GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
CATARRO IN GOLA CHE NON VA NE' SU NE' GIU
- floddi
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 40532
- Iscritto il: 17 nov 2006, 14:47
Re: CATARRO IN GOLA CHE NON VA NE' SU NE' GIU
Il pediatra è appena andato via:
Allora: secrezioni dense e viscose nelle alte vie respiratorie.
nessuna bronchite nè tantomeno focolai.
I bambini non riescono ad espellere facilemnte il catarro, Miki poi, si diverte ad ingoiarlo, alla bocca dello stomaco ci sono delle ciglia che lo riconoscono come materiale "non gradito" e lo rispediscono su. un adulto soffiandosi il naso e sputando, nel giro di una settimana è guarito, ci sono invece dei bambini che vivono con la tosse per 360 giorni su 365.
Miki per ora non è tra questi, ma deve imparare a sputare. ha detto proprio così eh?
Quindi:
aereosol con fluimucil e fisiologica 2 volte al giorno.
Dicotuss sciroppo 3 volte al giorno
lavaggi nasali anche 50 volte al giorno.
poi se dovesse comparire la febbre invece lo devo chiamare perchè vuole dire che il catarro ha infiammato i bronchi.
Allora: secrezioni dense e viscose nelle alte vie respiratorie.
nessuna bronchite nè tantomeno focolai.
I bambini non riescono ad espellere facilemnte il catarro, Miki poi, si diverte ad ingoiarlo, alla bocca dello stomaco ci sono delle ciglia che lo riconoscono come materiale "non gradito" e lo rispediscono su. un adulto soffiandosi il naso e sputando, nel giro di una settimana è guarito, ci sono invece dei bambini che vivono con la tosse per 360 giorni su 365.
Miki per ora non è tra questi, ma deve imparare a sputare. ha detto proprio così eh?
Quindi:
aereosol con fluimucil e fisiologica 2 volte al giorno.
Dicotuss sciroppo 3 volte al giorno
lavaggi nasali anche 50 volte al giorno.
poi se dovesse comparire la febbre invece lo devo chiamare perchè vuole dire che il catarro ha infiammato i bronchi.
2005 in blu 2010 in rosa Esiliata!!*due anni di fantastico esilio* sorelle d'italia
- floddi
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 40532
- Iscritto il: 17 nov 2006, 14:47
Re: CATARRO IN GOLA CHE NON VA NE' SU NE' GIU
Mi ha dato dei siggerimenti che vi scrivo:
I liquidi caldi aiutano a staccare dalle pareti il catarro, quindi, durante la crisi, è utile fargli bere delle tisane, camomilla, tè leggero o anche solo acqua e zucchero.
Il vomito non va contrastato, ma è bene dare da mangiare al bambino qualcosa dopo.
I lavaggi è meglio farli con una siringa o con le fialette, i getti nebulizzati non sono mai regolati bene, o troppo forti o troppo blandi.
mai lesinare sui lavaggi. farli anche ogni 15 minuti, dobbiamo simulare il nostro soffiare di naso, e quando abbiamo catarro sìce lo soffiamo fino a farlo diventare rosso.
mai dare sciroppi calmanti, perchè la tosse è un buon sintomo, non va curata la tosse, ma quello che lo provoca (lalat l'aveva già scritto)
insegnare ai bambini a sputare. e qui non so come farò......

I liquidi caldi aiutano a staccare dalle pareti il catarro, quindi, durante la crisi, è utile fargli bere delle tisane, camomilla, tè leggero o anche solo acqua e zucchero.
Il vomito non va contrastato, ma è bene dare da mangiare al bambino qualcosa dopo.
I lavaggi è meglio farli con una siringa o con le fialette, i getti nebulizzati non sono mai regolati bene, o troppo forti o troppo blandi.
mai lesinare sui lavaggi. farli anche ogni 15 minuti, dobbiamo simulare il nostro soffiare di naso, e quando abbiamo catarro sìce lo soffiamo fino a farlo diventare rosso.
mai dare sciroppi calmanti, perchè la tosse è un buon sintomo, non va curata la tosse, ma quello che lo provoca (lalat l'aveva già scritto)
insegnare ai bambini a sputare. e qui non so come farò......

2005 in blu 2010 in rosa Esiliata!!*due anni di fantastico esilio* sorelle d'italia
- belissa
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1580
- Iscritto il: 23 mag 2005, 10:22
Re: CATARRO IN GOLA CHE NON VA NE' SU NE' GIU
eccomi floddi sono venuta anch'io nel tuo post...........
il fatto della tosse lalat l'ha spiegato perfettamente, proprio per questo i pediatri dicono spesso di lasciargliela xkè aiuta anch'essa a espellere il catarro
non sono molto d'accordo sulla spiegazione dei mucolitici anche perchè oltre ad essere mucolitici gli sciroppi sono anche espettoranti, che aiutano cioè all'espulsione del catarro e non solo via bocca o naso, ma fluidificandolo anche nelle feci
la tosse di ricky ora ha superato la fase notturna, ma ce l'ha grassissima quando corre, o ride e come dicevo in "piccole canaglie" non se ne riesce ad andare dopo 15gg di cure con cortisone, aerosol e antibiotico, a questo punto che si fa
il fatto della tosse lalat l'ha spiegato perfettamente, proprio per questo i pediatri dicono spesso di lasciargliela xkè aiuta anch'essa a espellere il catarro

non sono molto d'accordo sulla spiegazione dei mucolitici anche perchè oltre ad essere mucolitici gli sciroppi sono anche espettoranti, che aiutano cioè all'espulsione del catarro e non solo via bocca o naso, ma fluidificandolo anche nelle feci

la tosse di ricky ora ha superato la fase notturna, ma ce l'ha grassissima quando corre, o ride e come dicevo in "piccole canaglie" non se ne riesce ad andare dopo 15gg di cure con cortisone, aerosol e antibiotico, a questo punto che si fa

RICCARDO, sei la gioia di mamma e papà da Ferragosto 2005 ----- Agostina 2005
FEDERICO, la gioia di mamma, papà e Ricky dal 29 Aprile 2010 ----- Maggiolina 2010
FEDERICO, la gioia di mamma, papà e Ricky dal 29 Aprile 2010 ----- Maggiolina 2010
- floddi
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 40532
- Iscritto il: 17 nov 2006, 14:47
Re: CATARRO IN GOLA CHE NON VA NE' SU NE' GIU
Infatti lui mi ha parlato di quelli sedativi, di quelli calmanti, non dei mucolitici, che mi pare mi abbia anche prescritto.belissa ha scritto:eccomi floddi sono venuta anch'io nel tuo post...........
il fatto della tosse lalat l'ha spiegato perfettamente, proprio per questo i pediatri dicono spesso di lasciargliela xkè aiuta anch'essa a espellere il catarro![]()
non sono molto d'accordo sulla spiegazione dei mucolitici anche perchè oltre ad essere mucolitici gli sciroppi sono anche espettoranti, che aiutano cioè all'espulsione del catarro e non solo via bocca o naso, ma fluidificandolo anche nelle feci![]()
la tosse di ricky ora ha superato la fase notturna, ma ce l'ha grassissima quando corre, o ride e come dicevo in "piccole canaglie" non se ne riesce ad andare dopo 15gg di cure con cortisone, aerosol e antibiotico, a questo punto che si fa

2005 in blu 2010 in rosa Esiliata!!*due anni di fantastico esilio* sorelle d'italia
- floddi
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 40532
- Iscritto il: 17 nov 2006, 14:47
Re: CATARRO IN GOLA CHE NON VA NE' SU NE' GIU
sembra che parli di Miki. Lui non riesce a fare due passi correndo che subito arrivano i colpi.
Io seguo la cura che mi ha dato il ped. e ho comprato 3 confezioni da 500 ml di fisiologica!!!
Io seguo la cura che mi ha dato il ped. e ho comprato 3 confezioni da 500 ml di fisiologica!!!

2005 in blu 2010 in rosa Esiliata!!*due anni di fantastico esilio* sorelle d'italia
- floddi
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 40532
- Iscritto il: 17 nov 2006, 14:47
Re: CATARRO IN GOLA CHE NON VA NE' SU NE' GIU
l'antibiotico e il cortisone probabilmente non hanno avuto effetto perchè non c'è una origine batterica.
2005 in blu 2010 in rosa Esiliata!!*due anni di fantastico esilio* sorelle d'italia
- belissa
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1580
- Iscritto il: 23 mag 2005, 10:22
Re: CATARRO IN GOLA CHE NON VA NE' SU NE' GIU
ma a lui almeno gli cola il naso




RICCARDO, sei la gioia di mamma e papà da Ferragosto 2005 ----- Agostina 2005
FEDERICO, la gioia di mamma, papà e Ricky dal 29 Aprile 2010 ----- Maggiolina 2010
FEDERICO, la gioia di mamma, papà e Ricky dal 29 Aprile 2010 ----- Maggiolina 2010
- lalat
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 15424
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02
Re: CATARRO IN GOLA CHE NON VA NE' SU NE' GIU
Si il fluimucil è un mucolitico. Dipende anche dall'età del bambino comunque; i bambini piccoli al di sotto dei 2 anni hanno il muco naturalmente più fluido. A Fabio è stato proprio il mucosolvan a provocargli la broncopolmonite quando aveva 11 mesi e all'ospedale mi hanno fatto una capa tanta sui mucolitici .. anche perché sono medicinali da banco che paiono innocui e possono essere autoprescritti. Mio marito ogni volta che prende un mucolitico, per esempio, gli viene un'infiammazione del nervo del trigemino perché il catarro reso più fluido gli va a finire proprio lì. Io ogni volta che ho il raffreddore prendo il fluimucil e mi trovo bene ... ma è molto soggettivo e i medici lo sanno ... quando poi sopraggiunge una otite/bronchite o altro danno subito contro ai mucolitici che loro stessi ti hanno prescritto ... perché le supposte di mucosolvan me le aveva prescritte anche il mio pediatra ... me lo ricordo bene e poi quando il bimbo ha avuto la bronco in vacanza subito a dare addosso al mucosolvan che gli avevo dato io
Comunque la cura/prevenzione migliore sono i lavaggi nasali e con la siringa.

Comunque la cura/prevenzione migliore sono i lavaggi nasali e con la siringa.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006
- floddi
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 40532
- Iscritto il: 17 nov 2006, 14:47
Re: CATARRO IN GOLA CHE NON VA NE' SU NE' GIU
notte da incubo....
ma ne usciremo mai?
probabilemnte i farmaci stanno facendo effetto perchè la tosse è ancora più grassa.
Ora aspettiamo che 'sto catarro da qualche parte esca.
belissa il naso non cola, però quando faccio i lavaggi ne esce un bel pò di catarro.


ma ne usciremo mai?
probabilemnte i farmaci stanno facendo effetto perchè la tosse è ancora più grassa.
Ora aspettiamo che 'sto catarro da qualche parte esca.
belissa il naso non cola, però quando faccio i lavaggi ne esce un bel pò di catarro.
2005 in blu 2010 in rosa Esiliata!!*due anni di fantastico esilio* sorelle d'italia
- lalat
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 15424
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02
Re: CATARRO IN GOLA CHE NON VA NE' SU NE' GIU
Prova a rialzare il materasso dalla parte della testa un po', ci metti sotto un asciugamano arrotolato, un pochino aiuta a non far scendere il catarro durante la notte ... e poi prima di andare a dormire e quando ti alzi la notte vai a controllare che sia steso in modo da stare con la testa rialzata leggermente. Ti capisco perché la tosse notturna è un rompimento unico ... io poi, quando li sento cominciare sto lì con l'orecchio teso a sentire e valutare se è il caso di stare in allerta vomitata o se è il caso di pulirgli il naso ... ti alzi al mattino sfinita 

Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006
- floddi
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 40532
- Iscritto il: 17 nov 2006, 14:47
Re: CATARRO IN GOLA CHE NON VA NE' SU NE' GIU
abbiamo dormito!
ieri ha vomitato due volte, la seconda era solo catarro. mai vista una roba simile.
ma sembra che la combinazione dei mucolitici, più lavaggi stia dando i suoi effetti.


ieri ha vomitato due volte, la seconda era solo catarro. mai vista una roba simile.
ma sembra che la combinazione dei mucolitici, più lavaggi stia dando i suoi effetti.

2005 in blu 2010 in rosa Esiliata!!*due anni di fantastico esilio* sorelle d'italia
- floddi
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 40532
- Iscritto il: 17 nov 2006, 14:47
Re: CATARRO IN GOLA CHE NON VA NE' SU NE' GIU
grazie di tutto lalat!lalat ha scritto:Prova a rialzare il materasso dalla parte della testa un po', ci metti sotto un asciugamano arrotolato, un pochino aiuta a non far scendere il catarro durante la notte ... e poi prima di andare a dormire e quando ti alzi la notte vai a controllare che sia steso in modo da stare con la testa rialzata leggermente. Ti capisco perché la tosse notturna è un rompimento unico ... io poi, quando li sento cominciare sto lì con l'orecchio teso a sentire e valutare se è il caso di stare in allerta vomitata o se è il caso di pulirgli il naso ... ti alzi al mattino sfinita

2005 in blu 2010 in rosa Esiliata!!*due anni di fantastico esilio* sorelle d'italia
- cricri
- Basic~GolGirl®
- Messaggi: 486
- Iscritto il: 23 giu 2006, 13:14
Re: CATARRO IN GOLA CHE NON VA NE' SU NE' GIU
eccoci, ci siamo dentro in pieno. AD AGOSTO POI! aleria da più di dieci giorni ha una tossaccia catarrosa, soprattutto la notte! all'inizio era secca e anche di giorno, poi le ho fatto 7 gg di aereosol con clenil su consiglio telefonico della mia pediatra e la tosse si è molto sciolta ed è catarrosa. Ora è rimasta la notte. Visto che alla fine del ciclo di aereosol (7 gg di clenil) ancora la notte e la mattina si strozzava (si sente proprio il catarro che scola e che le scende in gola e spesso mi devo alzare perchè pare che si strozzi!)..sono corsa da una pediatra del luogo di vacanza in cui mi trovo e dopo averla visitata per bene e sentita davanti e dietro mi ha detto,,,,,completamente libera ai bronchi, è tosse alta, è il catarro che le scola in gola, solo che valeria non lo sputa mai, ce l'ha li dietro che non le va nè su nè giù, non lo vomita e non le esce dal naso, uno sbattimento unico insomma! mi ha detto di farla bere molto', di smettere aereosol e di fare solo tantissimi lavaggi e siringtae di fisiologica nel nasino! ma è lungaaaa, sono quasi 15 gg ormai! valeria a parte questo tossire sta benissimo, corre, salta, gioca, mangia ed è un fiore, ma io sono sfinita. La notte mi sveglio ogni secondo per paura che debba vomitare o che si strozzi con il catarro di traverso, un incubo! quando le ho nominato la parola mucolitici mi ha storto il naso dicendo assolutamente no che peggiorano la situazione .....e vabbè...avere tutta sta tosse ad agosto è assurdo pero....sono un po' depressa, certe notti va meglio, ma stanotte per esempio mi sono alzata 4 volte! e sentire questo gorgoglio e questo scolo nel retrogola mi spaventa sempre da matti! anche se valeria la maggior parte delle volte neanche si sveglia..sono io che sono in ansia...non so che fare....la pediatra l'ha sentita solo due gg fa ed io sono lì preoccupata di nuovo!
- kate74
- Basic~GolGirl®
- Messaggi: 313
- Iscritto il: 14 apr 2006, 11:48
Re: CATARRO IN GOLA CHE NON VA NE' SU NE' GIU
Ciao a tutte, riporto "in vita" questo post perché ci son dentro fino ai capelli...meglio, ci è dentro la mia tatina. Dopo averle sciolto tutto con il provvidenziale sciroppo di lumaca consigliatomi dalle maestre del nido, ho il problema di farlo uscire. Son due giorni che va avanti a tossire, soprattutto la sera, ma sembra smuoversi poco. E' riuscita a vomitare una volta domenica (so che fa schifo dirlo, ma per lo meno si è un po' liberata), ma adesso tossisce e non si smuove nulla.
Il miglior mucolitico in assoluto è l'acqua e quindi vado di aerosol.
Voi come fate a far fare gli aerosol di fisiologica per più di un minuto e mezzo ad una marmocchia di 9 mesi abbondanti?!?
Il miglior mucolitico in assoluto è l'acqua e quindi vado di aerosol.
Voi come fate a far fare gli aerosol di fisiologica per più di un minuto e mezzo ad una marmocchia di 9 mesi abbondanti?!?

- paopao
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 34245
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:18
Re: CATARRO IN GOLA CHE NON VA NE' SU NE' GIU
kate se leggi bene vedi che la costante in tutti i consigli medici e non è i lavaggi nasali ocn fisiologica.
Anche 50 votle al giorno diceva il medico di Floddi
Io non sono mai arrivata a tanto però una boccia di fisiologica da 500 la finisco in un gionro e mezzo qunado c'è il naso tappato e conseguente tosse da muco delle alte vie.
Anche 50 votle al giorno diceva il medico di Floddi
Io non sono mai arrivata a tanto però una boccia di fisiologica da 500 la finisco in un gionro e mezzo qunado c'è il naso tappato e conseguente tosse da muco delle alte vie.
i miei 2 piccoli miracoli (luglio 2007-luglio 2009) ..costruire è potere e sapere
rinunciare alla perfezione
rinunciare alla perfezione
- mipa
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1022
- Iscritto il: 20 set 2010, 11:39
Re: CATARRO IN GOLA CHE NON VA NE' SU NE' GIU
Inoltre..cosa importantissima, gli sciroppi vanno ad intervenire sul sistema nervoso!!lalat ha scritto:-sciroppi calmanti tolgono il sintomo favorendo la discesa nei bronchi del catarro perché il bambino se non tossisce non espelle il catarro;
Leggere attentamente il bugiardino per verificare che almeno non agiscano sul sistema nervoso centrale ...ma periferico.
Francesca 24 febbraio 2006
- scarlet
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 11659
- Iscritto il: 27 ago 2005, 10:52
Re: CATARRO IN GOLA CHE NON VA NE' SU NE' GIU
anche per noi così per la piccola: noi tutti abbiamo tossetta notturna, lei più catarrosa, ma è passata con tre giorni di fisiologica e fluibron....
ALESSANDRA, PIETRO 05/07/05 ed ELEONORA 13/12/07
- kate74
- Basic~GolGirl®
- Messaggi: 313
- Iscritto il: 14 apr 2006, 11:48
Re: CATARRO IN GOLA CHE NON VA NE' SU NE' GIU
grazie paopao e grazie a tutte.
I lavaggi nasali glieli faccio comunque, che tanto è acqua, ma il problema è che la mia porcelletta non ha il naso tappato
... per fortuna, questa mattina ha cominciato a scolare un poco anche da là...dai che forse qualcosa si muove...
I lavaggi nasali glieli faccio comunque, che tanto è acqua, ma il problema è che la mia porcelletta non ha il naso tappato

- Sofia74
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 2951
- Iscritto il: 20 mag 2005, 9:59
Re: CATARRO IN GOLA CHE NON VA NE' SU NE' GIU
Eccomi, mi aggiungo anche io a questo post perchè orami da settembre questa è la terza volta che a Sofia viene raffreddore e tosse grassa
Ogni volta la pediatra dopo averla visitata e aver trovato i polmoni e i bronchi liberi mi dice di farle solo tanto aerosol (i lavaggi nasali ormai sa che sono impossibili farli a Sofy) con fisiologica e basta.
E io vado avanti semminane con la macchinetta dell'aerosol che ormai è diventata parte integrante con l'arredamento!
All'inizio mettevo fisiologica più bisolvon in gocce, poi però la ped mi ha sconsigliato qualsiasi medicinale.
Le do anche lo sciroppo di lumaca, ma alla fine mi sembrano tutti palliativi.
Cmq adesso volevo portarla da un bravo otorino perchè non è possibile che sta bene 2 settimane e poi ricomincia.
Ma anche i vostri fanno così?????

Ogni volta la pediatra dopo averla visitata e aver trovato i polmoni e i bronchi liberi mi dice di farle solo tanto aerosol (i lavaggi nasali ormai sa che sono impossibili farli a Sofy) con fisiologica e basta.
E io vado avanti semminane con la macchinetta dell'aerosol che ormai è diventata parte integrante con l'arredamento!
All'inizio mettevo fisiologica più bisolvon in gocce, poi però la ped mi ha sconsigliato qualsiasi medicinale.
Le do anche lo sciroppo di lumaca, ma alla fine mi sembrano tutti palliativi.
Cmq adesso volevo portarla da un bravo otorino perchè non è possibile che sta bene 2 settimane e poi ricomincia.
Ma anche i vostri fanno così?????
Barbara e Sofia (16/5/06) *Mia suocera tiene i miei figli il sabato, in compenso io tengo il suo tutti i giorni* Non so chi l'ha scritto, ma mi piace!
- olfersia
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 7043
- Iscritto il: 9 nov 2007, 10:58
Re: CATARRO IN GOLA CHE NON VA NE' SU NE' GIU
Se mio figlio fa così?!?
Fa anche peggio!!
Noi viviamo col raffreddore perenne, dal primo all'ultimo giorno di nido, con inframezzati altri malanni assortiti, dall'otite purulenta al broncospamo!!!
Una valutazione da un otorino va sempre bene, ma non sentirti sola inquesta crociata!!
Noi come igiene del raffreddore perenne facciamo lavaggi con la fisiologica non meno di 2 volte al giorno, utilizzando da 20 a 40 ml di soluzione per narice, iniettata con la siringa.
E in caso di catarro un po' più persistente grind tuss e areosol con GSE Areobiotics junior!
Ah... in casa mia la macchinetta dell'areosol ha il suo posto su una mensola!!!

Fa anche peggio!!
Noi viviamo col raffreddore perenne, dal primo all'ultimo giorno di nido, con inframezzati altri malanni assortiti, dall'otite purulenta al broncospamo!!!
Una valutazione da un otorino va sempre bene, ma non sentirti sola inquesta crociata!!
Noi come igiene del raffreddore perenne facciamo lavaggi con la fisiologica non meno di 2 volte al giorno, utilizzando da 20 a 40 ml di soluzione per narice, iniettata con la siringa.
E in caso di catarro un po' più persistente grind tuss e areosol con GSE Areobiotics junior!
Ah... in casa mia la macchinetta dell'areosol ha il suo posto su una mensola!!!

Il fatto che mi basti poco per essere felice non significa che mi accontenti delle briciole. Altrimenti sarei un criceto. cit