GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

PANNOLINI ECOLOGICI E LAVABILI

Fare acquisti per i bimbi è uno degli aspetti più divertenti dell'essere mamma. Quindi, divertiamoci!
Bloccato
Avatar utente
FEDINA
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 386
Iscritto il: 8 nov 2006, 17:04

PANNOLINI ECOLOGICI E LAVABILI

Messaggio da FEDINA » 16 ott 2007, 16:44

CIAO AMICHE, NON SO SE STO POSTANDO NEL POSTO GIUSTO, MA VOLEVO CHIEDERVI SE C'E' QUALCHE MAMMA CHE STA USANDO PER IL SUO CUCCCIOLO I PANNOLINI IN COTONE LAVABILI ANZICHE' QUELLI TRADIZIONALI USA E GETTA. IO SAREI ORIENTATA VERSO QUESTA SOLUZIONE, C'E' CHI MI DA' DELLA PAZZA....VOI CHE DITE? CONSIGLI...PARERI.....GRAZIE MILLE! (VISTA LA MIA ATTUALE 24° SETTIMANA DI GRAVIDANZA, LO SO CHE E' PREMATURA COME PREOCCUPAZIONE MA SE OPTO PER QUESTA SCELTA DEVO ORDINARE IL RIFORNIMENTO ENTRO FINE MESE, IL MIO PUPO NESCERA' A FINE GENNAIO E LA SCORTA ARRIVEREBBE PER I PRIMI....) GRAZIE MILLE :bacio !!!
Fedina
DPP 30/01/2008

Avatar utente
FEDINA
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 386
Iscritto il: 8 nov 2006, 17:04

Re: PANNOLINI IN COTONE LAVABILI

Messaggio da FEDINA » 16 ott 2007, 16:48

AH, UN'ALTRA COSINA DA PRECISARE....SENSIBILE ANCHE ALL'ASPETTO ECOLOGICO DELLA COSA...LA NOSTRA SCELTA DEI PANNOLINI LAVABILI E' INFLUENZATA SOPRATTUTTO DA RAGIONI ECONOMICHE (INVESTIMENTO INIZIALE DI CIRCA 400 EURI CONTRO I CIRCA 2500 FINO AI DUE ANNI E MEZZO + RISPARMIO SU SMALTIMENTO DEL RIFIUTO SECCO CHE A TREVISO COSTA 5 EURO A SCARICO). SI ACCETTANO, PERCIO', SOLUZIONI ALTERNATIVE....SMACK!!!!!
Fedina
DPP 30/01/2008

maryv
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4082
Iscritto il: 25 mar 2006, 12:57

Re: PANNOLINI IN COTONE LAVABILI

Messaggio da maryv » 16 ott 2007, 19:02

ciao Fedina, ho trovato molto tenero il tuo post che non posso prorpio esimermi dal dirti la mia.

E' lodevole la tua/vostra iniziativa, anche noi prima di Francesco eravamo sensibili all'argomento ecologia, con il suo arrivo le nostre abitudini ecologiste sono addirittura aumentate.
Oramai le nostre docce sono espresso :hi hi hi hi ed il mobiletto sotto al lavello è pieno di secchi: uno per l'organico, uno per la plastica, uno per la carta e così via....

Ho analizzato con molta attenzione i vostri calcoli e me li sono rifatti secondo la mia esperienza.

Dunque, vediamo:

8 pannolini al giorno per i primi due mesi
6 pannolini al giorno per i successivi 22 mesi

cifra assolutamente discutibile e variabile, poichè gli 8 pannolini possono diventare anche 10, ma i 6 pannolini previsti per i successivi 22 mesi possono diventare anche 5 o addirittura 4 al giorno, anchè in virtù del fatto che crescendo, i cuccioli potrebbero (ed il condizionale è veramente d'obbligo) dormire tutta la notte, ergo niente cambio.Poi non dimentichiamo che molti bimbi imparano a farla nel vasino attorno al 15° mese e quindi anche in questo caso i 6 pannolini al giorno moltiplicati per 22 mesi, sono una cifra assolutamente non attendibile. Cmq, noi teniamo buoni i suddetti dati.
Quindi, riepilogando:

8 pannolini al giorno per i primi due mesi
6 pannolini al giorno per i successivi 22 mesi
moltiplicato per 0,18 centesimi di € per pannolino...si, perchè questo è il prezzo di un pannolino della PAMPERS durante le promozioni, in realtà io li trovo a 0,16 centesimi di €, ma per i nostri calcoli, teniamo buono il primo prezzo.
Le promozioni sui pannolini li trovi indicativamente ogni 2 mesi (super e iper e negozi specializzati in articoli per bimbi), ed è durante le promozioni che si fanno le scorte :fischia

Tornando a noi. ...

8 pannolini al giorno per i primi due mesi
6 pannolini al giorno per i successivi 22 mesi
moltiplicato per 0,18 centesimi di € per pannolino - SPESA PANNOLINI PER 24 MESI tot. 799,20€

Adesso ti devo confessare qualcosa che nessuno ti ha detto:

con l'arrivo del cucciolo farai 1 bucato al giorno, una volta alla settimana anche 2, per lavare i suoi vestitini ma anche i tuoi e quelli del socio perchè pieni di rigurgidi e anche qualche cacchina fuoriuscita...con i pannolini di cotone a quanti bucati arriveresti?

Poi, poi......con l'arrivo del cucciolo, sarai talmente SFATTA fisicamente e psicologicamente (tranquilla, solo per i primi 3 mesi :hi hi hi hi ) che non avrai le forze nemmeno per lavarti, ed ogni bucato in più sarà per te talmente faticoso come spostare un masso di un quintale...ma poi c'è un'altra questione, basteranno i pannolini di cotone al fabbisogno del tuo cucciolo?
Si, perchè a settembre/ottobre, quando i riscaldamenti saranno ancora spenti ed il bucato ci mette pure 2 gg per asiugare, tu avrai pannolini sufficienti per il culetto del tuo cucciolo?

Ohhhhh...mi scoppia la testa.....e poi devo cambiare cotechino (il mio cucciolo :emozionee ), tu intanto medita su quanto detto......

Ma prima di lasciarti, voglio farti tanti ma tanti :incrocini per il tuo cucciolotto...che bello il periodo della gravidanza, goditela :yeee
FRANCESCO - 16/02/07 h.00.21- 3.640 kg - Mary classe 1965 - mamma PER LA PRIMA VOLTA a 42 anni

Avatar utente
Oplà
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 967
Iscritto il: 18 mag 2007, 17:39

Re: PANNOLINI IN COTONE LAVABILI

Messaggio da Oplà » 16 ott 2007, 19:43

a questi costi poi va agggiunto il detersivo e l'elettricità, e devi trovare un posto per tenere almeno i pannolini sporchi di un paio di giornate, se no devi far lavatrici a mezzo carico, con un consumo di acqua (bene prezioso) enorme. Perchè di certo non li lavi al fiume con la cenere, come si faceva un tempo, no?
Penso che invece valga la pena spendere un pò di tempo per insegnare precocemente al bambino a non usare i pannolini, certo, non tanto precocemente da provocargli traumi, solo quando si dice che riescano a riconoscere e comunicare con segnali oppurtuni...

Detto ciò, mi sembra che possano essere però riconsiderati in quei casi di allergie, di irritazioni e così via, quindi ho recuperato delle pezzuole di lino con delle imbottiture di cotone che mia mamma usava per me da piccolina, per colpa di una brutta infezione; ah e li faceva poi bollire tutti in un pentolone.

Opinioni personalissime, anche io ho visto la possibilità, ci ho ragionato, e fatti due conti... credo che opterò per i pannolini più economici. Molti parlano bene di quelli Lidl, altri di quelli shlecker, altri di quelli Fippi, che ne so, li proverò.
E proverò a risparmiare sulla produzione rifiuti in altro modo, anche se bene non so come fare visto che sono una fanatica di raccolta differenziata (riordino perfino i bidoni condominiali, quando la gente per pigrizia o ingoranza sbaglia! :urka ) e raccolgo e produco compost...
Pietro il Piccolo è nato 1.11.2007

SoleFromDublin

Re: PANNOLINI IN COTONE LAVABILI

Messaggio da SoleFromDublin » 16 ott 2007, 20:27

Ciao! Noi li abbiamo utilizzati per la mia figlioccia, che ora ha 9anni! Dico"noi"perchè me la sono cresciuta anche io che ero la sua tata/madrina. Siamo un gruppo di amiche un po' naif e, pur con qualche smadonnamento e qualche perplessità ci siamo riuscite!

I miei consigli....

Per quanto riguarda il dove metterli comprati una retina da lavatrice e un secchio con coperchio e mettili lì così potrai fare la lavatrice solo una volta al giorno o ogni due.
Compragli inserti di cellulosa così almeno quando c'è cacca prendi l'inserto e lo butti nel wc con il suo ripieno :ahaha e salvi parecchio il ciripà.

Compra la mutandina in microfibra che evita tutte le fuoriuscite e la terrà bella asciutta e asciugano in un nanosecondo!

Procurati qualche pannolino ecologico perchè tanto sarà inevitabile usarli di tanto in tanto!

La cosa buona è che eviterai un sacco di pomate per culetti arrossati e che se avrai altri figli li riciclerai.... io quando sarà il mio turno avrò quelli della mia figlioccia! E se hai delle amiche che la pensano come te li puoi regalare o prestare, tanto lavando a 60° igienizzi tutto!

Se proprio vuoi essere supereco non dimenticare anche un detersivo amico dell'ambiente e non usare l'ammorbidente, al massimo un po' di bicarbonato che igienizza, profuma e ammorbidisce!

E armati di pazienza... dopo aver fatto l'acquistone ci penserai due volte prima di gettare la spugna ma sappi che ci saranno momenti in cui rimpiangerai la tua scelta! :sorrisoo :ok

Avatar utente
laIla
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3944
Iscritto il: 18 apr 2006, 19:27

Re: PANNOLINI IN COTONE LAVABILI

Messaggio da laIla » 16 ott 2007, 21:30

Ciao
io sto utilizzando con Ettore i pannolini lavabili fin dal primo giorno che siamo tornati a casa, è nato il 9 di agosto.

Non sono quelli in cotone ma quelli in pile (li trovo più comodi perchè più veloci ad asciugare e anche più belli)...

Allora anche a me tutti dicevano che ero pazza che poi sarei passata ai pannolini usa e getta...
Beh ieri ho fatto un nuovo ordine per i pannolini lavabili :yeee

E' vero devi fare una lavatrice ogni 2 giorni (spero che poi i giorni diventino 3/4) ma non trovo che questo sia così faticoso.
Poi il discorso economico... un risparmio c'è e poi se pensi ad un secondo figlio i costi a quel punto sono nulli.

Il discorso ecologico beh è stata la mia scelta
Ettore 09/08/07 e Alberto 25/09/09

SoleFromDublin

Re: PANNOLINI IN COTONE LAVABILI

Messaggio da SoleFromDublin » 16 ott 2007, 21:59

Ciao Lalla, come sono quelli di pile? Non li conosco!

Avatar utente
FEDINA
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 386
Iscritto il: 8 nov 2006, 17:04

Re: PANNOLINI IN COTONE LAVABILI

Messaggio da FEDINA » 17 ott 2007, 15:33

URCA, RAGAZZE, CHE CONSIGLIONI PREZIOSI...MI SONO NOTEVOLMENTE CHIARITA LE IDEE... :sorrisoo

MARYV :bacio : EFFETTIVAMENTE 2.500 EURO ERA UNA CIFRA UN POCHINO ESAGERATA E OPTANDO PER I PANNOLINI IN OFFERTA O SOTTOMARCA (VEDI SCHLECKER PER ESEMPIO CHE HO SENTITO ESSERE OTTIMI) SI RISPARMIA ULTERIORMENTE.

OPLA' :bacio : MI PIACE ANCHE LA TUA FILOSOFIA DELL'INSEGNARE PRESTO AL CUCCIOLO A RENDERSI AUTONOMO E PER L'ECOLOGIA, E' VERO CHE POSSIAMO CONTRIBUIRE ANCHE IN ALTRO MODO.

SOLE E LAILA :bacio : SOSTENITRICI DEL LAVABILE...CHE DIRVI...GRAZIE DELLE VOSTRE ESPERIENZE E SE, DOPO AVERCI PENSATO, OPTERO' ANCH'IO PER QUESTA SOLUZIONE MAGARI MI RIFACCIO VIVA A CACCIA DI ULTERIORI CONVINCIMENTI...

STASERA FARO' LEGGERE IL TUTTO A MIO MARITO E VEDIAMO DI DECIDERE INSIEME (VISTO CHE SAREBBE LUI L'ASSIDUO SOSTENITORE DI QUESTI MAGICI PANNOLINI....)

GRAZIE MILLE..... :bacio :bacio :bacio
Fedina
DPP 30/01/2008

Avatar utente
fifia
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5594
Iscritto il: 8 mar 2006, 20:59

Re: PANNOLINI IN COTONE LAVABILI

Messaggio da fifia » 17 ott 2007, 15:52

ciao io uso i pannolini lavabili e mi trovo molto bene, abbiamo fatto una spesa iniziale di 400euro 18pannolini ogni tanto devo comperare delle cartine (100per 3euro)da mettere all'interno che se fa solo pipì posso lavarle pure quelle e più di una volta (adesso che è più grande e fa la cacca una volta al giorno ne butto proprio poche)altrimenti le butti nel wc.

Sinceramente non ho mai fatto lavatrici a mezzo carico perchè fra le cose nostre e le sue ce per riempirla soprattutto adesso che inizia a mangiare!!!

con 18pannolini sono quelli che ti consigliano riesco a fare il giro e non rimango mai senza!!!Devo dire che si asciugano abbastanza in fretta anche in inverno!

noi lo abbiamo fatto per un discorso ecologico ma anche economico (Se l'intenzione è di avere un altro bimbo la spesa è già fatta si possono usare sempre quelli).

ti metto il sito della marca che uso io forse trovi altre info

non ha mai avuto culetto rosso!E una volta che impari a metterli sono veloci come quelli usa e getta

se hai bisogno ancora chiede pure
http://www.popolini.com/popolini/produkte/index_i.php
♥ La mia famiglia è la mia vita ♥

Avatar utente
laIla
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3944
Iscritto il: 18 apr 2006, 19:27

Re: PANNOLINI IN COTONE LAVABILI

Messaggio da laIla » 17 ott 2007, 21:26

Rieccomi... oggi mi sono arrivati i nuovi pannolini!!
Bellissimi :hi hi hi hi

Allora io ho comperato i miei pannolini su http://www.ecobaby.it ci sono diversi tipi di pannolini. C'è anche un forum molto utile per capire verso quale pannolino andare.
Quando mi sono informata mi sembravano i più comodi e belli, mi sono lasciata conquistare dai colori e dalle fantasie.

Il pile ha il vantaggio di far passare i liquidi verso la parte assorbente e di mantenere asciutta la pelle del sederino.
La mia spesa attuale per i pannolini è di 450 euro ma ne ho comperati 24 e altri 5 me li sono fatta regalare.
Ho comperato prima i pannolini in taglia xs per cominciare fin da subito e adesso sono passata alla taglia unica.
Posso confermare pure io che non ho mai avuto problemi di arrossamenti del sederino e ho anche notato che la cacca (quella di solo LM) non puzza nel pannolino lavabile mentre con quello U&G ha un odore acido :urka

Come ti diceva fifia basta un pò di pratica e poi diventa automatico e velocissimo mettere e togliere i pannolini.
Ettore 09/08/07 e Alberto 25/09/09

Avatar utente
heidi_k
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2277
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:01

Re: PANNOLINI IN COTONE LAVABILI

Messaggio da heidi_k » 17 ott 2007, 23:39

Eccomi, la mia bimba ha 7 mesi e da quando è nata uso i pannolini lavabili di Ecobaby :yeee

In questi mesi ho usato varie taglie (prima extrasmall, poi small, e ora solo i taglia unica) e mi sono trovata benissimo!!! Certo mi è capitato di metterle gli usa&getta, per esempio per il mese di vacanza estiva senza lavatrice disponibile, e posso dirti che la tenuta di cacche e pipì è uguale. Anche la mia pediatra ha approvato. Ora inizia il nido e anche lì mette gli usa&getta, ma per il resto della giornata ha sempre su i lavabili.
Bisogna imparare essenzialmente a chiuderli nel modo corretto, per il resto faccio 2 lavatrici a settimana e conservo i pannoli sporchi in un bidoncino dopo averli spruzzati con acqua e bicarbonato. L'accoppiata pile - microfibra garantisce la stessa praticità di uso degli u&g e si asciugano più velocemente del cotone.

Se vai sul forum di Ecobaby troverai TUTTE le risposte che cerchi :-D
Heidi_k: la Jennifer Polpett delle CACCIATRICI Marzolina 2007
Miss Eva_k nata l' 11/03/07 :-)) 4165gr e 52cm

Avatar utente
heidi_k
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2277
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:01

Re: PANNOLINI IN COTONE LAVABILI

Messaggio da heidi_k » 17 ott 2007, 23:41

2 lavatrici a settimana ESCLUSIVAMENTE di pannolini, ovvio che poi c'è il bucato quotidiano e il cestone che straborda :ahah però la lavatrice è doppia classe A con consumo ridotto di acqua.
Heidi_k: la Jennifer Polpett delle CACCIATRICI Marzolina 2007
Miss Eva_k nata l' 11/03/07 :-)) 4165gr e 52cm

Avatar utente
FEDINA
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 386
Iscritto il: 8 nov 2006, 17:04

Re: PANNOLINI IN COTONE LAVABILI

Messaggio da FEDINA » 18 ott 2007, 14:28

FIFIA, LAILA, HIEDI....MA SIETE FANTASTICHE :bacio ! HO FATTO UNA NAVIGATA VELOCE NEI SITI CHE MI AVETE CONSIGLIATO E, DEVO DIRE, CHE MI SEMBRANO VERAMENTE UNA FIGATA. PECCATO CHE AVESSI APPENA POSTATO NEL FORUM DELLE MIE AMICHE FABBRARINE CHE MI SAREI ARRESA A QUELLI USA E GETTA PER MANCANZA DI POSTO IN CASA...50 MQ CON STENDIANO CHE STAREBBE SEMPRE PRESENTE IN SOGGIORNO. STANDO AI VOSTRI CONSIGLI HO, PERO', REALIZZATO CHE LO STENDINO CI SAREBBE COMUNQUE ANCHE SENZA PANNOLINI DAL MOMENTO CHE LE COSINE DEL CUCCIOLO E NOSTRE SI DEVONO PUR SEMPRE LAVARE E STENDERE, NO? POTREI OPTARE ANCHE PER IL GARAGE (IL MIO E' AL PAINO TERRA, NON INTERRATO, PERCIO' ZERO UMIDITA').

ORA SONO IN UFFICIO ( :prrrr ) MA STASERA DA CASA CI FACCIAMO UN BEL GIRO ANCHE SUL FORUM ECOBABY CHE MI AVETE CONSIGLIATO: CONFIDO DI DECIDERMI AL PIU' PRESTO!!!!

:bacio :bacio :bacio E GRAZIE DEI CONSIGLIONI!!!!!!!!
Fedina
DPP 30/01/2008

Avatar utente
FEDINA
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 386
Iscritto il: 8 nov 2006, 17:04

Re: PANNOLINI IN COTONE LAVABILI

Messaggio da FEDINA » 18 ott 2007, 14:29

OPS...STENDIANO = STENDINO
Fedina
DPP 30/01/2008

Avatar utente
claudia@
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8183
Iscritto il: 21 set 2005, 12:52

Re: PANNOLINI IN COTONE LAVABILI

Messaggio da claudia@ » 18 ott 2007, 14:37

anch'io uso il pannolini di ecobaby...sono comodi e facili da mettere e soprattutto lavare (basta buttarli in lavatrice :hi hi hi hi )...c'è da precisare che il pannolo esterno asciuga in fretta...xò l'inserto assorbente interno ci mette di più...se nn c'è il sole anche un paio di giorni...a meno che nn lo si metta davanti al calorifero!!!

io mi sono decisa ai lavabili solo dopo aver conosciuto questi...quelli in cotone...non mi ci sarei mai cimentata...primo xchè + laboriosi e poi xchè nn mi piaceva l'idea del culetto bagnato

i miei preferiti sono i fuzzi :yeee
Claudia mamma di GIULIO MASSIMO (09/08/2006) e NOEMI MARTINA (05/11/2009)

Avatar utente
claudia@
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8183
Iscritto il: 21 set 2005, 12:52

Re: PANNOLINI IN COTONE LAVABILI

Messaggio da claudia@ » 18 ott 2007, 14:39

ah...ho fatto anche il conto della corrente x la lavatrice e l'acqua consumata...si risparmia sempre alla fine :sorrisoo

anche dal punto di vista ecologico una lavatrice di pannoli inquina meno (energia e acqua) che fabbricarli e trasportarli :ok
Claudia mamma di GIULIO MASSIMO (09/08/2006) e NOEMI MARTINA (05/11/2009)

Avatar utente
sbu
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12740
Iscritto il: 20 mag 2005, 22:20

Re: PANNOLINI IN COTONE LAVABILI

Messaggio da sbu » 18 ott 2007, 15:48

anche noi eravamo molto propensi per i pannolini lavabili, ma ho dovuto rinunciare perchè al nido non avrebbe potuto usarli.
´¯`·->Fabio 4,080 kg di felicità 15 Dicembre 2005´¯`·->Viola 3,780 kg di rapidità 16 Ottobre 2009

Avatar utente
Idillica
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1066
Iscritto il: 14 ott 2006, 1:47

Re: PANNOLINI IN COTONE LAVABILI

Messaggio da Idillica » 18 ott 2007, 16:05

Ragazze, io ero per i lavabili ( per ecologia e risparmio) e quando ero incinta ho comprato tutto :sorrisoo
quando è nata la mia pulcetta ero così messa male che ho avuto il terrore di avere anche un minimo in più da fare.
Forse è che ho avuto così tanti casini con coliche ed allattamento.
Intanto sono lì e siccome sono taglia unica faccio sempre in tempo :incrocini
La vita è come la scaletta delle galline: corta corta e tutta coperta di m..
EcomammaFervente sostenitrice dei cartoni animatiProssimamente felicemente zia

Avatar utente
printemps
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7589
Iscritto il: 12 gen 2006, 10:32

Re: PANNOLINI IN COTONE LAVABILI

Messaggio da printemps » 19 ott 2007, 20:48

Ciao Fedina,
secondo me fai un'ottima scelta. Devi considerare una cosa però, i tempi di asciugatura e l'umidità. Io avevo comprato tutto un bellissimo set di ciripà e li ho usati un po', però alla fine ho desistito perchè mio figlio è nato a fine autunno, a casa mia c'era e c'è sempre un'umidità enorme perchè abitiamo in campagna proprio al confine col bosco (figurati che d'inverno ci si forma continuamente la muffa sui muri) e così non mi asciugavano mai... e avevo preso i ciripà proprio perchè aperti sono come dei panni e avrebbero dovuto asciugare prima.
Per me questo è stato l'unico inconveniente, per il resto mi trovavo bene; d'estate naturalmente sarebbe tutt'altra cosa, però la faccenda dei tempi di asciugatura e dell'umidità va considerata bene.
Printemps e i suoi Ciccetti

Avatar utente
fed+brugnomo
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17432
Iscritto il: 7 mag 2007, 17:44

Re: PANNOLINI IN COTONE LAVABILI

Messaggio da fed+brugnomo » 20 ott 2007, 11:41

Fedina, mi sembra che parecchie del forum di Ecobaby siano venute a dirti la loro, io non posso che stra-quotare quanto gia' scritto, anche noi abbiamo utilizzato i lavabili fin dal primo giorno a casa, ne ho una bella scorta a taglia unica che dovrebbero durare fino allo spannolinamento. :yeee :yeee

Per SolefromDublin che chiedeva del pile rispetto ai lavabili in cotone: come e' gia' stato scritto, il vantaggio e' che asciugano in fretta ma per me (fatto anche piu' importante) a differenza di ciripa' e pannolini in cotone il pile fa drenare la pipi' nello strato assorbente sottostante e non la lascia a diretto contatto con la pelle del bimbo/a.

Confesso che anche il nostro pediatra quando ha visto Milo la prima volta con i lavabili ci ha detto: "Ma lo sapete quanto risparmierete in creme?"

Poi, per quanto riguarda lo spannolinamento: esistono due 'scuole' di pensiero, una che e' quella dell'EC (Evacuation Communication) che prevede di non usare proprio il pannolino o di fare uno spannolinamento precoce (prima dei 6 mesi di vita). E' un argomento complesso, ma a lascio a chi dovesse essere interessata un link all'unico sito italiano che se ne occupa:

http://www.evassist.it

Io sinceramente ci volevo provare, ma ancora non me la sono sentita, mi sto limitando a lasciare Milo senza pannolino sul fasciatoio quando lo cambio e a dargli tempo, se ne ha voglia, di farla all'aria sul fasciatoio o sul lavandino.

Elena80, coraggio, i taglia unica si possono usare anche piu' avanti, ho un'amica che ne ha appena comperati un set per la sua bimba che ha 15 mesi :ok :ok

Per chi volesse fare una comparazione su costo lavabili e Usa e getta, potete fare riferimento a questo studio:

http://www.wen.org.uk/nappies/cost_comparison_ie.htm

Si tratta di un sito britannico, ma hanno fatto la comparazione in Euro (per gli irlandesi :fischia )

ultimo aspetto, e poi chiudo: E' vero che bisogna fare una o due lavatrici in piu' la settimana, ma davvero voi trovate piu' comodo andare per supermercati a cercare offerte di pannolini U&G in offerta avendo scorte di pannolini in giro per tutta la casa?

Io abito in citta', ho un appartamento che non e' una piazza d'armi, e mi da' meno noia lo stendino fuori una volta di piu' che non 50 pacchi di Pampers in giro per la casa che non saprei dove mettere...

Ma credo di essere un caso un po' anomalo, visto che sia io che il mio compagno abbiamo optato per non possedere un'auto, e quindi i giri al centro commerciale non fanno parte delle nostre abitudini settimanali....

Fedina, ti posso dare un ultimo consiglio: provane all'inizio, in caso doveste decidere, di vari tipi. Ogni bimbo e' a se' stante e puo' reagire in maniera diversa ai tessuti. Te lo dico perche' e' capitato di sentire di mamme i cui bimbi avevano l'allergia al poliestere e quindi non potevano usare i pannolini di pile, come di altre che avevano optato per il cotone e hanno poi dovuto rinunciare perche' ai bimbi si era formata una macerazione alle gambine stando a contatto con la pipi'.

La soluzione per tutti non esiste, bisogna un po' sperimentare e trovare il giusto compromesso. Io sono felice della mia scelta, ma credo che ognuno debba trovare la sua dimensione. Buona scelta :ok :ok :ok
"Quando Kat pensa si muove tantissimo, mentre quando io penso, a parte inclinare la testa da una parte, resto immobile" (S.Dowd)

Bloccato

Torna a “I BEBE' E GLI ACCESSORI PER L'INFANZIA”