di mamme della mia città e ho scoperto un universo parallelo.
Molte mamme hanno scelto di partorire in casa, alcune senza assistenza medica o solo con l'aiuto di un'altra mamma.
Una "doula"... ossia una donna mamma che aiuta un'altra mamma.
Voi cosa ne pensate?
Io troverei meraviglioso partorire in casa... ma questa cosa mi lascia molto perplessa
Per come sono fatta io nno lo trovo per niente meraviglioso, do la precedenza alla salute di madre e figlio e vivaddio che esistono gli ospedali. piuttosto sono del parere di rendere gli ospedali molto più accoglienti di quanto non siano, di posporre le scelte sol oeconomiche e promuovere la dignità di un parto indolore e ben seguito, accogliente e sereno in ambienti che poco hanno a che fare con le corsie degli ospedali. siamo all'utopia visti i continui tagli e le politiche sociali disastrose ma preferisco sempre la presenza di personale specializzato. un giusto mezzo tra naturalezza e sicurezza, con epidurale se possibile nei casi dove sia richiesta.
Streghettasaetta
- marghe
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 7874
- Iscritto il: 15 mar 2006, 22:02
Re: Nuove professioni o abuso di professione medica?
Quoto al 100%clizia ha scritto:piuttosto sono del parere di rendere gli ospedali molto più accoglienti di quanto non siano, di posporre le scelte solo economiche e promuovere la dignità di un parto indolore e ben seguito, accogliente e sereno in ambienti che poco hanno a che fare con le corsie degli ospedali. siamo all'utopia visti i continui tagli e le politiche sociali disastrose ma preferisco sempre la presenza di personale specializzato. un giusto mezzo tra naturalezza e sicurezza, con epidurale se possibile nei casi dove sia richiesta.
quando è nato Antonio ero al primo figlio e mi son cuccata parto con Kristeller, episiotomia, non mi hanno messa in vasca come avevo chiesto e mi hanno fatto travagliare solo da sdraiata, e vomitavo VERDE che manco l'esorcista. Poi niente rooming in, che ho vissuto come una violenza, nessuna assistanza per impostare l'allattamento, son tornata a casa che non gli avevo nenache cambiato il pannolino...



Antonio 23/09/04 3.600grx53cm e Teresa 6/11/06 3.490grx55cm bambini di sinistra*maestra facinorosa*sono partigiana, odio chi non parteggia. odio gli indifferenti
- dolceviola
- Gold~GolGirl®
- Messaggi: 23184
- Iscritto il: 12 nov 2007, 12:35
Re: Nuove professioni o abuso di professione medica?
Anche il mio parto è andato come il tuo...18 ore di travaglio infernale perchè non c'era dilatazione e me l'hanno fatta manualmentemarghe ha scritto:
Quoto al 100%
quando è nato Antonio ero al primo figlio e mi son cuccata parto con Kristeller, episiotomia, non mi hanno messa in vasca come avevo chiesto e mi hanno fatto travagliare solo da sdraiata, e vomitavo VERDE che manco l'esorcista. Poi niente rooming in, che ho vissuto come una violenza, nessuna assistanza per impostare l'allattamento, son tornata a casa che non gli avevo nenache cambiato il pannolino...
![]()
![]()


. . • * ´¨` * • . ☆ Giordana ☆ . • * ´¨` * • . .
"A clean house is the sign of a broken computer."
"A clean house is the sign of a broken computer."
- clizia
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 19765
- Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33
Re: Nuove professioni o abuso di professione medica?
Pepe forse mi dirai che partorendo a casa diventa tutto più naturale e non c'è bisogno di episiotomiao assistenza particolare. d'accordo, non fatico a pensare che se nelle sale parto di un ospedale aspettassero i tempi delle partorienti e fosse un ambiente gradevole il parto sarebbe forse pure meno doloroso. MA io non butto tutta la scienza ostetrica alle ortiche e penso che quando accadeva di partorire in casa, un tempo, c'erano molti casi di complicanze o morti in più rispetto ad oggi. Battiamo il tasto per strutture più adeguate e non spersonalizzanti e se ci fossero molte filosofie troppo naturali(ci sarebbe poi da discutere su cosa significa) o biologiche si andrebbero ridimensionando. Non come ora che pare siano il rifugio e la sicurezza di fronte ad un mondo poco accogliente.Il naturale diventa una filosofia, spesso un'esagerazione, una contrapposizione troppo netta. Secondo me è la voglia di trovare nuovi ideali, nuove sicurezze. ma sono del parere di rendere migliori gli strumenti scientifici acquisiti non di gettarli al vento.
non dico che tutto il giro di affari intorno al bio e natural sia una schifezza, ma rendiamoci conto che è una nuova sacca di mercato spesso altrettanto subdola e riduttiva o solo ideologica e per niente naturale. scusate l'OT,un poco c'entra anche se ho esteso il discorso, forse un pò troppo.
non dico che tutto il giro di affari intorno al bio e natural sia una schifezza, ma rendiamoci conto che è una nuova sacca di mercato spesso altrettanto subdola e riduttiva o solo ideologica e per niente naturale. scusate l'OT,un poco c'entra anche se ho esteso il discorso, forse un pò troppo.

Streghettasaetta
- Peperita
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5565
- Iscritto il: 28 gen 2007, 12:44
Re: Nuove professioni o abuso di professione medica?
la vedo come teIl naturale diventa una filosofia, spesso un'esagerazione, una contrapposizione troppo netta. Secondo me è la voglia di trovare nuovi ideali, nuove sicurezze. ma sono del parere di rendere migliori gli strumenti scientifici acquisiti non di gettarli al vento.
non dico che tutto il giro di affari intorno al bio e natural sia una schifezza, ma rendiamoci conto che è una nuova sacca di mercato spesso altrettanto subdola e riduttiva o solo ideologica e per niente naturale.
- clizia
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 19765
- Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33
Re: Nuove professioni o abuso di professione medica?
Pepe mi spieghi cosa c'è di professionale, come da tuo titolo, quando poi nel post dici che una mamma aiuta un'altra mamma a partorire? ok, mi leggo un pò di libri, frequento ostetriche, vedo filmati, magari aiuto la mucca a partorire, (tanto per dire, non ho una mucca :ahah ), diciamo la gatta vahh, e poi vado a casa di qualche amica per aiutarla? Ma lo sapete che nemmeno più le ostetriche sanno fare TUTTe le manovre che sapevano fare anni e anni fa? Che si è persa un pò di manualità anche tra professionisti e medici perchè soppiantati dalle ecografie ed esami coi macchinari?
si sono belli i parti in casa con donne aiutate dalle amiche che vediamo su youtube,con sottofondo di musichetta e luce soffusa, veli bianchi, mamma rilassata e dondolante che pare stia recitando un mantra ma io non rischierei così. Il troppo naturale PUO' essere pericoloso. e io no rischierei anche su un unico caso che va peggio.
si sono belli i parti in casa con donne aiutate dalle amiche che vediamo su youtube,con sottofondo di musichetta e luce soffusa, veli bianchi, mamma rilassata e dondolante che pare stia recitando un mantra ma io non rischierei così. Il troppo naturale PUO' essere pericoloso. e io no rischierei anche su un unico caso che va peggio.
Streghettasaetta
- marghe
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 7874
- Iscritto il: 15 mar 2006, 22:02
Re: Nuove professioni o abuso di professione medica?
...chissà che incensi usano.....clizia ha scritto:si sono belli i parti in casa con donne aiutate dalle amiche che vediamo su youtube,con sottofondo di musichetta e luce soffusa, veli bianchi, mamma rilassata e dondolante che pare stia recitando un mantra ma io non rischierei così. Il troppo naturale PUO' essere pericoloso. e io no rischierei anche su un unico caso che va peggio.

Antonio 23/09/04 3.600grx53cm e Teresa 6/11/06 3.490grx55cm bambini di sinistra*maestra facinorosa*sono partigiana, odio chi non parteggia. odio gli indifferenti
- Peperita
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5565
- Iscritto il: 28 gen 2007, 12:44
Re: Nuove professioni o abuso di professione medica?
Clizia...
di professionale ci sono....le parcelle
Le doule costano quanto una ostetrica.
Per il resto, io credo sia abuso di professione medica, come ho scritto nel post.
Mi piacerebbe partorire in casa, aiutata da delle ostetriche competenti e con ambulanza pronta al piano di sotto....
su una mamma che mi aiuta... ecco io ho perplessità serie.
di professionale ci sono....le parcelle


Le doule costano quanto una ostetrica.
Per il resto, io credo sia abuso di professione medica, come ho scritto nel post.
Mi piacerebbe partorire in casa, aiutata da delle ostetriche competenti e con ambulanza pronta al piano di sotto....
su una mamma che mi aiuta... ecco io ho perplessità serie.
- lena69
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 4218
- Iscritto il: 11 nov 2005, 20:55
Re: Nuove professioni o abuso di professione medica?
peperita, mia cognata ha partorito 2 volte con ostestrica a casa e ambulanza al
piano di sotto. l'ha usata entrambe le volte. ed è arivata in ospedale con un filino
di ritardo...
al terzo figlio ha optato per il cesareo.
piano di sotto. l'ha usata entrambe le volte. ed è arivata in ospedale con un filino
di ritardo...
al terzo figlio ha optato per il cesareo.
mister K 17 07 05, miss K 28 09 09 et moi
eraVIP oraVIW
eraVIP oraVIW
- clizia
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 19765
- Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33
Re: Nuove professioni o abuso di professione medica?
Quindi durante un parto in casa un'ambulanza aspetta sempre nei dintorni? diamine che spreco di risorse e denaro, alla fine si grava meno andando con le proprie gambette nell'ospedale alternativo con camera simile a casa...
Pepe sono perplessa: come cavolo si fanno pagare ste mamme? Non penso abbiano più esperienza di un'ostetrica con qualche anno di lavoro alle spalle.
Pepe sono perplessa: come cavolo si fanno pagare ste mamme? Non penso abbiano più esperienza di un'ostetrica con qualche anno di lavoro alle spalle.

Streghettasaetta
- dolceviola
- Gold~GolGirl®
- Messaggi: 23184
- Iscritto il: 12 nov 2007, 12:35
Re: Nuove professioni o abuso di professione medica?
Ma se, facendo i dovuti scongiuri, qualcosa andasse male...a questa doula che responsabilità verrebbero riconosciute?
. . • * ´¨` * • . ☆ Giordana ☆ . • * ´¨` * • . .
"A clean house is the sign of a broken computer."
"A clean house is the sign of a broken computer."
- floddi
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 40533
- Iscritto il: 17 nov 2006, 14:47
Re: Nuove professioni o abuso di professione medica?
peta che ci penso.
partorire in casa mia. Coi vicini che ascoltano con l'orecchio al muro per sentire a che punto di dilatazione sono, con un bel telo di plastica sul letto o la vasca disinfettata (per cosa poi, visto che durante il parto in acqua si urina e si defeca) e una bella ambulanza fuori casa con su personale medico incazzato perchè, nel 2009, con gli H attrezzati anche per un bel parto naturale con in centri nascita, una pazza scatenata deve rischisare la vita sua e quello del bambino che ha in pancia, e tenerli occupati magari per ore invece di esser a disposizione di emergenze serie......
.....le mie nonne hanno partorito in casa. Si morira di parto, tante morivano di parto. I bambini morivano durante il parto. tanti.
Quini, peta che ci ho pensato........
e lo ribadisco eh? chi fa una scelta del genere se non è pazza è una grande incoscente, e il marito pure. Perchè di messo c'è la vita di quel bambino che non ha scelto.
partorire in casa mia. Coi vicini che ascoltano con l'orecchio al muro per sentire a che punto di dilatazione sono, con un bel telo di plastica sul letto o la vasca disinfettata (per cosa poi, visto che durante il parto in acqua si urina e si defeca) e una bella ambulanza fuori casa con su personale medico incazzato perchè, nel 2009, con gli H attrezzati anche per un bel parto naturale con in centri nascita, una pazza scatenata deve rischisare la vita sua e quello del bambino che ha in pancia, e tenerli occupati magari per ore invece di esser a disposizione di emergenze serie......
.....le mie nonne hanno partorito in casa. Si morira di parto, tante morivano di parto. I bambini morivano durante il parto. tanti.
Quini, peta che ci ho pensato........

e lo ribadisco eh? chi fa una scelta del genere se non è pazza è una grande incoscente, e il marito pure. Perchè di messo c'è la vita di quel bambino che non ha scelto.
2005 in blu 2010 in rosa Esiliata!!*due anni di fantastico esilio* sorelle d'italia
- Paola67
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 9023
- Iscritto il: 15 apr 2005, 11:45
Re: Nuove professioni o abuso di professione medica?
SINCERAMENTE LA CONSIDERO UNA COSA MOLTO AZZARDATA
MA NON HO CAPITO l'attinenza con l'abuso della professione medica
MA NON HO CAPITO l'attinenza con l'abuso della professione medica

°°°o.O ~Paola e Nico ~ Silvano e Giorgia ~O.o°°°
"quando il giusto indica il cielo lo stolto osserva il dito"...
"quando il giusto indica il cielo lo stolto osserva il dito"...
- tiziana72
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 2458
- Iscritto il: 26 feb 2008, 8:35
Re: Nuove professioni o abuso di professione medica?
Io non avrei aprtorito in casa perchè mi conosco e so che sarei stata piu' agitata.. Credo che una donna debba partorire sentendosi "al sicuro" e se per alcune questa è la casa propriaben venga (ma io metterei un'ostretica affianco..il parto è una cosa naturale ma a volte seve un professionista del settore, non dimentichiamo che anni fa tutte partoriva in casa ma c'era anche una certa dose di mortalità e infantile e delle mamme)
In Ospedale mi sono trovata benissimo..l'ostretica è stata con me tutta la notte, dal mom in cui sono arrivata in H al momento in cui federico è nato, è stata brava, bravissima, dolce e supportatrice al punto giusto..e io non ho avuto di lei con interventi..nulla di nulla perchè Federico è nato da solo..anche il gine è arrivato solo alla fase espulsiva e ha unicamente guardato..quindi un "parto da manuale" però io lì mi sentivo meglio, sapevo che se fosse accaduto qlcosa se avessi avuto bisogno di un cesareo di urgenza lì c'era la sala, lì c'era il medico
L'ambiente era molto conforevole, le ostetriche gentili, dopo il aprto mi hanno lasciato il bimbo, facendomi riposare finchè ho voluto in sala parto..e nelle stanze, con soli due letti, mi han fatto tenere il bimbo sempre con me..non l'ho lasciato neppure un istante..e tutto sommato due gg dopo ero a casa.
In Ospedale mi sono trovata benissimo..l'ostretica è stata con me tutta la notte, dal mom in cui sono arrivata in H al momento in cui federico è nato, è stata brava, bravissima, dolce e supportatrice al punto giusto..e io non ho avuto di lei con interventi..nulla di nulla perchè Federico è nato da solo..anche il gine è arrivato solo alla fase espulsiva e ha unicamente guardato..quindi un "parto da manuale" però io lì mi sentivo meglio, sapevo che se fosse accaduto qlcosa se avessi avuto bisogno di un cesareo di urgenza lì c'era la sala, lì c'era il medico
L'ambiente era molto conforevole, le ostetriche gentili, dopo il aprto mi hanno lasciato il bimbo, facendomi riposare finchè ho voluto in sala parto..e nelle stanze, con soli due letti, mi han fatto tenere il bimbo sempre con me..non l'ho lasciato neppure un istante..e tutto sommato due gg dopo ero a casa.
mamma del piccolo Federico 26.09.2007, 3450gr per 50cm
http://www.facebook.com/home.php?#!/pro ... 1091228523
http://www.facebook.com/home.php?#!/pro ... 1091228523