GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

ma la mamma è sempre la mamma?

Grattacapi, scocciature, entusiasmi di ogni giorno, tra figli, mariti, suocere, mamme, amiche, che a volte ci fanno delirare!!
TULIPANO
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1565
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:49

Re: ma la mamma è sempre la mamma?

Messaggio da TULIPANO » 19 ott 2007, 12:32

Paola cara secondo me proprio perchè tu per tuo figlio sei una certezza lui riesce ad affezionarsi e a voler trascorrrere del tempo con gli altri. Io sono del parere che la mamma deve trasmettere ai propri figli fiducia e sicurezza anche se non ci siamo e così loro imparano a interagire con gli altri e a stare bene con gli altri anche se noi non siamo fisicamente presenti. Tu sei la sua mamma, insostituibile
E come tu sai perfettamente il buon genitore non è quello totalizzante ed esclusivo ma quello che accompagna il proprio bambino nell'incontro con gli altri, facendo in modo che questo incontro sia costruttivo e sereno. A volte ci facciamo prendere dallo sconforto e li vorremmo tutti per noi ma poi ci rendiamo conto che il fatto che i nostri cuccioli siano così capaci di affezionarsi e amare gli altri è proprio perchè noi stiamo percorrendo la strada giusta.
Anche io sono sempre stata autonoma e indipendente, ho studiato lontana da casa e ho deciso di vivere lontana dalla mia famiglia ma lontana di casa non significa di cuore, per me la mia mamma è il mio faro.
Un abbraccio! :bacio
I miei amori: Davide nato il 27/06/06 e Chiara nata il 04/04/2009

Avatar utente
chiaraG
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 897
Iscritto il: 20 mag 2005, 7:23

Re: ma la mamma è sempre la mamma?

Messaggio da chiaraG » 19 ott 2007, 12:33

il mio primo figlio fin da neonato, stava volentieri con tutti (persino con la vecchia zitella vicina di mia nonna poverina, veramente brutta!).
Io ero una mamma estremamamente insicura con lui nel senso che quando vedevo che stava con tutti mi facevo anche dei pianti, cercavo di viziarlo + di tutti ma niente!
Poi piano piano è diventato un mammone..oggi ha quasi 18 anni e, rispetto alla media dei suoi coetanei, sta molto con me (anche se ormai ha la "fidanzata" da quasi un anno) e mi ha detto giusto ieri "io sono un bamboccione, fino a 40 anni sto con te!"
♠ .chiara,♠ michele,♠ federica & giovanni
♠MAMMA CON LA TOGA.♠

Avatar utente
chiaraG
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 897
Iscritto il: 20 mag 2005, 7:23

Re: ma la mamma è sempre la mamma?

Messaggio da chiaraG » 19 ott 2007, 12:35

in ogni caso se un bambino sta volentieri con i nonni zii tate ecc il merito è tutto della mamma che lo ha reso sicuro di sè e dell'affetto della madre stessa quindi Paola, se tuo figlio si stacca volentieri da te è solo merito tuo che hai spauto infondergli sicurezza ! :yeee :bacio
♠ .chiara,♠ michele,♠ federica & giovanni
♠MAMMA CON LA TOGA.♠

Avatar utente
Francesca77
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7101
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:37

Re: ma la mamma è sempre la mamma?

Messaggio da Francesca77 » 19 ott 2007, 12:42

quoto Tulipano e Chiara sul discorso dell'essere sicuro di sè,anche secondo me è proprio così! :ok
Barbamamma + Barbapapà = Barbalalla'01, Barbottina'04, Barbabravo'06,
Barbabarba'07, Barbabella'09, Barbaforte'11, Barbazò'12, Barbadolce ‘15, Barbamore ‘17 ... aspettando Barbasole ‘19

Avatar utente
pesciolina
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1329
Iscritto il: 19 giu 2006, 16:47

Re: ma la mamma è sempre la mamma?

Messaggio da pesciolina » 19 ott 2007, 12:43

PAOLA, mi sono interrogata spesso anch io( mio figlio la chiamo il rom, va con tutti senza paure e mi ginora completamente)
e mi sono data una risposta che mi consola,
poi ho letto di francesca77 e sono ancora più "consolata"
la mamma è la mamma, ma non possiamo accorgercene adesso, lo vedremo più in là, quando i nostri bimbi saranno cresciuti
ora hanno bisogno di attendioni quotidiane, piccole che ricercano in chi maggiormante li accudisce
la mamma è che si occupa di loro , più spesso, per il maggior numero di ore
secondome capiranno il rapporto specialissimo che c'è con noi solo quando alle cure quotidiane si sostituirà un più profondo "comunicare"
non so se mi sono spiegata.....
francesca lo ha fatto meglio di me ma insomma, questo avevo nel cuore
ღ ღAntonella,Alessandro nato il 3/11/2006 e Michele, nato il 19/05/2011 ღ ღ

Avatar utente
Gerbera
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8673
Iscritto il: 11 mag 2006, 13:55

Re: ma la mamma è sempre la mamma?

Messaggio da Gerbera » 19 ott 2007, 12:56

Non ho letto tutto il post, cmq volevo riportare l'esperienza di mia nipote, figlia di mia sorella.
Mia nipote oggi ha 29 anni. Mia sorella non è stata una buona mamma con lei, non sto a spiegare sarebbe troppo lunga. Mia nipote ha un rapporto di amore/odio con sua mamma e credetemi, tante, troppe volte l'ho consolata mentre piangeva disperata sulla mia spalla.
La scorsa settimana parlavamo e mi ha detto "zia io non riesco a spiegarmelo, mamma è così, io lo so perfettamente ma a me guai a chi me la tocca, io stravedo per lei, lei è mia madre, non potrei non amarla"...
Alessia *Settembrina 2006* ReDavide 21.09.2006 e PrincipinoValerio 07.10.2008
S's S (Strangozzo's Sister Club) CippaLippa's A.F.FanClub L'APEnzolona SIXTIES NIA

Avatar utente
Moretta
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 957
Iscritto il: 23 dic 2005, 17:15

Re: ma la mamma è sempre la mamma?

Messaggio da Moretta » 19 ott 2007, 13:07

Cara Paola, avrei voluto aprilo io un post con questo titolo...

Mancano due settimane alla ripresa del lavoro e il mio cucciolo non fa altro che chiamare la sorella (17enne), il papà e la nonna... a me proprio non ci pensa....

Figurati che quando siamo insieme sembra quasi che mi sopporti mentre quando arriva la nonna o sua sorella fa certi sorrisi ed è felice di passare tempo con loro...

Non so, forse sentirà anche lui che sono un pò triste perchè fra poco dovrò lasciarlo alla mia mamma... non so.... il fatto è che ci rimango proprio male ogni volta che cerco di spupazzarmelo e lui si divincola dal mio abbraccio...

:buuu
CHIARA, nata il 4 luglio 1990 Kg. 3,950 - DAVIDE, nato il 29 settembre 2006 Kg. 2,600

Avatar utente
luisaluisa
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2794
Iscritto il: 12 lug 2007, 7:41

Re: ma la mamma è sempre la mamma?

Messaggio da luisaluisa » 19 ott 2007, 13:10

Paola67 ha scritto:
luisaluisa ha scritto:Paola non mi permetterei mai, non è il mio mestiere. Se è il tuo mi fa piacere che conoscevi già la risposta e forse volevi condividerla con altre madri come lo sono io, soprattutto una madre :ok

ma stavo scherzando... dai...
mica ti sei arrabbiata? :coccola

Cara Paola67 affatto,anzi tu mi lusinghi :fischia :coccola
Paola i problemi li lascio volentieri a te che li conosci eccome e deve essere anche molto impegnativo e delicato risolverli;
ma... la vita vissuta, quella di tutti i giorni comporta la voglia ed il desiderio di Conoscere ed andare oltre ai limiti che spesso bendano gli occhi e tutto ciò non ha nulla a che fare con la psicoanalisi,non è così? Così come l'ingenuità di una persona porta a parlare con totale spontaneità affidandosi a chi si fida :bacio
Luisa&Riccardo Mam&Pap diGinevra08/01/02,3kg750gr&Nelson05/03/08,3kg560gr
*BornInTheSixtiesAnni'60*Marzolina08*

Avatar utente
Paola67
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9023
Iscritto il: 15 apr 2005, 11:45

Re: ma la mamma è sempre la mamma?

Messaggio da Paola67 » 19 ott 2007, 13:23

luisaluisa ha scritto:
Paola67 ha scritto:
luisaluisa ha scritto:Paola non mi permetterei mai, non è il mio mestiere. Se è il tuo mi fa piacere che conoscevi già la risposta e forse volevi condividerla con altre madri come lo sono io, soprattutto una madre :ok

ma stavo scherzando... dai...
mica ti sei arrabbiata? :coccola

Cara Paola67 affatto,anzi tu mi lusinghi :fischia :coccola
Paola i problemi li lascio volentieri a te che li conosci eccome e deve essere anche molto impegnativo e delicato risolverli;
ma... la vita vissuta, quella di tutti i giorni comporta la voglia ed il desiderio di Conoscere ed andare oltre ai limiti che spesso bendano gli occhi e tutto ciò non ha nulla a che fare con la psicoanalisi,non è così? Così come l'ingenuità di una persona porta a parlare con totale spontaneità affidandosi a chi si fida :bacio
è vero....
°°°o.O ~Paola e Nico ~ Silvano e Giorgia ~O.o°°°

"quando il giusto indica il cielo lo stolto osserva il dito"...

Avatar utente
Paola67
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9023
Iscritto il: 15 apr 2005, 11:45

Re: ma la mamma è sempre la mamma?

Messaggio da Paola67 » 19 ott 2007, 13:25

grazie chiara.. grazie Tulipano

anch'io in fondo mi sono data questa risposta
ma volevo anche un conforto


infatti appena tornata a casa per pranzo invece che dirmi ciao silvano mi ha chiesto se poteva andarsene con la zia :che_dici
che poi non è mia sorella, ma mia zia

vabbè vuol dire che è sicuro di me
e vorrei anche esserlo io
°°°o.O ~Paola e Nico ~ Silvano e Giorgia ~O.o°°°

"quando il giusto indica il cielo lo stolto osserva il dito"...

Avatar utente
elimar
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13507
Iscritto il: 13 ott 2006, 15:22

Re: ma la mamma è sempre la mamma?

Messaggio da elimar » 19 ott 2007, 13:50

TULIPANO ha scritto:Paola cara secondo me proprio perchè tu per tuo figlio sei una certezza lui riesce ad affezionarsi e a voler trascorrrere del tempo con gli altri. Io sono del parere che la mamma deve trasmettere ai propri figli fiducia e sicurezza anche se non ci siamo e così loro imparano a interagire con gli altri e a stare bene con gli altri anche se noi non siamo fisicamente presenti. Tu sei la sua mamma, insostituibile
E come tu sai perfettamente il buon genitore non è quello totalizzante ed esclusivo ma quello che accompagna il proprio bambino nell'incontro con gli altri, facendo in modo che questo incontro sia costruttivo e sereno. A volte ci facciamo prendere dallo sconforto e li vorremmo tutti per noi ma poi ci rendiamo conto che il fatto che i nostri cuccioli siano così capaci di affezionarsi e amare gli altri è proprio perchè noi stiamo percorrendo la strada giusta.
Anche io sono sempre stata autonoma e indipendente, ho studiato lontana da casa e ho deciso di vivere lontana dalla mia famiglia ma lontana di casa non significa di cuore, per me la mia mamma è il mio faro.
Un abbraccio! :bacio
Parole bellissime!!
:sorrisoo
Esiliata-mamma di Elisa (31.07.2005) e Alessandro (26.10.2008)
Sorelle d'Italia

Avatar utente
paoletta73
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 517
Iscritto il: 28 ago 2005, 13:57

Re: ma la mamma è sempre la mamma?

Messaggio da paoletta73 » 19 ott 2007, 14:02

Paola i tuoi dubbi li abbiamo avuti un po' tutte credo.
Ogni tanto, specialmente noi mamme di bimbi indipendenti, vi viene da invidiare le mamme-koala, quelle che si portano i loro bimbi sempre attaccati come patelle dalla mattina alla sera, quelle che hanno i figli che guai ad avvicinarsi vogliono solo mamma. E invece chissà quanta fatica fanno poverette...non prendono mai fiato.
Tulipano ha espresso bene il concetto. La mamma è quel punto di riferimento rispetto al quale è possibile partire per la scoperta del mondo e apprezzare questa scoperta. Se non c'è lei, il viaggio diventa molto faticoso e spesso si trasforma in un vagare incerto. Chiediamoci quanto le persone cresciute senza mamma possano rimpiangere la sua assenza e vedrai che ci risponderemo da sole.
Mamma di Matteo (19.06.2006) e di una piccola stella mai nata(07.10.11)

Avatar utente
Zù71
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3613
Iscritto il: 20 mag 2005, 11:23

Re: ma la mamma è sempre la mamma?

Messaggio da Zù71 » 19 ott 2007, 14:10

arianna a tre mesi voleva andarsene con il barista sotto casa e non c'era verso di trattenerla...(non scherzo!)... se le chiedi a chi vuoi bene più di tuttituttitutti? lei ti risponde "nonno" (e non cresce con i nonni, li vede solo un paio di volte al mese)...se mia madre viene a trovarmi lei fa "nonna posso venire a dormire a casa tua?"...non parliamo poi di mia sorella...mi fa "andiamo da zia barbara però tu non vieni?"...il padre poi...che lo diciamo a fare? il suo eroe, il suo amore il suo papino bellissimo al quale dice quando torna "mi sei mancato tantissimo"...

però...

quando ha bisogno della mamma, c'è solo la mamma e non ne vuole sapere di nessuno...


peccato che questa necessità ce l'abbia prevalentemente dalle 22 del mattino dopo :che_dici
Arianna, 13-03-05 Giordana, 26-04-09

Avatar utente
Francesca77
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7101
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:37

Re: ma la mamma è sempre la mamma?

Messaggio da Francesca77 » 19 ott 2007, 14:46

arianna a tre mesi voleva andarsene con il barista sotto casa e non c'era verso di trattenerla
Silvia a 3 anni voleva andare a casa del gommista (un sig amico del nonno)!Perchè siccome si chiama Natale lei pensava che fosse Babbo Natale
:ahah
Barbamamma + Barbapapà = Barbalalla'01, Barbottina'04, Barbabravo'06,
Barbabarba'07, Barbabella'09, Barbaforte'11, Barbazò'12, Barbadolce ‘15, Barbamore ‘17 ... aspettando Barbasole ‘19

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: ma la mamma è sempre la mamma?

Messaggio da lalat » 19 ott 2007, 15:08

Io non voglio nemmeno pensarci che uno dei miei figli possa preferire qualcun'altro al mio posto. Potrei perdere la ragione e licenziarmi subito dall'oggi al domani a costo di finire sul lastrico. Io lavoro tutto il giorno ma per fortuna i miei figli vedono in me l'unica persona di riferimento. Davide è più indipendente ma comunque vuole la sua mamma; va dai nonni, va all'asilo, ma mai mi ha detto che voleva andare dai nonni invce che stare con me ... meno male perché penso che mi farebbe venire male al cuore una cosa simile :buuu Fabio poi sta con le nonne da quando aveva 4 mesi eppure quando arrivo a casa la sera sembra che viva solo per aspettare il momento in cui può finalmente tuffarsi tra le mie braccia dopo tutta la giornata. Una volta sola Davide non mi ha rivolto la parola per 2 gg, quando cioè sono andata in ospedale per partorire Fabio e ancora adesso ci penso col magone :buuu :buuu :buuu
Però leggendo vari articoli qua e la ho anche letto che comunque tra un bambino e sua madre si crea un legame particolare e che comunque il bambino vede la mamma come la sua persona di riferimento.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
giorgy
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 21796
Iscritto il: 26 mag 2005, 17:18

Re: ma la mamma è sempre la mamma?

Messaggio da giorgy » 19 ott 2007, 16:16

gloria ha passato un periodo che voleva stare sempre e solo con i nonni. mi faceva impazzire. andavo a prenderla dopo il lavoro e dovevo portarla via tra pianti e urla. poi abitando vicinissimi, appena li vedeva.. voleva andare da loro.
insomma... un periodaccio.
nel mio caso era legato al fatto che io ero in un periodo molto difficile, malattia di mia mamma che poi si è conclusa tristemente con la sua morte...
dopo un pò di mesi, quando ho cominciato a star meglio dentro, da un giorno all'altro sono andata a prenderla e lei ha salutato la nonna.. ciao ciao. ed è tornata a casa con me.
ora ho il problema contrario. è troppo mammona e se devo lasciarla a mia suocera.. urla e piange....

secondo me la mamma è sempre la mamma, possono passare periodi così, ma per loro la mamma è la persona + importnte. e te lo dico io, che ho vissuto sempre in casa con mia mamma e anche mia nonna... ora che mia mamma non c'è +, mi rendo conto che mia nonna non potrebbe mai sostituirla.. per quanto le voglia bene e la ritenga una seconda mamma, ma la mia mamma non c'è + e dentro di me c'è un vuoto incolmabile (nonostante sia passato un anno e 9 mesi) ... è un bene, un amore che va oltre..

perlomeno per me è così
Giorgy,mamma di Gloria (12/01/2005 ore 18.39- kg 3,380 per 50 cm) e Lorenzo (14/07/2008 ore 21.48 - kg 3.700 per 52 cm)

Avatar utente
Paola67
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9023
Iscritto il: 15 apr 2005, 11:45

Re: ma la mamma è sempre la mamma?

Messaggio da Paola67 » 19 ott 2007, 17:23

Zù71 ha scritto:arianna a tre mesi voleva andarsene con il barista sotto casa e non c'era verso di trattenerla...(non scherzo!)...
Francesca77 ha scritto:Silvia a 3 anni voleva andare a casa del gommista (un sig amico del nonno)!Perchè siccome si chiama Natale lei pensava che fosse Babbo Natale
:ahah

:ahah :ahah
°°°o.O ~Paola e Nico ~ Silvano e Giorgia ~O.o°°°

"quando il giusto indica il cielo lo stolto osserva il dito"...

Avatar utente
copley
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7123
Iscritto il: 18 nov 2005, 19:07

Re: ma la mamma è sempre la mamma?

Messaggio da copley » 19 ott 2007, 17:57

PAOLA :coccola DAI SU PASSA. LA MAMMA è SEMPRE LA MAMMA :emozionee

SI, MI è CAPITATO CON LA B.S., ANCHE PERCHè MIO FIGLIO NON HA MOLTA SCELTA, ME OPPURE LA B.S..
IERI SERA MI SONO RIPRESA LA RIVINCITA, QUANDO SONO TORNATA CON MIO MARITO IL PICCOLO MI è VENUTO INCONTRO CON TUTTO IL SUO AMORE E LORENA LA B.S. MI HA DETTO SONO UN POCO DI GIORNI CHE RYAN è LEGATISSIMO A TE, QUANDO ESCI STA TRISTE E SI LAGNA UN POCHINO ... EHHEHEHE !!!! NON TI NASCONDO CHE DENTRO DI ME HO GODUTO ALLA GRANDE :fischia
ALI
BENVENUTO PICCOLO PRINCIPE RYAN-NELLO 19 aprile 2006

Avatar utente
Melissa76
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 179
Iscritto il: 16 ott 2006, 17:37

Re: ma la mamma è sempre la mamma?

Messaggio da Melissa76 » 19 ott 2007, 18:24

Caterina è molto "babbona" e confesso che a volte questo fatto un po' mi offende.
Scena che mi ha fatto "arrabbiare": domenica mattina, mio compleanno, tutti e tre nel lettone e io che chiedo a Cate un bacino perchè è la mia festa e lei che continua a ripetere "babbo, babbo" e si lancia su di lui, lo bacia e lo coccola e a me manco mi guarda!!!!
Poi però tante altre occasioni mi hanno dato la conferma che " LA MAMMA E' SEMPRE LA MAMMA!!!", occasioni nelle quali io puntualmente mi sciolgo e me la mangerei di baci!!!!! :cuore
Melissa mamma felice di CATERINA - nata alle 14.57 del 4 APRILE 2006 e di MARTINA - nata alle 22.28 del 21 MARZO 2010

Avatar utente
Frik
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4074
Iscritto il: 20 mag 2005, 17:02

Re: ma la mamma è sempre la mamma?

Messaggio da Frik » 19 ott 2007, 22:30

Allara a casa mia siamo tutti tristi perchè io amo tantissimo Flavia che invece ama tantissimo il papà che invece ama tantissimo Giulia che invece ama tantissimo me! :urka
Sto scherzando eh! :ahah :ahah :ahah Ma mica tanto! :buuu
Frik e le sue paperine, Giulia nata il 12 marzo 2005 e Flavia nata il 29 marzo 2007
Prendi una donna, dille che l'ami.E poi ricordale che è il 1°di aprile

Rispondi

Torna a “LIBERA_MENTE confidenze, confronti, consigli e scontri”