GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

l'affidabilità dei preservativi

CERCA LA SEZIONE ADATTA e se DOPO aver cercato non la trovi (impossibile!!) , metti qui il tuo quesito.
Avatar utente
lagatta
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5856
Iscritto il: 23 dic 2005, 16:43

l'affidabilità dei preservativi

Messaggio da lagatta » 1 lug 2009, 14:35

Ciao a tutte,
vi scrivo molto sconvolta perchè devo chiarirmi le idee.
Fin da piccola ho sempre sentito varie propagande di prevenzione alle malattie veneree e sessuali (AIDS, HIV, Sifilide) per l'utilizzo di contraccettivi soprattutto preservativi come se fossero stati la soluzione del disagio mondiale della fine del secolo :che_dici
OK, io ne ho fatte di cavolate però conoscendo bene i miei partners (pochi :fischia ) non mi sono mai posta il problema (eccetto per le gravidanze indesiderate...), poi mi sono sposata e in tre anni ho avuto due figli bellissimi. OK.
Poi ho avuto complicanze fisiche che mi hanno costretta a sostituire la pillola con il preservativo e dopo la nascita di Massimo io e il socio abbiamo sempre usato quello, convinti di essere "coperti".
Così la mia collega. Lunedì arriva al lavoro dicendomi di non essersi accorta di essere in forte ritardo. Io le consiglio il test ma lei mi dice che usa il preservativo da anni e non può essere. La mattina dopo arriva con test positivo e io :urka :urka :urka e anche lei.
Ok l'ingenuità di credersi fra quella piccola percentuale di persone a cui "certe cose" non succedono (io mi reputo in questa parte), ok che sei grande e vaccinata, sposata con lavoro ecc, non una ragazzina che potrebbe trovarsi in difficoltà, IO SONO RIMASTA SCONVOLTA...
MA COME è POSSIBILE CHE NEL 2009 STI COSI MALEDETTI SI ROMPANO? Scusate lo sfogo, ma più o meno una gravidanza l'accetti, ma l'HIV?
Se non c'è da fidarsi del preservativo, come puoi? IO per esempio ho sempre contato i giorni col metodo billing, però l'ultima volta ho avuto rapporti col socio proprio nel giorno "clou" con il preservativo...a questo punto però non ho più la certezza di non essere incinta. E così dal mese prossimo in poi dovremo astenerci in quei giorni anche se usiamo il preservativo.
Sono scesa dal pero perchè in fondo a certe storie non credi del tutto fino a quando non ti succedono proprio davanti al naso...io sono così.
Voi che ne pensate? :domanda
settembrina06 febbrarina08 ottobrina11 e...
"TU, hai trasformato tutto il resto in uno sfondo" (cit.)
Immagine

Avatar utente
sbu
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12740
Iscritto il: 20 mag 2005, 22:20

Re: l'affidabilità dei preservativi

Messaggio da sbu » 1 lug 2009, 14:41

i preservativi si possono rompere, sono sottili sottili, a volte può succedere.
Oppure non si usano per TUTTO il rapporto, ma solo alla fine. E fin dalle prime letture del Cioè io mi ricordo che anche prima dell'eiaculazione ci possono essere degli spermini che girano tranquillamente, e quindi c'è il rischio di una gravidanza.
Sui foglietti illustrativi queste cose sono scritte (o almeno cos' mi sembra, sono più di 10 anni che non ho a che fare con quei gommoni puzzosi). L'affidabilità al 100% non esiste.
´¯`·->Fabio 4,080 kg di felicità 15 Dicembre 2005´¯`·->Viola 3,780 kg di rapidità 16 Ottobre 2009

Avatar utente
cleo
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9782
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:11

Re: l'affidabilità dei preservativi

Messaggio da cleo » 1 lug 2009, 14:50

Quoto sbu.
Io non posso usare né la pillola né altri contraccettivi ormonali (cerotto, anello, ecc.) e quando non cerco una gravidanza uso il preservativo.
In tanti e tanti anni di utilizzo (sempre la stessa marca, lo stesso modello, lo stesso tipo) si è rotto una sola volta: si è proprio tranciata la punta, di netto.
Era probabilmente difettoso, non so.
Se usato correttamente e se non presenta difetti, garantisce una livello di precauzione che comunque non può assestarsi al 100%.
:sorrisoo
Čℓ℮Ø mamma di Tzunami Anna 19/03/2006 e di mad-Maddalena 21/04/2011

ottyx
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5181
Iscritto il: 20 mag 2005, 0:19

Re: l'affidabilità dei preservativi

Messaggio da ottyx » 1 lug 2009, 14:59

Il preservativo se usato correttamente è affidabile.
Il fatto è che andrebbe indossato prima della prenetazione, sopratutto se è il secondo rapporto nella stessa serata.
2005 & 2007- Mammukka in pensione - Reading in progress IL GIARDINO SEGRETO
*Mamma, quando ero nella pancia dormivo abbracciata al tuo cuore*

Avatar utente
pem
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16469
Iscritto il: 16 set 2005, 9:56

Re: l'affidabilità dei preservativi

Messaggio da pem » 1 lug 2009, 15:04

scusa, non ho capito:
ma la tua amica non si era accorta che si era rotto un preservativo?

perchè il preservativo fallisce solo se si rompe...e te ne accorgi...o no? :domanda
M06 E07 amori di mamma

Avatar utente
sbu
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12740
Iscritto il: 20 mag 2005, 22:20

Re: l'affidabilità dei preservativi

Messaggio da sbu » 1 lug 2009, 15:08

pem ha scritto:scusa, non ho capito:
ma la tua amica non si era accorta che si era rotto un preservativo?

perchè il preservativo fallisce solo se si rompe...e te ne accorgi...o no? :domanda
cavolo se te ne accorgi! e ti prende pure un colpo!
difatti non si sa cosa è successo alla collega.
Mi ricordo anche che quando li usavo come 'prova del nove' per accertarsi che non fosse bucato dopo l'utilizzo si riempiva il profilattico di acqua per vedere se perdeva :ahah
´¯`·->Fabio 4,080 kg di felicità 15 Dicembre 2005´¯`·->Viola 3,780 kg di rapidità 16 Ottobre 2009

Avatar utente
lagatta
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5856
Iscritto il: 23 dic 2005, 16:43

Re: l'affidabilità dei preservativi

Messaggio da lagatta » 1 lug 2009, 15:08

non ti so dire, lei dice che non si è accorta e dice che il marito ogni volta la prende in giro dicendo che si è rotto il preservativo e quindi non sa se quella volta era vero, o almeno a me non l'ha detto.
Quanto al cioè....io non l'ho mai letto e poi sono passati vent'anni...o c'è ancora?
settembrina06 febbrarina08 ottobrina11 e...
"TU, hai trasformato tutto il resto in uno sfondo" (cit.)
Immagine

Avatar utente
lagatta
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5856
Iscritto il: 23 dic 2005, 16:43

Re: l'affidabilità dei preservativi

Messaggio da lagatta » 1 lug 2009, 15:10

sbu
anche lei mi ha detto che lo ha fatto per un periodo ma ultimamente no, intendo la prova del nove.
settembrina06 febbrarina08 ottobrina11 e...
"TU, hai trasformato tutto il resto in uno sfondo" (cit.)
Immagine

Avatar utente
sbu
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12740
Iscritto il: 20 mag 2005, 22:20

Re: l'affidabilità dei preservativi

Messaggio da sbu » 1 lug 2009, 15:10

BismammaAle ha scritto:Quanto al cioè....io non l'ho mai letto e poi sono passati vent'anni...o c'è ancora?
oddio ma la lettura del Cioè è basilare per l'educazione sessuale di ogni adolescente!
´¯`·->Fabio 4,080 kg di felicità 15 Dicembre 2005´¯`·->Viola 3,780 kg di rapidità 16 Ottobre 2009

Avatar utente
lagatta
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5856
Iscritto il: 23 dic 2005, 16:43

Re: l'affidabilità dei preservativi

Messaggio da lagatta » 1 lug 2009, 15:12

ottyx ha scritto:Il preservativo se usato correttamente è affidabile.
Il fatto è che andrebbe indossato prima della prenetazione, sopratutto se è il secondo rapporto nella stessa serata.
Secondo me alla mia collega è andata così...ciò non toglie che comunque si può rompere. Ora ho capito. L'avevo già capito ma non realizzato.
settembrina06 febbrarina08 ottobrina11 e...
"TU, hai trasformato tutto il resto in uno sfondo" (cit.)
Immagine

Avatar utente
lagatta
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5856
Iscritto il: 23 dic 2005, 16:43

Re: l'affidabilità dei preservativi

Messaggio da lagatta » 1 lug 2009, 15:13

sbu ha scritto:
BismammaAle ha scritto:Quanto al cioè....io non l'ho mai letto e poi sono passati vent'anni...o c'è ancora?
oddio ma la lettura del Cioè è basilare per l'educazione sessuale di ogni adolescente!
noooooooooo, me la sono persa :buuu
Io lo compravo solo per i poster dei take that!
settembrina06 febbrarina08 ottobrina11 e...
"TU, hai trasformato tutto il resto in uno sfondo" (cit.)
Immagine

Avatar utente
Cippi71
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7454
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:22

Re: l'affidabilità dei preservativi

Messaggio da Cippi71 » 1 lug 2009, 15:41

copio e incollo



Il preservativo è il metodo contraccettivo maggiormente diffuso in Europa, seguito dalla pillola e dal coito interrotto.
E’ quanto emerge da un’indagine presentata a Praga al X congresso dell’European Society of Contraception, da Giovanni Benagiano, ginecologo all’Università La Sapienza di Roma.

In Italia la classifica ha solo una piccola variante: al secondo posto, dopo il profilattico, c’è il coito interrotto, piuttosto che la pillola.
Un dato preoccupante emerso nel corso del congresso riguarda il corretto uso di questo metodo contraccettivo: sembrerebbe, infatti, che ad adoperarlo in maniera corretta sia davvero una bassa percentuale dei consumatori totali.


A renderlo noto ricercatori dell’Università di Seicuk, a Konya, in Turchia, che hanno effettuato una ricerca su un campione di 160 coppie sposate che avevano adottato il profilattico come metodo contro le gravidanze indesiderate.
Le mogli sono state invitate ad osservare il modo in cui i compagni lo adoperavano. Ecco gli errori più frequenti:
il 34% iniziava il rapporto senza profilattico, interrompendo solo in seguito per indossarlo
il 22% non lasciava lo spazio sufficiente a raccogliere lo sperma in cima al preservativo
più del 50% dei maschi non controllava a fine rapporto eventuali rotture del condom
Tutti sbagli, questi, molto gravi che possono compromettere ulteriormente l’affidabilità di una tecnica, che già di per sè non garantisce una protezione totale come la pillola.
Il profilattico ha, però, l’enorme vantaggio di proteggere dal contagio delle malattie sessualmente trasmesse, come l’AIDS, la gonorrea e la sifilide.

Occorre una maggiore informazione risolvere l’incapacità di un uso corretto e salvare da imprevisti spiacevoli, dal momento per che in Italia del 50% delle persone che usano metodi contraccettivi al primo rapporto, il 70% sceglie proprio il preservativo.
Soltanto rispettando le norme d’uso corrette questo anticoncezionale garantirà una perfetta funzionalità e protezione.
Prima di impiegare il profilattico durante un rapporto, leggete dunque le istruzioni e seguite alla lettera le indicazioni di utilizzo.
Gollina dal 09/2004 -
M. gennaio 2006... e inaspettatamente ... G. aprile 2013: i miei gioielli !!!

Avatar utente
Cippi71
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7454
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:22

Re: l'affidabilità dei preservativi

Messaggio da Cippi71 » 1 lug 2009, 15:47

ora, a prescindere che la ricerca condotta da ununiversità in TURCHIA mi lascia un pò :domanda :domanda

io ho sempre letto che il profilattico NON garantisce comunque un'affidabilità al 100%, ma si attesta intorno al 95%, contro il 94% del diaframma, il 94% degli stick ormonali (per es persona), l' 85% del coito interrotto, il 97 % della spirale (percentuali prese dal mensile "insieme" febbraio 2009) :sorrisoo
Gollina dal 09/2004 -
M. gennaio 2006... e inaspettatamente ... G. aprile 2013: i miei gioielli !!!

Avatar utente
cristiana
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16014
Iscritto il: 26 lug 2006, 16:07

Re: l'affidabilità dei preservativi

Messaggio da cristiana » 1 lug 2009, 16:26

pem ha scritto:scusa, non ho capito:
ma la tua amica non si era accorta che si era rotto un preservativo?

perchè il preservativo fallisce solo se si rompe...e te ne accorgi...o no? :domanda
mi stavo facendo la stessa domanda....
Cristiana, 5/5/2006 Filippo, 18/2/10 Ora ci siamo tutti!
"e usa l'ironia che l'ironia ti consola"

Avatar utente
cristiana
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16014
Iscritto il: 26 lug 2006, 16:07

Re: l'affidabilità dei preservativi

Messaggio da cristiana » 1 lug 2009, 16:27

sbu ha scritto:
BismammaAle ha scritto:Quanto al cioè....io non l'ho mai letto e poi sono passati vent'anni...o c'è ancora?
oddio ma la lettura del Cioè è basilare per l'educazione sessuale di ogni adolescente!
quotissimo!!!!!!! :ahaha
Cristiana, 5/5/2006 Filippo, 18/2/10 Ora ci siamo tutti!
"e usa l'ironia che l'ironia ti consola"

Avatar utente
lagatta
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5856
Iscritto il: 23 dic 2005, 16:43

Re: l'affidabilità dei preservativi

Messaggio da lagatta » 1 lug 2009, 17:14

Cippi71 ha scritto:Il profilattico ha, però, l’enorme vantaggio di proteggere dal contagio delle malattie sessualmente trasmesse, come l’AIDS, la gonorrea e la sifilide.
Ma se passa lo sperme, passa anche il virus, o no? :fischia
settembrina06 febbrarina08 ottobrina11 e...
"TU, hai trasformato tutto il resto in uno sfondo" (cit.)
Immagine

Avatar utente
lagatta
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5856
Iscritto il: 23 dic 2005, 16:43

Re: l'affidabilità dei preservativi

Messaggio da lagatta » 1 lug 2009, 17:15

lo sperma...
settembrina06 febbrarina08 ottobrina11 e...
"TU, hai trasformato tutto il resto in uno sfondo" (cit.)
Immagine

Avatar utente
Cippi71
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7454
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:22

Re: l'affidabilità dei preservativi

Messaggio da Cippi71 » 1 lug 2009, 17:28

BismammaAle ha scritto:
Cippi71 ha scritto:Il profilattico ha, però, l’enorme vantaggio di proteggere dal contagio delle malattie sessualmente trasmesse, come l’AIDS, la gonorrea e la sifilide.
Ma se passa lo sperme, passa anche il virus, o no? :fischia
si infatti :domanda
ma ho iniziato dicendo
Cippi71 ha scritto:copio e incollo
quindi non mi prendo responsabilità di quello che ho solo citato :sorrisoo
cmnq credo che nell'articolo intendessero "se correttamente usato"
Gollina dal 09/2004 -
M. gennaio 2006... e inaspettatamente ... G. aprile 2013: i miei gioielli !!!

Avatar utente
Ally72
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 262
Iscritto il: 29 nov 2008, 20:10

Re: l'affidabilità dei preservativi

Messaggio da Ally72 » 1 lug 2009, 17:32

lo sperma passa solo se si rompe, non fuoriesce, esistono delle teorie (secondo me un po strampalate) secondo le quali il virus passa anche attraverso il preservativo, che dietro il preservativo ci sarebbero i soliti interessi commerciali.
il preservativo si può rompere in tre di utilizzo è successo due volte. la prima volta sono corsa a predere la pillola del giorno dopo la seconda accettiamo quel che viene (non è successo nulla). Ad oggi dopo l'astensione, è l'unico sistema per difendersi dalle malattie sessualmente trasissibili.

E' un po' una seccatura, però al momento non possiamo utilizzare altri sistemi, e poi quanto Costano!!!
davide 28 ottobre 08 Alice 23 marzo 10

Avatar utente
lagatta
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5856
Iscritto il: 23 dic 2005, 16:43

Re: l'affidabilità dei preservativi

Messaggio da lagatta » 1 lug 2009, 19:11

no no cippi, non mi riferivo di certo a te :ahaha comunque ally, a questo punto sono d'accordo, però la trasmissione dell'hiv non potrà mai essere debellata se non si trova la cura giusto?
era questo che intendevo con il post, perchè propagandare comportamenti sessuali corretti se poi non sono comunque sicuri?
la mia domanda si pone alla mia età perchè non mi sono mai posta il dubbio dell'hiv, ma solo delle gravidanze indesiderate pensando che tutto sommato anche si rimane incinta dopo rottura del profilattico è un conto ma ammalarsi di aids è mooolto inaccettabile. Si parla di vita e di morte. Sono due cose distinte. A questo punto bisognerebbe propagandare l'astinenza, ma funzionerebbe?
CREDO CHE QUESTO POST FINIRà NEL SALOTTO :che_dici
settembrina06 febbrarina08 ottobrina11 e...
"TU, hai trasformato tutto il resto in uno sfondo" (cit.)
Immagine

Rispondi

Torna a “FORUM GENERICO”