GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Ore allattamento: come comunicarlo in azienda?

Come districarsi con moduli e modulini, quale ente ci tutela, cosa bisogna compilare, modalità, tempistiche, cosa ci spetta?
Avatar utente
nellina
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1441
Iscritto il: 29 dic 2006, 17:31

Ore allattamento: come comunicarlo in azienda?

Messaggio da nellina » 24 giu 2009, 9:50

Buongiorno,
a Settembre rientrerò al lavoro e Isabella avrà 7 mesi e mezzo.
Volendo usufruire delle 2 ore di allatamento fino all'anno, all'INPS mi hanno detto che devo inviare comunicazione scritta in azienda, con raccomandata AR.
Voi come avete fatto?
Grazie mille
Anto
Isabella è nata il 18/01/2009 alla 37+1 - Kg 2.870 x 46,5 cm di puro amore

Endometriosina - 3^ ICSI: il ns. miracolo finalmente è con noi - Febbrarina 2009 - Aspirante Mammukka

Avatar utente
Germy
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 54404
Iscritto il: 1 dic 2006, 10:48

Re: Ore allattamento: come comunicarlo in azienda?

Messaggio da Germy » 24 giu 2009, 10:02

Io non ho dovuto comunicare nulla per iscritto
è stato automatico
si sa che fino all'anno si hanno diritto alle ore allattamento

però ho sentito di certe aziende che devi comunicarlo per iscritto
aspetta che ti risponda qualcun'altra più esperta :-D
:-) :-) :-)
"Raccontatemi pure quel che vi pare circa il flusso delle correnti in montagna; io so solo che, in presenza di un ciclista, il vento è contrario."

Avatar utente
nellina
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1441
Iscritto il: 29 dic 2006, 17:31

Re: Ore allattamento: come comunicarlo in azienda?

Messaggio da nellina » 24 giu 2009, 10:11

......mmmmhhhh.....da me sono una massa di ign.....soprattutto la collega che st al personale.
Sono la prima dip. che è capitato andassein maternità e non hanno esperienza ma, a quanto pare, neanche la voglia di mettersi lì ad informarsi/istruirsi.
Va bhè! Sorvoliamo.
Grazie lo stesso Vale :bacio
Isabella è nata il 18/01/2009 alla 37+1 - Kg 2.870 x 46,5 cm di puro amore

Endometriosina - 3^ ICSI: il ns. miracolo finalmente è con noi - Febbrarina 2009 - Aspirante Mammukka

Avatar utente
Lorena
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5140
Iscritto il: 20 mag 2005, 13:35

Re: Ore allattamento: come comunicarlo in azienda?

Messaggio da Lorena » 24 giu 2009, 11:13

Anche io non ho dovuto fare niente, è stato automatico...
»-(¯`v´¯)-» Lorena »-(¯`v´¯)-»
•°o.O Samantha 30/06/2005 O.o°• •°o.O Clarissa 22/12/2009 O.o°•

Avatar utente
Saretta78
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 51496
Iscritto il: 24 ago 2006, 10:40

Re: Ore allattamento: come comunicarlo in azienda?

Messaggio da Saretta78 » 24 giu 2009, 12:28

Lorena ha scritto:Anche io non ho dovuto fare niente, è stato automatico...
IDEM!
**Nathan 17/07/2007**2.350Kg x 47cm****Cikabarina**Agostina07**Zonista**
***3.243 Messaggi or sono***

Avatar utente
nellina
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1441
Iscritto il: 29 dic 2006, 17:31

Re: Ore allattamento: come comunicarlo in azienda?

Messaggio da nellina » 24 giu 2009, 14:54

Beate voi!
Ho trovato su internet ub facs simile della lettera; domani spedirò la racc.
Isabella è nata il 18/01/2009 alla 37+1 - Kg 2.870 x 46,5 cm di puro amore

Endometriosina - 3^ ICSI: il ns. miracolo finalmente è con noi - Febbrarina 2009 - Aspirante Mammukka

Avatar utente
Saretta78
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 51496
Iscritto il: 24 ago 2006, 10:40

Re: Ore allattamento: come comunicarlo in azienda?

Messaggio da Saretta78 » 24 giu 2009, 15:56

nellina ha scritto:Beate voi!
Ho trovato su internet ub facs simile della lettera; domani spedirò la racc.
Che strano.....io ricordo che da casa chiamai il nostro consulente e fu lui a dirmi che non dovevo fare nulla...avevo presentato il certificato di nascita per la maternità obbligatoria e già quello valeva per contare l'anno di diritto alle ore di allattamento e che bastava solamente,quando si sarebbe compilato il libro ore(quindi tutti i mesi) scrivere che le due ore mancanti erano per allattamento... :domanda
**Nathan 17/07/2007**2.350Kg x 47cm****Cikabarina**Agostina07**Zonista**
***3.243 Messaggi or sono***

Avatar utente
Germy
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 54404
Iscritto il: 1 dic 2006, 10:48

Re: Ore allattamento: come comunicarlo in azienda?

Messaggio da Germy » 24 giu 2009, 16:06

Saretta78 ha scritto:
nellina ha scritto:Beate voi!
Ho trovato su internet ub facs simile della lettera; domani spedirò la racc.
Che strano.....io ricordo che da casa chiamai il nostro consulente e fu lui a dirmi che non dovevo fare nulla...avevo presentato il certificato di nascita per la maternità obbligatoria e già quello valeva per contare l'anno di diritto alle ore di allattamento e che bastava solamente,quando si sarebbe compilato il libro ore(quindi tutti i mesi) scrivere che le due ore mancanti erano per allattamento... :domanda
appunto :domanda
le ore di allattamento sono un tuo diritto
e non devi farne alcuna richiesta
le hai e le prendi, anzi DEVI :fischia
:-) :-) :-)
"Raccontatemi pure quel che vi pare circa il flusso delle correnti in montagna; io so solo che, in presenza di un ciclista, il vento è contrario."

Avatar utente
nellina
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1441
Iscritto il: 29 dic 2006, 17:31

Re: Ore allattamento: come comunicarlo in azienda?

Messaggio da nellina » 24 giu 2009, 16:20

In INPS mi hanno detto che bisogna informare il datore di lavoro x iscritto e dire in che modo si vuoe usufruire delle 2 ore
Isabella è nata il 18/01/2009 alla 37+1 - Kg 2.870 x 46,5 cm di puro amore

Endometriosina - 3^ ICSI: il ns. miracolo finalmente è con noi - Febbrarina 2009 - Aspirante Mammukka

Avatar utente
nemo
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 18944
Iscritto il: 20 mag 2005, 16:38

Re: Ore allattamento: come comunicarlo in azienda?

Messaggio da nemo » 24 giu 2009, 16:53

Fatto stamattina con raccomandata a mano ai capi....per l'altra figlia no, ma ora si stanno comportando da str.... i capi, quindi per evitare problemi ho messo la richiesta per iscritto, chiedendo anche come vorrei sfruttare queste due ore.
Una cosa volevo sapere da Voi: ma posso decidere io come sfruttarle? O no?
Amo i miei due figli!!!

Avatar utente
Germy
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 54404
Iscritto il: 1 dic 2006, 10:48

Re: Ore allattamento: come comunicarlo in azienda?

Messaggio da Germy » 24 giu 2009, 16:55

certo che decidi tu come usarle :ok
:-) :-) :-)
"Raccontatemi pure quel che vi pare circa il flusso delle correnti in montagna; io so solo che, in presenza di un ciclista, il vento è contrario."

Avatar utente
Germy
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 54404
Iscritto il: 1 dic 2006, 10:48

Re: Ore allattamento: come comunicarlo in azienda?

Messaggio da Germy » 24 giu 2009, 16:56

Vale70 ha scritto:certo che decidi tu come usarle :ok
il mio consulente ci ha sempre detto che possiamo usarle per entrare dopo, uscire prima o dividerle
:-) :-) :-)
"Raccontatemi pure quel che vi pare circa il flusso delle correnti in montagna; io so solo che, in presenza di un ciclista, il vento è contrario."

Avatar utente
Lorena
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5140
Iscritto il: 20 mag 2005, 13:35

Re: Ore allattamento: come comunicarlo in azienda?

Messaggio da Lorena » 24 giu 2009, 17:34

Si anche io sapevo che si possono usare come si vuole, dividerle come è più comodo.
»-(¯`v´¯)-» Lorena »-(¯`v´¯)-»
•°o.O Samantha 30/06/2005 O.o°• •°o.O Clarissa 22/12/2009 O.o°•

Avatar utente
nellina
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1441
Iscritto il: 29 dic 2006, 17:31

Re: Ore allattamento: come comunicarlo in azienda?

Messaggio da nellina » 24 giu 2009, 20:27

nemo ha scritto: Una cosa volevo sapere da Voi: ma posso decidere io come sfruttarle? O no?
Leggevo che la dip. può comunicare come vuole utilizzarle ma poi il come deve ssere approvato dall'azienda; se non si trova un accordo la decisione viene demandata all'uff. prov. del lavoro
Isabella è nata il 18/01/2009 alla 37+1 - Kg 2.870 x 46,5 cm di puro amore

Endometriosina - 3^ ICSI: il ns. miracolo finalmente è con noi - Febbrarina 2009 - Aspirante Mammukka

Avatar utente
Saretta78
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 51496
Iscritto il: 24 ago 2006, 10:40

Re: Ore allattamento: come comunicarlo in azienda?

Messaggio da Saretta78 » 25 giu 2009, 8:46

nellina ha scritto:
nemo ha scritto: Una cosa volevo sapere da Voi: ma posso decidere io come sfruttarle? O no?
Leggevo che la dip. può comunicare come vuole utilizzarle ma poi il come deve ssere approvato dall'azienda; se non si trova un accordo la decisione viene demandata all'uff. prov. del lavoro
Assolutamente NO....ma scherziamo?? Sono ore di allattamento...mi vuoi dire che dovrebbe decidere il tuo titolare a che ora devi dar da mangiare a tuo figlio???

Le ore di allattamento le decidi tu......e se dicono il contrario non cedere per timori di ripicche.....è un tuo diritto!!
**Nathan 17/07/2007**2.350Kg x 47cm****Cikabarina**Agostina07**Zonista**
***3.243 Messaggi or sono***

Avatar utente
Saretta78
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 51496
Iscritto il: 24 ago 2006, 10:40

Re: Ore allattamento: come comunicarlo in azienda?

Messaggio da Saretta78 » 25 giu 2009, 8:50

nellina ha scritto:In INPS mi hanno detto che bisogna informare il datore di lavoro x iscritto e dire in che modo si vuoe usufruire delle 2 ore
Secondo me all'INPS danno consigli un pò in linea generale...dovresti chiedere alla tua azienda,al vostro consulente(chi vi fà le buste paga) come preferiscono la richiesta,se in automatico avendo presentato all'epoca il certificato di nascita del tuo bimbo o se vogliono una richiesta scritta dove andrai a scrivere data di ripresa lavoro con orario ridotto fino a xx/xx/xxxx e come intendi usufruirne......calcola che l'allattamento finisce il giorno prima del compleanno del tuo bimbo..... :sorrisoo
**Nathan 17/07/2007**2.350Kg x 47cm****Cikabarina**Agostina07**Zonista**
***3.243 Messaggi or sono***

Avatar utente
lacla
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2573
Iscritto il: 27 mag 2005, 19:18

Re: Ore allattamento: come comunicarlo in azienda?

Messaggio da lacla » 25 giu 2009, 9:30

io non ho dovuto comunicare nulla e' stato tutto automatico, pero' sono stati loro a decidere dove mettere le ore di allattamento non io ... non sapevo dovessimo decidere noi ...e ne ho fatti due eh!!! :domanda
LaCla
Jacopo nato il 22/11/2005!!! Federico nato il 28/8/2007!!

Avatar utente
Saretta78
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 51496
Iscritto il: 24 ago 2006, 10:40

Re: Ore allattamento: come comunicarlo in azienda?

Messaggio da Saretta78 » 25 giu 2009, 9:39

lacla, purtroppo i titolari ci provano a mettere le cose a loro favore....ma sulle ore di allattamento dovremmo cercare tutte di non cascrci....del resto,come ho scritto prima,si parla "teoricamente" di un allattamento di un bambino...quindi,permettetemi,saprò io gli orari di mio figlio...e dell'azienda me ne può fregare il giusto....no??

Per esempio......un allattamento al seno può essere "indipendente" tirandoselo al mattino per dare una scorta di 2 poppate col bibe....ma per la terza occorre la mamma...e la ditta può sbraitare quanto vuole...

io ne ho usufruito in quanto diritto pur non allattando,ma mi veniva comodo uscire dal lavoro 2 ore prima in modo da poter andare tutti i giorni a prendere mio figlio al nido..... :ok
**Nathan 17/07/2007**2.350Kg x 47cm****Cikabarina**Agostina07**Zonista**
***3.243 Messaggi or sono***

Avatar utente
nellina
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1441
Iscritto il: 29 dic 2006, 17:31

Re: Ore allattamento: come comunicarlo in azienda?

Messaggio da nellina » 25 giu 2009, 10:02

Saretta78 ha scritto:
nellina ha scritto:
nemo ha scritto: Una cosa volevo sapere da Voi: ma posso decidere io come sfruttarle? O no?
Leggevo che la dip. può comunicare come vuole utilizzarle ma poi il come deve ssere approvato dall'azienda; se non si trova un accordo la decisione viene demandata all'uff. prov. del lavoro
Assolutamente NO....ma scherziamo?? Sono ore di allattamento...mi vuoi dire che dovrebbe decidere il tuo titolare a che ora devi dar da mangiare a tuo figlio???

Le ore di allattamento le decidi tu......e se dicono il contrario non cedere per timori di ripicche.....è un tuo diritto!!
Questo è quanto ho trovato (ci sono vari siti che riportano la stessa cosa)
http://www.genitori.it/documento.asp?so ... ticolo=110" onclick="window.open(this.href);return false;
Ovviamente si tiene conto delle esigenze del neonato ma, a quanto pare, la decisione non è unilaterale :urka
Poi credo che sia ovvio che il datore di lavoro le conceda e si eviti il ricorso all'Uff. Prov. del Lavoro
Isabella è nata il 18/01/2009 alla 37+1 - Kg 2.870 x 46,5 cm di puro amore

Endometriosina - 3^ ICSI: il ns. miracolo finalmente è con noi - Febbrarina 2009 - Aspirante Mammukka

Avatar utente
nemo
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 18944
Iscritto il: 20 mag 2005, 16:38

Re: Ore allattamento: come comunicarlo in azienda?

Messaggio da nemo » 25 giu 2009, 21:45

Io ho messo la mia richiesta per iscritto, speriamo bene, anche perché dopo aver rifiutato la mia richiesta di part time uscire due ore prima la sera fino a febbraio mi andrebbe veramente bene, di solito esco alle 20 :urka
Amo i miei due figli!!!

Rispondi

Torna a “BUROCRAZIA & MODULISTICA”