GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

CASE PRECOSTRUITE?

Arredamento, Economia & Tecnologie per viverla al meglio e renderla piu' confortevole
Avatar utente
blu701
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2616
Iscritto il: 28 mag 2005, 17:53

Re: CASE PRECOSTRUITE?

Messaggio da blu701 » 18 ott 2007, 14:18

giusy ho risposto al tuo messaggio..
hai visto non sono così snob..


ma se non svuoti la tua casella non ti arriverà
Giulia è nata il 29/07/2008 a 37+5 sett alle ore 00.15

Avatar utente
elevia
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4884
Iscritto il: 3 mag 2006, 15:53

Re: CASE PRECOSTRUITE?

Messaggio da elevia » 18 ott 2007, 14:33

io ne ho viste tante, mi piaccio da matti e come ingegnere civile posso affermare che il risparmio energetico è incredibile. Ci sono andata vicinissima a prenderla così ma poi ho avuto problemi che esulano dall'acquisto. Mi sono fatta fare vari preventivi .. ma la ditta che alla fine mi sarei affidata è la http://www.schwoerer.de/it/index.php
io le consiglio vivamente, ma bisogno stare attenti alla qualità dei materiali! In germania sono molto più avanti di noi, ed il trentino li segue a ruota! diffida dai paesi dell'est perchè gli impiallicciati di legno non sono molto affidabili.... per le scorie che potrebbero eserci dentro!
dopo 3 anni: Luca è con noi !(21.10.09)
in un lampo: "easy" Valerio è arrivato! (15.3.2013)

Avatar utente
copley
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7123
Iscritto il: 18 nov 2005, 19:07

Re: CASE PRECOSTRUITE?

Messaggio da copley » 21 ott 2007, 21:38

antonella1512 ha scritto:
serelucio ha scritto:cavolo...anche io ci stavo pensando tempo fa ma mio marito mi aveva smontato l'idea
dicendomi "ma se sono così vantaggiose perchè la gente costruisce sempre in mattoni?" :bomba
mi sa che è questione di "abitudine"... negli USA costruiscono quasi solo in legno da sempre...
INFATTI, QUI IN OHIO NON HO MAI VISTO UNA CASA DI CEMENTO ANCHE IN CANADA STESSA COSA..
...QUESTE CASE SONO BELLISSIME DENTRO E FUORI!!!!! RIPETO SANNO CAMPARE :hi hi hi hi
ALI
BENVENUTO PICCOLO PRINCIPE RYAN-NELLO 19 aprile 2006

Avatar utente
copley
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7123
Iscritto il: 18 nov 2005, 19:07

Re: CASE PRECOSTRUITE?

Messaggio da copley » 21 ott 2007, 21:45

kyky ha scritto:bhe dai, per me è innegabile che una villa in faccia vista rende decisamente di piu che una prefabbricata.
Sono due stili diversi.
Come chi diceva delle case americane, quelle che si vedono nei film tutte simili senza giardino recintato, a me piacciono da impazzire :hi hi hi hi però non la farei mai qua da
... MA SAI QUALE è IL MOTIVO, CHE QUI HANNO TANTO DI QUEL LEGNO DA RICICLARE...
TI DICO SOLO CHE QUANDO SONO ARRIVATA C'ERANO LA METà DELLE CASE CHE CI SONO ORA. LORO BUTTANO GIù GLI ALBERI LI TRITANO LI PRESSANO E USANO IL LEGNO CHE SI CREA PER COSTRUIRE LE CASE.. INSOMMA NON SI BUTTA NULLA.
LA MIA DOMANDA è STATA; MA COSì SI DISTRUGGE LA NATURA???? MIO MARITO MI HA RISPOSTO; HANNO DEGLI SPAZI SCONFINATI... IO DICO ORA, MA TRA 30 ANNI???? :fischia
ALI
BENVENUTO PICCOLO PRINCIPE RYAN-NELLO 19 aprile 2006

Avatar utente
Praslin
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2913
Iscritto il: 24 mag 2005, 10:27

Re: CASE PRECOSTRUITE?

Messaggio da Praslin » 22 ott 2007, 14:55

serelucio ha scritto:cavolo...anche io ci stavo pensando tempo fa ma mio marito mi aveva smontato l'idea
dicendomi "ma se sono così vantaggiose perchè la gente costruisce sempre in mattoni?" :bomba

Noi c'eravamo informati ed è venuto fuori che tanti Comuni illegalmente trovano il modo per non farti costruire su terreno edificabile questo tipo di case. E' assurdo, a noi il comune di Forte dei Marmi disse che non ne sapeva niente e bla bla bla...purtroppo in Italia le innovazioni sono mal viste :bomba

Comunque il preventivo che ci fecero era per una casa di 150 mq che nel prezzo comprendeva anche pavimenti e finestre (per un totale di 200 mila euro e qua da noi sono una cifra bassa visto i prezzi delle case al mq!). L'unica cosa che c'era fuori erano le porte e l'arredamento (naturalmente).

La cosa più importante è avere un terreno edificabile e far trovare la piattaforma in cemento con le fondamenta fatte.

Per me sono favolose e ancora non ci abbiamo rinunciato :ahaha
*Matteo adesso sei il nostro angelo custode, babbo & mamma ti ameranno per sempre*Viaggiatrice incallita@ Veterana e combattiva

Avatar utente
Praslin
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2913
Iscritto il: 24 mag 2005, 10:27

Re: CASE PRECOSTRUITE?

Messaggio da Praslin » 22 ott 2007, 14:57

copley ha scritto:
kyky ha scritto: LA MIA DOMANDA è STATA; MA COSì SI DISTRUGGE LA NATURA???? MIO MARITO MI HA RISPOSTO; HANNO DEGLI SPAZI SCONFINATI... IO DICO ORA, MA TRA 30 ANNI???? :fischia
Di solito hanno delle zone dove fanno costruire alberi che utilizzeranno solo per questi scopi, quindi niente disboscamento :ok
*Matteo adesso sei il nostro angelo custode, babbo & mamma ti ameranno per sempre*Viaggiatrice incallita@ Veterana e combattiva

Avatar utente
copley
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7123
Iscritto il: 18 nov 2005, 19:07

Re: CASE PRECOSTRUITE?

Messaggio da copley » 24 ott 2007, 16:19

Praslin ha scritto:
copley ha scritto:
kyky ha scritto: LA MIA DOMANDA è STATA; MA COSì SI DISTRUGGE LA NATURA? MIO MARITO MI HA RISPOSTO; HANNO DEGLI SPAZI SCONFINATI... IO DICO ORA, MA TRA 30 ANNI???? :fischia
Di solito hanno delle zone dove fanno costruire alberi che utilizzeranno solo per questi scopi, quindi niente disboscamento :ok
HO LETTO SOPRA DELLA TUA SCELTA PER LA CASA, NON MOLLARE TIENI DURO PER TE:incrocini . MIO MARITO DICE LA STESSA COSA CHE HAI SCRITTO TU RIGUARDO AI BOSCHI... SPERIAMO :bacio
ALI
BENVENUTO PICCOLO PRINCIPE RYAN-NELLO 19 aprile 2006

Avatar utente
copley
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7123
Iscritto il: 18 nov 2005, 19:07

Re: CASE PRECOSTRUITE?

Messaggio da copley » 24 ott 2007, 16:19

Praslin ha scritto:
copley ha scritto:
kyky ha scritto: LA MIA DOMANDA è STATA; MA COSì SI DISTRUGGE LA NATURA? MIO MARITO MI HA RISPOSTO; HANNO DEGLI SPAZI SCONFINATI... IO DICO ORA, MA TRA 30 ANNI???? :fischia
Di solito hanno delle zone dove fanno costruire alberi che utilizzeranno solo per questi scopi, quindi niente disboscamento :ok
HO LETTO SOPRA DELLA TUA SCELTA PER LA CASA, NON MOLLARE TIENI DURO PER TE:incrocini . MIO MARITO DICE LA STESSA COSA CHE HAI SCRITTO TU RIGUARDO AI BOSCHI... SPERIAMO :bacio
ALI
BENVENUTO PICCOLO PRINCIPE RYAN-NELLO 19 aprile 2006

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: CASE PRECOSTRUITE?

Messaggio da lalat » 26 ott 2007, 23:06

In ogni caso oltre al prezzo del terreno, da sommare alla casa, devi aggiungere anche il costo degli oneri di urbanizzazione che solitamente si versano al comune quando si costruisce un edificio ... informati anche se il permesso di costruire al comune lo richiede la ditta che fornisce la casa prefabbricata oppure se devi tu incaricare un professionista perché anche quello è un costo. :sorrisoo
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: CASE PRECOSTRUITE?

Messaggio da lalat » 26 ott 2007, 23:18

Noi c'eravamo informati ed è venuto fuori che tanti Comuni illegalmente trovano il modo per non farti costruire su terreno edificabile questo tipo di case. E' assurdo, a noi il comune di Forte dei Marmi disse che non ne sapeva niente e bla bla bla...purtroppo in Italia le innovazioni sono mal viste :bomba
Una casa prefabbricata è una casa a tutti gli effetti, che necessita di regolare Permesso di Costruire richiesto al comune, come le altre case. Di fatto un professionista abilitato può stendere il progetto, seguendo i disegni tecnici della ditta di case prefabbricate e richiedere il permesso al comune. Nel progetto non è mica obbligatorio scrivere che si tratta di una casa prefabbricata però si dovranno indicare i materiali probabilmente come spesso richiedono gi uffici tecnici del comune. A seconda poi della zona di piano regolatore possono esserci delle norme specifiche che impongono l'utilizzo di un certo tipo di tetto, piuttosto che di un certo tipo di gronda, di materiali di finitura, etc. Per cui queste case prefabbricate, rischiano appunto di non poter essere approvate dal comune perché non rispettano magari le norme di PRG ... non c'è niente di illegale ma è bene essere informati prima su che tipo di terreno si ta per acquistare. In ogni caso non so quanto risparmio ci sia alla fine se ci si devono aggiungere tutti questi oneri ... compreso la realizzazione delle opere di fondazione :domanda
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

nadi80
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 771
Iscritto il: 12 ago 2005, 10:31

Re: CASE PRECOSTRUITE?

Messaggio da nadi80 » 30 ott 2007, 9:47

ciao!
io lavoro in una ditta che costruisce anche queste case. Quindi vi posso dire che c'è ancora molta confusione tra la gente a questo riguardo.
Fate un giro qui: http://www.agenziacasaclima.it/index.php?id=3&L=1 e fatevi un idea di cos'è veramente una casa ad alto risparmio energetico.
Se volete una casa costruita in un certo modo, a regola d'arte, con materiali di prima qualità ad elevato isolamento termico e acustico... può darsi che andrete a spendere di più rispetto ad una classica costruzione in muratura, ma a lungo andare il risparmio energetico che otterrete sarà enorme!...per non parlare della qualità della vita... :ok

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: CASE PRECOSTRUITE?

Messaggio da lalat » 30 ott 2007, 12:06

Ci tengo a precisare che una casa per essere ad alto risparmio energetico non è necessario che sia in legno o che sia prefabbricata, può essere realizzata in materiali tradizionale. Riguardo il gasbeton che qualcuna ha tirato in ballo, è un materiale che esiste sul mercato da diversi anni e viene usato generalmnte per edifci industriali, scuol, edifici pubblici, etc .. questo per la dimensione troppo grande dei blocchi ... si possono creare fessure nell'intonaco a causa dell'eccessiva rigidezza della muratura in gasbeton. Un'alternativa altrettanto (se non di più) valida al gasbeton per gli edifici residenziali sono i blocchi in laterizio tipo POROTON o NORMATRIS ... questi ultimi hanno addirittura l'isolamento incorporato. Noi abbiamo usato spesso i normatris e i clienti si sono sempre dimostrati soddisfatti ... in particolare uno che ha usato quelli spessi 38 cm riferisce di non aver bisogno di accendere il riscaldamento se non in pochi gg l'anno :sorrisoo
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Rispondi

Torna a “CASA DOLCE CASA”