ti ho risposto di sopra :)melissa74 ha scritto:Scusa paola ho dimenticato se dovessi prendere qualche integratore quale mi consiglieresti?
GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
ALLATTAMENTO AL SENO dubbi e consigli
- paola65
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 761
- Iscritto il: 20 mag 2005, 16:48
Re: ALLATTAMENTO AL SENO dubbi e consigli
Paola, Consulente LLL
- emma0804
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 3965
- Iscritto il: 7 giu 2005, 11:12
Re: ALLATTAMENTO AL SENO dubbi e consigli
TANTO PIU' SE LA FACCIO IL MATTINO E POI ALLATTO ALLA NOTTE NO?paola65 ha scritto:le anestesie locali del dentista sono considerate compatibili con l'allattamentoemma0804 ha scritto:medico mi ha detto che è meglio non fare anestesie per i denti..........
Mattia è nato il 13 ottobre 2006 alle 20.39 ho rotto le acque al super alle 16.00 circa... è come essere innamorata ma di piu!!
- miriam79
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1564
- Iscritto il: 13 feb 2007, 21:07
Re: ALLATTAMENTO AL SENO dubbi e consigli
Grazie Paola!
Penso però di essere lì lì per cedere.
ormai in qualunque momento della giornata se non ha troppa voglia di "ciucciare bene" appena vede il seno strilla, io mi sento "rifiutata" ed è proprio brutto, spesso si ciuccia la mano dalla fame ma poi quando le dò il seno piange.
Credo che il problema sia che ho sepre avuto tantissimo latte e lei non ha mai dovuto fare troppa fatica ma ora che si è calibrato e ha bisogno di un pò della sua collaborazione per uscire lei non ne vuole sapere, in più ha conosciuto il biberon ed è evidente che lo preferisce.
Le ho provate tutte ma mi innervosisco io, si innervosisce lei e soprattutto ha fame!
Mi dispiace tantissimo, ci tenevo molto ma credo che a questo punto insistere oltre diventi un ostacolo alla sua crescita.
Domani ho un altro controllo peso dalla pediatra e sentirò il suo parere, se mi dice che posso continuare ad insistere provo ma se mi dice che è cresciuta ancora troppo poco sentirò cosa mi consiglia.
Grazie ancora dei tuoi consigli.
Penso però di essere lì lì per cedere.
ormai in qualunque momento della giornata se non ha troppa voglia di "ciucciare bene" appena vede il seno strilla, io mi sento "rifiutata" ed è proprio brutto, spesso si ciuccia la mano dalla fame ma poi quando le dò il seno piange.
Credo che il problema sia che ho sepre avuto tantissimo latte e lei non ha mai dovuto fare troppa fatica ma ora che si è calibrato e ha bisogno di un pò della sua collaborazione per uscire lei non ne vuole sapere, in più ha conosciuto il biberon ed è evidente che lo preferisce.
Le ho provate tutte ma mi innervosisco io, si innervosisce lei e soprattutto ha fame!
Mi dispiace tantissimo, ci tenevo molto ma credo che a questo punto insistere oltre diventi un ostacolo alla sua crescita.
Domani ho un altro controllo peso dalla pediatra e sentirò il suo parere, se mi dice che posso continuare ad insistere provo ma se mi dice che è cresciuta ancora troppo poco sentirò cosa mi consiglia.
Grazie ancora dei tuoi consigli.
11 Agosto 2007 18.13 Elisa l'amore della mia vita
2760 kg 49 cm di meraviglia
2760 kg 49 cm di meraviglia
- melissa74
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 779
- Iscritto il: 10 ott 2006, 12:22
Re: ALLATTAMENTO AL SENO dubbi e consigli
Paola grazie,scusa un'altra domanda:posso fare la tinta ai capelli o ci sono controindicazioni?sono piena di capelli bianchi e in vista del battesimo della mia cucciola vorrei provvedere.
Tony sei l'amore della mia vita e insieme abbiamo creato tutto questo: Erika(23/10/92), Michael(17/08/98), Marta(09/07/07). Luglio 2006, il nostro angioletto volato in cielo a 17 settimane
- Frik
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 4074
- Iscritto il: 20 mag 2005, 17:02
Re: ALLATTAMENTO AL SENO dubbi e consigli
Grazie Paola, oggi va meglio!
Ha preso il latte anche in tarda mattinata ed era un bel pò che non lo faceva
Ma da cosa pèuò dipendere il rifiuto del seno, secondo la tua esperienza? 



Frik e le sue paperine, Giulia nata il 12 marzo 2005 e Flavia nata il 29 marzo 2007
Prendi una donna, dille che l'ami.E poi ricordale che è il 1°di aprile
Prendi una donna, dille che l'ami.E poi ricordale che è il 1°di aprile
- Franci.uk
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 4950
- Iscritto il: 13 nov 2006, 22:59
Re: ALLATTAMENTO AL SENO dubbi e consigli
Elena80 ha scritto:Una bella notizia:
SONO ARRIVATA A 5 MESI DI ALLATTAMENTO!!!!!
Grande Elena! Sono davvero contenta per voi

Valerio Yi e' nato l'8 luglio 2007
- Franci.uk
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 4950
- Iscritto il: 13 nov 2006, 22:59
Re: ALLATTAMENTO AL SENO dubbi e consigli
Dopo aver fatto tutto settembre a tirarmi il latte, ho ricominciato dai primi di ottobre ad allattare Valerio al seno. Non sembra vero allattare senza avere dolore, senza dovermelo tirare...
Pero' ogni tanto ho un po' di bruciore e al capezzolo sinistro noto una puntina bianca. Dai miei libri sull'allattamento ho visto che di solito e' un sintomo di candida oppure e' un dotto del latte ostruito. Visto che non vedo nessuna bollicina di latte e avendo avuto il problema di candida ho davvero il terrore di una ricaduta...possibile sia di nuovo candida ????
Grazie a chi risponde
Pero' ogni tanto ho un po' di bruciore e al capezzolo sinistro noto una puntina bianca. Dai miei libri sull'allattamento ho visto che di solito e' un sintomo di candida oppure e' un dotto del latte ostruito. Visto che non vedo nessuna bollicina di latte e avendo avuto il problema di candida ho davvero il terrore di una ricaduta...possibile sia di nuovo candida ????

Grazie a chi risponde
Valerio Yi e' nato l'8 luglio 2007
- pingu
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1146
- Iscritto il: 27 lug 2005, 16:00
Re: ALLATTAMENTO AL SENO dubbi e consigli
ciao ragazze... passo anche io per un consiglio.
Sono la mamma (più felice del mondo, ma questo non c'entra) di Anna, che ha 6 mesi e mezzo.
Ho sempre allattato al seno.
Da circa un mese a pranzo Anna mangia (di gran gusto) la pappa. Io allato la mattina alle 8.00, poi alle 16.30 e infine alle 20.00. Di notte nientepappa da quando aveva 8 settimane (lo so, sono fortunata, non odiatemi).
Ho però un problema, prima sporadico, ora molto più frequente, alla mammella destra.
Mi succede spesso che dopo aver allattato, e a volte per ore, sento male. Ma tanto. Non so come dire, è come se avessi degli spilli che mi trafiggono. E dura anche 1-2 ore.
Il seno è assolutamente sgonfio quando succede (quindi non è un ingorgo, d'altronde è un tipo di dolore ben diverso).
Non so se c'è un legaqme con quello che ha ieri sera scritto Franci... non so se possa essere un dotto ostruito (ma si ostruiscono anche dopo mesi? e poi non avrei anche un ingorgo?) , men che mai se possa essere candida.
Secondo voi cosa devo fare?
grazie
Sono la mamma (più felice del mondo, ma questo non c'entra) di Anna, che ha 6 mesi e mezzo.
Ho sempre allattato al seno.
Da circa un mese a pranzo Anna mangia (di gran gusto) la pappa. Io allato la mattina alle 8.00, poi alle 16.30 e infine alle 20.00. Di notte nientepappa da quando aveva 8 settimane (lo so, sono fortunata, non odiatemi).
Ho però un problema, prima sporadico, ora molto più frequente, alla mammella destra.
Mi succede spesso che dopo aver allattato, e a volte per ore, sento male. Ma tanto. Non so come dire, è come se avessi degli spilli che mi trafiggono. E dura anche 1-2 ore.
Il seno è assolutamente sgonfio quando succede (quindi non è un ingorgo, d'altronde è un tipo di dolore ben diverso).
Non so se c'è un legaqme con quello che ha ieri sera scritto Franci... non so se possa essere un dotto ostruito (ma si ostruiscono anche dopo mesi? e poi non avrei anche un ingorgo?) , men che mai se possa essere candida.
Secondo voi cosa devo fare?
grazie
Anna è arrivata il 31 marzo 2007 alle 10.25!!
Irene è arrivata il 26agosto 2009 alle 17.50!! Elena è arrivata il 17 settembre 2011 alle 22.40!!
Irene è arrivata il 26agosto 2009 alle 17.50!! Elena è arrivata il 17 settembre 2011 alle 22.40!!
- clada
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 3511
- Iscritto il: 15 feb 2006, 15:20
Re: ALLATTAMENTO AL SENO dubbi e consigli
eccomi... arrivo pure io con le pare attuali.
Allora Flavia ha poco + di 2 mesi, ora fa poppate ogni 3h/ 3h e mezzo, ultima poppata serale alle 22 e quella successiva alle 5 di mattina (di norma, poi ogni tanto si incappa in qlche "ricaduta").
E' da qlche giorno che durante una-due poppate si attacca, ciuccia x qlche minuto, si stacca, piagnucola e poi si riattacca. E lo fa con entrambi i seni (anche se il suo preferito rimane sempre e cmq il dx).
Ho provato a cambiarla di posizione (con presa a rugby, sdraiata sulla mia pancia, sdraiata a letto), ma se ha deciso che durante quella poppata deve rognarsi lo fa e stop.
Da che potrebbe dipendere?
Di latte ce n'è. Anche quando ha finito di poppare provo a "mungermi" e cmq ancora qlche goccia compare.
Inoltre sta settimana è cresciuta pochissimo: solo 60 gr
Premesso che proprio la settimana scorsa ho sofferto di attacchi di colite, pensate che ciò abbia potuto incidere su questo micro-incremento?
L'ostetrica mi ha suggerito di attaccarla + frequentemente, lo stesso la pediatra (la quale ha anche detto che se è il caso dovremo passare all'aggiunta, che io NON voglio dare... se possibile).
Così sto facendo... anche se questo determina il fallimento di quel traguardo delle tre ore faticosamente raggiunto
Allora Flavia ha poco + di 2 mesi, ora fa poppate ogni 3h/ 3h e mezzo, ultima poppata serale alle 22 e quella successiva alle 5 di mattina (di norma, poi ogni tanto si incappa in qlche "ricaduta").
E' da qlche giorno che durante una-due poppate si attacca, ciuccia x qlche minuto, si stacca, piagnucola e poi si riattacca. E lo fa con entrambi i seni (anche se il suo preferito rimane sempre e cmq il dx).
Ho provato a cambiarla di posizione (con presa a rugby, sdraiata sulla mia pancia, sdraiata a letto), ma se ha deciso che durante quella poppata deve rognarsi lo fa e stop.
Da che potrebbe dipendere?
Di latte ce n'è. Anche quando ha finito di poppare provo a "mungermi" e cmq ancora qlche goccia compare.
Inoltre sta settimana è cresciuta pochissimo: solo 60 gr

Premesso che proprio la settimana scorsa ho sofferto di attacchi di colite, pensate che ciò abbia potuto incidere su questo micro-incremento?
L'ostetrica mi ha suggerito di attaccarla + frequentemente, lo stesso la pediatra (la quale ha anche detto che se è il caso dovremo passare all'aggiunta, che io NON voglio dare... se possibile).
Così sto facendo... anche se questo determina il fallimento di quel traguardo delle tre ore faticosamente raggiunto

Abu-pigrizia-Flavia 41+1 - 11 ago 2007, h 17.56 - 3.580 kg x 57 cm
- paola65
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 761
- Iscritto il: 20 mag 2005, 16:48
Re: ALLATTAMENTO AL SENO dubbi e consigli
quando il bambino si stacca come appare il capezzolo? È deformato, schiacciato...?laurarpa ha scritto:è da un paio di giorni che mi ritrovo i capezzoli sbiancati, tipo quando viene un "callo", parte della punta del capezzolo è quasi bianca anche se non sempre...tral'altro anche se non ho ragadi i capezzoli sono sempre abbastanza doloranti, appena il bimbo si attacca ma anche quando non ciuccia...sapete dirmi qualcosa?
Paola, Consulente LLL
- paola65
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 761
- Iscritto il: 20 mag 2005, 16:48
Re: ALLATTAMENTO AL SENO dubbi e consigli
nemmeno quando dormicchia?Elena80 ha scritto:per quanto riguarda il paracapezzoli ho provato,ma la mia bimba appena vede la mia tetta piange disperata.ho provato anche senza ma il risultato e sempre lo stesso: urla e pianti.
Ho provato ad attaccarla quando non aveva nè troppa fame, nè troppo poca, ma niente.
Occorre tempo e pazienza per riavvicinare al seno un bambino che non vi riconosce piu' la fonte di cibo e di conforto. Se la mamma lo deisdera molto, si puo' provare con un contatto pelle a pelle molto intenso durante il giorno, dormire vicini vicini, ma non si puo' forzare a poppare. A volte non si riesce a recuperare, ma la consolazione (non so come definirla) e' quella di averci provato, come stai facendo tu. Tuttavia gia' il tuo latte e' un gran dono che le fai!
Quando vorremmo intensamente una cosa che sapppiamo buona per noi e per la nostra famiglia e non la otteniamo, ci sentiamo frustrate, deluse. Quello che e' stato non possiamo cambiarlo (magari!!), ma possiamo concentrarci su quello di positivo che c'e' al momento o che comunque c'e' stato lo stesso: hai dato tanto alla tua piccola!!Come è dura accettare che quest'allattamento sia andato così
Paola, Consulente LLL
- paola65
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 761
- Iscritto il: 20 mag 2005, 16:48
Re: ALLATTAMENTO AL SENO dubbi e consigli
hai provato niente delle varie cose per frenare un po' il riflesso?miriam79 ha scritto:ormai in qualunque momento della giornata se non ha troppa voglia di "ciucciare bene" appena vede il seno strilla, io mi sento "rifiutata" ed è proprio brutto, spesso si ciuccia la mano dalla fame ma poi quando le dò il seno piange.
sembra dunque che il problema si sia spostato dal riflesso forte ad una confusione di suzione. Dici che la tua piccola ha visto che col biberon riesce a gestire meglio la poppata e preferisce quest'ultimo. Se le cose stanno cosi' ci sono varie strade, tra cui quella di somministrare il latte con uno strumento diverso per farle dimenticare il biberon. Poi ripartire con tanto contatto pelle a pelle, senza forzarla a prendere il seno, poi quando non piange piu' vedendo il seno, provare ad offrirglielo, piano piano i bambini riprendono il piacere di poppare. Occorre tempo, pazienza e determinazione, cosa ne pensi?in più ha conosciuto il biberon ed è evidente che lo preferisce.
Alcune mamme trovano utlie, quando devono fare scelte di questo tipo, scrivere su un foglio vantaggi e svantaggi delle varie soluzioni e paragonarli, per vedere con chiarezza cosa, per loro, e' meglio, magari aggiungendo una lista delle priorita' (tipo: al primo posto, per me, c'e' la ccrescita, oppure c'e' attaccare il bambino al seno, oppure: c'e' avere meno impegno con il bambino...). Questo puo' aiutare as cegliere con piu' serenita'.Mi dispiace tantissimo, ci tenevo molto
Paola, Consulente LLL
- paola65
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 761
- Iscritto il: 20 mag 2005, 16:48
Re: ALLATTAMENTO AL SENO dubbi e consigli
buona tintura, allora! Le tinture sono compatibili, non penetrano nella pelle (a meno che tu non abbia ferite aperte sul cranio...)melissa74 ha scritto:Paola grazie,scusa un'altra domanda:posso fare la tinta ai capelli o ci sono controindicazioni?sono piena di capelli bianchi e in vista del battesimo della mia cucciola vorrei provvedere.
Paola, Consulente LLL
- paola65
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 761
- Iscritto il: 20 mag 2005, 16:48
Re: ALLATTAMENTO AL SENO dubbi e consigli
ti sento felice!Frik ha scritto:Grazie Paola, oggi va meglio!Ha preso il latte anche in tarda mattinata ed era un bel pò che non lo faceva
Ma da cosa pèuò dipendere il rifiuto del seno, secondo la tua esperienza?
Il rifiuto del seno puo' avere tnate cause... Un bambino puo' rifiutare il seno perche' quel giorno la mamma ha mangiato qualcosa di particolare a cui il bambino era intollerante, oppure mentre poppava qualcosa lo ha spaventato e ha associato la poppata allo spavento, oppure la mamma ha cambiato profumo... o chissa'... non sempre si riesce a capire cosa ha disturbato il bambino...
Paola, Consulente LLL
- paola65
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 761
- Iscritto il: 20 mag 2005, 16:48
Re: ALLATTAMENTO AL SENO dubbi e consigli
la candida dovrebbe dare anche fitte, colorito roseo acceso e traslucido del capezzolo e dell'areola...Franci.uk ha scritto:ogni tanto ho un po' di bruciore e al capezzolo sinistro noto una puntina bianca. Dai miei libri sull'allattamento ho visto che di solito e' un sintomo di candida oppure e' un dotto del latte ostruito. Visto che non vedo nessuna bollicina di latte e avendo avuto il problema di candida ho davvero il terrore di una ricaduta...possibile sia di nuovo candida ????
Che aspetto ha questa puntina?
Paola, Consulente LLL
- paola65
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 761
- Iscritto il: 20 mag 2005, 16:48
Re: ALLATTAMENTO AL SENO dubbi e consigli
il dolre ariva fino alla schiena?pingu ha scritto:Mi succede spesso che dopo aver allattato, e a volte per ore, sento male. Ma tanto. Non so come dire, è come se avessi degli spilli che mi trafiggono. E dura anche 1-2 ore.
Il capezzolo, quando hai dolore, come appare? Di che colore?
Se fa freddo, il dolore aumenta? (o, al contrario, col calore, diminuisce?)
Hai letto la risposta data sopra a Franci?
Paola, Consulente LLL
- luvemi
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1232
- Iscritto il: 6 set 2007, 10:49
Re: ALLATTAMENTO AL SENO dubbi e consigli
cara Frik, come ti capisco! La mia Miriam ha 6 mesi e mezzo, da quando aveva 4 mesi ha avuto dei periodi in cui le poppate diventavano un incubo, almeno per me...infatti capitavano giorni in cui restava attaccata pochissimo, roba di 4-5 minuti, in quasi tutte le poppate...ora sembra andare meglio, ma ci sono dei giorni in cui fa esattamente come dici tu, cioè si divincola, non vuole assolutamente il seno, magari poppa per 3-4min da un seno e basta, anche se cambio seno si attacca un minuto e poi non ne vuole più sapere, se la tiro su smette immediatamente di strillare e inizia a giocare. Ha preso esclusivamente il mio latte fino a un mesetto fa (anche se dai 4 mesi e mezzo le ho dovuto dare un po' di frutta per aiutare l'intestino...), ora mangia felice la sua pappa di mezzogiorno, la gradisce molto. Cresce bene, non è un colosso, ma è lunga ed è vispa. Io continuo a prendere male quando sembra rifiutare il seno...mi sembra che si sia interrotto qualcosa di magico...ho paura che a lungo andare non vorrà più attaccarsi e mi deprimo, anche se proprio quando sono più depressa lei ricomincia a mangiare bene al seno e allora penso che ho esagerato...Frik ha scritto:la bambina continua a poppare ma solo la sera tardi la mattina presto e la notte, di giorno non vuole assolutamente!Ma perchè ?Eppure cerco di farle silenzio intorno, niente si divincola, strilla e MORDE!
Finora non ho trovato un denominatore comune di quando succede questa cosa, chi lo sa...
Speriamo bene! Io comunque non demordo

M 07,V 09
Poi ho camminato tanto e fuori c'era un grande sole che non ho più pensato a tutte queste cose...
Poi ho camminato tanto e fuori c'era un grande sole che non ho più pensato a tutte queste cose...
- Frik
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 4074
- Iscritto il: 20 mag 2005, 17:02
Re: ALLATTAMENTO AL SENO dubbi e consigli
Luvemi, anche per me è così.La mia prima figlia non diceva mai di no ad una poppatina!
Invece Flavia non è mai stata un'appassionata di latte materno anche piccolissima lo prendeva solo se aveva molta fame mai per coccola.

Frik e le sue paperine, Giulia nata il 12 marzo 2005 e Flavia nata il 29 marzo 2007
Prendi una donna, dille che l'ami.E poi ricordale che è il 1°di aprile
Prendi una donna, dille che l'ami.E poi ricordale che è il 1°di aprile
- Franci.uk
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 4950
- Iscritto il: 13 nov 2006, 22:59
Re: ALLATTAMENTO AL SENO dubbi e consigli
Proprio in punta al capezzolo, per un bel po', ho avuto una sorta di granellino bianco che non accennava ad andar via, dopo una decina di giorni sono riuscita a grattarlo via, ma sotto tra i porellini che formano il capezzolo non ho capito se si e' riformato o se e' rimasto un po' di bianco, ripeto non mi sembra una bollicina di latte, e' semplicemente un pezzettino di pelle costantemente bianco.paola65 ha scritto:la candida dovrebbe dare anche fitte, colorito roseo acceso e traslucido del capezzolo e dell'areola...Franci.uk ha scritto:ogni tanto ho un po' di bruciore e al capezzolo sinistro noto una puntina bianca. Dai miei libri sull'allattamento ho visto che di solito e' un sintomo di candida oppure e' un dotto del latte ostruito. Visto che non vedo nessuna bollicina di latte e avendo avuto il problema di candida ho davvero il terrore di una ricaduta...possibile sia di nuovo candida ????
Che aspetto ha questa puntina?
Il capezzolo dopo aver allattato diventa bianco ma non e' schiacciato o deformato. Se mi rendo conto che l'attacco non e' corretto, lo stacco e riprovo.
Non ho il dolore profondo che avevo la scorsa volta e i capezzoli hanno un aspetto decisamente migliore di prima, ecco perche' ho deciso di riprendere ad allattare al seno e di mettere via il tiralatte, spero proprio di non doverlo riprendere.
Lunedi' vedo di tornare al gruppo di allattamento e di chiedere il parere alla consulente che gia' mi aveva aiutato.
Nel frattempo, grazie Paola!
Valerio Yi e' nato l'8 luglio 2007
- melissa74
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 779
- Iscritto il: 10 ott 2006, 12:22
Re: ALLATTAMENTO AL SENO dubbi e consigli
Anche la mia piccola che ora ha tre mesi e mezzo non è mai stata una gran mangiona,poi ci si sono messe anche le coliche e lei si attaccava per pochissimi minuti per poi staccarsi piangendo,nonostante cio' i primi tre mesi è cresciuta benissimo anche perchè io cercavo di attaccarla spesso anche se lei quando dice no è no.Ora sembra andare meglio,non si stacca piu' piangendo ma non sta attaccata piu' di 5,massimo 10 minuti e solo da un seno.Il pediatra dice che evidentemente a lei basta quasta quantita' e penso che sia cosi',anche se spesso vederla mangiare cosi' poco mi mette in testa mille ansie,paura di perdere il latte,che non cresca a sufficenza ecc.
Tony sei l'amore della mia vita e insieme abbiamo creato tutto questo: Erika(23/10/92), Michael(17/08/98), Marta(09/07/07). Luglio 2006, il nostro angioletto volato in cielo a 17 settimane