GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Mi sono goduta la nascita di Marta!

Comunque sia andata si tratta di un momento che non dimenticherai mai, hai voglia di raccontarlo?
Rispondi
Avatar utente
piccolorco
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 225
Iscritto il: 30 ago 2006, 10:09

Mi sono goduta la nascita di Marta!

Messaggio da piccolorco » 28 apr 2009, 13:09

Ciao a tutte!Allora, finalmente Marta si è decisa a farmi il regalo di compleanno e il 23 è nata!
3210g di tenerezza e poppate!


Al'ospedale di Carate non garantiscono l'epidurale, perchè non hanno 1anestesista dedicato, dipende dalla sua disponibilità, ma se è libero te la fanno senza batter ciglio se la vuoi, e anche durante l'incontro di presentazione sull'epidurale, non fanno terrorismo psicologico, anzi hanno detto una cosa bellissima: "i protagonisti del parto dovete essere voi e il vostro bimbo, non il dolore".

Ma su Carate avevo sentito voci contrastanti di chi ci aveva partorito un paio d'anni fa...

Io avevo precedentemente parlato molto chiaro con la gine che mi seguiva, che mi aveva detto che da 1paio d'anni la mentalità era cambiata e ne facevano molte, in effetti quando ho rotto le acque io non ho reputato di chiamare la mia gine alle 11 di sera, le ho mandato 1messaggio e poi lei è arrivata puntualmente in ospedale e ci siamo viste lì. Nel frattempo avevo parlato con altre gine di turno e diverse ostetriche e nessuno mi ha fatto difficoltà, mi hanno solo detto che dipendeva dal procedere del travaglio (per me non era il primo figlio per cui sanno che va tutto più velocemente, x es...) e dall'impegno dell'anestesista in sala operatoria.

Quando sono stata dilatata di tre cm l'ho chiesta, l'ostetrica che mi stava seguendo in quel momento mi ha detto "dato che per te è il secondo parto, se la vuoi facciamola ora perchè se poi vai troppo avanti con la dilatazione non te la fanno più perchè temono che arrivi all'espulsione senza spinte. Ci vuoi pensare?" Perchè avevo detto che non avevo dolori massacranti per cui avrei tirato un po' + in là.....Nono faccio io, non c'è nulla da pensare, chiami l'anestesista se è così! (L'effetto epi pare duri 1paio d'ore, poi se necessario rabboccano). Anestesista occupata con altra paziente, mi dicono che appena libera arriva. Infatti eccola dopo mezz'oretta. nel frattempo cosa importante hanno verificato che avessi esami recenti (miei erano fatti lì 10gg prima...anche se ero alla 37+1 quando ho partorito, li avevo già fatto, non si sa mai mi son detta, al max li ripeto...) e son stati soddisfatti di trovarli fatti da loro 10gg prima
intanto le mie sporadiche contrazioni, già belle forti anche se distanziate, diventano di quelle toste che se non respiri dici un sacco di parolacce, me ne arrivano due bastarde mentre l'anestesista arriva e infila cannula e tutto così c fermiamo due secondi x fami respirare, cambia vertebra xchè primo spazio non le piaceva come inserimento, e....via alla droga!

prima l'anestesista mi aveva confermato che se fossi andata avanti come dilatazione e l'effetto fosse finito, anche se stavo male una volta dilatata di 7 non mi avrebbero più rabboccato l'anestetico per paura che arrivassi all'espulsivo senza contrazioni, cosa che in effetti è successa ma chi se ne frega so come funzionano i miei addominali! dopo 12anni di arti marziali!! alle primipare però in caso rabboccano perchè il travaglio è generalmente lungo il doppio...

mi ha dato leggermente fastidio sia l'anestesia locale che l'inserimento, ma in confronto alle contrazioni potevano ricamarmi tutta la schiena! sicuramente è dipeso dalla mia soggettività perchè altre con la stessa anestesista non hanno sentito assolutamente nulla...

comunque, mi fanno sdraiare a letto, mi dicono di tenere le gambe stese e stare giù 8io volevo stare seduta e magari anche muovermi dato che sentivo le gambe e mio marito era prontio a sorreggermi, ma mi dicono che loro con epi ci vogliono a letto x possibile calo pressione)
ok, sto a letto , ma baro e tengo le ginocchia piegate x aprire il bacino, leggermente aperte, e quando vedevo sul monitor il battito cardiaco della bimba salire, spingevo 1poco (non ho sentito l'ombra di una contrazione! spettacolare!)
morale alle 18,30 mi fanno l'epi, alle 19,40 dico che mi scappa la pipì ma nello scendere dal letto sento il premito e capisco che ci siamo
la capo ostetria mi visita e mi dice "la testa è qui, se spingi un poco nasce"
ok chiedo lo sgabello olandese e preparatutto senza fare 1piega, disponibilissima
non ho contrazioni ma so benissimo dove sono gli addominali, x cui inizio a spingere
dopo poche spintine sento il premito e x aiutarmi mi fanno1pelo di ossotocina
quattro spinte e Marta nasce, un po' di fastidio al passaggio della testa ma dolore zero e episiotomia non necessaria!
altro goccino di ossitocina per agevolare il secondamento e....tutto finito!
è stato un parto veramente goduto, col primo figlio ho sofferto le pene dell'inferno annegata nel dolore, qui ho vissuto appieno l'arrivo di Marta e sono felicissima della scelta fatta!

E' vero che da un lato è un parto più medicalizzato, stai a letto etc, ma se avessi detto all'anestesista di farmi 1dose più leggera per poter stare in piedi, avrei potuto...
in realtà trovo che tra monitoraggi, controlli e tutto la medicalizzazione ci sia lo stesso x cui meglio non soffrire!

le sale parto sono belline, non hanno corde appese, materassoni a terra o cose simili ma solo lettino e sgabello olandese e un po' di spazio per muoversi, però sono molto pulite e ordinate
le ostetriche tutte fantastiche, gentili e disponibili

più incasinato il reparto maternità, il rooming in notturno secondo me è 1pessima idea perchè arrivi su stanca dal parto e ti fai la notte in bianco x il pupo della vicina di letto che strilla tutta notte...(son stanze da due con bagno in camera, anche e non pulitissimo...)
in teoria tra una stanza e l'altra ci sono dei "nidini" insonorizzati, per cui se hai sale in zucca e il tuo bebè tiene su tutti te ne vai lì e allatti (il credo dell'ospedale è allattamento a richiesta, altra cosa che non condivido, (io sto di nuovo allattando ad orario seguita da 1pediatra che sposa questa filosofia e guarda caso anche la seconda mangia, dorme e ha poche coliche esattamente come il primo...e quando è sveglia è vigile e tranquilla)

di giorno ad 1 turno sono capitate inservienti che strillavano da 1parte all'altra del reparto, nemmeno fossero allo stadio....

cmnq io devo sempre dire la mia....a parte queste cose su cui uno la pensa come vuole, per il resto mi sento di consigliare Carate, anche i pediatri li ho trovati tutti gentili disponibili e molto attenti coi bimbi

baci a tutte!
Cri&Marta nuova nuova....
Mamma di G(2005) e M(2009)
PS Scusate gli errori ma son sempre di corsa!

Avatar utente
silvia1978
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1971
Iscritto il: 24 set 2007, 16:49

Re: Mi sono goduta la nascita di Marta!

Messaggio da silvia1978 » 28 apr 2009, 15:07

Ciao e congratulazioni.
Anche io epidurale ... fino a 6 cm ho patito, ma poi me la sono goduta fino a 10! Peccato che poi sono stata 2 ore a spingere, vabbè :congratulations:
AURORA 07/06/2008 (41+4 Kg 3,060 cm 49,5)
ALICE 18/12/2010 (41+0 Kg 3,360 cm 50)

Avatar utente
desdemona2
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3044
Iscritto il: 22 mag 2008, 16:04

Re: Mi sono goduta la nascita di Marta!

Messaggio da desdemona2 » 12 mag 2009, 10:53

ho letto con interesse per l'epidurale....grazie :congratulations:
Gioia 24 Luglio 2000 e Daniele 28 Luglio 2009: i miei amori infiniti!!! *Agostina 09 *

Avatar utente
diana3
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1186
Iscritto il: 9 lug 2008, 13:57

Re: Mi sono goduta la nascita di Marta!

Messaggio da diana3 » 12 lug 2009, 22:46

:congratulations: :emozionee
MELISSA 22/11/2008 a 37+2 giorni 3.140 kg 51 cm

Rispondi

Torna a “I RACCONTI DEL PARTO”