GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
ALLATTAMENTO AL SENO dubbi e consigli
- Missy
- New~GolGirl®
- Messaggi: 26
- Iscritto il: 20 mag 2005, 13:02
Re: ALLATTAMENTO AL SENO dubbi e consigli
Il fatto che cresca meno è normale dopo il primo trimestre. Se i pannolini che bagna sono sempre tanti, vuol dire che di latte ce n'è anche se il seno ti sembra sgonfio. Dopo i primi tempi il seno non si riempie più tanto tra una poppata e l'altra e anche questo è normale perché il seno ha imparato a produrre il latte sul momento in base alla richiesta del bambino.
Ti sembra che tuo figlio sia insoddisfatto della poppata o è solo la tua impressione che prenda di meno? COmunque per aumentare la produzione c'è solo da attaccare di più il bambino e da usare il tiralatte.
Se si sveglia tanto di notte per ciucciare non è detto che lo faccia solo per fame. Lo fa anche perché cerca il contatto con te e tu sei il suo ciuccio naturale con cui si calma e riprende a dormire.
Il mio piccoletto a 8 mesi suonati, nonostante mangi come un drago le pappe ciuccia da me ancora 5 o 6 volte al giorno di cui 3 poppate notturne e ti posso assicurare che non ha fame.
Ti sembra che tuo figlio sia insoddisfatto della poppata o è solo la tua impressione che prenda di meno? COmunque per aumentare la produzione c'è solo da attaccare di più il bambino e da usare il tiralatte.
Se si sveglia tanto di notte per ciucciare non è detto che lo faccia solo per fame. Lo fa anche perché cerca il contatto con te e tu sei il suo ciuccio naturale con cui si calma e riprende a dormire.
Il mio piccoletto a 8 mesi suonati, nonostante mangi come un drago le pappe ciuccia da me ancora 5 o 6 volte al giorno di cui 3 poppate notturne e ti posso assicurare che non ha fame.
mamma Sandra, papi Matteo
.... Marcello (08.03.04) e Massimo (23.12.06)
.... Marcello (08.03.04) e Massimo (23.12.06)
- illyflo
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 3420
- Iscritto il: 20 mag 2005, 17:11
Re: ALLATTAMENTO AL SENO dubbi e consigli
Sara quoto missy in tutto! Considera inoltre che la crescita non è costante, magari il mese prossimo torna a prenderti 1,5 kg, chi lo sa!? cmq all'allattamento va dedicato tempo e fatica, perciò se vuoi provare ad incrementare la produzione di latte falla attaccare ogni volta che lo richiede, nutrisciti adeguatamente e non stancarti troppo!
§ Giorgia 05/01/01 § Flavio 13/08/05 § Andrea 23/10/2012 §
- silviateo
- New~GolGirl®
- Messaggi: 66
- Iscritto il: 20 mag 2005, 14:24
Re: ALLATTAMENTO AL SENO dubbi e consigli
Ho letto che sarebbe meglio non mangiare peperoni, peperoncino e tutto ciò che è piccante, crostacei, cavoli, carciofi, cipolla, aglio, cioccolata, the, caffè, latte e derivati (favoriscono le coliche).Jennyna ha scritto:cosa NON posso mangiare durante l'allattamento? soprattutto vorrei sapere se c'è della frutta o verdura in particolare che non può essere mangiata
Il 5 agosto 2007 è nato Pietro. 2.740 g x 49 cm. Il 22 gennaio 2008 è volato in cielo
Portatrice sana di SMA1
Il 14 giugno 2009 è nata Agata Sofia. 2.980 g x 48 cm
Portatrice sana di SMA1
Il 14 giugno 2009 è nata Agata Sofia. 2.980 g x 48 cm
- silviateo
- New~GolGirl®
- Messaggi: 66
- Iscritto il: 20 mag 2005, 14:24
Re: ALLATTAMENTO AL SENO dubbi e consigli
Da ieri Pietro (20 giorni di vita) vuole mangiare di più, finora stava attaccato 40 minuti mentre da ieri siamo passati a 50 minuti. Gli ho sempre offerto un seno solo in modo che lo svuotasse completamente, ma ora stando attaccato 50 minuti me lo distrugge quindi vorrei passare a 20 minuti da una parte e 30 minuti dall'altra parte. Voi come fate?
Il 5 agosto 2007 è nato Pietro. 2.740 g x 49 cm. Il 22 gennaio 2008 è volato in cielo
Portatrice sana di SMA1
Il 14 giugno 2009 è nata Agata Sofia. 2.980 g x 48 cm
Portatrice sana di SMA1
Il 14 giugno 2009 è nata Agata Sofia. 2.980 g x 48 cm
- illyflo
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 3420
- Iscritto il: 20 mag 2005, 17:11
Re: ALLATTAMENTO AL SENO dubbi e consigli
Elena che posso dirti? Non sono un'esperta di allattamento, parlo in base al mio vissuto, però penso che se ci sono problemi tecnici (il frenulo corto) magari la suzione non avviene a dovere e questo diventa un problema per entrambe.. io considero l'allattamento un dovere che bisogna almeno provare ad espletare, ma non ritengo che sia giusto annullarsi (perdere stima di sè stesse) nel tentativo di proseguire con un compito che si rivela a volte doloroso e impossibile da svolgere. A me non piacciono gli estremismi perciò se una mamma si sente più tranquilla con un metodo alternativo forse è il caso che continui con esso.. nessuno ti vieta di riposarti un pò e riprovare tra qualche giorno! Le coliche sicuramente erano causate dal modo sbagliato di succhiare, magari la piccina prendeva troppa aria! Hai fatto tutto il possibile per allattare tua figlia: questa volta è andata così, non per cause dipendenti dalla volontà di qualcuno. Il tuo impegno e la tua costanza ti hanno comunque consentito di allattare per 3 mesi e mezzo (ti assicuro che sento tantissima gente che rinuncia molto prima o che non ci prova per niente!!)
Cmq tornando a un discorso più generale quello che non mi piace è l'ignoranza e i luoghi comuni che circolano attorno a questa bellissima esperienza, che spesso tendono a sfiduciare la mamma impreparata che, convinta da chissà quali scemenze (il mito del bambino che deve crescere 2 kg al mese, o che deve mangiare ogni 3 ore.. se lo fa prima significa che non è nutrito a dovere) alla fine perde fiducia nelle sue capacità e , inevitabilmente abbandona.
Cmq tornando a un discorso più generale quello che non mi piace è l'ignoranza e i luoghi comuni che circolano attorno a questa bellissima esperienza, che spesso tendono a sfiduciare la mamma impreparata che, convinta da chissà quali scemenze (il mito del bambino che deve crescere 2 kg al mese, o che deve mangiare ogni 3 ore.. se lo fa prima significa che non è nutrito a dovere) alla fine perde fiducia nelle sue capacità e , inevitabilmente abbandona.
§ Giorgia 05/01/01 § Flavio 13/08/05 § Andrea 23/10/2012 §
- sara75
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 2245
- Iscritto il: 30 ago 2006, 9:04
Re: ALLATTAMENTO AL SENO dubbi e consigli
Grazie per le risposte
Allora, Vittorio bagna da 6 a 8 pannolini al giorno e si scarica almeno 1 o 2 volte.
Nell'arco della giornata mangia molto bene la notte e la mattina. Il pomeriggio le poppate diventano eterne e lui passa molto tempo a ciucciare senza deglutire. Poi sento chiaramente scendere il latte, lui comincia finalmente a deglutire per un minuto o due e poi crolla stremato per svegliarsi 1 oretta dopo e vuole essere attaccato di nuovo. Io lo assecondo. La notte in genere si sveglia 1 volta verso le 4 e lì mangia davvero..... è capace di andare avanti 20 min deglutendo continuamente e lo fa mentre dorme
, idem la mattina presto.
Ci sono poi dei momenti che vuole il seno solo per "coccola" è vero, ad esempio la sera per dormire, ma il suo modo di attaccarsi è diverso e la ciucciata non è efficace come quando ha fame!
Lui prende sempre tutto quello che riesce prima di crollare stremato, ma sono convinta che se ce ne fosse di più lo prenderebbe più che volentieri.
Il tiralatte nei primi 2 mesi fa lo usavo per togliere il latte che lui non prendeva ed evitare così di avere due palle da bowling al posto delle tette.... per aumentare la produzione lo devo usare sempre a fine poppata come facevo prima per svuotare il seno ?

Allora, Vittorio bagna da 6 a 8 pannolini al giorno e si scarica almeno 1 o 2 volte.
Nell'arco della giornata mangia molto bene la notte e la mattina. Il pomeriggio le poppate diventano eterne e lui passa molto tempo a ciucciare senza deglutire. Poi sento chiaramente scendere il latte, lui comincia finalmente a deglutire per un minuto o due e poi crolla stremato per svegliarsi 1 oretta dopo e vuole essere attaccato di nuovo. Io lo assecondo. La notte in genere si sveglia 1 volta verso le 4 e lì mangia davvero..... è capace di andare avanti 20 min deglutendo continuamente e lo fa mentre dorme

Ci sono poi dei momenti che vuole il seno solo per "coccola" è vero, ad esempio la sera per dormire, ma il suo modo di attaccarsi è diverso e la ciucciata non è efficace come quando ha fame!
Lui prende sempre tutto quello che riesce prima di crollare stremato, ma sono convinta che se ce ne fosse di più lo prenderebbe più che volentieri.
Il tiralatte nei primi 2 mesi fa lo usavo per togliere il latte che lui non prendeva ed evitare così di avere due palle da bowling al posto delle tette.... per aumentare la produzione lo devo usare sempre a fine poppata come facevo prima per svuotare il seno ?
♥♥ Vittorio ♥♥ 22/04/07 h.01.37 (3.410 kg x 48 cm a 38+6) ♥♥
♥♥ Federico ♥♥ 26/03/09 h.19.45 (3.740 kg x 50 cm a 38+3) ♥♥
♥♥ Annalisa ♥♥ 06/07/13 h.16.36 (3.170 kg x 47,5 cm a 39+1) ♥♥
♥♥ Federico ♥♥ 26/03/09 h.19.45 (3.740 kg x 50 cm a 38+3) ♥♥
♥♥ Annalisa ♥♥ 06/07/13 h.16.36 (3.170 kg x 47,5 cm a 39+1) ♥♥
- sara75
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 2245
- Iscritto il: 30 ago 2006, 9:04
Re: ALLATTAMENTO AL SENO dubbi e consigli
Io ho sempre mangiato di tutto (compreso il piccante e tutto il resto che hai scritto) ma sempre in quantità moderate...... l'unica cosa che non prendo sono the e caffè (se non per colazione) in quanto ho visto che lo agitano parecchio e nel primo mese avevo diminuito (ma non tolto) i latticini perchè era pieno di pustoline, ora ne mangio come sempresilviateo ha scritto:Ho letto che sarebbe meglio non mangiare peperoni, peperoncino e tutto ciò che è piccante, crostacei, cavoli, carciofi, cipolla, aglio, cioccolata, the, caffè, latte e derivati (favoriscono le coliche).Jennyna ha scritto:cosa NON posso mangiare durante l'allattamento? soprattutto vorrei sapere se c'è della frutta o verdura in particolare che non può essere mangiata

♥♥ Vittorio ♥♥ 22/04/07 h.01.37 (3.410 kg x 48 cm a 38+6) ♥♥
♥♥ Federico ♥♥ 26/03/09 h.19.45 (3.740 kg x 50 cm a 38+3) ♥♥
♥♥ Annalisa ♥♥ 06/07/13 h.16.36 (3.170 kg x 47,5 cm a 39+1) ♥♥
♥♥ Federico ♥♥ 26/03/09 h.19.45 (3.740 kg x 50 cm a 38+3) ♥♥
♥♥ Annalisa ♥♥ 06/07/13 h.16.36 (3.170 kg x 47,5 cm a 39+1) ♥♥
- illyflo
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 3420
- Iscritto il: 20 mag 2005, 17:11
Re: ALLATTAMENTO AL SENO dubbi e consigli
Silvia fallo stare attaccato quanto vuole
è il metodo migliore per adeguare la produzione di latte alle sue richieste. per quanto riguarda proporre un seno piuttosto che entrambi dipende dalla sua soddisfazione quando lo stachi (si ciuccia le mani, o rimane pacifico e magari si addormenta pure?) e da quanto il sollecito così duratuto del capezzolo ti da fastidio!

§ Giorgia 05/01/01 § Flavio 13/08/05 § Andrea 23/10/2012 §
- illyflo
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 3420
- Iscritto il: 20 mag 2005, 17:11
Re: ALLATTAMENTO AL SENO dubbi e consigli
jennina per quanto riguarda i cibi concessi e non... io direi di usare il buonsenso! se i fagioli con le cotiche o i formaggi particolarmente grassi fanno venire le coliche a noi forse è meglio accantonarli per un pò!! però non vuol dire eliminarli del tutto.. magari mangiarne con parsimonia non porterà disturbi alla cucciola (tra l'altro ha un bellissimo nome!!
). alcuni cibi dai sapori forti potrebbero cambiare sapore la latte e infastidirla ma io credo che sia comunque meglio tentare.. a mettersi a dieta si fa sempre a tempo. Alcuni teorie dicono che i neonati hanno una sorta di memoria alimentare, dato che anceh il liquido amniotico che ingeriscono è influenzato dai cibi che mangiamo durante la gravidanza. 


§ Giorgia 05/01/01 § Flavio 13/08/05 § Andrea 23/10/2012 §
- illyflo
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 3420
- Iscritto il: 20 mag 2005, 17:11
Re: ALLATTAMENTO AL SENO dubbi e consigli
sara75 ha scritto:Grazie per le risposte![]()
Allora, Vittorio bagna da 6 a 8 pannolini al giorno e si scarica almeno 1 o 2 volte.
Nell'arco della giornata mangia molto bene la notte e la mattina. Il pomeriggio le poppate diventano eterne e lui passa molto tempo a ciucciare senza deglutire. Poi sento chiaramente scendere il latte, lui comincia finalmente a deglutire per un minuto o due e poi crolla stremato per svegliarsi 1 oretta dopo e vuole essere attaccato di nuovo. Io lo assecondo. La notte in genere si sveglia 1 volta verso le 4 e lì mangia davvero..... è capace di andare avanti 20 min deglutendo continuamente e lo fa mentre dorme, idem la mattina presto.
Ci sono poi dei momenti che vuole il seno solo per "coccola" è vero, ad esempio la sera per dormire, ma il suo modo di attaccarsi è diverso e la ciucciata non è efficace come quando ha fame!
Lui prende sempre tutto quello che riesce prima di crollare stremato, ma sono convinta che se ce ne fosse di più lo prenderebbe più che volentieri.
Il tiralatte nei primi 2 mesi fa lo usavo per togliere il latte che lui non prendeva ed evitare così di avere due palle da bowling al posto delle tette.... per aumentare la produzione lo devo usare sempre a fine poppata come facevo prima per svuotare il seno ?
Ma perchè vuoi aumentare la produzione? a me non sembra che descrivi un bambino affamato! La produzione di latte si stabilizza e si adegua da sola.. intervenire potrebbe portarti a dover riutilizzare il tiralatte per decongestionare il seno o magari potresti finire con l'aver eun ingorgo mammario

ti senti insicura degli esiti dell'allattamento?
§ Giorgia 05/01/01 § Flavio 13/08/05 § Andrea 23/10/2012 §
- sara75
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 2245
- Iscritto il: 30 ago 2006, 9:04
Re: ALLATTAMENTO AL SENO dubbi e consigli
Onestamente i dubbi me li ha fatti venire il sostituto del mio ped. alla visita pre-vaccino.illyflo ha scritto: Ma perchè vuoi aumentare la produzione? a me non sembra che descrivi un bambino affamato! La produzione di latte si stabilizza e si adegua da sola.. intervenire potrebbe portarti a dover riutilizzare il tiralatte per decongestionare il seno o magari potresti finire con l'aver eun ingorgo mammario
ti senti insicura degli esiti dell'allattamento?
In un mese è cresciuto di 500 gr. e 2 cm. Dalla nascita l'accrescimento minimo era stato di 750 gr/mese per l'altezza invece è nato piccolino (48 cm) ma con mamma di 1.63 e papà 1.75 non si può pretendere molto. A 4 mesi esatti pesava 6.500 x 63 cm. e secondo lui è troppo piccolino e l'accrescimento è stato troppo poco. Mi ha riempita di domande sull'allattamento e scoprendo che le poche volte che ho fatto una doppia pesata prendeva da 80 a 140 gr ha decretato che doveva prendere un'aggiunta di LA e arrivare a 180 x 6 poppate.
Presa alla sprovvista e in panico ho preso subito del LA ed ho provato a darglielo senza risultato in primo luogo perchè rifiuta categoricamente ogni tipo di biberon (e di ciuccio) ed in secondo luogo perchè credo che proprio non gli piaccia il gusto (ed assaggiando non gli do torto). Cmq. ho provato per una sera e mezza giornata successiva finchè in preda ad una crisi isterica non smetteva più di piangere seppur attaccato al seno e mi guardava come a chiedermi perchè gli facessi questo.

In più questo è successo in concomitanza con l'arrivo del capoparto: ora non so se questo possa aver influito sulla produzione di latte, sta di fatto che quando ho fatto 'sta visita lui mangiava realmente poco e ciucciava molto a vuoto con conseguente nervosismo.
Onestamente però mi è rimasto il tarlo della crescita che effettivamente non mantiene più i ritmi che aveva inizialmente e soprattutto per l'altezza che non è molta e così ho pensato che se faticasse meno a trovare latte al seno, probabilmente crescerebbe di più

Mi sto facendo delle paranoie inutili?

♥♥ Vittorio ♥♥ 22/04/07 h.01.37 (3.410 kg x 48 cm a 38+6) ♥♥
♥♥ Federico ♥♥ 26/03/09 h.19.45 (3.740 kg x 50 cm a 38+3) ♥♥
♥♥ Annalisa ♥♥ 06/07/13 h.16.36 (3.170 kg x 47,5 cm a 39+1) ♥♥
♥♥ Federico ♥♥ 26/03/09 h.19.45 (3.740 kg x 50 cm a 38+3) ♥♥
♥♥ Annalisa ♥♥ 06/07/13 h.16.36 (3.170 kg x 47,5 cm a 39+1) ♥♥
- francesca74
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 2374
- Iscritto il: 20 mag 2005, 6:24
Re: ALLATTAMENTO AL SENO dubbi e consigli
è normale che la crescita rallenti,a volte poi i bambini hanno dei momenti di "stop"
secondo me quel pediatra ha esagerato,un rallentamento può essere dovuto a un sacco di motivi
secondo me quel pediatra ha esagerato,un rallentamento può essere dovuto a un sacco di motivi
Francesca e Rachele (07-08-99 ore 19.15) e Leonardo (12-04-05 ore 02.03) e Michele (18-12-06 ore 14.20)
- illyflo
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 3420
- Iscritto il: 20 mag 2005, 17:11
Re: ALLATTAMENTO AL SENO dubbi e consigli
il miglior indice di accrescimento di un bambino è quello che la sua mamma sente! Fidati del tuo istinto e continua a fare quello che lo rende sereno! I bambini non si lasciano morire di fame! magari non appena torna il pediatra vai a fargli una visitina e illustragli tutti i dubbi che hai!
§ Giorgia 05/01/01 § Flavio 13/08/05 § Andrea 23/10/2012 §
- teti
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 6929
- Iscritto il: 20 mag 2005, 21:17
Re: ALLATTAMENTO AL SENO dubbi e consigli
QUOTO E STRA-QUOTOillyflo ha scritto:
Cmq tornando a un discorso più generale quello che non mi piace è l'ignoranza e i luoghi comuni che circolano attorno a questa bellissima esperienza, che spesso tendono a sfiduciare la mamma impreparata che, convinta da chissà quali scemenze (il mito del bambino che deve crescere 2 kg al mese, o che deve mangiare ogni 3 ore.. se lo fa prima significa che non è nutrito a dovere) alla fine perde fiducia nelle sue capacità e , inevitabilmente abbandona.

Donata, Alessandra (Udine 26/04/2005 3,350 Kg. x 50,8 cm) & Daniele (Udine 27/12/2006 3,660 Kg. x 52,5 cm)
Bis-mamma ravvicinata fu Bronze~GolGirl®
Bis-mamma ravvicinata fu Bronze~GolGirl®
- emma0804
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 3965
- Iscritto il: 7 giu 2005, 11:12
Re: ALLATTAMENTO AL SENO dubbi e consigli
E' vero Mattia ha 10 mesi e quando dico che lo allatto ancora strabuzzano gli occhi e mi dicono:
si ma non portarlo ai 18 anni!
quello che dovevi dargli glielo hai gia' dato
e scemenze simili
ma io me ne frego altamente
si ma non portarlo ai 18 anni!
quello che dovevi dargli glielo hai gia' dato
e scemenze simili
ma io me ne frego altamente
Mattia è nato il 13 ottobre 2006 alle 20.39 ho rotto le acque al super alle 16.00 circa... è come essere innamorata ma di piu!!
- rusc
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 8432
- Iscritto il: 30 mag 2006, 19:29
Re: ALLATTAMENTO AL SENO dubbi e consigli
Brava Emma!
Quando lo dicevano a me (io ho allattato 13 mesi...figurati con che faccia mi guardavano........in particolare la suocera
), io rispondevo che è L'OMS stessa che consiglia di allattare per tutto il primo anno di vita.......e allora il più delle volte stavano zitti 

Quando lo dicevano a me (io ho allattato 13 mesi...figurati con che faccia mi guardavano........in particolare la suocera


Riccardo '06- Serena '08- Matteo '10 e un fratellino in cielo


- emma0804
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 3965
- Iscritto il: 7 giu 2005, 11:12
Re: ALLATTAMENTO AL SENO dubbi e consigli
adesso OMS dice fino ai 2 anni di vita!
io dico sempre che ogni mamma sa cosa e' meglio per il suo bambino.. pero' non stanno zitte neppure così!!!
io dico sempre che ogni mamma sa cosa e' meglio per il suo bambino.. pero' non stanno zitte neppure così!!!
Mattia è nato il 13 ottobre 2006 alle 20.39 ho rotto le acque al super alle 16.00 circa... è come essere innamorata ma di piu!!
- Saretta78
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 51496
- Iscritto il: 24 ago 2006, 10:40
Re: ALLATTAMENTO AL SENO dubbi e consigli
Una domanda veloce veloce.....
Il mio medico di base(che ho sempre sostenuto non capisca un ca@@o) mi ha dato delle pastiglie per mandare indietro il latte...come mi ha consigliato l'ostetrica,vista la condizione stressante che si era creata tra me e il piccolo e tutte le altre cose.....mi ha dato del Parlodel...sapete cos'è?? Come si usa?? E se funziona???
Lui non ne ha un'idea!!!!

Il mio medico di base(che ho sempre sostenuto non capisca un ca@@o) mi ha dato delle pastiglie per mandare indietro il latte...come mi ha consigliato l'ostetrica,vista la condizione stressante che si era creata tra me e il piccolo e tutte le altre cose.....mi ha dato del Parlodel...sapete cos'è?? Come si usa?? E se funziona???
Lui non ne ha un'idea!!!!



**Nathan 17/07/2007**2.350Kg x 47cm****Cikabarina**Agostina07**Zonista**
***3.243 Messaggi or sono***
***3.243 Messaggi or sono***
- illyflo
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 3420
- Iscritto il: 20 mag 2005, 17:11
Re: ALLATTAMENTO AL SENO dubbi e consigli
mi spiace Saretta ma non ne so nulla. L'hai già acquistato? in rete ho trovato il bugiardino, però fossi in te ricontatterei l'ostetrica o addirittura il tuo ginecologo. 

§ Giorgia 05/01/01 § Flavio 13/08/05 § Andrea 23/10/2012 §
- Frik
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 4074
- Iscritto il: 20 mag 2005, 17:02
Re: ALLATTAMENTO AL SENO dubbi e consigli
Jennina, io sono al secondo allattamento ed ho mangiato veramente tutto e bevuto caffè, coc@ col@ e chi più ne ha più ne metta e le bimbe non hanno MAI sofferto di coliche o risentito del sapore del latte.Tieni conto però che tutto va ovviamente fatto col buon senso e sarebbe meglio evitare cibi dal sapore strano se non li hai mangiati anche in gravidanza, perchè anche secondo me già nella pancia si abituano a certi sapori.Sennò come farebbero le mamme indiane ed africane con tutte quelle spezie e quel curry piccantissimo!? 

Frik e le sue paperine, Giulia nata il 12 marzo 2005 e Flavia nata il 29 marzo 2007
Prendi una donna, dille che l'ami.E poi ricordale che è il 1°di aprile
Prendi una donna, dille che l'ami.E poi ricordale che è il 1°di aprile