GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

marito preoccupato:figlio poco autonomo

Eh si iniziano i primi passi, l'esperienza dell'asilo, le prime paroline (1-3 anni)
Avatar utente
akane
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 29935
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:32

marito preoccupato:figlio poco autonomo

Messaggio da akane » 24 giu 2009, 8:27

allora vi chiedo un parere circa un disquisizione avuta col marito ieri sera.
Siamo andati a cena dai nostri vicini di casa che hanno una bimba di 4 anni e mezzo e un bimbo diu 20 mesi e mezzo (quindi 3 mesi + di flavio)
Abbiamo notato che questo bimbo è molto sveglio, parla bene (per avere 20 mesi), ha camminato prestissimo, mangia senza problemi tutto quanto, è senza paura del pericolo, sale e scende le scale senza problemi ed è molto autonomo.
Flavio ovviamente non è così. Ha camminato + tardi e tutt'ora cade spesso (complice anche il piedino che mette storto) parla si e anche tanto per essere un bimbo di 17 mesi ma ovviamente meno del vicino di casa. E' meno intraprendente, cioè lui fa di tutto
sale e scende dal divano corre, gioca, lancia le cose... ma se sta con noi. Se, come ieri sera, sta in un posto che non conosce rimane perplesso per un bel po'! poi magari si scatena ma almeno la prima mezz'ora se ne sta attaccato alle nostre gambe. Il bimbo di 20 mesi gli rubava i giochi dalle mani ieri sera e flavio piangeva mentre invece se flavio li ruibava all'altro bambino l'altro invece di piangere lo spintonava e se li riprendeva.
Insomma per farla breve mio marito è preoccupato, dice che flavio non si sa difendere. Ho cercato di spiegargli che ha solo 17 mesi e difendersi è una parola grossa ma non c'è niente da fare. Gli ho detto che a me non interessa che spintoni gli altri bimbi per riprendersi i giochi, imparerà a non rimanerci male, gli ruberanno i giochi e lui si metterà a giocare con altro. Gli ho detto che io gli sto insegnando carezze e baci non spintoni.
Inoltre gli ho spiegato quello che secondo me è il motivo fondamentale del fatto che sto bimbo è piu' sveglio e cioè HA UNA SORELLA MAGGIORE e essendo il secondo probabilmente i genitori lo hanno lasciato piu' sciolto.Senza contare che cmq è 3 mesi + grande e 3 mesi a questa età non sono pochi.
Insomma voi che ne pensate, sbaglia a preoccuparsi mio marito o sbaglio a non preoccuparmi io?
Flavio 7/1/2008 dopo 46 tentativi e 3 IUI kg 3,750,52 cm.5 IUI ko,1 sospesa,1 icsi ko,1sogno finito subito

Avatar utente
kyky
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5453
Iscritto il: 30 gen 2006, 20:40

Re: marito preoccupato:figlio poco autonomo

Messaggio da kyky » 24 giu 2009, 8:47

Akane Edo è un mix tra Flavio e quel bimbo, ha imparato a camminare e mangiare da solo presto, in compenso non parla, dice pochissime parole, davvero poche, il resto è tutto un mmmmmm e indica. Adora gli altri bimbi, ma si lascia rubare i giochi dalle mani, non piange, prende qualcos'altro e riprende a giocare.
Credo che innanzi tutto i bimbi sono tutti diversi, anche come sviluppo, e soprattutto hanno un loro carattere ben definito già da piccoli. Poi il fatto di avere una sorella maggiore avrà spronato questo bimbo a rapportarsi prima con le baruffe che ci sono tra bimbi, tra tirarsi i capelli, spintonare, morsicare, rubare i giochi, dire che è tutto suo ecc...
Edo è nato il 27/02/2008 a 40+4
Francesco è nato il 26/11/2009 a 35+0

Avatar utente
arianna72
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 154
Iscritto il: 21 ott 2006, 19:36

Re: marito preoccupato:figlio poco autonomo

Messaggio da arianna72 » 24 giu 2009, 8:54

Bhe, senti, io penso proprio che sbagli tuo marito a preoccuparsi.
Mio figlio ha quasi 17 mesi, quindi quasi l'età del tuo, e non parla (ha detto "mamma" a 7 mesi ma lì si è fermato :che_dici ), ha camminato a 13 mesi (ci provava da un pò ma solo a 13 ha cominciato farlo bene) e col mangiare siamo parecchio indietro (andiamo ancora prevalentemente con le pappette).
Lo stimoliamo molto su tutti i fronti (io in particolare, ma anche al nido è andato prestissimo e riceve molte sollecitazioni), nonostante questo ci siamo resi conto che ha i suoi tempi e è inutile forzarlo più di tanto.
Ho molte colleghe d'ufficio con bimbi della stessa fascia di età e confrontandoci mi sono accorta che non è poi così indietro rispetto agli altri: magari uno è un pò più avanti su una cosa ma magari è più indietro in un'altra.
Sinceramente credo che un pò dipenda dagli stimoli che gli si danno (il fatto che quel bambino abbia una sorella più grande sicuramente può aver agevolato alcuni progressi) ma sono anche convinta che ognuno abbia i suoi tempi, a prescindere dagli stimoli, e finchè rientrano nell'accettabilità non mi pare il caso di farne un problema.
Da quello che dici Flavio è un bimbo abbastanza sveglio e in linea con gli altri...ovvio che il confronto con i coetanei si faccia, ma poi deve rimanere lì, senza farci sopra troppe elugubrazioni. Vedrai che se ne renderà conto anche tuo marito, ieri sera magari è rimasto molto colpito da questo bimbo particolarmente precoce e vivace, ma sono certa che si renderà presto conto che tuo figlio non ha alcun problema particolare, semplicemente ha la sua personalità e i suoi tempi di crescita che sono unici e vanno rispettati per quelli che sono. Tranquilla :sorrisoo

Avatar utente
newbetti
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12098
Iscritto il: 10 mar 2009, 11:20

Re: marito preoccupato:figlio poco autonomo

Messaggio da newbetti » 24 giu 2009, 9:03

Io aggiungerei che l'altro bambino era a casa sua, in un ambiente familiare e quindi che gli dava sicurezza, mentre Flavio si trovava forse "spaesato" e quindi anche le sicurezze che dimostra abitualmente a casa lì erano limitate...
mammukka ho regalato il mio cuore all'uomo che porta la gioia nella mia vita * tato1 13 maggio 2011 alle 12:17 * * tato2 17 novembre 2013 alle 22:46 * * tata3 31 agosto 2016 alle 20:55 * tato4 26 giugno 2020 alle 17:59

Avatar utente
stè
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 43902
Iscritto il: 5 set 2005, 11:03

Re: marito preoccupato:figlio poco autonomo

Messaggio da stè » 24 giu 2009, 9:25

Io do ragione a te su tutta la linea. Perché

1. quel bimbo era a casa sua. Mio figlio ancora oggi che ha 4 anni quando arriviamo in un posto "nuovo" deve studiare l'ambiente prima di lasciarsi andare (e se il luogo o le persone non gli garbano mi resta attaccato tutto il tempo :che_dici ), è questione di carattere.

2. avere una sorella/fratello maggiore li rende più combattivi, io ho la piccola (quasi 16 mesi) che mena chiunque le tolga un gioco dalle mani e questo perché non può toccare niente che suo fratello glielo toglie. Emanuele invece alla stessa età era come Flavio. Poi ha "imparato" anche lui a spintonare e alzare le mani e successivamente a spiegarsi "a parole".

Fa tutto parte della crescita ed ogni bambino ha i suoi momenti :sorrisoo

P.S. Farai leggere il post a tuo marito per tranquillizzarlo? :ahaha
є๓คภยєlє 29.05.2005 єlเรค๒єttค 28.02.2008

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: marito preoccupato:figlio poco autonomo

Messaggio da lalat » 24 giu 2009, 9:46

Tutto normale secondo me. Prima di tutto i bambini non sono tutti uguali e poi il secondo è generalmetne più precoce ... per tutta una serie di motivi. Noi genitori siamo meno apprensivi e gli stiamo meno addosso .. anche per mancanza di tempo se vogliamo :fischia , il secondo deve difendersi dal fratello maggiore, è nato che già in casa c'era una presenza infantile ... etc, etc ... La mia esperienza è tale che mi sento di rassicurarti :sorrisoo
Solo per farti un esempio ... mentre col primo gli si mette la forchetta in mao e gli si insegna a mangiare ... tutti attenti ai suoi progressi, etc ... il secondo afferra le posate e mangia :-D, si siede sul vasino e fa pipì, ti da la buona notte e va a letto, prende lo spazzolino e si lava i denti ... etc ... più o meno è tutto così :bacio
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
akane
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 29935
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:32

Re: marito preoccupato:figlio poco autonomo

Messaggio da akane » 24 giu 2009, 9:57

newbetti ha scritto:Io aggiungerei che l'altro bambino era a casa sua, in un ambiente familiare e quindi che gli dava sicurezza, mentre Flavio si trovava forse "spaesato" e quindi anche le sicurezze che dimostra abitualmente a casa lì erano limitate...
aggiungerei inoltre che flavio va al nido quindi non è che sia proprio disabituato agli altri eh... solo che in questo periodo è stato a casa per 2 settimane perchè ha avuto la sesta malattia e non poteva proprio uscire perchè con l'esantema non poteva prendere il sole, quindi per due settimane ha visto solo noi, quindi forse anche epr questo stava sulle sue... coccolato e "viziato" per due settimane con genitori e nonni ai suoi piedi... arriva uno che gli ruba i giochi e lui piange... a me sembra normale :domanda
Flavio 7/1/2008 dopo 46 tentativi e 3 IUI kg 3,750,52 cm.5 IUI ko,1 sospesa,1 icsi ko,1sogno finito subito

Avatar utente
akane
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 29935
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:32

Re: marito preoccupato:figlio poco autonomo

Messaggio da akane » 24 giu 2009, 9:59

stè ha scritto:P.S. Farai leggere il post a tuo marito per tranquillizzarlo?
mi sa di si :ahaha
Flavio 7/1/2008 dopo 46 tentativi e 3 IUI kg 3,750,52 cm.5 IUI ko,1 sospesa,1 icsi ko,1sogno finito subito

Avatar utente
Sofia74
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2951
Iscritto il: 20 mag 2005, 9:59

Re: marito preoccupato:figlio poco autonomo

Messaggio da Sofia74 » 24 giu 2009, 10:11

akane ha scritto:
Gli ho detto che io gli sto insegnando carezze e baci non spintoni.
:ok Brava, bravissima!

Guarda, Sofia ha iniziato a camminare a 16 mesi, proprio tardi!
E' sempre stata una gran chiaccherona e ha sempre parlato benissimo, ma a livello motorio la vedevo che era sempre un pò più indietro rispetto agli altri bimbi della sua età!
Anche io ho come esempio la bimba di una mia amica che ha 4 mesi più di Sofia (e 4 mesi per i bambini così piccoli sono davvero tanti) e vedevo proprio che questa bimba era più sciolta e sicura nei movimenti, ma non nella parola come Sofy!!!

Poi ho capito che fare i paragoni è sbagliato perchè, davvero è la classica frase, ogni bimbo ha i suoi tempi e bisogna rispettarli.
A 17 mesi Sofia era identica al tuo bimbo.
Chiaccherona ma moooolto tranquilla e assolutamente non temeraria!

Vedrai che si quandò sarà il momento si saprà divendere benissimo anche lui da solo, senza spintonate ne sberle, ma magari con la parola!
Di a tuo marito di tranquillizzarsi e di godersi il suo bimbo dolce dolce :bacio
Barbara e Sofia (16/5/06) *Mia suocera tiene i miei figli il sabato, in compenso io tengo il suo tutti i giorni* Non so chi l'ha scritto, ma mi piace!

Avatar utente
akane
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 29935
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:32

Re: marito preoccupato:figlio poco autonomo

Messaggio da akane » 24 giu 2009, 10:27

che poi flavio nel suo ambiente (cioè casa nostra, asilo, casa dei nonni) va tranquillo, solo che gli stiamo insegnando ad esempio che si sale e si scende con calma dal divano. Abbiamo le scale in casa e per scendere abbiamo messo il cancelletto e se lo lasciamo aperto lui ci fa segno di chiuderlo. Nelle scale a salire dove non si puo' mettere il cancelletto mettiamo due sedie davanti (anche per evitare che cadendo magari possa sbatere la testa sullo scalino sporgnete) e se ce le scordiamo lui ci guarda e dice "eia" (sedia) e poi "atta" (altra come a dire "metti anche l'altra")
in ambienti che non sono "suoi" ci mette di piu' a essere a suo agio. Mentre l'altro bimbo quando è venuto da noi stava tranquillo e sereno. Bella forza! è venuto con la sorella e quindi si sentiva forte di questo
Flavio 7/1/2008 dopo 46 tentativi e 3 IUI kg 3,750,52 cm.5 IUI ko,1 sospesa,1 icsi ko,1sogno finito subito

Avatar utente
pascale1982
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15385
Iscritto il: 16 set 2008, 10:43

Re: marito preoccupato:figlio poco autonomo

Messaggio da pascale1982 » 24 giu 2009, 10:35

ogni bambino è diverso... non bisogna mai fare confronti con i coetanei. 3 mesi a quell'ètà sono tanti è normale che l'altro sia più avanti, e come dici tu, avere una sorella maggire ha sicuramente influito... i secondogeniti si devono svegliare presto se non vogliono subire per troppo tempi le violenze dai grandi... :che_dici :hi hi hi hi
c6m9 :)

Avatar utente
Anne
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4691
Iscritto il: 23 giu 2005, 16:29

Re: marito preoccupato:figlio poco autonomo

Messaggio da Anne » 24 giu 2009, 10:49

akane ha scritto: Inoltre gli ho spiegato quello che secondo me è il motivo fondamentale del fatto che sto bimbo è piu' sveglio e cioè HA UNA SORELLA MAGGIORE e essendo il secondo probabilmente i genitori lo hanno lasciato piu' sciolto.Senza contare che cmq è 3 mesi + grande e 3 mesi a questa età non sono pochi.
Insomma voi che ne pensate, sbaglia a preoccuparsi mio marito o sbaglio a non preoccuparmi io?
Quoto assolutamente quello che hai scritto: 75% perchè è il secondo e 25% indole.
Se Falvio è un bimbo buono e dolce buono e dolce sarà sempre.
Il mio patatone è un.. patatone.. quando ci siamo noi si comporta + o - come Flavio. Invece le maestre mi dicono che è un "compagnone" e che fa il leader del gruppo :domanda
Tuo marito deve stare traquillo! :emozionee
Una primavera sulla mia strada: 01/03/06 Matteo 28/12/07 Laura

Avatar utente
akane
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 29935
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:32

Re: marito preoccupato:figlio poco autonomo

Messaggio da akane » 24 giu 2009, 10:55

anne aspetta pero' buono è una parola grossa :ahaha
dolce si... devo dire di si...è un coccolone, gli piace essere coccolato e spesso coccola lui a noi. E coccola anche i pupazzi a volte, li bacia (a modo suo ossia a bocca spalancata tipo morso :che_dici ) e li abbraccia.
Il bimbo dei vicini non l'ho mai visto fare cose così probabilmente perchè come dici tu ha semplicemente un carattere diverso. Mio marito non ha capito nemmeno questo, che i bambini se pur piccoli hanno un carattere :che_dici
Flavio 7/1/2008 dopo 46 tentativi e 3 IUI kg 3,750,52 cm.5 IUI ko,1 sospesa,1 icsi ko,1sogno finito subito

Avatar utente
scarlet
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11659
Iscritto il: 27 ago 2005, 10:52

Re: marito preoccupato:figlio poco autonomo

Messaggio da scarlet » 24 giu 2009, 11:01

purtroppo i confronti fra i bimbi non vanno bene perché non si tengono da conto tante variabili e poi non si considera che stanno crescendo e che magari hanno delle attitudini

anche pochi mesi a questa età contano tantissimo e la cosa peggiore per noi genitori è non avere fiducia nei ns piccoli

l'autonomia secondo me è molto discutibile a questa età e a volte trovo che si basi troppo su criteri da "adulti" che non coincidono con le tappe dei bimbi

un bimbo autonomo è un bimbo che fa le sue esperienze, secondo me, che si misura piano piano col suo ambiente, che conosce, che vuole fare da solo, ma con questo non intendo giocare, dormire, mangiare ecc almeno non in toto anche perché a livello motorio sono ancora scoordinati e impacciati

conta più il tentativo e sicuramente il ns approccio positivo e stimolante

ele ha fatto tutto molto prima di pietro, ma è più attaccata a me anche se tutti questa cosa, non vedendoci spesso, non la notano e solo per pochi spunti la considerano più indipendente del fratello che invece altre tappe tipo dormire da solo, passaggio in cameretta, svezzamento ecc è stato più deciso e sicuro

anche al nido idem; magari prendeva ancora la tetta a 20 mesi e si addormentava solo con me, cosa che molti riconducevano a un mio essere chioccia e a una sua dipendenza e invece al nido e ppi alla materna mi hanno sempre detto che è autonomo, molto determinato e conta molto su di sé a differenza di altri bimbi che apparentemente sembravano più sicuri...e questo perché magari un genitore intepreta certe cose coi suoi occhi e non mettendosi al loro livello

ecco dove non mi preoccuperei; io con ele non lo faccio rispetto a pietro, per cui avevo sempre orecchie aperte a critiche e interpretazioni; con lei lascio scorrere, non faccio paragoni con pietro, anch eperché toglierei cmq qualcosa a uno dei due e non mi va...idem coi loro amcihetti
ALESSANDRA, PIETRO 05/07/05 ed ELEONORA 13/12/07

Avatar utente
laura_77
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5351
Iscritto il: 5 gen 2006, 11:02

Re: marito preoccupato:figlio poco autonomo

Messaggio da laura_77 » 24 giu 2009, 11:44

akane i discorsi stanno a zero, tuo marito esagera a preoccuparsi.
Ti ripeto quel che ti hanno detto tutte le altre:
-ogni bambino è diverso, magari sviluppa prima un aspetto rispetto ad un altro
-3 mesi di differenza sono un'infinità a questa età
-una sorella maggiore fa una differenza enorme
-quello stava a casa sua, Flavio no

Riccardo ha 21 mesi e dice pochissime parole. In queste ultime 2 settimane si sta un pò sbloccando, ma proprio paroline-ine eh.... Tipo ieri ha detto APPA (acqua) e ANE (pane), credevo di aver sentito male invece intendeva proprio quello! Mi sembrava incredibile... E pensa che Rebecca alla sua età faceva frasi complesse con soggetto-predicato-complemento... Ogni bambino è DIFFERENTE! E non dipende esclusivamente da quanto è stimolato, è carattere e inclinazione personale. Finchè tuo marito non comprenderà questo avrà delle perplessità; fagli leggere queste pagine, vedrai come si ricrederà :ok
Rebecca 18.06.06 Riccardo 24.09.07

Avatar utente
akane
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 29935
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:32

Re: marito preoccupato:figlio poco autonomo

Messaggio da akane » 24 giu 2009, 12:53

grazie ragazze :sorrisoo
Flavio 7/1/2008 dopo 46 tentativi e 3 IUI kg 3,750,52 cm.5 IUI ko,1 sospesa,1 icsi ko,1sogno finito subito

Mik
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2209
Iscritto il: 15 dic 2005, 13:00

Re: marito preoccupato:figlio poco autonomo

Messaggio da Mik » 24 giu 2009, 13:12

mi accodo alle altre.
Silvia ha camminato tardissimo a 20 mesi, nel parlare s'è sbloccata bene dai 2 anni, prima diceva varie parole ma nulla di straordinario. a 17 mesi si arrampicava OVUNQUE, a 4 zampe era capace di arrivare dove bimbi più grandi non sapevano manco come mettere il primo piede, e mangiava bene da sola, senza nemmeno sporcarsi particolarmente. Quindi nel nostro caso eravamo proprio "sproporzionate" :bacio
Mik + Ste = Silvia (02-04-07) e Fabrizio (18-10-10)
l'unico modo per sopravvivere a due bambini è riuscire a trovare il giusto equilibrio tra la dose di caffè e quella di camomilla x_x

Avatar utente
Babs
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4898
Iscritto il: 4 nov 2005, 17:39

Re: marito preoccupato:figlio poco autonomo

Messaggio da Babs » 24 giu 2009, 13:29

Akane, a questa età in un mese cambiano totalmente ... e tra i due bimbi ci sono ben 3 mesi! Aspetta ... aspetta ...
Inoltre l'altro bambino giocava in casa che non va trascurato!!! E' normale che in un ambiente nuovo gli ci voglia un po' per carburare.
E infine l'altro bimbo ha una sorellina più grande, cosa che li stimola tantissimo. La figlia di una mia amica (che ha due bambine) è molto indietro rispetto a Viv in quanto a parlare e camminare ... eppure le mangia in testa!!! :ahaha E' la legge della jungla, lei è abituata a relazionarsi, Viv è la principessina della casa!!!

E pure se tutto quello che ho detto fosse sbagliato ... Flavio è Flavio! Ce lo vogliamo mettere!!!!! :hi hi hi hi Mai fare paragoni ...
Viviana 19/12/2007
Membro dello S's S (Strangozzo's Sister club) + CippaLippa's + A.F. Fan Club + l'APEtty Woman

Avatar utente
Ralle
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3968
Iscritto il: 20 mag 2005, 18:27

Re: marito preoccupato:figlio poco autonomo

Messaggio da Ralle » 24 giu 2009, 13:39

quoto le altre, prima cosa l'altro bimbo è il secondo...poi era a casa sua, poi ha 3 mesi in più che sono tanti....e poi è carattere!
Altra cosa, che spero non ti offenda....da tante cose mi pare di capire che tuo marito è un padre molto presente ma anche un po' più apprensivo della media dei papà...ecco forse anche queso rende Flavio un po' più "timoroso" a lasciarsi andare..
però correggimi se sbaglio, magari mi sono fatta un idea sbagliata...
Sofia è nata il 21 aprile 2005!!! Carlotta è nata il 9 gennaio 2008!!! Valentina (io) è nata il 7/5/1973 :-)))
LA VERTIGINE NON E' PAURA DI CADERE MA VOGLIA DI VOLARE

Avatar utente
akane
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 29935
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:32

Re: marito preoccupato:figlio poco autonomo

Messaggio da akane » 24 giu 2009, 13:45

ralle mio marito è un padre presentissimo si. E anche apprensivo per alcune cose (ma solo alcune cose visto che non si fa scrupoli a prenderlo e lanciarlo per aria mentre giocano :che_dici ) e in effetti flavio la maggior parte dei "capricci" (se così si possono chiamare) li fa quando c'è lui.
Babs ha scritto: Flavio è Flavio! Ce lo vogliamo mettere!!!!!
già babs è vero :sorrisoo
Flavio 7/1/2008 dopo 46 tentativi e 3 IUI kg 3,750,52 cm.5 IUI ko,1 sospesa,1 icsi ko,1sogno finito subito

Rispondi

Torna a “PICCOLI BEBE' CRESCONO”