GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
vasosuprina o isoxusuprina cloridrato
- phoebe2
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 2237
- Iscritto il: 20 ago 2008, 10:57
vasosuprina o isoxusuprina cloridrato
salve ragazze.
Sono reduce di una gravidanza gemellare andata male, a 20 settimane. leggendo su internet e dai racconti di altre persone, ho letto che c'e' una medicina:
isoxsuprine hydrochloride, detta Vasosuprina, in Italia.
io vivo in Inghilterra e mi sa che qui non la danno.
qualcuna conosce questa medicina?
Sono reduce di una gravidanza gemellare andata male, a 20 settimane. leggendo su internet e dai racconti di altre persone, ho letto che c'e' una medicina:
isoxsuprine hydrochloride, detta Vasosuprina, in Italia.
io vivo in Inghilterra e mi sa che qui non la danno.
qualcuna conosce questa medicina?
dopo tanta tristezza, la nostra Denise, 18 maggio 2010, e poi.. Daniel, 7 dic 2011
- R2D2
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 14507
- Iscritto il: 8 lug 2009, 11:28
Re: vasosuprina o isoxusuprina cloridrato
Io l'ho usata, serve ad evitare le contrazioni uterine.
Parlane con il tuo ginecologo (se è il tuo caso) magari dove vivi ha un altro nome. Ci sono anche altri farmaci che assolvono la stessa funzione. Sono farmaci da prendere dopo un'attenta visita medica, hanno anche effetti collaterali forti , io mi ricordo ancora le palpitazioni e l'affanno. In bocca al lupo
Parlane con il tuo ginecologo (se è il tuo caso) magari dove vivi ha un altro nome. Ci sono anche altri farmaci che assolvono la stessa funzione. Sono farmaci da prendere dopo un'attenta visita medica, hanno anche effetti collaterali forti , io mi ricordo ancora le palpitazioni e l'affanno. In bocca al lupo

24.10.2007 - Per aspera ad astra
- phoebe2
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 2237
- Iscritto il: 20 ago 2008, 10:57
Re: vasosuprina o isoxusuprina cloridrato
R2D2, grazie per la tua risposta. posso chiederti ancora:
-si erano gia' rotte le acque?
-quando l'hai presa e per quanto tempo?
da me si erano rotte le acque a 18+3 e le contrazioni mi sono iniziate a 20 sett. non mi hanno dato niente per fermarle.
-si erano gia' rotte le acque?
-quando l'hai presa e per quanto tempo?
da me si erano rotte le acque a 18+3 e le contrazioni mi sono iniziate a 20 sett. non mi hanno dato niente per fermarle.
dopo tanta tristezza, la nostra Denise, 18 maggio 2010, e poi.. Daniel, 7 dic 2011
- Lorena
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5140
- Iscritto il: 20 mag 2005, 13:35
Re: vasosuprina o isoxusuprina cloridrato
Si prende anche come prevenzione , ad esempio io l'ho presa per una settimana in occasione dell'amniocentesi. Conosco persone che l'hanno presa per quasi tutta la gravidanza.
sul foglietto illustrativo ho letto che si fanno anche le flebo , per fermare le contrazioni da parto.
Mi sembra molto strano che in Inghilterra non ci sia un farmaco simile!
sul foglietto illustrativo ho letto che si fanno anche le flebo , per fermare le contrazioni da parto.
Mi sembra molto strano che in Inghilterra non ci sia un farmaco simile!
»-(¯`v´¯)-» Lorena »-(¯`v´¯)-»
•°o.O Samantha 30/06/2005 O.o°• •°o.O Clarissa 22/12/2009 O.o°•
•°o.O Samantha 30/06/2005 O.o°• •°o.O Clarissa 22/12/2009 O.o°•
- Lorena
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5140
- Iscritto il: 20 mag 2005, 13:35
Re: vasosuprina o isoxusuprina cloridrato
QUi:
http://www.carloanibaldi.com/terapia/sc ... 20ILFI.htm" onclick="window.open(this.href);return false;
puoi leggere il foglietto illustrativo
http://www.carloanibaldi.com/terapia/sc ... 20ILFI.htm" onclick="window.open(this.href);return false;
puoi leggere il foglietto illustrativo

»-(¯`v´¯)-» Lorena »-(¯`v´¯)-»
•°o.O Samantha 30/06/2005 O.o°• •°o.O Clarissa 22/12/2009 O.o°•
•°o.O Samantha 30/06/2005 O.o°• •°o.O Clarissa 22/12/2009 O.o°•
- phoebe2
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 2237
- Iscritto il: 20 ago 2008, 10:57
Re: vasosuprina o isoxusuprina cloridrato
Lorena, grazie.
forse nel mio caso, perche' si erano gia' rotte le acque, non me ne hanno date... non lo so.
intanto le mie bambine non ci sono piu'.
forse nel mio caso, perche' si erano gia' rotte le acque, non me ne hanno date... non lo so.
intanto le mie bambine non ci sono piu'.
dopo tanta tristezza, la nostra Denise, 18 maggio 2010, e poi.. Daniel, 7 dic 2011
- Lorena
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5140
- Iscritto il: 20 mag 2005, 13:35
Re: vasosuprina o isoxusuprina cloridrato
Mi dispiace tanto
per il futuro...che leacicogna torni a trovarti prestissimo





»-(¯`v´¯)-» Lorena »-(¯`v´¯)-»
•°o.O Samantha 30/06/2005 O.o°• •°o.O Clarissa 22/12/2009 O.o°•
•°o.O Samantha 30/06/2005 O.o°• •°o.O Clarissa 22/12/2009 O.o°•
- R2D2
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 14507
- Iscritto il: 8 lug 2009, 11:28
Re: vasosuprina o isoxusuprina cloridrato
Ho cominciato a prenderla a metà gravidanza, non ricordo la settimana esatta, fin quasi alla fine. Dopo un ricovero d'urgenza per contrazioni (durante il quale mi hanno bombardato con flebo di miolene, farmaco molto più forte), ho preso la vasosuprina come terapia di mantenimento a casa.
Purtroppo per quel poco che ne sò se si sono rotte le acque ed il travaglio è a buon punto non si può fermare. Mi spiace.
Purtroppo per quel poco che ne sò se si sono rotte le acque ed il travaglio è a buon punto non si può fermare. Mi spiace.

24.10.2007 - Per aspera ad astra
- Amy
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 2310
- Iscritto il: 13 ott 2005, 18:21
Re: vasosuprina o isoxusuprina cloridrato
phoebe, io vivo in uk e lavoro in sala parto al momento. L a vasosuprina non la danno ma io so che c'e' un'altra medicina che si chiama ATOCIBAN che serve per fermare le contrazioni, pero'
non la danno sempre perche' costa molto.
SAbato in sala parto c'era una signora che e' a 24+5 e ha rotto una membrana ( le mebrane sono 2) e hanno cercato di farle il cerchiaggio ma non ci sono riusciti.
Era monitorata pero' aveva ancora contrazioni, l'unica cosa che avrebbero potuto fare era trasferirla in un centro piu' attrezzato, dove il bimbo se nascesse potrebbe avere una possibilita' ma nessuno se l'e' sentita di accompagnarla in ambulanza. Cioe' se quel bimbo nasceva li dovevano metterlo in incubatrice e trasportarlo in ambulanza in un centro piu' attrezzato e magari perdere del tempo prezioso, ma chissa'!
SE posso chiedere a te come e' sembrata l'assistenza che hai ricevuto?
MI dispiace, ho letto la tua storia e spero che la vita possa regalarti un altro sorriso prestissimo.
non la danno sempre perche' costa molto.
SAbato in sala parto c'era una signora che e' a 24+5 e ha rotto una membrana ( le mebrane sono 2) e hanno cercato di farle il cerchiaggio ma non ci sono riusciti.
Era monitorata pero' aveva ancora contrazioni, l'unica cosa che avrebbero potuto fare era trasferirla in un centro piu' attrezzato, dove il bimbo se nascesse potrebbe avere una possibilita' ma nessuno se l'e' sentita di accompagnarla in ambulanza. Cioe' se quel bimbo nasceva li dovevano metterlo in incubatrice e trasportarlo in ambulanza in un centro piu' attrezzato e magari perdere del tempo prezioso, ma chissa'!
SE posso chiedere a te come e' sembrata l'assistenza che hai ricevuto?
MI dispiace, ho letto la tua storia e spero che la vita possa regalarti un altro sorriso prestissimo.
Spot 21/05/07 & Trott 19/12/09
- phoebe2
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 2237
- Iscritto il: 20 ago 2008, 10:57
Re: vasosuprina o isoxusuprina cloridrato
Amy, ti ringrazio enormemente per il tuo messaggio!
l'impressione che ho avuto io e' che le midwives sono state brave e di cuore. il dottore che mi ha visitata mi ha detto che non c'erano medicine che avrebbero fermato le contrazioni (ero dilatata 2cm in quel momento), perche' era troppo presto. danno medicine solo se ci sono possibilita' di sopravvivenza, per ritardare le contrazioni di 48 H ed iniettare gli steroidi per far sviluppare i polmoni del bambino.
mi hanno pure spiegato, che essendosi rotte le acque ed avendo le contrazioni, non potevano applicare il punto.
hai letto pure della terapia che mi hanno consigliato?
aspirina
tamponi per vedere infezioni
monitoraggi del cervix
che ne pensi?
insomma, quel bambino ce l'ha fatta?
vuoi scrivermi in MP cosi' non perdo niente?
l'impressione che ho avuto io e' che le midwives sono state brave e di cuore. il dottore che mi ha visitata mi ha detto che non c'erano medicine che avrebbero fermato le contrazioni (ero dilatata 2cm in quel momento), perche' era troppo presto. danno medicine solo se ci sono possibilita' di sopravvivenza, per ritardare le contrazioni di 48 H ed iniettare gli steroidi per far sviluppare i polmoni del bambino.
mi hanno pure spiegato, che essendosi rotte le acque ed avendo le contrazioni, non potevano applicare il punto.
hai letto pure della terapia che mi hanno consigliato?
aspirina
tamponi per vedere infezioni
monitoraggi del cervix
che ne pensi?
insomma, quel bambino ce l'ha fatta?
vuoi scrivermi in MP cosi' non perdo niente?
dopo tanta tristezza, la nostra Denise, 18 maggio 2010, e poi.. Daniel, 7 dic 2011
- isolablu
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 13953
- Iscritto il: 6 lug 2005, 18:38
Re: vasosuprina o isoxusuprina cloridrato
PHOEBE a me la Vasosuprina l'hanno prescritta per le contrazioni a 28-30 settimane se non ricordo male.
Prendevo anche lo spasmex che rilassava l'utero.
Non credo che sia un farmaco che si possa prendere quando già si sono rotte le acque. Vediamo se c'è qualche gollina più informata in farmaci.
Mi dispiace per quel che ti è successo. Spero che presto la vita ti ripaghi. Purtroppo qui su Gol non sei l'unica ad aver avuto questa disgrazia. Spero per tutte voi.
Prendevo anche lo spasmex che rilassava l'utero.
Non credo che sia un farmaco che si possa prendere quando già si sono rotte le acque. Vediamo se c'è qualche gollina più informata in farmaci.
Mi dispiace per quel che ti è successo. Spero che presto la vita ti ripaghi. Purtroppo qui su Gol non sei l'unica ad aver avuto questa disgrazia. Spero per tutte voi.
A.2008M.2012
...Dovevamo saperlo che l'amore brucia la vita e fa passare il tempo...
...Dovevamo saperlo che l'amore brucia la vita e fa passare il tempo...
- phoebe2
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 2237
- Iscritto il: 20 ago 2008, 10:57
Re: vasosuprina o isoxusuprina cloridrato
isolablu, grazie tante, come puoi immaginare, parte del lutto sta nel trovare una spiegazione e rassicurazione che tutto il possibile sia stato fatto e che non ci sia stata nessuna negligenza..
grazie a tutte voi per il sostegno.
ci sono giorni peggio di altri
e giorni in cui riusciamo a dare una dignita' alle ore che passano.
grazie a tutte voi per il sostegno.
ci sono giorni peggio di altri
e giorni in cui riusciamo a dare una dignita' alle ore che passano.
dopo tanta tristezza, la nostra Denise, 18 maggio 2010, e poi.. Daniel, 7 dic 2011
- Angel75
- Basic~GolGirl®
- Messaggi: 356
- Iscritto il: 28 mar 2008, 18:03
Re: vasosuprina o isoxusuprina cloridrato
Phoebe innanzitutto mi dispiace tanto per quello che ti è successo
riguardo alla vasosuprina, io l'ho presa per questa seconda gravidanza dalla 28a alla 32a settimana perchè avevo il collo dell'utero troppo accorciato, secondo la ginecologa, e avevo contrazioni quasi ogni giorno.
Nel foglietto illustrativo (vado a memoria perchè l'ho buttato) c'era scritto che il farmaco non aveva effetto (o non garantivano l'effetto, non ricordo bene) in caso di membrane rotte o di dilatazione superiore ai 4 cm. La mia ginecologa mi aveva anche avvertito che se il travaglio partiva davvero, non c'era vasosuprina che tenesse, per cui dovevo stare a riposo. Spero di esserti stata utile.
Ti faccio tanti in bocca al lupo per il futuro!

riguardo alla vasosuprina, io l'ho presa per questa seconda gravidanza dalla 28a alla 32a settimana perchè avevo il collo dell'utero troppo accorciato, secondo la ginecologa, e avevo contrazioni quasi ogni giorno.
Nel foglietto illustrativo (vado a memoria perchè l'ho buttato) c'era scritto che il farmaco non aveva effetto (o non garantivano l'effetto, non ricordo bene) in caso di membrane rotte o di dilatazione superiore ai 4 cm. La mia ginecologa mi aveva anche avvertito che se il travaglio partiva davvero, non c'era vasosuprina che tenesse, per cui dovevo stare a riposo. Spero di esserti stata utile.
Ti faccio tanti in bocca al lupo per il futuro!
mamma di Edoardo (22/02/2008 3,500 kg 52 cm) e di Isotta (26/06/2009 3,640 kg 49 cm)
- phoebe2
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 2237
- Iscritto il: 20 ago 2008, 10:57
Re: vasosuprina o isoxusuprina cloridrato
Angel75, grazie per la tua testimonianza.
dopo tanta tristezza, la nostra Denise, 18 maggio 2010, e poi.. Daniel, 7 dic 2011