
GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
TOXOPLASMOSI (CONSIGLI E DUBBI)
- STRUZZINA
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1361
- Iscritto il: 9 giu 2005, 9:57
Re: TOXOPLASMOSI (CONSIGLI E DUBBI)
scusate ancora...e il salmone quello in busta? tipo affumicato? sapete i crostini con burro e salmone sono una goduria..si può? 

Matteo 14-01-08 h 18.23 4015x 54 cm TC.Elisa 23-12-09 , h 09,233480 x 5 TC!
- kyky
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5453
- Iscritto il: 30 gen 2006, 20:40
Re: TOXOPLASMOSI (CONSIGLI E DUBBI)
io lo mangio. Sia saltato in padella con la panna per il sugo, sia sui crostini col burro e salmone messo sopra direttamente dalla busta
Edo è nato il 27/02/2008 a 40+4
Francesco è nato il 26/11/2009 a 35+0
Francesco è nato il 26/11/2009 a 35+0
- erin
- Basic~GolGirl®
- Messaggi: 316
- Iscritto il: 15 ago 2005, 17:39
Re: TOXOPLASMOSI (CONSIGLI E DUBBI)
Toxo paranoica all'appello......e notate bene che sono alla seconda gravidanza eh!
Durante la prima ero super ultra fissata, cioè non mangiavo un tubo, manco la frutta
Questa volta ho detto eh no, porca pupazza! quindi mangio frutta che si sbuccia (mele, pesche, banane) e che oltretutto non dovrebbe essere entrata a contatto con la terra, visto che cresce sugli alberi ed è raccolta direttamente da lì (certo, magari qualcuna è caduta a terra, ma minkia, se penso così divento matta!!). ora, volendo darmi una botta di vita e di ribellione contro il sistema
(il mio gine mi ha vietato assolutamente la verdura cruda, pure se lavata con amuchina, dice che non serve a nulla... tutti i salumi che non siano prosciutto cotto, tutta la frutta che non si sbuccia. argh!) mi sono mangiata un po' di pesche sbucciate completamente, tipo che toglievo anche i micro pezzi di buccia, ma non lavate.
mi sono ribellata troppo secondo voi?? no perché comincio ad avere un po' di paura x gli esiti degli esami che arriveranno la sett prox.
mi date un parere? oppure più semplicemente mandatemi a quel paese....
Durante la prima ero super ultra fissata, cioè non mangiavo un tubo, manco la frutta

Questa volta ho detto eh no, porca pupazza! quindi mangio frutta che si sbuccia (mele, pesche, banane) e che oltretutto non dovrebbe essere entrata a contatto con la terra, visto che cresce sugli alberi ed è raccolta direttamente da lì (certo, magari qualcuna è caduta a terra, ma minkia, se penso così divento matta!!). ora, volendo darmi una botta di vita e di ribellione contro il sistema

mi sono ribellata troppo secondo voi?? no perché comincio ad avere un po' di paura x gli esiti degli esami che arriveranno la sett prox.
mi date un parere? oppure più semplicemente mandatemi a quel paese....

M(dicembre2004) M(dicembre2009)
- vale77
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 14546
- Iscritto il: 14 lug 2006, 20:26
Re: TOXOPLASMOSI (CONSIGLI E DUBBI)
secondo me non solo non stai rischiando nulla, ma ti stai anche facendo delle privazioni inutili.
non so come un medico possa consigliare di stare 9 mesi senza verdura cruda...che ne dice il tuo intestino??
non so come un medico possa consigliare di stare 9 mesi senza verdura cruda...che ne dice il tuo intestino??
LORENZO 15.07.09
Due stelline dic. 2011; nov.2014 e un futuro ancora da scrivere
Due stelline dic. 2011; nov.2014 e un futuro ancora da scrivere
- erin
- Basic~GolGirl®
- Messaggi: 316
- Iscritto il: 15 ago 2005, 17:39
Re: TOXOPLASMOSI (CONSIGLI E DUBBI)
Ciao Vale, grazie di avermi risposto e scusa se la mia replica arriva così in ritardo.
In effetti per il momento penso di essere l'unica a cui il ginecologo ha vietato tassativamente tutte quelle cose, e pure a me pare un po' esagerato. Ma per il resto è scrupoloso, preciso, senza però fanatismi (a parte sta benedetta toxo), quindi mi fido. boh...
L'intestino per fortuna non mi dà problemi questa volta, mentre durante la prima gravidanza ero decisamente stitica.
grazie ancora e tanti auguri, vedo che sei praticamente a termine!!! wow
sarà faticoso ma bellissimo, te lo garantisco. crescere mio figlio è una delle eseprienze più meravigliose che abbia mai vissuto.
In effetti per il momento penso di essere l'unica a cui il ginecologo ha vietato tassativamente tutte quelle cose, e pure a me pare un po' esagerato. Ma per il resto è scrupoloso, preciso, senza però fanatismi (a parte sta benedetta toxo), quindi mi fido. boh...
L'intestino per fortuna non mi dà problemi questa volta, mentre durante la prima gravidanza ero decisamente stitica.
grazie ancora e tanti auguri, vedo che sei praticamente a termine!!! wow

sarà faticoso ma bellissimo, te lo garantisco. crescere mio figlio è una delle eseprienze più meravigliose che abbia mai vissuto.
M(dicembre2004) M(dicembre2009)
- vale77
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 14546
- Iscritto il: 14 lug 2006, 20:26
Re: TOXOPLASMOSI (CONSIGLI E DUBBI)
grazie erin
non vedo l'ora che arrivi!!
la mia gine invece mi ha detto che lei in gravidanza mangiava l'insalata nella mensa dell'ospedale
mi ha detto semplicemente di lavare bene la frutta e la verdura, ma che non è necessario usare nè bicarbonato nè amuchina...
insomma ognuno dice la sua.
magari puoi personalizzare evitando l'insalata, che con tutte quelle venature è quella a cui è + difficile togliere la terra, però i pomodori, i finocchi, i cetrioli (magari sbucciati), le zucchine crude e sbucciate ecc li puoi mangiare....
io pensa ho sempre magiato anche gli affettati previo congelamento, me l'ha detto la nutrizionista...

non vedo l'ora che arrivi!!
la mia gine invece mi ha detto che lei in gravidanza mangiava l'insalata nella mensa dell'ospedale

mi ha detto semplicemente di lavare bene la frutta e la verdura, ma che non è necessario usare nè bicarbonato nè amuchina...
insomma ognuno dice la sua.
magari puoi personalizzare evitando l'insalata, che con tutte quelle venature è quella a cui è + difficile togliere la terra, però i pomodori, i finocchi, i cetrioli (magari sbucciati), le zucchine crude e sbucciate ecc li puoi mangiare....
io pensa ho sempre magiato anche gli affettati previo congelamento, me l'ha detto la nutrizionista...
LORENZO 15.07.09
Due stelline dic. 2011; nov.2014 e un futuro ancora da scrivere
Due stelline dic. 2011; nov.2014 e un futuro ancora da scrivere
- Rugiada
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 2955
- Iscritto il: 9 nov 2007, 21:24
Re: TOXOPLASMOSI (CONSIGLI E DUBBI)
...io ieri son stata al compleanno di un'amichetta di Letizia (3 anni) ed essendo la mamma e la famiglia marocchini non vi dico le meraviglie che avevan preparato. confesso di essermi fatta davvero violenza per non assaggiare il tabulé fresco che avevan preparato...
Meno male che c'eran tante altre prelibatezze....Meglio che non ci penso va! Con queste privazioni ed ansie varie da toxo è davvero una rottura di scatole a volte.
Ogni tanto mi verrebbe davvero da dire...ma vadan via i ciapp! Pensare che le nostre mamme manco sapevan che cosa fosse sta cosa e mangiavan di tutto. La mia addirittura si abboffava di salumi crudi mentre aspettava mio fratello e ogni tanto anche un goccio di vino
. Eppure non è successo nulla.
Mah. Si tende sempre ad andare da un eccesso all'altro. Vado a far colazione che è meglio.
felice giornata a tutte



Mah. Si tende sempre ad andare da un eccesso all'altro. Vado a far colazione che è meglio.
felice giornata a tutte

Mamma di Letizia nata il 25 Dicembre 2005, 49cm per 3.590kg di meraviglia una stellina in cielo il 2 febbraio 2008 e Elena nata il 12 gennaio 2010, 50 cm per 3.400 kg di splendore.
- Irene81
- New~GolGirl®
- Messaggi: 4
- Iscritto il: 12 lug 2009, 11:18
Re: TOXOPLASMOSI (CONSIGLI E DUBBI)
Salve a tutte.
Putroppo non ho potuto leggere molto di quello che avete scritto il precedenza (sono in ufficio!!!
)
Spero quindi di non chiedere cose che avete già detto e ridetto...in caso fosse così chiedo scusa in anticipo...
Dunque, con mio marito sto pensando ad una gravidanza e qualche mese fa ho fatto un esame del sangue per avere la conferma di aver contratto la rosolia. Con quell'occasione ho fatto anche il test per la toxo ed ero stra sicura di averla già contratta. Ho vissuto in campagna buona parte della mia infanza e da un anno a questa parte ho due gatti (entrambi di un anno, entrambi sterilizzati) con cui vivo a strettissimo contatto (me li spupazzo e me li sbaciucchio al punto da fare ingelosire mio marito, per intenderci).
Il risultato, alla faccia mia, è stato che non l'ho mai contratta (per la rosolia invece è tutto ok).
Il mio problema è che ho un giardino e i miei gatti sono abituati a passare molto tempo all'aperto.
Nel mio giardino transitano 7 o 8 gatti randagi, quasi tutti sterilizzati, più qualche visitatore occasionale maschio che lascia le sue tracce un po' ovunque (maledetto lui)... Qualcuno sa quanti rischi hanno i miei gatti di prendere la toxo dai randagi e di passarla a me ora, quando non l'hanno fatto in precedenza e nelle stesse condizioni (nel senso di 2 gatti in casa e vari gatti randagi a spasso per il giardino)?
Abbiamo anche un orto e per quello è semplice: eviterò di mangiare le nostre verdure per tutto il tempo necessario. Chiaramente eviterò di mangiare tutto quello che è necessario evitare e prenderò le precauzioni dovute per la pulizia di ciò che mangio.
Ma per quanto riguarda i miei gatti? Devo smettere di accarezzarli e di coccolarli come faccio ora? Oppure basta che usi i guanti quando mi occupo della loro lettiera? Nel senso, sono solo le loro feci a trasmettermi il virus o sono anche le loro zampine, le lingue, il pelo e cose così? Questo è dubbio più grande che ho perchè non trovo la risposta chiara da nessuna parte...
Ho pensato di usare un prodotto apposta per evitare la marcatura del territorio, ma non credo di poter evitare che usino la terra del nostro giardino come toelette...
Uff, ero così convinta di averla già presa... sarebbe tutto così semplice...
Grazie, spero che qualcuna di voi abbia avuto un esperienza simile e possa darmi qualche consiglio utile che non comporti l'esclusione dei miei gattini dalla mia vita
Putroppo non ho potuto leggere molto di quello che avete scritto il precedenza (sono in ufficio!!!

Spero quindi di non chiedere cose che avete già detto e ridetto...in caso fosse così chiedo scusa in anticipo...
Dunque, con mio marito sto pensando ad una gravidanza e qualche mese fa ho fatto un esame del sangue per avere la conferma di aver contratto la rosolia. Con quell'occasione ho fatto anche il test per la toxo ed ero stra sicura di averla già contratta. Ho vissuto in campagna buona parte della mia infanza e da un anno a questa parte ho due gatti (entrambi di un anno, entrambi sterilizzati) con cui vivo a strettissimo contatto (me li spupazzo e me li sbaciucchio al punto da fare ingelosire mio marito, per intenderci).
Il risultato, alla faccia mia, è stato che non l'ho mai contratta (per la rosolia invece è tutto ok).
Il mio problema è che ho un giardino e i miei gatti sono abituati a passare molto tempo all'aperto.
Nel mio giardino transitano 7 o 8 gatti randagi, quasi tutti sterilizzati, più qualche visitatore occasionale maschio che lascia le sue tracce un po' ovunque (maledetto lui)... Qualcuno sa quanti rischi hanno i miei gatti di prendere la toxo dai randagi e di passarla a me ora, quando non l'hanno fatto in precedenza e nelle stesse condizioni (nel senso di 2 gatti in casa e vari gatti randagi a spasso per il giardino)?
Abbiamo anche un orto e per quello è semplice: eviterò di mangiare le nostre verdure per tutto il tempo necessario. Chiaramente eviterò di mangiare tutto quello che è necessario evitare e prenderò le precauzioni dovute per la pulizia di ciò che mangio.
Ma per quanto riguarda i miei gatti? Devo smettere di accarezzarli e di coccolarli come faccio ora? Oppure basta che usi i guanti quando mi occupo della loro lettiera? Nel senso, sono solo le loro feci a trasmettermi il virus o sono anche le loro zampine, le lingue, il pelo e cose così? Questo è dubbio più grande che ho perchè non trovo la risposta chiara da nessuna parte...
Ho pensato di usare un prodotto apposta per evitare la marcatura del territorio, ma non credo di poter evitare che usino la terra del nostro giardino come toelette...

Uff, ero così convinta di averla già presa... sarebbe tutto così semplice...
Grazie, spero che qualcuna di voi abbia avuto un esperienza simile e possa darmi qualche consiglio utile che non comporti l'esclusione dei miei gattini dalla mia vita

il nostro è un progetto super segreto; siamo impazienti e felici, ma non possiamo dirlo ad alta voce altrimenti io mi spavento ;ppp
- kyky
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5453
- Iscritto il: 30 gen 2006, 20:40
Re: TOXOPLASMOSI (CONSIGLI E DUBBI)
In gravidanza devi mangiare frutta e verdura, ancora meglio se viene dal tuo orto e non ha concimi e schifezze varie!Abbiamo anche un orto e per quello è semplice: eviterò di mangiare le nostre verdure per tutto il tempo necessario
basta che lavi a modo con amuchina!!
Per i gatti: nessuno sa dirti che probabilità c'è che prendano la toxo da altri gatti, magari gia l'hanno presa, gia sono stati infetti, e semplicemente a te non è arrivata. Anche perche dubito che raccogli i loro bisogni con le mani, senza guanti, non ti lavi, e metti le mani in bocca

Puoi accarezzarli e tenerli in casa, non c'è bisogno di allontanarli, basta che usi una buona igiene e ti lavi le mani dopo averli toccati.
Idem per giardinaggio e orto, usa i guanti poi lava le mani
Edo è nato il 27/02/2008 a 40+4
Francesco è nato il 26/11/2009 a 35+0
Francesco è nato il 26/11/2009 a 35+0
- Irene81
- New~GolGirl®
- Messaggi: 4
- Iscritto il: 12 lug 2009, 11:18
Re: TOXOPLASMOSI (CONSIGLI E DUBBI)
Grazie mille per la risposta confortante e tempestiva
Ok, cercherò di non farmi troppe paranoie per quanto riguarda le coccole ai miei pelosini, ma starò molto attenta e seguirò i tuoi consigli!

Ok, cercherò di non farmi troppe paranoie per quanto riguarda le coccole ai miei pelosini, ma starò molto attenta e seguirò i tuoi consigli!

il nostro è un progetto super segreto; siamo impazienti e felici, ma non possiamo dirlo ad alta voce altrimenti io mi spavento ;ppp
-
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 704
- Iscritto il: 22 feb 2006, 17:30
Re: TOXOPLASMOSI (CONSIGLI E DUBBI)
e la simmenthal??????
sabato ero a nozze e mi sono concessa il lusso di un assaggio veloce al vino della casa... che madre snaturata



sabato ero a nozze e mi sono concessa il lusso di un assaggio veloce al vino della casa... che madre snaturata

MICHELLE NATA IL 12/12/06 ALLE 14.14 4Kg 51cm vivo ogni istante della mia vita per te
AURORA NATA IL 20/02/2010 ALLE 13.55 3.910Kg 52 cm La mia seconda ragione di vita
AURORA NATA IL 20/02/2010 ALLE 13.55 3.910Kg 52 cm La mia seconda ragione di vita
- LauraVete
- New~GolGirl®
- Messaggi: 32
- Iscritto il: 27 mag 2009, 8:12
Re: TOXOPLASMOSI (CONSIGLI E DUBBI)
Si lo mangerei e l'ho mangiato.
Il perchè è molto semplice. Ammettendo che il toxoplasma gondii possa aver infestato ( non infettato) anche quel tipo di "carni", per altre ragioni igieniche quali il colera, vengono fatti cuocere più che bene e tale processo è sufficiente per uccidere il protozoo in questione.
Il perchè è molto semplice. Ammettendo che il toxoplasma gondii possa aver infestato ( non infettato) anche quel tipo di "carni", per altre ragioni igieniche quali il colera, vengono fatti cuocere più che bene e tale processo è sufficiente per uccidere il protozoo in questione.
- LauraVete
- New~GolGirl®
- Messaggi: 32
- Iscritto il: 27 mag 2009, 8:12
Re: TOXOPLASMOSI (CONSIGLI E DUBBI)
ops.. scusate mi devo essere persa nell'ordine dei messaggi ed ho creato un po' di confusione.....LauraVete ha scritto:Si lo mangerei e l'ho mangiato.
Il perchè è molto semplice. Ammettendo che il toxoplasma gondii possa aver infestato ( non infettato) anche quel tipo di "carni", per altre ragioni igieniche quali il colera, vengono fatti cuocere più che bene e tale processo è sufficiente per uccidere il protozoo in questione.
- LauraVete
- New~GolGirl®
- Messaggi: 32
- Iscritto il: 27 mag 2009, 8:12
Re: TOXOPLASMOSI (CONSIGLI E DUBBI)
Beh io vivo da 36 anni coi gatti, mangio fin da piccola carne cruda e verdure poco lavate. Il mio tasso di IgG per il toxoplasma gondii è di 0.26, che vuol dire negatività più che palese.Irene81 ha scritto:Con quell'occasione ho fatto anche il test per la toxo ed ero stra sicura di averla già contratta. Ho vissuto in campagna buona parte della mia infanza e da un anno a questa parte ho due gatti (entrambi di un anno, entrambi sterilizzati) con cui vivo a strettissimo contatto (me li spupazzo e me li sbaciucchio al punto da fare ingelosire mio marito, per intenderci).
Il risultato, alla faccia mia, è stato che non l'ho mai contratta (per la rosolia invece è tutto ok).
Per le tue domande ti consiglio di andare verso pagina 24-25 di questo tread dove c'è un post lungo che potrebbe essere sufficiente a rispondere alle tue esigenze.
-
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 704
- Iscritto il: 22 feb 2006, 17:30
Re: TOXOPLASMOSI (CONSIGLI E DUBBI)
un'altra domanda... in gravidanza dicono di non magiare uova crude ( vedi niente tiramisu') ma il problema delle uova è la salmonellosi giusto? ma il virus della salmonella non si esclude tenendo le uova in frigo 24 ore?
MICHELLE NATA IL 12/12/06 ALLE 14.14 4Kg 51cm vivo ogni istante della mia vita per te
AURORA NATA IL 20/02/2010 ALLE 13.55 3.910Kg 52 cm La mia seconda ragione di vita
AURORA NATA IL 20/02/2010 ALLE 13.55 3.910Kg 52 cm La mia seconda ragione di vita
- kyky
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5453
- Iscritto il: 30 gen 2006, 20:40
Re: TOXOPLASMOSI (CONSIGLI E DUBBI)
sinceramente non lo so, ma non credo si escluda la salmonella tenendola in frigo..se no come mai ci sono casi di infezioni da gelati o mascarpone ecc....
Edo è nato il 27/02/2008 a 40+4
Francesco è nato il 26/11/2009 a 35+0
Francesco è nato il 26/11/2009 a 35+0
- erin
- Basic~GolGirl®
- Messaggi: 316
- Iscritto il: 15 ago 2005, 17:39
Re: TOXOPLASMOSI (CONSIGLI E DUBBI)
santo cielo, ieri sera ho mangiato il gelato alla pesca, e da vera stupida non mi sono accorta, se non quando ormai ne avevo mangiato più di metà, che era pieno di piccoli pezzi di buccia di pesca......
e io che sto sempre così attenta......ma sono proprio sc**a o cosa???
confido nel fatto che fosse frutta che veniva dalle scorte congelate del gelataio e non frutta super fresca del campo del contadino. insomma, accidenti, non ho mai sentito nessuno che ha preso la toxo x aver mangiato le pesche....
me lo dico per incoraggiarmi eh? il fatto è che non voglio vivere con quell'ansia costante che mi ha praticamente rovinato la prima gravidanza (ero in ansia x mille cose, tra cui appunto la toxo).
help!!!!
e io che sto sempre così attenta......ma sono proprio sc**a o cosa???

confido nel fatto che fosse frutta che veniva dalle scorte congelate del gelataio e non frutta super fresca del campo del contadino. insomma, accidenti, non ho mai sentito nessuno che ha preso la toxo x aver mangiato le pesche....
me lo dico per incoraggiarmi eh? il fatto è che non voglio vivere con quell'ansia costante che mi ha praticamente rovinato la prima gravidanza (ero in ansia x mille cose, tra cui appunto la toxo).
help!!!!
M(dicembre2004) M(dicembre2009)
- LauraVete
- New~GolGirl®
- Messaggi: 32
- Iscritto il: 27 mag 2009, 8:12
Re: TOXOPLASMOSI (CONSIGLI E DUBBI)
Vado un pochino OT: scusate ma è un piccolo sfogo.
Ma è mai possibile che noi veterinari facciamo corsi, simposii, conferenze di aggiornamento sulle antropozoonosi, le malattie trasmisisbili dall'uomo all'animale e viceversa, e i medici umani brancolino nel buio di conoscenze datate oltre 50 anni fa?
E' possibile che, a di là della totale ignoranza (o quasi) sulla toxoplasmosi, i medici umani non sappiano dare le più semplici e banali dritte igienico sanitarie su altre zoonosi, come la salmonellosi tranne che un generico non mangiare questo e quell'altro?
Scusate ma mi girano un po' le scatole perchè come veterinario vengo guardata troppo spesso dall'alto verso il basso non solo da medici umani, ma anche da persone che di medicina non sanno nulla, e poi scopro che i miei esami preparati su studi vecchi di vent'anni sono più all'avanguardia delle conoscenze che vengono divulgate ai pazienti.
Ma è mai possibile che noi veterinari facciamo corsi, simposii, conferenze di aggiornamento sulle antropozoonosi, le malattie trasmisisbili dall'uomo all'animale e viceversa, e i medici umani brancolino nel buio di conoscenze datate oltre 50 anni fa?
E' possibile che, a di là della totale ignoranza (o quasi) sulla toxoplasmosi, i medici umani non sappiano dare le più semplici e banali dritte igienico sanitarie su altre zoonosi, come la salmonellosi tranne che un generico non mangiare questo e quell'altro?
Scusate ma mi girano un po' le scatole perchè come veterinario vengo guardata troppo spesso dall'alto verso il basso non solo da medici umani, ma anche da persone che di medicina non sanno nulla, e poi scopro che i miei esami preparati su studi vecchi di vent'anni sono più all'avanguardia delle conoscenze che vengono divulgate ai pazienti.
- kyky
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5453
- Iscritto il: 30 gen 2006, 20:40
Re: TOXOPLASMOSI (CONSIGLI E DUBBI)
Erin forse non erano pezzi di buccia ma di polpa di pesca
e poi...non si puo vivere con l'ansia sempre addosso per questa toxo...se no dovremmo spruzzare di amuchina qualsiasi cosa tocchiamo, no

e poi...non si puo vivere con l'ansia sempre addosso per questa toxo...se no dovremmo spruzzare di amuchina qualsiasi cosa tocchiamo, no

Edo è nato il 27/02/2008 a 40+4
Francesco è nato il 26/11/2009 a 35+0
Francesco è nato il 26/11/2009 a 35+0
- framar
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 6410
- Iscritto il: 12 gen 2007, 13:48
Re: TOXOPLASMOSI (CONSIGLI E DUBBI)
erin, la pesca del gelato è stracongelata , stai tranquilla
poi è facile che la pesca sia stata lavata e in ogni caso cresce sull'albero, dovrebbe essere proprio caduta dritta su una cacca di gatto per essere contaminata, ve bè che tutto può succedere, però non esageriamo

poi è facile che la pesca sia stata lavata e in ogni caso cresce sull'albero, dovrebbe essere proprio caduta dritta su una cacca di gatto per essere contaminata, ve bè che tutto può succedere, però non esageriamo

Francesco 15 luglio 2007
Valentina 28 febbraio 2010
Valentina 28 febbraio 2010