SPERIAMO IMPARI PRESTOfloddi ha scritto:pediatra andato.
Allora: secrezioni dense e viscose nelle alte vie respiratorie.
nessuna bronchite nè tantomeno focolai.
I bambini non riescono ad espellere facilemnte il catarro, Miki poi, si diverte ad ingoiarlo, alla bocca dello stomaco ci sono delle ciglia che lo riconoscono come materiale "non gradito" e lo rispediscono su. un adulto soffiandosi il naso e sputando, nel giro di una settimana è guarito, ci sono invece dei bambini che vivono con la tosse per 360 giorni su 365.
Miki per ora non è tra questi, ma deve imparare a sputare. ha detto proprio così eh?![]()
Quindi:
aereosol con fluimucil e fisiologica 2 volte al giorno.
Dicotuss sciroppo 3 volte al giorno
lavaggi nasali anche 50 volte al giorno.
poi se dovesse comparire la febbre invece lo devo chiamare perchè vuole dire che il catarro ha infiammato i bronchi.
è tutto.
novità delle partorienti?
