
GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
sql server
- mariangelac
- Collaboratore
- Messaggi: 37684
- Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54
sql server
Che ne sapete? Vi spiego, il socio crea dei programmi in access che poi condivide tramite la rete con altri utenti, e i dati sono sempre aggiornati, ma vorrebbe lavorare a casa con un altro pc, e poi VORREBBE far si che i dati nuovi immessi si auto aggiornino da soli..... nn so se mi sono spiegata, diciamo che ci sono 4 persone che lavorano su questo programma in access, e lui vorrebbe che ognuno possa lavorare anche autonomamente, ci hanno spiegato che questo è possibile con l'ausilio di questo programma, SQL SERVER ce lo siamo procurati, ma è un casino, è un linguaggio informatico diverso, e nn ne veniamo a capo, dite che è meglio rinunciarci? ci sono spiegazioni un po piu basilari per iniziare? 

Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)
- michi__
- New~GolGirl®
- Messaggi: 38
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:10
Re: sql server
Non ti ha risposto nessuno vedo.
Posso provare io, ma sono diversi anni che non lavoro più con sql server, quindi le cose, con le nuove versioni, potrebbero essere drasticamente cambiate.
Per fare quello che dici tu in access, bisogna scrivere un software che sincronizzi il lavoro fatto dai singoli utenti.
Quindi in pratica ci sarà un db access centralizzato, che conterrà sempre l'ultima versione, quella buona.
Ogni utente, dopo aver lavorato nel suo computer, esegue questo software da qualche parte su internet, o in rete, che aggiornerà il db principale col suo lavoro, e scaricherà le modifiche degli altri utenti sul suo personale.
Ci vuole qualcuno che ovviamente scriva questo software.
Il discorso sql server invece è diverso. Praticamente tutti lavorano via internet (o vpn) sul db principale, quindi non c'è bisogno si sincronizzare niente.
Solo che, almeno con le versioni vecchie, dentro sql server non si possono fare tutte le cosine tipo form o report che si usano in access.
Quindi occorrerebbe scrivere un interfaccia (es: asp, o asp.net) che permetta tutti gli utenti di lavorare con semplicità con la base dati.
Altrimenti possono solo modificare direttamente le tabelle tramite il client di sql server.
Non so se sono stata chiara, mi sa di no...
Posso provare io, ma sono diversi anni che non lavoro più con sql server, quindi le cose, con le nuove versioni, potrebbero essere drasticamente cambiate.
Per fare quello che dici tu in access, bisogna scrivere un software che sincronizzi il lavoro fatto dai singoli utenti.
Quindi in pratica ci sarà un db access centralizzato, che conterrà sempre l'ultima versione, quella buona.
Ogni utente, dopo aver lavorato nel suo computer, esegue questo software da qualche parte su internet, o in rete, che aggiornerà il db principale col suo lavoro, e scaricherà le modifiche degli altri utenti sul suo personale.
Ci vuole qualcuno che ovviamente scriva questo software.
Il discorso sql server invece è diverso. Praticamente tutti lavorano via internet (o vpn) sul db principale, quindi non c'è bisogno si sincronizzare niente.
Solo che, almeno con le versioni vecchie, dentro sql server non si possono fare tutte le cosine tipo form o report che si usano in access.
Quindi occorrerebbe scrivere un interfaccia (es: asp, o asp.net) che permetta tutti gli utenti di lavorare con semplicità con la base dati.
Altrimenti possono solo modificare direttamente le tabelle tramite il client di sql server.
Non so se sono stata chiara, mi sa di no...
Michela e la cucciolotta Sara nata il 13 marzo 2005
e con i gemellini Marco e Alessio nati il 12 giugno 2009
e con i gemellini Marco e Alessio nati il 12 giugno 2009
- mariangelac
- Collaboratore
- Messaggi: 37684
- Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54
Re: sql server
Allora vediamo se ho capito, con sql nn si possono creare tutti i report che creo con access? E questo gia è un grosso problema,
cosa sono asp. e asp.net??
Come vedi sto messa proprio male
tu alla luce di quelle che sono le esigenze cosa consigli di usare? Abbandono sql?
Grazie
Ecco questo nn l'ho capito, ma di sicuro perchè mi mancano dlle grossi nozioni di informatica....Quindi occorrerebbe scrivere un interfaccia (es: asp, o asp.net) che permetta tutti gli utenti di lavorare con semplicità con la base dati.
cosa sono asp. e asp.net??
ma parli di access? si puo usare collegandolo ad internet??Ogni utente, dopo aver lavorato nel suo computer, esegue questo software da qualche parte su internet, o in rete, che aggiornerà il db principale col suo lavoro, e scaricherà le modifiche degli altri utenti sul suo personale.
cosa intendi?Ci vuole qualcuno che ovviamente scriva questo software.
Come vedi sto messa proprio male

Grazie

Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)
- michi__
- New~GolGirl®
- Messaggi: 38
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:10
Re: sql server
Ti ripeto che sono ferma a vecchie versioni di sql server; all'epoca non si poteva fare, magari adesso si. Forse sul sito di microsoft trovi qualcosa.mariangelac ha scritto:Allora vediamo se ho capito, con sql nn si possono creare tutti i report che creo con access? E questo gia è un grosso problema,
Sono dei "linguaggi" di programmazione; normalmente le pagine web sono fatte in html, qui invece ci vuole un software, quindi scritto con asp o asp.net (perché lavoriamo su sql server, altrimenti andrebbero bene anche altri linguaggi).mariangelac ha scritto: Ecco questo nn l'ho capito, ma di sicuro perchè mi mancano dlle grossi nozioni di informatica....
cosa sono asp. e asp.net??
Ma ci vuole appunto un programmatore.
Si, parlo di access, e no, non si può usare direttamente su internet, per questo motivo ci vuole un programma che faccia tutto il lavoro.mariangelac ha scritto: ma parli di access? si puo usare collegandolo ad internet??
Intendo che, qualsiasi soluzione scegliate, se volete sincronizzare il lavoro di più persone su db (access o sql server che sia), ci vuole per forza un software (asp/asp.net/vba/vb), e quindi un programmatore.mariangelac ha scritto: cosa intendi?
A me non vengono in mente altre soluzioni, anche se questo non vuol dire che non ce ne siano...
Se avete un budget da dedicare al progetto, vi consiglio di rivolgervi ad un professionista, altrimenti temo che la cosa non sia fattibile.
Michela e la cucciolotta Sara nata il 13 marzo 2005
e con i gemellini Marco e Alessio nati il 12 giugno 2009
e con i gemellini Marco e Alessio nati il 12 giugno 2009
- mariangelac
- Collaboratore
- Messaggi: 37684
- Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54
Re: sql server
Ecco, lo immaginavo
il problema nn è quello di nn volermi avvalere di un professionista programmatore, ma quello di avere continue esigenze diverse, con access ogni volta che mi serve "un campo" nuovo a cui nn avevo pensato, lo inserisco io.... se dovessi dipendere da un programmatore nn ne verrei piu fuori, chiamarlo, aspettare la sua disponibilità, ecc.... no si puo.... senti ma il linguaggio asp o asp.net con cui si lavora su sql è improponibile x chi programmatore nn è? Tu lo conosci? se mi metto x benino a guardarmi il mega manualone secondo te ne vengo a capo o è una perdita di tempo? Nn ho mai fatto dei corsi, nn mi piacciono, ho imparato da sola access senza che nessuno me lo spiegasse, e autocad, magari nn a livelli altissimi, ma me la cavo..... certo parliamo di programmi e nn di linguaggi...
che dici ci provo?


Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)
- michi__
- New~GolGirl®
- Messaggi: 38
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:10
Re: sql server
Se sai già programmare, non ci sono problemi, imparato un linguaggio non ci vuole niene a passare ad un altro, soprattutto per quanto riguarda il web.
Altrimenti, non saprei, diventare un programmatore da zero non è che sia proprio una passeggiata.
Comunque ti ripeto, magari c'è un'altra soluzione più semplice a cui non ho pensato. Molte volte uno ha un'alternativa più semplice sotto gli occhi e non la vede...
Perché non vi fate fare una consulenza da un professionista?
Lo ingaggiate solo per farvi fare l'analisi delle soluzioni possibili e poi decidete.
I consulenti servono a questo.
Altrimenti, non saprei, diventare un programmatore da zero non è che sia proprio una passeggiata.
Comunque ti ripeto, magari c'è un'altra soluzione più semplice a cui non ho pensato. Molte volte uno ha un'alternativa più semplice sotto gli occhi e non la vede...
Perché non vi fate fare una consulenza da un professionista?
Lo ingaggiate solo per farvi fare l'analisi delle soluzioni possibili e poi decidete.
I consulenti servono a questo.
Michela e la cucciolotta Sara nata il 13 marzo 2005
e con i gemellini Marco e Alessio nati il 12 giugno 2009
e con i gemellini Marco e Alessio nati il 12 giugno 2009
- mariangelac
- Collaboratore
- Messaggi: 37684
- Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54
Re: sql server
michi mio fratello è un programmatore, ma nn ha mai tempo.....e appunto ci aveva proposto sql server, però magari c'è un'altra soluzione a cui nn abbiamo pensato.... mha... vedremo, intanto grazie mille per le preziose informazioni 

Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)
- Zzz...
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5672
- Iscritto il: 15 lug 2007, 20:10
Re: sql server
Allora, l'idea del fratello secondo me è buona, nel senso che lui vi propone di installare sql (cioè il db) su un unico computer, e accedervi dai 4 o 10 o 1000 pc che servano come client. In questo modo il db è unico e sempre aggiornato, e fin qui non fa una piega.
Io però sto facendo proprio un corso di linguaggio sql e ti consiglio di lasciar perdere :ahah . Il problema, come dice michi, è che sql non ha un'interfaccia grafica che ti fa vedere le tue belle casalline bianche e immacolate pronte ad essere riempite, come access. E' roba da programmatori, non è un software intuitivo come possono essere access o excell.
Io però sto facendo proprio un corso di linguaggio sql e ti consiglio di lasciar perdere :ahah . Il problema, come dice michi, è che sql non ha un'interfaccia grafica che ti fa vedere le tue belle casalline bianche e immacolate pronte ad essere riempite, come access. E' roba da programmatori, non è un software intuitivo come possono essere access o excell.
Il senso della vita: Víctor 1-9-10 Inés 1-3-12
- mariangelac
- Collaboratore
- Messaggi: 37684
- Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54
Re: sql server
Zzzz me ne sono accorta....
nn c'è intuito che tenga... ci rinuncio. 


Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)
- Zzz...
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5672
- Iscritto il: 15 lug 2007, 20:10
Re: sql server
No no, l'intuito scordatelo!! E' proprio un linguaggio di programmazione, con una sua sintassi e un suo lessico ben precisi.mariangelac ha scritto:Zzzz me ne sono accorta....nn c'è intuito che tenga... ci rinuncio.
Si può imparare, ovvio, tutto si impara, ma c'è da studiare parecchio.
Il senso della vita: Víctor 1-9-10 Inés 1-3-12
- Zzz...
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5672
- Iscritto il: 15 lug 2007, 20:10
Re: sql server
E aggiungo, dovrebbero studiarselo tutti quelli che usano il db, a meno che, come diceva michi, non paghiate un programmatore che sappia anche php e html che vi costruisca una interfaccia web a cui accedere per lavorare sul db. E comunque anche così sarebbe un po' "rischioso", nel senso che se voi non sapete nulla di sql, dipendereste sempre da lui per ottimizzarlo o per risolvere problemi.
Il senso della vita: Víctor 1-9-10 Inés 1-3-12
- mariangelac
- Collaboratore
- Messaggi: 37684
- Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54
Re: sql server
Zzz scusa, ma tu alla luce di tutto quello che nn so (
) cosa consigli?

Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)
- Zzz...
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5672
- Iscritto il: 15 lug 2007, 20:10
Re: sql server
Non saprei cosa consigliarti! Ho usato access tantissimi anni fa, sicuramente ora è molto cambiato, quindi non so cosa fare per il vostro problema!mariangelac ha scritto:Zzz scusa, ma tu alla luce di tutto quello che nn so () cosa consigli?
Il senso della vita: Víctor 1-9-10 Inés 1-3-12
- mariangelac
- Collaboratore
- Messaggi: 37684
- Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54
Re: sql server

Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)
- milly73
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 4704
- Iscritto il: 22 feb 2008, 11:43
Re: sql server
mariangelac, io non ci capisco un fico secco di queste cose...però penso che mio marito potrebbe darti una mano anche se lui utilizza un altro tipo di programma.
riassumendo .
ha creato un database per l'inserimento di dati (relativi all'archeologia), che può essere consultato tramite internet per il momento solo dalle persone che collaborano al progetto e che devono inserire i dati.
lui è l'unico che però può modificare il database.
però come struttura penso che potrebbe andar bene anche a tuo marito.
forse ho frainteso quello che cercavi, magari chiamami che così vediamo se ti possiamo aiutare
riassumendo .
ha creato un database per l'inserimento di dati (relativi all'archeologia), che può essere consultato tramite internet per il momento solo dalle persone che collaborano al progetto e che devono inserire i dati.
lui è l'unico che però può modificare il database.
però come struttura penso che potrebbe andar bene anche a tuo marito.
forse ho frainteso quello che cercavi, magari chiamami che così vediamo se ti possiamo aiutare

Emma, nata venerdi 13/07/2007 alle 2.40
"t'assiguro che a tie solu bramo, ca t'amo forte, t'amo, t'amo e t'amo.."
"t'assiguro che a tie solu bramo, ca t'amo forte, t'amo, t'amo e t'amo.."
- mariangelac
- Collaboratore
- Messaggi: 37684
- Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54
Re: sql server
Grazie milly, nn appena ho un po piu di tempo ti spiego meglio 

Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)