Vorrei un parere su una cosa che mi è successa...
Sabato sono andata in un grande centro che vende un po' di tutto per i bimbi, vestiti, passeggini, prodotti per la pulizia...
Ho comprato un alzasedia da 30 euro... arrivata a casa l'ho aperto e provato ed era veramente fatto male... non ho capito se lo schienale fosse rotto, difettoso o semplicemente fatto così comunque sta di fatto che si toglieva facilmente, mia figlia conoscendola l'avrebbe smontato ad ogni utilizzo! Mancavano le cinghie per ancorarlo alla sedia e la scatola era già stata aperta e richiusa un paio di volte a giudicare dagli strati di nastro adesivo... colpa mia che l'ho comprato un po' di fretta è vero, ma lì non avevo mai avuto problemi...
Così ieri sono tornata in negozio e ho chiesto se potevo restituirlo...
La commessa piuttosto scocciata non ha nemmeno controllato lo stato del seggiolino e mi ha fatto un buono...
Ora, questo buono è da spendere tassativamente entro 7 giorni e solamente prendendo un'altro oggetto simile... non hanno altri alzasedia a parte un modello che mi ispira ancora meno e io sono un po' in difficoltà... mi hanno detto che non posso usarlo nè per acquistare vestiti, nè giochi, nè prodotti per il bagnetto o pannolini... mi hanno chiesto se mi interessava un seggiolino per l'auto! Che ho e userò ancora a lungo...
Non mi era mai successo... al Bennet per esempio dove vado ogni tanto a fare la spesa restituiscono direttamente i soldi facendo solo la fotocopia della carta d'identità...
In libreria diversi mesi fa ho portato un libro che mi avevano già regalato e mi hanno fatto un buono dicendomi che non aveva scadenza e che ho usato pochi giorni fa...
Perchè queste differenze tra un negozio e l'altro? Posso pretendere di utilizzare quel buono per acquistare pannolini o vestiti?
GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
Diritto di recesso...
- silvia78
- Expert~GolGirl®

- Messaggi: 2139
- Iscritto il: 20 mag 2005, 16:31
Diritto di recesso...
Emma 18/06/2007 - Gaia 19/10/2012
- Peperita
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 5565
- Iscritto il: 28 gen 2007, 12:44
Re: Diritto di recesso...
il diritto di recesso non è applicabile ad acquisti fatti in negozio.
In molti negozi ti fanno la cortesia di accettare restituzioni se cambi idea o se ricevi un regalo doppio.
Il tuo caso però non è un vera richiesta di recesso, ma una restituzione perchè il prodotto non è conforme alle caratteristiche indicate sulla confezione
(non adatto ad un bambino, mancanza di cinghie e così via)
Io credo tu abbia diritto al rimborso piano e senza vincoli
In molti negozi ti fanno la cortesia di accettare restituzioni se cambi idea o se ricevi un regalo doppio.
Il tuo caso però non è un vera richiesta di recesso, ma una restituzione perchè il prodotto non è conforme alle caratteristiche indicate sulla confezione
(non adatto ad un bambino, mancanza di cinghie e così via)
Io credo tu abbia diritto al rimborso piano e senza vincoli
- tiziana72
- Expert~GolGirl®

- Messaggi: 2458
- Iscritto il: 26 feb 2008, 8:35
Re: Diritto di recesso...
direi che il fatto che la merce non fosse utilizzabile per fatto del venditore, implica la nullità della compravendita e la restituzione del denaro oppure la consegna del bene acuistato ma funzionante (cioè o adempimento del contratto o restituzione del denaro)
...però ti dico..a me è successa la stessa cosa con la chiavetta alice..comprata, non funzionava, non funzionava neppure sul pc del venditore..e io ho chiesto di darmi i soldi indietro.. Loro mi han fatto un buono per acquistare altro dal loro negozio..nulla che a me interessasse però.. Alla fine o li trascinavo in Tribunale e facevo tutta la trafila o accettavo quel cavolo di buono
non ti dico quanto ci ho litigato..
...però ti dico..a me è successa la stessa cosa con la chiavetta alice..comprata, non funzionava, non funzionava neppure sul pc del venditore..e io ho chiesto di darmi i soldi indietro.. Loro mi han fatto un buono per acquistare altro dal loro negozio..nulla che a me interessasse però.. Alla fine o li trascinavo in Tribunale e facevo tutta la trafila o accettavo quel cavolo di buono
mamma del piccolo Federico 26.09.2007, 3450gr per 50cm
http://www.facebook.com/home.php?#!/pro ... 1091228523
http://www.facebook.com/home.php?#!/pro ... 1091228523
- kik
- Bronze~GolGirl®

- Messaggi: 14373
- Iscritto il: 20 mag 2005, 13:08
Re: Diritto di recesso...
a parte il fatto che non hanno alcun diritto di fotocopiare la tua carta di identità per una cosa del genere ha ragione Peperita: hanno torto al 100%. Io andrei direttamente in Direzionesilvia78 ha scritto: Non mi era mai successo... al Bennet per esempio dove vado ogni tanto a fare la spesa restituiscono direttamente i soldi facendo solo la fotocopia della carta d'identità...
"People who get offended by the internet are the same people who take mini-golf seriously"
- silvia78
- Expert~GolGirl®

- Messaggi: 2139
- Iscritto il: 20 mag 2005, 16:31
Re: Diritto di recesso...
Grazie per i chiarimenti!
Non sapevo che il diritto di recesso non fosse applicabile agli acquisti fatti in negozio... allora quando mi è capitato di restituire qualcosa anche per motivi "futili" sono stata fortunata!
Domani pomeriggio proverò ad andare in negozio a parlarne con calma... in ogni caso, io non avrei avuto problemi ad acquistare per esempio un costumino per il mare e qualche pantaloncino corto, per non parlare dei pannolini... ma loro hanno insistito dicendo che non posso... e proprio non capisco perchè... è un unico grande negozio con una cassa unica, quindi non capisco la distinzione...
Kik per la carta d'identità non so perchè lo facciano ma non mi sono mai posta il problema... addirittura se ci sono scarpe o vestiti da cambiare perchè serve una taglia più grande o più piccola, prima ti fanno il rimborso (al banco informazioni all'esterno del supermercato) e poi puoi liberamente entrare a cercare un'altra taglia...
Non sapevo che il diritto di recesso non fosse applicabile agli acquisti fatti in negozio... allora quando mi è capitato di restituire qualcosa anche per motivi "futili" sono stata fortunata!
Domani pomeriggio proverò ad andare in negozio a parlarne con calma... in ogni caso, io non avrei avuto problemi ad acquistare per esempio un costumino per il mare e qualche pantaloncino corto, per non parlare dei pannolini... ma loro hanno insistito dicendo che non posso... e proprio non capisco perchè... è un unico grande negozio con una cassa unica, quindi non capisco la distinzione...
Kik per la carta d'identità non so perchè lo facciano ma non mi sono mai posta il problema... addirittura se ci sono scarpe o vestiti da cambiare perchè serve una taglia più grande o più piccola, prima ti fanno il rimborso (al banco informazioni all'esterno del supermercato) e poi puoi liberamente entrare a cercare un'altra taglia...
Emma 18/06/2007 - Gaia 19/10/2012
- Peperita
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 5565
- Iscritto il: 28 gen 2007, 12:44
Re: Diritto di recesso...
MI ERA SFUGGITO QUESTO PARTICOLARE
a parte il fatto che non hanno alcun diritto di fotocopiare la tua carta di identità
LE FOTOCOPIE DI CARTA DI IDENTITA' SONO UNO DEI MEZZI PRINCIPALI CON I QUALI AVVENGONO I FURTI DI IDENTITA'.
Suggerimento:
vi chiedono l fotocopia della carta di inentità?
Pretendete una dichiarazione scritta nella quale dichiarano:
data fotocopia
finalità della conservazione dei dati
modo di conservazione e reponsabile del trattamento dati.
- Woland
- Original~GolGirl®

- Messaggi: 1289
- Iscritto il: 31 mag 2005, 12:18
Re: Diritto di recesso...
Riprendo l'argomento sempre relativamente al diritto di recesso: io ogni tanto acquisto online, non è mai successo nulla di particolare fino a che non ho acquistato da BuyVip della merce che si è rivelata non adatta alle nostre esigenze: scarpe Timberland per il marito, il solito numero che acquista sempre con la Timberland, in questo particolare modello si è rivelato piccolo. Abbiamo contatto il servizio clienti non so quante volte, via mail non ci rispondevano, non c'è call center, in chat ci hanno assicurato che ci avrebbero mandato istruzioni per il reso entro venerdì e ad oggi nulla, tranne una mail in cui ci comunicano che necessitano di sapere il motivo per il reso ( mentre le loro stesse condizioni di vendita recitano: Art 1. Il compratore ha diritto di recedere dal contratto stipulato a termini delle presenti condizioni generali, senza alcuna penale e senza specificarne il motivo").
I 10 giorni concessi per il recesso sono quasi trascorsi senza le attese risposte, dite che per non perdere tempo posso comunque spedire la merce allegando il modulo dell'ADUC? La comunicazione dell'intenzione di recesso l'ho inviata il 25 giugno.
http://www.aduc.it/dyn/sosonline/moduli" onclick="window.open(this.href);return false; ... heda=40164
I 10 giorni concessi per il recesso sono quasi trascorsi senza le attese risposte, dite che per non perdere tempo posso comunque spedire la merce allegando il modulo dell'ADUC? La comunicazione dell'intenzione di recesso l'ho inviata il 25 giugno.
http://www.aduc.it/dyn/sosonline/moduli" onclick="window.open(this.href);return false; ... heda=40164
il Chicco (21/11/2005) e la Chicca (03/09/2009)
"Questo Pianeta non ci è stato regalato dai nostri progenitori, ma ci è stato prestato per i nostri figli"
"Questo Pianeta non ci è stato regalato dai nostri progenitori, ma ci è stato prestato per i nostri figli"
- distinguersi
- New~GolGirl®

- Messaggi: 38
- Iscritto il: 25 giu 2009, 18:13
Re: Diritto di recesso...
Confermo che per il recesso (nei casi dove è applicabile) non è necessario specificare il motivo. Visto che non rispondono e non spiegano la modalità di recesso, potrebbe inviare una raccomandata in cui spiega la storia e le risposte non ricevute, anticipando che se entro tot giorni non risponderanno invierà comunque l'articolo, intimando anche una tempistica di rimborso, oltre la quale, vedrà come tutelarsi.
saluti
gianluca
saluti
gianluca

