GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Mamme di bimbi che hanno meno di 2 anni di differenza

CERCA LA SEZIONE ADATTA e se DOPO aver cercato non la trovi (impossibile!!) , metti qui il tuo quesito.
Avatar utente
jessica78
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4632
Iscritto il: 12 giu 2006, 16:56

Re: Mamme di bimbi che hanno meno di 2 anni di differenza

Messaggio da jessica78 » 9 lug 2009, 23:30

Fra Alessio e Katerina ci sono 16 mesi di differenza, all'inizio è stata dura, almeno finchè Kate non ha iniziato ad avere orari e abitudini simili al fratello, poi c'è stato un periodo di relativa calma e adesso è di nuovo un periodo un po' faticoso xchè sono entrambi piuttosto scalmanati.

E' difficile anche la parte finale della gravidanza, prendere in braccio il primo figlio anche solo per cambiarlo o metterlo a letto diventa pesante, il mio pesava solo 7kg ma non ne voleva sapere di fare le scale e noi stiamo al 2° piano. Anche quando è nata la piccola ho fatto per diverso tempo su e giù con lui in un braccio e lei nella cesta nell'altro.
C'è di bello che Kate imitando lui ha imparato presto a camminare e adesso che ha 16 mesi già sale e scende da sola con disinvoltura :hi hi hi hi

Alessio non ha vissuto con gelosia l'arrivo di Kate (da dire che non è mai stato un bimbo mammone e sta volentieri con tutti) la guardava, la toccava, ma non più di tanto, per lui non era interessante e non l'ha considerata finchè non ha iniziato a interagire con lui, a muoversi per casa e gattonare.
Semmai c'è più gelosia adesso, se abbraccio uno dei due l'altro arriva subito a riscuotere la sua parte :ahaha

Si è formato un rapporto simbiotico, molto simile a quello dei gemelli (infatti tutti mi chiedono se lo sono), fanno tutto insieme, dalla nanna al bagnetto, dalla pappa al cambio pannolino.
Ecco la questione pannolino è una nota dolente, con quello che costano raddoppiare la spesa è un bell'impegno!

Per la nanna loro dormono nella loro cameretta, Alessio l'ho trasferito a 6 mesi, ancora prima di restare incinta e Kate a 8 mesi, ma solo xchè il fratellino stava imparando a dormire senza le spondine e non volevo si disturbassero troppo.

Per la pappa, da quando hanno iniziato lo svezzamento li ho sempre messi a tavola con noi, la regola è che si mangia tutti insieme, papà aiuta uno e io l'altro.

Per il passeggino essendo sola ho optato per il gemellare, altrimenti non mi sarei mossa più, lo uso ancora molto per andare in luoghi affollati, dove possono scapparmi o nei supermercati, dove possono fare danni.
Il mio ha un cestone molto capiente sotto e infilo la spesa direttamente lì
Aveva anche la cesta da inserire nel seggiolino posteriore, per cui l'ho usato subitissimo! :ok

Concludendo: ci sono momenti in cui mi sembra di impazzire e pagherei per 10 minuti di pace e silenzio, ma quando li vedo insieme, quando vedo Alessio svegliarsi la mattina e per prima cosa andare a salutare sua sorella attraverso le sbarre del lettino, bè... sono ripagata di tutto :cuore

Avatar utente
Angel75
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 356
Iscritto il: 28 mar 2008, 18:03

Re: Mamme di bimbi che hanno meno di 2 anni di differenza

Messaggio da Angel75 » 10 lug 2009, 8:40

siria ha scritto: Angel :coccola
immagino che sia dura ma sono sicura che tra qualche mese rientrera tutto nell'ordine
ho me quello che spaventa di più è la gelosia della prima
grazie dell'incoraggiamento! :sorrisoo
in effetti la questione gelosia l'avevo sottovalutata, perchè pensavo che un bimbo così piccolo non se ne sarebbe accorto più di tanto .... seeeee! Edoardo mica è stupido, vede benissimo che la mamma e il babbo adesso non sono più a sua completa disposizione e io mi accorgo di quanto ci soffre. C'è da dire che lui non è andato all'asilo nido, quindi era abituato ad essere al centro dell'attenzione di tutta la famiglia (nonni compresi, visto che noi genitori siamo entrambi figli unici): magari un altro bimbo ne avrebbe risentito meno, forse è anche questione di "carattere".

Barby per rispondere alla tua domanda, io lavoro a tempo pieno (in realtà in certi periodi dell'anno ho due pomeriggi a casa) e sia per la prima che per la seconda gravidanza ho sfruttato e sfrutterò tutti i giorni che mi sono concessi. A settembre manderò Edoardo all'asilo nido, scelta obbligata perchè poi ad aprile torno al lavoro e i miei genitori dovranno occuparsi di Isotta, non posso caricarli di troppo lavoro. Sfrutterò anche la riduzione d'orario per l'allattamento, così dovrei riuscire ad andare a prendere io Edoardo all'asilo. Poi .... spero di ottenere una riduzione d'orario, se non proprio un part time, ma la vedo dura!
mamma di Edoardo (22/02/2008 3,500 kg 52 cm) e di Isotta (26/06/2009 3,640 kg 49 cm)

Avatar utente
francybf
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16056
Iscritto il: 26 feb 2008, 14:32

Re: Mamme di bimbi che hanno meno di 2 anni di differenza

Messaggio da francybf » 10 lug 2009, 8:46

BarbyLondra ha scritto:Ciao ragazze,
grazie a tutte! Molte di voi mi hano un po' rasserenata.
Una domanda: a chi dice che non e' durissima e che ne vale la pena, be' voi lavorate anche fuori casa?
Io ho un lavoro a tempo pieno, credo che prendero' tra 9 e 11 mwsi di maternita...mma ho paura che non riusciro ' ad essere li quanto vogliono i bimbi.
lavoro a tempo pieno a 50 km da dove vivo...bimbi entrambe al nido tutto il gg...i miei adesso li portano al mattino e li vanno a prendere un'oretta prima del ns arrivo dal lavoro. :che_dici Come maternità io qui ho sempre fatto 1+4 di obbligatoria e stop, poi 1 anno di part-time verticale quando avevo solo il primo e dopo solo full-time con riduzione x allattamento fino ai 12 mesi del secondo.
Col terzo prenderò 1 mese di facoltativa e 1 mese di ferie...non di più...avrò mutuo da pagare, 2 rette della materna (poca roba :fischia ) e 1 retta del nido :impiccata: ma di una cosa sono certissima e nulla scalfisce la mia certezza: NE VALE SEMPRE LA PENA...se non vale la pena sacrificarsi per un figlio, per cosa allora? :cuore
francy mamma acrobata di Tommaso Teseo 01°02°2006 ღ☆ Niccolò Nereo 24°08°2007 ღ☆Jacopo Juneo 15°03°2010 ღ☆ Cecilia Ciprea 13°03°2013

SIMONA72
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7889
Iscritto il: 10 gen 2007, 11:35

Re: Mamme di bimbi che hanno meno di 2 anni di differenza

Messaggio da SIMONA72 » 10 lug 2009, 9:03

BarbyLondra ha scritto:Ciao ragazze,
grazie a tutte! Molte di voi mi hano un po' rasserenata.
Una domanda: a chi dice che non e' durissima e che ne vale la pena, be' voi lavorate anche fuori casa?
Io ho un lavoro a tempo pieno, credo che prendero' tra 9 e 11 mwsi di maternita...mma ho paura che non riusciro ' ad essere li quanto vogliono i bimbi.
Io lavoro fuori casa. Ho ricominciato a lavorare quando Lisa aveva 9 mesi e quindi, per 3 mesi, con l'allattamento lavoravo 6 ore al giorno. Ora ho ripreso a lavorare a tempo pieno. Lavoro a circa 35 km da casa e, per ottimizzare i tempi faccio un mix di macchina e mezzi pubblici. Esco la mattina alle 6:55, prendo la macchina ed in 7-8 minuti arrivo in stazione dove prendo il treno e quindi l'autobus, per le 8 sono in ufficio, faccio la pausa pranzo minima consentita in modo da poter uscire alle 16:30; mi faccio il viaggio al contrario ed arrivo a casa alle 17:30.
Per il momento le cose sembrano funzionare. I bimbi stanno a casa con mia mamma e mia zia (ma da settembre Sergio inizierà la materna) e non sembrano soffrire troppo per la mia assenza. Quando arrivo a casa però dedico almeno 30 minuti esclusivamente al gioco con loro (e poi passo ai bagnetti, alla cena,...).
Sergio 29/08/2006 - Lisa 26/06/2008 - 17/11/2010 IL MIO ANGELO - Giordano 11/06/2012

Avatar utente
Kimik
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1693
Iscritto il: 28 apr 2009, 23:13

Re: Mamme di bimbi che hanno meno di 2 anni di differenza

Messaggio da Kimik » 10 lug 2009, 9:18

I miei bimbi hanno 21 mesi di differenza ed anche io lavoro fuori casa.
Certo la gestione di due piccolini è più complessa, ma basta organizzarsi bene.
Io e mio marito non abbiamo aiuti esterni; i miei purtroppo non ci sono più ed i miei suoceri vivono a 300 km da noi. Ci siamo organizzati fra noi, dividendoci i compiti ed appoggiandoci al nido dove portiamo entrambi i bimbi ( e devo dire con successo, si divertono molto e sono stra coccolati).
La gestione familiare a volte sembra quella di un circo equestre, ma abbiamo imparato a cogliere il lato comico delle situazioni sorvolando su tante cose per noi erano importanti quando la nostra vita era a due o anche a tre; ad esempio, io e mio marito ci divertiamo un mondo quando la sera infiliamo Chiara e Michele in vasca: loro si tuffano, si schizzano, vanno sott'acqua e allagano il bagno ... ma chi se ne importa, dopo sistemo tutto io ...
L'ora della pappa è stata un punto critico nei primi mesi di vita di Chiara, complice la gelosia, che per fortuna è già superata, di Michele. Chiara dipendeva da me e quando lei doveva mangiare era sempre il momento in cui casualmente Michele moriva di fame ...
Anche la gelosia è un passaggio normale, quasi obbligato, che se vissuto con serenità da parte dei genitori, si supera anche prima.
In conclusione, certo avrai poco tempo per te e per la coppia all'inizio, ma pian piano si impara ad organizzarsi; in compenso vedere i propri cuccioli crescere insieme ( i miei adesso si adorano, cominciano a giocare insieme) credo ripaghi della fatica e di qualche rinuncia di mamma e papà.
Ti faccio tante tante congratulazioni ed un grande in bocca al lupo
Mammina di Michele (05/05/2006, 3.310gr x 50cm) e di Chiara (22/02/2008, 3.250gr x 53cm)

SIMONA72
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7889
Iscritto il: 10 gen 2007, 11:35

Re: Mamme di bimbi che hanno meno di 2 anni di differenza

Messaggio da SIMONA72 » 10 lug 2009, 9:45

Kimik ha scritto:La gestione familiare a volte sembra quella di un circo equestre, ma abbiamo imparato a cogliere il lato comico delle situazioni sorvolando su tante cose per noi erano importanti quando la nostra vita era a due o anche a tre
Anch'io a volte ho questa impressione. Ogni tanto quando parlo di noi mi riferisco ad "un allegro manicomio"!!
Sergio 29/08/2006 - Lisa 26/06/2008 - 17/11/2010 IL MIO ANGELO - Giordano 11/06/2012

Avatar utente
redapple
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 509
Iscritto il: 31 lug 2008, 16:54

Re: Mamme di bimbi che hanno meno di 2 anni di differenza

Messaggio da redapple » 10 lug 2009, 9:54

BarbyLondra ha scritto:Ciao ragazze,
grazie a tutte! Molte di voi mi hano un po' rasserenata.
Una domanda: a chi dice che non e' durissima e che ne vale la pena, be' voi lavorate anche fuori casa?
Io ho un lavoro a tempo pieno, credo che prendero' tra 9 e 11 mwsi di maternita...mma ho paura che non riusciro ' ad essere li quanto vogliono i bimbi.
...hai toccato un tasto dolente! :buuu
Io lavoro in una grande azienda, ho sfruttato tutta la maternità facoltativa e le ferie, quindi per i primi tempi non ho avuto grossi problemi, poi però, nonostante una richiesta ufficiale di part-time fatta subito dopo la nascita del primo bimbo....sono ancora qui 8 ore al giorno, + 45 mn di viaggio all'andata e 45 mn al ritorno (salvo traffico!!!).
Al mattino porto Francy alla materna e Lorenzo al nido (se mio marito non è fuori sede a Lorenzo ci pensa lui) poi corro al lavoro.
A prendere i bimbi all'uscita dell'asilo ci pensano i nonni (per fortuna ci sono e sono vicini e disponibili :sorrisoo ) e io arrivo per le 18.30/19.00 (sempre salvo traffico :che_dici ).
Quindi diciamo che a livello organizzativo ci siamo.
Il problema, per me grosso, è a livello emotivo....
alla sera, pur mettendo in secondo, se non in terzo piano tutto il resto, il tempo per loro è davvero poco....tra le cena e i preparativi per la nanna quelle poche ore serali volano... e io mi rendo conto che sto perdendo tanto, tantissimo del rapporto che vorrei avere con loro....cerco in tutti i modi di recuperare, ma se già con uno è difficile, con due è davvero ardua...almeno rispetto a quello che vorrei!
Poi penso che anche mia mamma lavorava tutto il giorno e che io non avevo neppure i nonni....eppure il rapporto con i miei e con lei in particolare è sempre stato ottimo....e mi consolo un pò!
Questa è per me la difficoltà maggiore....
Redapple + Francesco 15/07/05 + Lorenzo 20/05/07

Avatar utente
Kimik
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1693
Iscritto il: 28 apr 2009, 23:13

Re: Mamme di bimbi che hanno meno di 2 anni di differenza

Messaggio da Kimik » 10 lug 2009, 10:52

Redapple,
purtroppo lavorare oggi è una necessità; credo che lo si faccia anche per garantire qualcosa ai nostri bambini.
Forse è un raggionamento un po' consolatorio da parte mia, ma anche io molto spesso penso che se riesco nel poco tempo che ho a dare loro tutta me stessa in termini di affetto attenzione e partecipazione, posso compensare la mancanza in termini di quantità ...
Credo che loro lo capiscano se sei veramente con loro (intendo come voglia di esserci)
Facciamoci coraggio :sorrisoo
Mammina di Michele (05/05/2006, 3.310gr x 50cm) e di Chiara (22/02/2008, 3.250gr x 53cm)

Avatar utente
chiarasole
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8682
Iscritto il: 26 set 2005, 8:50

Re: Mamme di bimbi che hanno meno di 2 anni di differenza

Messaggio da chiarasole » 10 lug 2009, 12:05

quando sono rimasta incinta di Elisa lavoravo 32 ore alla settimana, e ho la fortuna di lavorare a 30km da casa, ma su una linea ben serivta con il treno, e l'ufficio e' a 20m dalla stazione... QUindi con 10 minuti di bici+25 minuti di treno faccio dalla porta di casa alla porta dell'ufficio
LA maternita' qui in Olanda e' di 16 settimane, ho fatto 4settimane+12 entrambe le volte, quindi sono tornata al lavoro che i bambini avevano 3 mesi
Non esiste allattamento, se tiri il latte hai diritto a due ore di pausa al giorno per tirarlo, ma non puoi per dire uscire un'ora prima o entrare un'ora dopo, ad esempio
Non esiste maternita' facoltativa, pero' se lavori da almeno un anno hai diritto a dei permessi non pagati, per un totale di 13 settimane per figlio, da usare entro il compimento dei 6 anni...
Quando sono tornata dalla maternita', era giugno, e non ero ancora in servizio da un anno, quindi tra una cosa e l'altra (aspetta l'anno + tempi burocratici) sono riuscita a prendere questi permessi a partire da gennaio
Questi permessi (si chiamano permessi parentali) si possono prendere facendo una riduzione di orario (non puoi per dire prendere un mese di fila e poi tornare al lavoro e poi stare a casa una settimana)
Io ho chiesto ed ottenuto di prendere 8 ore a settimana in modo che ora lavoro 3 giorni, per fortuna avevo ancora diritto ai permessi per Fabio (di cui non avevo usufruito nel lavoro precedente) quindi potro' fare questo part time per 4 anni totali (anche se devo fare richiesta di anno in anno)
IO ammetto che da quando faccio il part time sono rinata, prima pur lavorando solo 4 giorni mi ritrovavo il venerdi' con entrambi i bimbi (ed ELisa neonata) e cmq non avevo neanche il classico minuto per andare in bagno
Logico che ho dovuto rinunciare ad altro (lo stipendio si e' ridotto, logicamente), ma come dice francybf ho pensato che vale la pena fare una rinuncia per i miei figli, e abbiamo rinunciato a qualche cena fuori o alla maglietta firmata, ma ho piu' tempo per i bambini
F 15-08-2006 E 6-03-2008
Cinderella is the proof that a pair of shoes can change a girl's life

Lalla3
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 543
Iscritto il: 10 dic 2007, 19:41

U

Messaggio da Lalla3 » 10 lug 2009, 12:20

Salve ragazze, sono finita quasi per caso in questo forum, ma approfitto per chiedervi una cosa. Io ho una bimba (Lisa) di 15 mesi e stiamo cercando un fratellino/sorellina. Tanti mi han detto che se hanno 2 anni di differenza ci sarà molta sofferenza e gelosia e che è meglio aspettare almeno i 3 anni di differenza... Io credo che un po' di gelosia sia normale e che forse sono peggio i 3 anni di differenza perchè a 3 anni un bimbo inizia la materna, è appena uscito dallo svezzamento da pannolino e quindi è un momento particolarmente delicato.
Lisa frequenta già il nido, per cui si troverebbe sempre nel suo ambiente ed io potrei dedicarmi almeno le mattine al nascituro mentre lei è al nido e giocare un po' di più con lei il pomeriggio. Voi che ne pensate? Non mi interessa se sarà stancante per me, ma non vorrei vedere soffrire Lisa. Rassicuratemi...

Avatar utente
chiarasole
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8682
Iscritto il: 26 set 2005, 8:50

Re: Mamme di bimbi che hanno meno di 2 anni di differenza

Messaggio da chiarasole » 10 lug 2009, 12:34

Aggiungo un paio di considerazioni perche' mi rendo conto che ho scritto troppo di getto
Volevo dire questo: alla fine si sa che un figlio, e ancora di piu' 2 ravvicinati, costano delle rinunce. Ma alla fine un modo si trova...

Non e' necessario spolverare tutti i giorni, non e' necessario mettere a tavola ogni volta un pranzo da 4 portate
Se ce la si fa a cucinare, bene, se no io facevo pasta al burro e buonanotte
Se la facevo a stirare bene, ne no pace mettevo la camicia spiegazzata... Poi mi ero inventata dei piccoli trucchi: ad esempio ogni volta che facevo il sugo ne cucinavo molto e poi congelavo, lo stesso per gli spezzatini...
E poi ogni volta che si e' con i bambini giocare con loro, in modo da fargli sentire che la mamma e' vicina, anche se durante la giornata e' andata a lavorare
Le sere che lavoravo, anche se ero stanca, mi mettevo vicino a loro e gli leggevo la favola, cercando cmq di puntare sulla qualita' del tempo che stavo, o meglio sto, con loro...

Lalle, la gelosia e' secondo me inevitabile a tutte le eta'
Noi avevamo cercato di puntare un po' sul papa', che ha rinunciato ad altro per portarlo al parco il sabato mattina, o di leggerli la sera la favola se capitava con gli orari delle poppate di Elisa
Oppure durante il giorno io cercavo di coinvolgerlo, tipo mi facevo dare il pigiamino pulito di Elisa e poi dicevo "guarda Elisa che bravo fratello che hai", durante le poppate giornaliere mi mettevo Fabio vicino e guardavamo un cartone animato, o con la mano libera (santo cuscinone) sfogliavo un libro insieme a lui
insomma, inventiva a bizzeffe per non farli sentire esclusi, e pace se non mi sono depilata per 6 mesi o seil massimo della goduria era una doccia da 5 minuti invece che da 20 secondi
F 15-08-2006 E 6-03-2008
Cinderella is the proof that a pair of shoes can change a girl's life

Lalla3
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 543
Iscritto il: 10 dic 2007, 19:41

Re: Mamme di bimbi che hanno meno di 2 anni di differenza

Messaggio da Lalla3 » 10 lug 2009, 13:22

Condivido pienamente...
In realtà già adesso ho poco tempo per me, ma non è quello che mi spaventa.
Se dovesse arrivare un secondo faremo del nostro meglio; dovrò cercare di responsabilizzare di più il maritozzo che appena adesso inizia a darsi da fare (anche perchè adesso è più facile giocare e farsi capire con la piccola). Vi saprò dire se dovesse capitare a breve. In bocca al lupo per i vostri piccoli!

Avatar utente
Francesca77
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7101
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:37

Re: Mamme di bimbi che hanno meno di 2 anni di differenza

Messaggio da Francesca77 » 10 lug 2009, 15:44

Lalle, la gelosia e' secondo me inevitabile a tutte le eta'
verissimo!
è un modo per esprimere lo sconcerto di non essere + l'unico e il solo
tenevo adire una cosa a questo proposito,ecioè che questo sentimento di sconcerto e la conseguente "gelosia" non sono cose esclusivamente negative,anzi sono anche "utili" al bambino ,poichè traducono un momento di crescita molto importante attraverso cui il piccolo deve cmq passare,il momento in cui deve prendere coscienza di sè in rapporto agli altri,del fatto che la sua libertà finisce dove inizia quella dell'altro,non solo in famiglia ,ma anche fuori.
questo dobbiamo tenerlo presente,perchè spesso tendiamo a vedere la cosa solodalpuntob divista del "toglierò qlc a mio figlio con l'arrivo della sorellina/fratellino?"
Il nuovo arrivo è un arricchimento per tutta la famiglia,sempre,al di là degli scossoni chepuò portare sicuramente.
In questo noi genitori siamo molto importanti ,perchè dobbiamo accompagnare il bimbo in modo da indirizzare questi suoi sentimenti positivamente ,a volte sembrano ancora piccoli per queste cose,ma ho imparato che se riusciamo a porre il "problema" nei giusti termini ,alla loro portata insomma,possiamo,far comprendere loro che ricchezza è avere "altri" con cui rapportarsi!
Non che questo faccia finire per sempre litigi,"gare",invidie ecc ecc...figurarsi quelle ci saranno sempre,da piccoli come da adulti,ma il fatto che ci siano e che ci saranno sempre,non vuoldire che non si vogliano bene,che soffrano troppo le rinunce o che siano situazioni completamente negative...anzi ,ns compito è proprio aiutarli agestire questi inevitabili conflitti senza essere però,nel contempo, troppo invadenti...anche perchè i rapporti che si creeranno tra loro saranno talmente unici,intrecciati e spesso complicati che l'unico modo per entrarci e aiutarli a gestirli sarà proprio non pretendere di sbrogliarli per loro!
Barbamamma + Barbapapà = Barbalalla'01, Barbottina'04, Barbabravo'06,
Barbabarba'07, Barbabella'09, Barbaforte'11, Barbazò'12, Barbadolce ‘15, Barbamore ‘17 ... aspettando Barbasole ‘19

Avatar utente
Francesca77
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7101
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:37

Re: Mamme di bimbi che hanno meno di 2 anni di differenza

Messaggio da Francesca77 » 10 lug 2009, 15:58

Adesso sinceramente mi sto concentrando sui problemi pratici, tipo:
- gemellare o due passeggini?
- e i pasti? meglio insieme o due orari diversi?
- due culle in camera da letto? oppure sfratto il marito e dormo con le pupe?
anche io ticonsiglio ilgemellare ,utilissimo qnd hai fretta o faila spesa!

i pasti li ho sempre dati in contemporanea e ho cercato di renderli autosufficienti molto presto in tutto anche nelmangiare da soli

per dormire li ho sempretenuti in camera finchè facevano la poppata notturna,poi via a dormire neiletti e lettini in cameretta!


BarbyLondra ha scritto:Ciao ragazze,
grazie a tutte! Molte di voi mi hano un po' rasserenata.
Una domanda: a chi dice che non e' durissima e che ne vale la pena, be' voi lavorate anche fuori casa?
Io ho un lavoro a tempo pieno, credo che prendero' tra 9 e 11 mwsi di maternita...mma ho paura che non riusciro ' ad essere li quanto vogliono i bimbi.
da questo puntodi vistami ritengo moltomolto fortunata perchè lavoro da casa,così posso gestirmi tutto e tutti...anche se spesso non è tanto facile ,anzi avolte mi sembra di giocare a tetris!stamane da chemi sono alzata non sono praticamenteriuscita nemmeno a lavarmi la faccia...l'ho fatto a mezzogg!
Barbamamma + Barbapapà = Barbalalla'01, Barbottina'04, Barbabravo'06,
Barbabarba'07, Barbabella'09, Barbaforte'11, Barbazò'12, Barbadolce ‘15, Barbamore ‘17 ... aspettando Barbasole ‘19

Avatar utente
Francesca77
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7101
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:37

Re: Mamme di bimbi che hanno meno di 2 anni di differenza

Messaggio da Francesca77 » 10 lug 2009, 16:10

scusate se mancano gli spazi tra alcune perole,ma mio figlio nicola ha pensato bene di "arancare"via il tasto spaziatore dalla tastiera e ora risulta difficile spaziarele parole... :che_dici
Barbamamma + Barbapapà = Barbalalla'01, Barbottina'04, Barbabravo'06,
Barbabarba'07, Barbabella'09, Barbaforte'11, Barbazò'12, Barbadolce ‘15, Barbamore ‘17 ... aspettando Barbasole ‘19

Avatar utente
siria
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2912
Iscritto il: 22 mag 2005, 18:02

Re: Mamme di bimbi che hanno meno di 2 anni di differenza

Messaggio da siria » 10 lug 2009, 17:06

Francesca77 ha scritto:
Lalle, la gelosia e' secondo me inevitabile a tutte le eta'
verissimo!
è un modo per esprimere lo sconcerto di non essere + l'unico e il solo
tenevo adire una cosa a questo proposito,ecioè che questo sentimento di sconcerto e la conseguente "gelosia" non sono cose esclusivamente negative,anzi sono anche "utili" al bambino ,poichè traducono un momento di crescita molto importante attraverso cui il piccolo deve cmq passare,il momento in cui deve prendere coscienza di sè in rapporto agli altri,del fatto che la sua libertà finisce dove inizia quella dell'altro,non solo in famiglia ,ma anche fuori.
questo dobbiamo tenerlo presente,perchè spesso tendiamo a vedere la cosa solodalpuntob divista del "toglierò qlc a mio figlio con l'arrivo della sorellina/fratellino?"
Il nuovo arrivo è un arricchimento per tutta la famiglia,sempre,al di là degli scossoni chepuò portare sicuramente.
In questo noi genitori siamo molto importanti ,perchè dobbiamo accompagnare il bimbo in modo da indirizzare questi suoi sentimenti positivamente ,a volte sembrano ancora piccoli per queste cose,ma ho imparato che se riusciamo a porre il "problema" nei giusti termini ,alla loro portata insomma,possiamo,far comprendere loro che ricchezza è avere "altri" con cui rapportarsi!
Non che questo faccia finire per sempre litigi,"gare",invidie ecc ecc...figurarsi quelle ci saranno sempre,da piccoli come da adulti,ma il fatto che ci siano e che ci saranno sempre,non vuoldire che non si vogliano bene,che soffrano troppo le rinunce o che siano situazioni completamente negative...anzi ,ns compito è proprio aiutarli agestire questi inevitabili conflitti senza essere però,nel contempo, troppo invadenti...anche perchè i rapporti che si creeranno tra loro saranno talmente unici,intrecciati e spesso complicati che l'unico modo per entrarci e aiutarli a gestirli sarà proprio non pretendere di sbrogliarli per loro!
Francesca grazie per le tue parole mi sono state di conforto!
la mia paura più grande nn è tanto la "faticaccia" le notti in bianco, la stanchezza, so che posso farcela so che con un minimo d'organizzazione e d'ottimismo ce la si fa
ma più tosto la mia paura è che livia ne posso soffrire, ho paura di toglierle qualcosa, di vederla soffrire e di nn poterla aiutare...
so che devo essere prima io a nn vedere il fratellino in queste termi ma come dici giustamente tu come una fonte di ricchezza per lei e per tutta la famiglia :sorrisoo e il legame che li unirà sarà il regalo più bello per lei e per me
Livia è nata il 3/3/08 è la realtà che incontra la mia fantasia!

Chiara è nata il 24/12/2009 e con lei l'amore si moltiplica

Avatar utente
Francesca77
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7101
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:37

Re: Mamme di bimbi che hanno meno di 2 anni di differenza

Messaggio da Francesca77 » 10 lug 2009, 19:55

Siria sono molto contenta diesserti stata d'aiuto!

e tantissime congratulazioni!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! :congratulations:

Vedrai che andrà tutto benissimo!Sembra una cosa banale dadire,ma è verissimo,mamma e papà sanno istintivamente e anche grazie all'esperienza,cosa fare e come aiutare i propri bimbi ad affrontare ,certesituazioni,vedrai che con Livia e lasua sorellina/fratellino andrà benissimo!

un grosso abbraccione!
Barbamamma + Barbapapà = Barbalalla'01, Barbottina'04, Barbabravo'06,
Barbabarba'07, Barbabella'09, Barbaforte'11, Barbazò'12, Barbadolce ‘15, Barbamore ‘17 ... aspettando Barbasole ‘19

BarbyLondra
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3329
Iscritto il: 28 giu 2007, 19:15

Re: Mamme di bimbi che hanno meno di 2 anni di differenza

Messaggio da BarbyLondra » 13 lug 2009, 18:20

Ragazze, la mia gravidanza continua e dopo tutti i vostri messagi sono molto ottimista!!!
Grazie!!!!!!!!!!
R: 10/6/2008 a 41+1 & M: 23/2/2010 a 39+5 «Tre cose ci sono rimaste del paradiso: le stelle, i fiori e i bambini.» Dante Alighieri

Lalla3
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 543
Iscritto il: 10 dic 2007, 19:41

Re: Mamme di bimbi che hanno meno di 2 anni di differenza

Messaggio da Lalla3 » 13 lug 2009, 23:00

Eccomi di ritorno anche oggi e mi sa che mi fermerò a chiacchierare un po' più spesso con voi. Ho fatto oggi il test: positivo!
Quindi da oggi basta paturnie e si affronta il tutto!
Non pensavo di restar incinta al primo mese, ma è andata così e siamo contenti.
Avevo un ritardo e quindi un sospetto, per quello vi avevo scritto.
Se tutto procede bene Lisa avrà un fratellino/sorellina a marzo e lei ad aprile compie 2 anni. Sono vicine ma non tanto da dover ricorrere a passeggini gemellari e cose varie. Ha iniziato a camminare a 8 mesi e già ora cammina abbastanza quando siamo in giro. E' abbastanza autonoma, mangia praticamente da sola, va al nido volentieri. E'abbastanza avviata, diciamo così. Vedremo. Sono curiosa...

Avatar utente
redapple
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 509
Iscritto il: 31 lug 2008, 16:54

Re: Mamme di bimbi che hanno meno di 2 anni di differenza

Messaggio da redapple » 14 lug 2009, 9:07

Congratulazioni Lalla!!!!!!!!!!! :congratulations:
23 mesi di differenza...praticamente come i miei!!!!
Redapple + Francesco 15/07/05 + Lorenzo 20/05/07

Rispondi

Torna a “FORUM GENERICO”