GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Tenda per il campeggio

Spostarsi da soli o con i bimbi per lunghi, brevi o anche brevissimi viaggi.
Dubbi, consigli e guide su come muoversi senza spostare la casa.
Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19765
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Tenda per il campeggio

Messaggio da clizia » 3 lug 2009, 22:15

Se ci verrà voglia di fare qualche gitarella di due o tre giorni, vorremmo spendere poco e mi è venuta l'idea del campeggio. Senza scomodarsi per portarsi dietro mezzo mondo, giusto per star fuori due giorni col minimo indispensabile.
Io ricordo la mia tenda di quando ero ragazzotta: pesantissima e voluminosa.
adesso mi pare siano tutte molto leggere. Ho visto quelle esposte da Decathlon, aperte fuori dal negozio ma un pò rotte o montate maluccio. qualcuna di voi le ha? conviene o è meglio spenderci di più così non si strappano con un soffio? Maritino nno ha molta voglia di campeggio, altri amici ce l ostanno consigliando. Nel frattempo io valuto l'attrezzatura minima da portarsi dietro. esperienze? :sorrisoo

Streghettasaetta

Avatar utente
lovipa
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11577
Iscritto il: 19 ott 2005, 11:19

Re: Tenda per il campeggio

Messaggio da lovipa » 3 lug 2009, 22:40

io ho la canadese (vecchio modello) e quella a igloo, non ricordo più di quanti posti è però :domanda l'ho usata solo un anno :buuu
mi ricordo che non è costata parecchio all'epoca, ma mi sembra resistente.
ma per spendere poco tu cosa pensi? se vai in un campeggio si spende, ormai non c'è il risparmio almeno per quello che ho visto qui dove andavo io.
comunque le tende sono tutte leggerissime adesso e che si montano anche con un dito.
vivi e lascia vivere, in poche parole fate ciò volete ma non rompetemi .....le scatole

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: Tenda per il campeggio

Messaggio da ely66 » 4 lug 2009, 14:20

io ho una igloo ferrino, non è nuovissima anzi, ha 15, pagata (ho controllato, c'è ancora l'adesivo sulla scatola) 237.000 lire, pesa 5kg. si monta in 15 minuti max prendendosela comoda, ha resistito a lampi, grandinate con chicchi grossi come uova, vento da spazzare via di tutto.
l'unico accorgimento è che alla fine di ogni giro la facevamo asciugare bene dentro e fuori e soprattutto il telo sopra. e tenevamo oliati i picchetti.
ancora adesso quando la piazziamo è perfetta.
è pressapoco così http://www.ferrino.it/it/homepage/produ ... tre_2_2412" onclick="window.open(this.href);return false;
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
dolceviola
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 23184
Iscritto il: 12 nov 2007, 12:35

Re: Tenda per il campeggio

Messaggio da dolceviola » 5 lug 2009, 0:12

clizia, noi la comprammo in saldo a fine estate. Se non sbaglio anche la nostra è Ferrino, la marca più conosciuta e collaudata. E' una 4 posti ed è grande e accogliente. Se ci spendi un pò di più trovi la tela migliore, le rifiniture fatte bene ecc...
Anche la nostra si monta in poco tempo ed è intatta. Quando siamo andati avevamo l'accortezza di agganciare un telone grande agli alberi per coprire il tetto della tenda, in modo da preservarla dalle cacche degli uccelli e dall'umidità (un telone con i gli anelli lungo i bordi) ed anche per fare ombra :ok
. . • * ´¨` * • . Giordana . • * ´¨` * • . .
"A clean house is the sign of a broken computer."

Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19765
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Re: Tenda per il campeggio

Messaggio da clizia » 5 lug 2009, 0:35

ok capito grazie. della ferrino ho un thermos mi pare. :fischia E mi confermate che è una buona marca.Senz'altro meglio di Decathlon, dove costano meno però si nota una qualità non curata.
mannaggia lovipa, mi puoi dire quanto era la tariffa giornaliera? Se costa poco meno di un albergo maritino mi sa che non accetta lo strapazzo e vorrebbe le comodità di un buon letto e aria condizionata :ahah

Streghettasaetta

Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19765
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Re: Tenda per il campeggio

Messaggio da clizia » 5 lug 2009, 1:35

e poi, oltre alal tenda ci sono altre attrezzature utili da comprare? La mia tenda vecchia era in tela di cotone, queste sono di materiali sintetici. Non è che si crepa di caldo dentro? c'è bisogno di qualche materassino in cotone isolante dentro? o bastano sacchi a pelo estivi?

Streghettasaetta

Avatar utente
lovipa
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11577
Iscritto il: 19 ott 2005, 11:19

Re: Tenda per il campeggio

Messaggio da lovipa » 5 lug 2009, 10:43

clizia è una vita che non vado in campeggio, però ricordo che si pagava un tot a persona, un tot per il posto tenda (in base alla dimensione tenda) la luce se la vuoi è a parte e non ricordo se il parcheggio l'abbiamo pagato a parte...
dipende dove vuoi andare e se è alta stagione, se penso che trovo alcuni B&B a 65 euro bhe pago qualcosina in più ma ho le comodità...
se guardi in qualche sito di campeggi ci dovrebbero essere i prezzi, una coppia credo che con 30 euro al gg si dovrebbe riuscire...ma sempre dipende da luogo e periodo....
mio marito dice "chi annu i bummi na testa?" che hanno le bombe in testa? :fischia

se la tenda è messa al sole certo che si muore dal caldo, chiedi al campeggio se ci sono alberi oppure coperture diverse....il consiglio di dolceviola è ottimo, poi portati un tappetino esterno da mettere davanti la tenda per entrare ed uscire...poi dipende le intenzioni che hai...cucinare in campeggio o no? lavare? cioè se ti devi portare tutta l'attrezzatura vera e propria per campeggiare o ti serve solo per dormire...
vivi e lascia vivere, in poche parole fate ciò volete ma non rompetemi .....le scatole

Avatar utente
milly73
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4704
Iscritto il: 22 feb 2008, 11:43

Re: Tenda per il campeggio

Messaggio da milly73 » 5 lug 2009, 11:01

clizia, noi qualche anno fa siamo stati in valle d'aosta..abbiamo speso poco..però ora no ricordo il posto...dovrei chiedere al marito :martello

comunque nella tariffia era compreso:

posto tenda+ auto+luce

doccia ( in alcuni campeggi devi acquistare gettone per l'acqua calda)

solitamente anche per utilizzare la lavatrice devi pagare un extra (anche qui gettone)...ma se rimanete un paio di giorni non ti servirà.

per la tenda non ricordo la marca, ma so che è una marca ottima, specifica per le tende da campeggio, tant'è che mio marito ce l'ha da 20 anni.

per il sacco a pelo, noi li abbiamo comprati alla declathon e vanno benissimo....certo se dovessi andare al polo nord li comprerei migliori :ahaha

considera che sarebbe meglio posizionare sotto il sacco a pelo quei materassini che si usano per fare ginnastica...io consiglierei anche qualcosa di più spesso nel caso tuo marito volesse dormire
più comodo...sempre alla declathon ne trovi di tutti i gusti a prezzi ragionevoli.


per il cibo, visto che vi fermate per poco tempo, vi consiglio di mangiare in qualche ristorante, altrimenti dovreste portarvi dietro tutta l'attrezzatura...

però all'interno di alcuni campeggi spesso si trova un bar o anche ristorante.

ah dimenticavo...assicurati che la tenda abbia la protezione contro la pioggia...anche se immagino che ormai siano predisposte.

e pensa anche ad un telo da mettere, sempre in caso di pioggia, davanti all'ingresso della tenda, dove appoggiare le scarpe bagnate... :hi hi hi hi


non mi viene in mente altro :domanda
Emma, nata venerdi 13/07/2007 alle 2.40
"t'assiguro che a tie solu bramo, ca t'amo forte, t'amo, t'amo e t'amo.."

Avatar utente
DAKOTA
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3376
Iscritto il: 26 mag 2005, 19:39

Re: Tenda per il campeggio

Messaggio da DAKOTA » 5 lug 2009, 12:05

Tenda secondo me Ferrino non ha paragoni pero' dipende l'uso che ne fai se la vuoi usare solo per qualche fine settimana allora puo andare bene anche una tenda iglo di quelle che trovi negli ipermercati controlla solo che abbia il doppiofondo. I prezzi del campeggio in questa stagione in rivera romagnoli per piazzola 3 persone + elettricita' variano dai 35 ai 50 euro parlo di campeggi a 3-4 stelle con animazione piscina ristorante.
Il campeggio oltre ad essere una vacanza economica e' una filosofia di vita devi capire quanto puo piacere a tuo marito se non possono essere dolori invece che belle vacanze
Quando stai per mollare fermati un attimo e pensa al motivo per il quale hai resistito fino ad ora pensa alla meta non a quanto sia lungo il tragitto

Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19765
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Re: Tenda per il campeggio

Messaggio da clizia » 5 lug 2009, 12:36

Grazie. bè costa comunque meno di un albergo. Si tratterebbe solo di qualche vacanzina stile fine settimana, non un vero e proprio viaggio come facevo da studentessa.
buona pure l'idea del B&B. Devo armarmi di pazienza e cercare su internet per entrambe le soluzioni. si tratterebbe poi solo di qualche we sparso o poco più. Senza cucinare o portarsi dietro mezza casa.
Il problema è che mio marito non ama prenotare molto prima. Partiamo, si fa un giro poi a lui piacerebbe decidere sul momento se fermarsi o no. Odia pure prenotare per una cena in trattoria e io mi ci incavolo. :ahah
Forse con una tenda dietro la cosa risulta più semplice rispetto al cercare un albergo con tutte le prenotazioni già complete. e magari anche il pupo apprezzerebbe una piccola esperienza in tenda, completa novità!

Streghettasaetta

Avatar utente
lovipa
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11577
Iscritto il: 19 ott 2005, 11:19

Re: Tenda per il campeggio

Messaggio da lovipa » 5 lug 2009, 12:47

noi portavamo il materassino gonfiabile quello di stoffa cosi dormivamo più comodi e anche il tappettino che dice dakota, quello per fare ginnastica...
ma dipende da dove vuoi andare perchè non fare una bella lista sia di campeggi che B&B se il marito non vuole prenotare....
certo far fare l'esperienza al piccolo sarebbe bello...io ormai me lo sogno e comunque mi sa che sono vecchia per ste cose ormai :che_dici :hi hi hi hi
ti ricordo il prodotto per le zanzare, anche se credo che già sei ben pronta :fischia
vivi e lascia vivere, in poche parole fate ciò volete ma non rompetemi .....le scatole

Avatar utente
DAKOTA
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3376
Iscritto il: 26 mag 2005, 19:39

Re: Tenda per il campeggio

Messaggio da DAKOTA » 5 lug 2009, 20:15

il campeggio per i bambini per me e' l'ideale, io purtroppo non ne ho ancora, ma mi sembrano sempre cosi' felici liberi di giocare ma protetti
Quando stai per mollare fermati un attimo e pensa al motivo per il quale hai resistito fino ad ora pensa alla meta non a quanto sia lungo il tragitto

Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19765
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Re: Tenda per il campeggio

Messaggio da clizia » 6 lug 2009, 0:34

lovipa ha scritto:noi portavamo il materassino gonfiabile quello di stoffa cosi dormivamo più comodi e anche il tappettino che dice dakota, quello per fare ginnastica...
ma dipende da dove vuoi andare perchè non fare una bella lista sia di campeggi che B&B se il marito non vuole prenotare....
certo far fare l'esperienza al piccolo sarebbe bello...io ormai me lo sogno e comunque mi sa che sono vecchia per ste cose ormai :che_dici :hi hi hi hi
ti ricordo il prodotto per le zanzare, anche se credo che già sei ben pronta :fischia
Macchè vecchia!! Quando ho fatto un pò di campeggio secoli fa vedevo pure le nonne in tenda.
Sto già facendo incetta di prodotti, ho comprato alcuni giorni fa un antistaminico e pomata al cortisone per alcune punture di tafani che mi hanno beccato in campagna. micidiale, mi sono scorticata a forza di grattarmi i bozzi. :che_dici

Streghettasaetta

Avatar utente
vale77
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 14546
Iscritto il: 14 lug 2006, 20:26

Re: Tenda per il campeggio

Messaggio da vale77 » 7 lug 2009, 16:39

io adoro il campeggio!!
qs anno per ovvi motivi si salta, ma l'anno prossimo che lorenzo avrà un anno pensiamo di andarci!

le tende decathlon le lascerei perdere, meglio andare sulle marche tipo ferrino o bertoni che fanno tende da millenni e le fanno con tutti i confort.
nelle tende al sole si muore di caldo, però tieni presente che hanno anche le finestre (con le cerniere ovvio) quindi se le apri un po' d'aria circola...poi dipende da dove sei, se vai al mare di norma c'è umidità e quindi dentro di giorno fa molto caldo, in montagna si resiste.

io ho qs tenda:http://www.bertonitende.it/modules.php? ... tonishop=1
ci siamo andati in trentino l'anno scorso ed è stato fantastico!

se vai in montagna ti sconsiglio una tenda piccola perchè se c'è brutto tempo non sai dove stare.

noi l'anno scorso in un campeggio bellissimo pagavamo circa 20 euro in due

avevamo fatto una ricerca x andare al mare ma se volevi un campeggio un po' carino, diciamo 3 stelle non si scendeva sotto i 40!!

però francamente se devi farci solo qualche week end e hai bambini non so se userei la tenda...è + lo sbattimento di portarti dietro la roba, montare, smontare che altro...
per un week end scglierei il B&B!
LORENZO 15.07.09

Due stelline dic. 2011; nov.2014 e un futuro ancora da scrivere

Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19765
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Re: Tenda per il campeggio

Messaggio da clizia » 8 lug 2009, 0:02

mmm forse hai ragione. a me andava però di offrire una cosa diversa al pupo. sarebbe molto eccitato. Vedremo perchè invece maritino non è entusiasta. si si certo che la tenda sotto il sole non la metto, chieevo solo per sapere come sono questi nuovi tessuti che usano per farle. La mia era in pesantissimo cotone, la classica canadese stile militare.

Streghettasaetta

Avatar utente
sun
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5915
Iscritto il: 27 mag 2005, 16:19

Re: Tenda per il campeggio

Messaggio da sun » 8 lug 2009, 12:08

io amo il campeggio...

abbiamo una igloo 3 posti della Ferrino, vecchia ma ancora perfetta :ok

quest'anno mi sa che optiamo per il camper dei suoceri per ragioni di gravidanza (faccio ormai fatica a stendermi sul materassino con i miei quasi 80 kg :che_dici )...ma l'anno prossimo torniamo alla tenda :thank_you:

in albergo o appartamento non hai la stessa libertà del campeggio (e lo dice chi ha casa al mare...quindi potrebbe usufruirne...)
SARA (23.07.2005 4.290 kg per 55 cm) e MATTEO (28.08.2009 3.670 kg per 51 cm)
Mamma con la toga e bis-mamma

Avatar utente
dolceviola
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 23184
Iscritto il: 12 nov 2007, 12:35

Re: Tenda per il campeggio

Messaggio da dolceviola » 8 lug 2009, 18:13

clizia, noi abbiamo comprato uno di quei materassi gonfiabili, molto comodo e resistente. Ci siamo portati dietro un piccolo compressorino per gonfiarlo (uno di quelli che vanno nell'accendisigari della macchina :ok ) e i nostri cuscini (io non ci rinuncio :ahaha ).

I tessuti delle tende ormai sono leggeri, tessuti tecnici e pratici :sorrisoo
. . • * ´¨` * • . Giordana . • * ´¨` * • . .
"A clean house is the sign of a broken computer."

Avatar utente
gattoromeo
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16396
Iscritto il: 2 ago 2005, 11:23

Re: Tenda per il campeggio

Messaggio da gattoromeo » 21 lug 2009, 13:45

clizia ha scritto:mmm forse hai ragione. a me andava però di offrire una cosa diversa al pupo. sarebbe molto eccitato. Vedremo perchè invece maritino non è entusiasta. si si certo che la tenda sotto il sole non la metto, chieevo solo per sapere come sono questi nuovi tessuti che usano per farle. La mia era in pesantissimo cotone, la classica canadese stile militare.
ma infatti il bambino si divertirebbe di sicuro!

io sono camperista quindi bazzico spesso i campeggi.
costare costano ma nemmeno i B&B te li tirano dietro...
con il camper abbiamo speso 44 euro al giorno e mi sa che in tenda cambia poco perchè cmq ti danno la piazzola... ora guardo sulla ricevuta!

mio figlio adesso ha l'adorazione delle tende... lui vorrebbe andare col camper ma poi dormire in tenda! :ahah
Max 9/9/05 - Dafne 17/7/15
Immagine

Avatar utente
DAKOTA
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3376
Iscritto il: 26 mag 2005, 19:39

Re: Tenda per il campeggio

Messaggio da DAKOTA » 21 lug 2009, 16:18

nei campeggi si vedono parecchie tende e molti stranieri anche adulti con intere famiglie
i prezzi dei campeggi in Italia soprattutto in alta stagione sono veramente alti ma anche i b&b e gli agristurismi non scherzano
Quando stai per mollare fermati un attimo e pensa al motivo per il quale hai resistito fino ad ora pensa alla meta non a quanto sia lungo il tragitto

Avatar utente
pem
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16469
Iscritto il: 16 set 2005, 9:56

Re: Tenda per il campeggio

Messaggio da pem » 21 lug 2009, 16:26

io adoro il campeggio, ma coi pupi x ora non mi ci avventuro.
per la tenda: bertoni o ferrino, come ti hanno già detto. importante che sia in grado di reggere un temporale (acqua e vento).
io, per un paio di giorni ti consiglio un igloo, di quelli "alti" dove puoi stare in piedi e avere un po' di apszio, con una bella tettoia e veloce da montare.
e i sacchi a pelo ti devono garantire una buona tenuta anche in caso di freddo improvviso.
se sei già stata in campeggio la cose base le sai: bagni vicini, ombra, zanzare...attenta a come scegli.
io eviterei di cucinare, riduci le cose della metà.

ma in molti posti puoi affitattare parte dell'attrezzatura (tipo il frigo) o usare quella a disposizione. informati prima.

sul discorso "i bimbi si divertono" mi permetto di dissentire.
lo credevo anche io, poi ci ho portato mia figlia di 20 mesi (in bungalow) e per lei è stata una tragedia: terra, polvere, aghi di pino...natura :x:
ci ha messo 1 settimana per adattarsi ... la principessina.

un idea per provare: in alcuna campeggi ti affittano anche le tende
M06 E07 amori di mamma

Rispondi

Torna a “GOLLINE E GOLLINI IN VALIGIA: VIAGGI, GITE, VACANZE E WEEK END”