GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
pratiche per invalidità
- scilla75
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 4306
- Iscritto il: 2 ago 2006, 11:46
pratiche per invalidità
carissime
volevo chiedervi una cosa:
noi stiamo portando avanti le pratiche per la richiesta di invalidità per dani, distrofia muscolare duchenne, quindi con diritto al 100%.
dopo aver presentato la domanda ci hanno chiamato dalla asl per la visita legale, questo è stato il 15 aprile scorso
hanno esaminato tutta la documentazione e ci hanno detto che ci avrebbero fatto sapere
ora volevo chiedervi: che tempi ci sono di solito per avere una risposta? perchè loro lì per lì non ci hanno detto nulla
chi di voi ci è già passata sa dirmi qualcosa in merito????
un altra cosa: dopo questo che altro c'è da fare?
grazie mille
volevo chiedervi una cosa:
noi stiamo portando avanti le pratiche per la richiesta di invalidità per dani, distrofia muscolare duchenne, quindi con diritto al 100%.
dopo aver presentato la domanda ci hanno chiamato dalla asl per la visita legale, questo è stato il 15 aprile scorso
hanno esaminato tutta la documentazione e ci hanno detto che ci avrebbero fatto sapere
ora volevo chiedervi: che tempi ci sono di solito per avere una risposta? perchè loro lì per lì non ci hanno detto nulla
chi di voi ci è già passata sa dirmi qualcosa in merito????
un altra cosa: dopo questo che altro c'è da fare?
grazie mille
♥ daniele ♥ 29-01-07 ♥ il tuo sorriso è la mia forza ♥


- shula
- New~GolGirl®
- Messaggi: 143
- Iscritto il: 2 nov 2005, 21:18
Re: pratiche per invalidità
Allora, ti posso dire come abbiamo fatto noi ma credo che per i tempi è diverso da provincia a provincia.
Noi abbiamo fatto la visita legale a aprile 2008, per l'inzio della materna - settembre 2008 - sapevo che l'invalidità civile era stata riconosciuta perché ci hanno dato l'insegnante di sostegno ma la lettera ufficiale è arrivata a fine settembre insieme ai fogli da presentare all'INPS per richidere l'indennità di frequenza. Noi abbiamo tardato a presentare la richiesta, infatti l'abbiamo presentato a marzo 2009 e a maggio sono arrivati i primi soldi insieme agli arretrati da settembre a aprile. Visto che avete già fatto la visita, penso che la lettera vi dovrebbe arrivare entro l'estate e poi vi rivolgete all'INPS per quanto riguarda gli aiuti economici che vi spettano.
Noi abbiamo fatto la visita legale a aprile 2008, per l'inzio della materna - settembre 2008 - sapevo che l'invalidità civile era stata riconosciuta perché ci hanno dato l'insegnante di sostegno ma la lettera ufficiale è arrivata a fine settembre insieme ai fogli da presentare all'INPS per richidere l'indennità di frequenza. Noi abbiamo tardato a presentare la richiesta, infatti l'abbiamo presentato a marzo 2009 e a maggio sono arrivati i primi soldi insieme agli arretrati da settembre a aprile. Visto che avete già fatto la visita, penso che la lettera vi dovrebbe arrivare entro l'estate e poi vi rivolgete all'INPS per quanto riguarda gli aiuti economici che vi spettano.
Liam 28/03/2005, Ryan 27/07/2008 e Egan 06/06/2009
- miky74
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 3044
- Iscritto il: 9 nov 2005, 14:06
Re: pratiche per invalidità
Se parli del riconoscimento della 104, Loro hanno 6 mesi di tempo per darti una risposta, qualunque essa sia.
In quei sei mesi, puoi intanto chiedere all'INPS la 104 provvisoria per coprire quei 6 mesi di attesa(che in genere ci vogliono tutti). L' inps te la rilascia all'istante ma è ovvio che, se poi per un moptivo o un'altro la ASL non te la riconoscesse, l'INPS di scalerà dallo stipendio le ore di cui hai usufruito fino a quel momento.
Per sapere a che punto è la pratica, almeno nella ns circoscrizione, puoi andare in determinati giorni e determinate ore, all' uff. di medicina legale, a chiedere notizie.
ci vuole taaaaaaaaaaaaanta pazienza.
Se parli dell'invalidità come assegni(frequenza/accompagno) ci vogliono comunque 6 mesi.
In quei sei mesi, puoi intanto chiedere all'INPS la 104 provvisoria per coprire quei 6 mesi di attesa(che in genere ci vogliono tutti). L' inps te la rilascia all'istante ma è ovvio che, se poi per un moptivo o un'altro la ASL non te la riconoscesse, l'INPS di scalerà dallo stipendio le ore di cui hai usufruito fino a quel momento.
Per sapere a che punto è la pratica, almeno nella ns circoscrizione, puoi andare in determinati giorni e determinate ore, all' uff. di medicina legale, a chiedere notizie.

Se parli dell'invalidità come assegni(frequenza/accompagno) ci vogliono comunque 6 mesi.
Alessio 02-05-05 in una sera di primavera & Sara 08-05-07 con le note di Elisa :
Vi amo, più di ieri e meno di domani.
Vi amo, più di ieri e meno di domani.
-
- New~GolGirl®
- Messaggi: 30
- Iscritto il: 15 lug 2007, 20:10
Re: pratiche per invalidità
anche da noi ci hanno messo sei mesi per il riconoscimento dell'invalidià dalla asl
e due mesi per ricevere il primo sussidio e gli arretrati
parola d'ordine PAZIENZA


parola d'ordine PAZIENZA
- scilla75
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 4306
- Iscritto il: 2 ago 2006, 11:46
Re: pratiche per invalidità
grazie ragazze
allora.... quindi devo contare 6 mesi dalla visita legale
proverò a passare in municipio a chiedere lo stato della pratica, come mi avete consigliato
per il discorso inps invece... ma ci si rivolge in ogni caso lì? anche se il mio ente previdenziale è un altro?
baci e grazie ancora
allora.... quindi devo contare 6 mesi dalla visita legale
proverò a passare in municipio a chiedere lo stato della pratica, come mi avete consigliato
per il discorso inps invece... ma ci si rivolge in ogni caso lì? anche se il mio ente previdenziale è un altro?
baci e grazie ancora
♥ daniele ♥ 29-01-07 ♥ il tuo sorriso è la mia forza ♥


- miky74
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 3044
- Iscritto il: 9 nov 2005, 14:06
Re: pratiche per invalidità
si penso che se ne occupi comunque l'inps di queste cose
Alessio 02-05-05 in una sera di primavera & Sara 08-05-07 con le note di Elisa :
Vi amo, più di ieri e meno di domani.
Vi amo, più di ieri e meno di domani.
- anelel
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1442
- Iscritto il: 21 feb 2006, 13:22
Re: pratiche per invalidità
io ho aspettato 3 mesi, invalidità e 104 arrivate insieme
per l'accompagnatoria qualche mese in più ma arrivano di botto gli arretrati
poi ricordati di chiedere anche l'esenzione del ticket, va chiesta a parte, basta portare all'asl l'invalidità (nn necessaria la 104 ovviamente), ti appiccicano unadesivo con la scadenza sul libretto (quì da me c'è sia il libretto che la carta col codice fiscale)
fino ai 3 anni ho usato la patologia (nel caso di Alice la prematurità che scade a luglio), qualche giorno fa o chiesto l'esenzione per invalidità
poi se ti prescrivono qualsiasi ausilio protesico (seggiolone, passeggino,tutori, abduttori, deambulatori o sedie varie) (ti auguro di non averne bisogno ovviamente), puoi richiedere all'asl l'esenzione con la prescrizione del medico competente, o con l'invalidità stessa, e il preventivo di spesa di chi ti vende l'asilio (di solito le ortopedie), per gli occhiali so l'ottic deve essere convenzionato, insomma su questo informati a è facile. Da quando consegno la richiesta al distretto aspetto circa un mesetto anche meno per l'accettazione, poi consegno all'ortopedia l'accettazione e aspetto per la consegna altro mesetto.
Siccome siamo clienti fissi e il ragazzo che ci segue è innamorato di Alice, ci consegna le cose senza aspettare l'accettazione ma è UN CASO, è praticamente un angelo.
Spero di esserti stata d'aiuto
purtroppo sono ben informata
unica cosa... potrebbe variare qualcosa se regione diversa, me credo solo i tempi e l'iter burocratico, a chi e cosa consegnare
esempio tra friuli e veneto c'è una piccola differenza ma nulla di che
un bacio
per l'accompagnatoria qualche mese in più ma arrivano di botto gli arretrati
poi ricordati di chiedere anche l'esenzione del ticket, va chiesta a parte, basta portare all'asl l'invalidità (nn necessaria la 104 ovviamente), ti appiccicano unadesivo con la scadenza sul libretto (quì da me c'è sia il libretto che la carta col codice fiscale)
fino ai 3 anni ho usato la patologia (nel caso di Alice la prematurità che scade a luglio), qualche giorno fa o chiesto l'esenzione per invalidità
poi se ti prescrivono qualsiasi ausilio protesico (seggiolone, passeggino,tutori, abduttori, deambulatori o sedie varie) (ti auguro di non averne bisogno ovviamente), puoi richiedere all'asl l'esenzione con la prescrizione del medico competente, o con l'invalidità stessa, e il preventivo di spesa di chi ti vende l'asilio (di solito le ortopedie), per gli occhiali so l'ottic deve essere convenzionato, insomma su questo informati a è facile. Da quando consegno la richiesta al distretto aspetto circa un mesetto anche meno per l'accettazione, poi consegno all'ortopedia l'accettazione e aspetto per la consegna altro mesetto.
Siccome siamo clienti fissi e il ragazzo che ci segue è innamorato di Alice, ci consegna le cose senza aspettare l'accettazione ma è UN CASO, è praticamente un angelo.
Spero di esserti stata d'aiuto
purtroppo sono ben informata
unica cosa... potrebbe variare qualcosa se regione diversa, me credo solo i tempi e l'iter burocratico, a chi e cosa consegnare
esempio tra friuli e veneto c'è una piccola differenza ma nulla di che
un bacio
Alice 29 luglio 2006 a 28+4 (ottobrina06 nel cuore) + Virginia 10 febbraio 2009 (marzolina09) *Naturella*
- anelel
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1442
- Iscritto il: 21 feb 2006, 13:22
Re: pratiche per invalidità
scusa dimenticavo
per la 104 è l'inps
ma per l'invalidità c'è proprio ufficio invalidi competente di zona
per la 104 è l'inps
ma per l'invalidità c'è proprio ufficio invalidi competente di zona
Alice 29 luglio 2006 a 28+4 (ottobrina06 nel cuore) + Virginia 10 febbraio 2009 (marzolina09) *Naturella*
- anelel
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1442
- Iscritto il: 21 feb 2006, 13:22
Re: pratiche per invalidità
no
aspetta
se tu non sei seguita dall'inps credo per la 104 tu debba rivolgerti al tuo ente ma su questo non sono sicura
scusa per la mia incertezza
aspetta
se tu non sei seguita dall'inps credo per la 104 tu debba rivolgerti al tuo ente ma su questo non sono sicura
scusa per la mia incertezza
Alice 29 luglio 2006 a 28+4 (ottobrina06 nel cuore) + Virginia 10 febbraio 2009 (marzolina09) *Naturella*
- anelel
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1442
- Iscritto il: 21 feb 2006, 13:22
Re: pratiche per invalidità
vorrei precisare che il ragazzo di cui parlavo è il titolare dell'ortopedia dove vado a servirmi, praticamente non ha nulla a che fare con asl o cose simili, non vorrei che qualcuno pensasse a favoritismi vari. Il genitore può andare in qualunque ortopedia. Io ho scelto quella e lui è un tesoro, rischia di suo
ecco tutto lì
rileggendomi mi è venuto un colpo.. qualcuno poteva fraintendere
aggiugo che non è il municipio che può aiutarti ma l'asl/distreto sanitario e l'ufficio invalidi, devi cercare quello del tuo distretto (elenco telefonico)
spero di averti aiutato scilla

ecco tutto lì
rileggendomi mi è venuto un colpo.. qualcuno poteva fraintendere
aggiugo che non è il municipio che può aiutarti ma l'asl/distreto sanitario e l'ufficio invalidi, devi cercare quello del tuo distretto (elenco telefonico)
spero di averti aiutato scilla

Alice 29 luglio 2006 a 28+4 (ottobrina06 nel cuore) + Virginia 10 febbraio 2009 (marzolina09) *Naturella*
- scilla75
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 4306
- Iscritto il: 2 ago 2006, 11:46
Re: pratiche per invalidità
grazie anelel
l'esenzione ticket già l'abbiamo avuta per malattia genetica rara
per il resto siamo in attesa
un abbraccio e grazie ancora

l'esenzione ticket già l'abbiamo avuta per malattia genetica rara
per il resto siamo in attesa
un abbraccio e grazie ancora
♥ daniele ♥ 29-01-07 ♥ il tuo sorriso è la mia forza ♥


- soniac
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1620
- Iscritto il: 26 set 2005, 12:20
Re: pratiche per invalidità
ciao
la mia regione è la lombardia.
noi abbiamo fatto la vistia con l'asl x mia figlia a dicemre 2008.
l'invalidità provvisoria me l'hanno rilasciata subito insieme allo stato di inabilità.
per la risposta con la lettera dell'asl ho aspettato 3 mesi anche se sulla carta la risposta da noi dovrebbero dartela entro 60 gg e te hai tempo 6 mesi x il ricorso in caso non sei soddisfatta del giudizio.
Insieme a tale lettera è arrivata la comunicazione da parte dell'ufficio provvidenze economiche dell'asl che gaia ha diritto all'indennità di frequenza e tutti i moduli da compilare. dal momento in cui conegni all'asl il modulo x l'indennizzo il pagamento parte dal mese sucessivo. i primi soldini insieme agli arretrati li abbiamo visti dopo 4 mesi cioè ora.
mentre per la 104, il congedo parentale straordinario etc mi sono rivolta all'inps che è il mio ente,
ciao!...senti magari non è la sede giusta ma il tuo piccolo se non erro doveva essere incluso in un programma di sperimentazione vero?
come è andata?? ci sono risultati??
un grande in bocca al lupo<!
la mia regione è la lombardia.
noi abbiamo fatto la vistia con l'asl x mia figlia a dicemre 2008.
l'invalidità provvisoria me l'hanno rilasciata subito insieme allo stato di inabilità.
per la risposta con la lettera dell'asl ho aspettato 3 mesi anche se sulla carta la risposta da noi dovrebbero dartela entro 60 gg e te hai tempo 6 mesi x il ricorso in caso non sei soddisfatta del giudizio.
Insieme a tale lettera è arrivata la comunicazione da parte dell'ufficio provvidenze economiche dell'asl che gaia ha diritto all'indennità di frequenza e tutti i moduli da compilare. dal momento in cui conegni all'asl il modulo x l'indennizzo il pagamento parte dal mese sucessivo. i primi soldini insieme agli arretrati li abbiamo visti dopo 4 mesi cioè ora.
mentre per la 104, il congedo parentale straordinario etc mi sono rivolta all'inps che è il mio ente,
ciao!...senti magari non è la sede giusta ma il tuo piccolo se non erro doveva essere incluso in un programma di sperimentazione vero?
come è andata?? ci sono risultati??
un grande in bocca al lupo<!
...Io vi ho donato la vita, voi mi state insegnando a viverla...amori di mamma GAIA 13.11.2006 EROS 16.03.2008
- scilla75
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 4306
- Iscritto il: 2 ago 2006, 11:46
Re: pratiche per invalidità
ciao soniasoniac ha scritto: ciao!...senti magari non è la sede giusta ma il tuo piccolo se non erro doveva essere incluso in un programma di sperimentazione vero?
come è andata?? ci sono risultati??
un grande in bocca al lupo<!
innanzi tutto grazie per aver riportato la tua esperienza... in pratica i tempi variano da regione a regione e forse anche da città a città!
per la domanda che mi facevi su dani: in realtà lui è troppo piccolo ancora per entrare in una sperimentazione, invece abbiamo parlato con un medico di milano che lavora sulle staminali e che sta portando avanti una sperimentazione sui bimbi, quindi bisogna aspettare i tempi tecnici delle sperimentazioni (minimo 3 anni) e sperare che vada tutto bene e che la cosa funzioni.

♥ daniele ♥ 29-01-07 ♥ il tuo sorriso è la mia forza ♥


- soniac
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1620
- Iscritto il: 26 set 2005, 12:20
Re: pratiche per invalidità

intanto un grande in bocca al lupo x tutto!!

...Io vi ho donato la vita, voi mi state insegnando a viverla...amori di mamma GAIA 13.11.2006 EROS 16.03.2008
- jessica78
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 4632
- Iscritto il: 12 giu 2006, 16:56
Re: pratiche per invalidità
Anche per il mio Alessio è stata fatta la richiesta per la 104, ha fatto la visita a fine marzo e la raccomandata con il verbale di accettazione e i moduli x chiedere l'indennità di frequenza sono arrivati la settimana scorsa, quindi dopo poco più di 3 mesi.
- Vally
- New~GolGirl®
- Messaggi: 170
- Iscritto il: 20 mag 2005, 7:46
Re: pratiche per invalidità
Carissima Scilla,
il mio caso è più unico che raro (spero almeno...)
Feci domanda per la 104 il 29 Aprile 2008 , eh si , non ho sbagliato a scrivere... il riconoscimento mi è stato dato a fine Giugno 2009, sforandomi anche i tempi dell'iscrizione al nido.
Senza la 104 col picchio che mi prendevano la pulce all'asilo; per fortuna la segreteria dell'asilo ha capito la situazione e sono stati tutti molto umani e delicati e in buona sostanza mi hanno aspettato, non finirò mai di ringraziarli, altrimenti per le lentezze burocratiche del nostro dannato sistema, mi saltava la cosa fondamentale per cui avevo fatto richiesta di invalidità!!!!
il mio caso è più unico che raro (spero almeno...)
Feci domanda per la 104 il 29 Aprile 2008 , eh si , non ho sbagliato a scrivere... il riconoscimento mi è stato dato a fine Giugno 2009, sforandomi anche i tempi dell'iscrizione al nido.
Senza la 104 col picchio che mi prendevano la pulce all'asilo; per fortuna la segreteria dell'asilo ha capito la situazione e sono stati tutti molto umani e delicati e in buona sostanza mi hanno aspettato, non finirò mai di ringraziarli, altrimenti per le lentezze burocratiche del nostro dannato sistema, mi saltava la cosa fondamentale per cui avevo fatto richiesta di invalidità!!!!

Leonardo nato il 19 Luglio 2005 ore 13.35 ad Aalst (Belgio) Chiara Graziella nata il 28 Agosto 2007 ore 13.20 a Pechino (Cina) Matteo nato il 28/02/2010 ore 00.50 con tanta fretta
--POSTOVETTA 4EVER!!--
--POSTOVETTA 4EVER!!--
- scilla75
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 4306
- Iscritto il: 2 ago 2006, 11:46
Re: pratiche per invalidità
accidenti!!!!!!!!!!!!!!!Vally ha scritto:Carissima Scilla,
il mio caso è più unico che raro (spero almeno...)
Feci domanda per la 104 il 29 Aprile 2008 , eh si , non ho sbagliato a scrivere... il riconoscimento mi è stato dato a fine Giugno 2009, sforandomi anche i tempi dell'iscrizione al nido.
Senza la 104 col picchio che mi prendevano la pulce all'asilo; per fortuna la segreteria dell'asilo ha capito la situazione e sono stati tutti molto umani e delicati e in buona sostanza mi hanno aspettato, non finirò mai di ringraziarli, altrimenti per le lentezze burocratiche del nostro dannato sistema, mi saltava la cosa fondamentale per cui avevo fatto richiesta di invalidità!!!!
la mia preoccupazione è proprio per la scuola materna....
per settembre infatti non abbiamo fatto domanda visto che dani è di gennaio ed entravano in graduatoria i bimbi fino a dicembre (gennaio con riserva)
non ci sembrava il caso di mandarlo... sarebbe stato il più piccolo e senza nessun sostegno visto che non abbiamo ancora ricevuto risposta
la speranza è che per l'anno prossimo sia stata riconosciuta l'invalidità in modo da poterlo mandare......
per il momento aspettiamo............
un bacio alla tua piccola
♥ daniele ♥ 29-01-07 ♥ il tuo sorriso è la mia forza ♥


- jessica78
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 4632
- Iscritto il: 12 giu 2006, 16:56
Re: pratiche per invalidità
Quando noi abbiamo fatto la visita all'usl ci è stato dato un foglio da consegnare alla materna, proprio perchè fosse accettato (altrimenti non sarebbe stato abbastanza alto in graduatoria x essere ammesso) e loro avessero la possibilità di richiedere x tempo il sostegno. A voi non l'hanno dato? Oppure se non arriva in tempo il riconoscimento ufficiale poi perde di valore?
- jessica78
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 4632
- Iscritto il: 12 giu 2006, 16:56
Re: pratiche per invalidità
Comunque mi dicevano che con l'invalidità sarebbe stato agevolato, la scuola avrebbe dovuto accettare per forza l'iscrizione e dargli il sostegno... palle, tutte palle... la scuola a cui l'avevo iscritto non l'ha voluto proprio perchè era stato richiesto il sostegno, perchè avevano già 2 bimbi con la 104 e hanno accampato scuse che un terzo avrebbe creato una situazione di disagio per loro e per se stesso.
La direzione didattica gli ha trovato posto in un'altra materna all'interno del territorio comunale, che però è a 15 km da casa mia (io sto in collina, parliamo di 15 km in mezzo ai monti) e visto che noi non abitiamo nella zona di competenza il servizio di trasporto da qui non passa e in ogni caso mi hanno fatto capire che non lo vogliono, che per lui è più sicuro se lo porto io (ovvero 60 km al giorno sempre con la piccola al seguito)
La direzione didattica gli ha trovato posto in un'altra materna all'interno del territorio comunale, che però è a 15 km da casa mia (io sto in collina, parliamo di 15 km in mezzo ai monti) e visto che noi non abitiamo nella zona di competenza il servizio di trasporto da qui non passa e in ogni caso mi hanno fatto capire che non lo vogliono, che per lui è più sicuro se lo porto io (ovvero 60 km al giorno sempre con la piccola al seguito)
- soniac
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1620
- Iscritto il: 26 set 2005, 12:20
Re: pratiche per invalidità
ciao,
jessica scusa la puntualizzazione: ma tuo figlio ha assolutamente il diritto di andare alla scuola dove t sei comoda!
io conoscendo purtroppo il lungame burocratico dell'asl mi sono rivolta anche agli assistenti sociali del mio comune, per avere la sicurezza che se l' asl non faceva a tempo a darmi le certificazioni, tramite gli assistenti sociali questo non poteva avvenire.
prova a sentire nel tu comune come funzione...ma stiamo scherzando?? NON possono non accettare un bimbo e per di più portatore di disabilità!!!

jessica scusa la puntualizzazione: ma tuo figlio ha assolutamente il diritto di andare alla scuola dove t sei comoda!
io conoscendo purtroppo il lungame burocratico dell'asl mi sono rivolta anche agli assistenti sociali del mio comune, per avere la sicurezza che se l' asl non faceva a tempo a darmi le certificazioni, tramite gli assistenti sociali questo non poteva avvenire.
prova a sentire nel tu comune come funzione...ma stiamo scherzando?? NON possono non accettare un bimbo e per di più portatore di disabilità!!!



...Io vi ho donato la vita, voi mi state insegnando a viverla...amori di mamma GAIA 13.11.2006 EROS 16.03.2008