
GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
I bambini sono più maleducati oggi?
- floddi
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 40532
- Iscritto il: 17 nov 2006, 14:47
Re: I bambini sono più maleducati oggi?
Io ho votato uguali. 

2005 in blu 2010 in rosa Esiliata!!*due anni di fantastico esilio* sorelle d'italia
- floddi
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 40532
- Iscritto il: 17 nov 2006, 14:47
Re: I bambini sono più maleducati oggi?
inoltre, poichè io sono a contatto giornaliero con ragazzi di 16-17 anni e ne vedo di tutti i colorei, io farei una domanda diversa: sono più maleducati i GENITORI DI OGGI?
2005 in blu 2010 in rosa Esiliata!!*due anni di fantastico esilio* sorelle d'italia
-
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5430
- Iscritto il: 8 mag 2007, 11:10
Re: I bambini sono più maleducati oggi?
La nostra generazione non è cresciuta a botte, ma se si fa una battuta sull'uso improprio delle ciabatte 7 di noi su 10 ridono perché almeno una volta hanno vissuto l'evento o almeno la minaccia.
Non mi sembra che lo stesso accada ai nostri figli.
Non mi sembra che lo stesso accada ai nostri figli.
Ettore Leevi, Helsinki 30.07.2007 Sono tutti anticorpi
Astrea Agata, Helsinki 08.08.2010 È solo una fase ***V.I.P.era***
Astrea Agata, Helsinki 08.08.2010 È solo una fase ***V.I.P.era***
- pascale1982
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 15385
- Iscritto il: 16 set 2008, 10:43
Re: I bambini sono più maleducati oggi?
il problema grosso secondo me è che i genitori oggi enfatizzano spudoratamente i comportamenti sbagliati dei figli, facedoli passare come furbi e ganzi invece di far loro capire che certi comportamenti sono sbagliati.floddi ha scritto:inoltre, poichè io sono a contatto giornaliero con ragazzi di 16-17 anni e ne vedo di tutti i colorei, io farei una domanda diversa: sono più maleducati i GENITORI DI OGGI?
c6m9 :)
- Sofia74
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 2951
- Iscritto il: 20 mag 2005, 9:59
Re: I bambini sono più maleducati oggi?
Ne parlavamo proprio l'altro giorno in pausa pranzo con le mie colleghe (soprattutto sulla frase che ho evidenziato) e anche io la penso proprio come marghemarghe ha scritto:io sono maestra elementare, sinceramente non saprei... più che maleducati, credo che ormai non venga più insegnato il rispetto di determinati ruoli e il fatto che non sempre si può essere difesi dai genitori.
io ho bambini a scuola che mi rispondono con una sfacciataggine che mi fa salire il sangue alla testa, ma alla fine mica è colpa loro.... sono i genitori che a volte, piuttosto che da educatori si atteggiano ad amici, credendo così di costruire un buon rapporto con i figli, invece per me un rapporto sano è basato soprattutto sul rispetto reciproco.
se riflettiamo i bambini che ne combinano di grosse (non parlo delle marachelle da bambini che tutti abbiamo fatto....) sono sempre riconducibili alla mancanza di rispetto.

Il rispetto è fondamentale. Il rispetto verso i genitori, verso le persone anziane, gli insegnanti, verso tutti!
E anche ovviamente il rispetto verso i figli!
Parlavamo anche del fatto che molti ragazzini che vedo in giro di 10-13 anni non sanno dare del lei alle persone adulte.
E anche questa secondo me in un certo senso è una forma di rispetto........o no? Che dite?
Barbara e Sofia (16/5/06) *Mia suocera tiene i miei figli il sabato, in compenso io tengo il suo tutti i giorni* Non so chi l'ha scritto, ma mi piace!
- floddi
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 40532
- Iscritto il: 17 nov 2006, 14:47
Re: I bambini sono più maleducati oggi?
I genitori di oggi hanno altri principi e altri valori per quanto riguarda l'educazione. E' un dato di fatto.
Il rispetto per l'insegnante non esiste, se si fa una nota per mal comportamenteo, il giorno dopo hai in segreteria, madre, padre, e cugini di terzo grado pronti a chiedere spiegazioni partendo già dalla presunzione che il figlio è l'innocente capro espiatorio e il docente il povero maschio a cui la moglie non da più la farfallina da mesi e deve sfogarsi in classe. (frase realmente detta da un genitore eh?)
Il rispetto per l'insegnante non esiste, se si fa una nota per mal comportamenteo, il giorno dopo hai in segreteria, madre, padre, e cugini di terzo grado pronti a chiedere spiegazioni partendo già dalla presunzione che il figlio è l'innocente capro espiatorio e il docente il povero maschio a cui la moglie non da più la farfallina da mesi e deve sfogarsi in classe. (frase realmente detta da un genitore eh?)
2005 in blu 2010 in rosa Esiliata!!*due anni di fantastico esilio* sorelle d'italia
- Pollon_z
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 16000
- Iscritto il: 26 ago 2006, 18:59
Re: I bambini sono più maleducati oggi?
ti dico solo che da me in negoziosbu ha scritto: mi è capitato più volte di sentire cose di questo genere (in negozi o altri luoghi pubblici) e il genitore in questione non fare una piega, anzi, assecondare i bisogni del figlioletto
una bambina che non va ancora a scuola ha risposto a sua mamma che le diceva di non toccare le cose "che palle non rompere devo guardare"

la mamma non ha fatto una piega...
OttobrinaDOCG♥♥ Adulatrice del sacro maiale *Guru delle MD*
- Goldie
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1376
- Iscritto il: 20 mag 2005, 9:30
Re: I bambini sono più maleducati oggi?
In questo non mi ritrovavo...La mia almeno di generazione, per quello che ne so era già fuori da questo"problema"..Se si parla della generazione dei nostri genitori allora è un altro paio di maniche,ma credo che quelli siano già fuori discussione.ema1 ha scritto:Il mio era un discorso generale, e l'educazione di "ieri" era l'educazione basata sulla paura.
Come ti dicevo io e i miei amici questa gran paura in casa non l'abbiamo avuta.
La maggior parte di loro sono adulti civili che stanno tirando su figli niente male..Poi qualcunaltro è uscito un po' meno bene, ma questa è statistica

Purtroppo il fatto di ritenersi educati non vuol dire esserlo.Hai mai sentito qualcuno che si reputi maleducato, nel senso peggiore del termine?ema1 ha scritto:Come me lo spieghi che tutte le persone che si ritengono davvero educate e cresciute con educazione hanno dei figli arroganti, prepotenti, dire maleducati e poco? Se questa era una educazione "sana" insegnata fin da piccoli, radicata dentro, come mai questi genitori non lo hanno ancora insegnato ai propri figli? Io vedo sempre di piu ADULTI maleducati all'inverosimile, non sono questi i figli "educatissimi" di ieri?
E allora, riandando al discorso che facevo prima siamo d'accordo, l'educazione al giorno d'oggi è prima di tutto una questione di esempio che si da in casa.
Genitore arrogante e maleducato= figlio altrettanto arrogante ecc(a meno che non ci siano altre figure positive in casa).
Il discorso dell'esempio vale ancora più oggi che la maggior parte della gente ha sempre meno tempo da dedicare ai figli.Dire "questo non si fa"dalla poltrona di casa non ha la stessa valenza del passare del tempo col proprio bambino e fargli vedere che sull'autobus si lascia il posto agli anziani, che al parco la lattina di aranciata vuota la buttiamo nel cestino, che se si vede qualcuno in difficoltà gli si da una mano.
Oddio, mi sa che mi sono incartata nello spiegarmi

Goldie primo fiorellino impollinato delle mitiche cacciatrici-.°*°.MARZOLINA 2006.°*°.
Giulio è nato il 13/03/2006 alle 7,59 :3,200 per 52 cm di nanetto! per l'album del nanetto clicca sul mondo
Giulio è nato il 13/03/2006 alle 7,59 :3,200 per 52 cm di nanetto! per l'album del nanetto clicca sul mondo
- zanchese
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 6421
- Iscritto il: 14 nov 2005, 16:13
Re: I bambini sono più maleducati oggi?
Si, hai ragione, l'argomento deriva da quei topic, ma non volevo chiedere se l'educazione o la mancanza di educazione derivi dalla severità o meno dei genitori, perché personalmente non lo credo affatto.ely66 ha scritto:cmq questo topic fa il paio con questo, anzi, è figlio di questo
Io volevo vedere proprio quante di voi, magari mamme di bambini più grandi del mio, magari insegnanti, vedono molta più maleducazione di una volta.
Ne sento di tutti i colori e la cosa mi fa abbastanza paura.
Se mio figlio vivrà in un mondo di maleducati, quanto potrà contare il mio esempio? Sarà per noi genitori un compito difficilissimo fargli capire che l'educazione è importante.
Silvestro è nato il 21 luglio 2006
- Mamma, uffa, io voglio fare tutto quello che vogliooooo!
- Mamma, uffa, io voglio fare tutto quello che vogliooooo!
-
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5430
- Iscritto il: 8 mag 2007, 11:10
Re: I bambini sono più maleducati oggi?
Io piú che altro ho paura che la sua educazione sarà presa per "semplicità" e che gli arroganti ne approfitteranno soffocandolo.zanchese ha scritto:Si, hai ragione, l'argomento deriva da quei topic, ma non volevo chiedere se l'educazione o la mancanza di educazione derivi dalla severità o meno dei genitori, perché personalmente non lo credo affatto.ely66 ha scritto:cmq questo topic fa il paio con questo, anzi, è figlio di questo
Io volevo vedere proprio quante di voi, magari mamme di bambini più grandi del mio, magari insegnanti, vedono molta più maleducazione di una volta.
Ne sento di tutti i colori e la cosa mi fa abbastanza paura.
Se mio figlio vivrà in un mondo di maleducati, quanto potrà contare il mio esempio? Sarà per noi genitori un compito difficilissimo fargli capire che l'educazione è importante.
Come mi giro, mi rendo conto che i "furbi" spesso ottengono piú cose di me, e piú velocemente.
Non desidero un figlio egoista e arrogante, ma non voglio nemmeno vederlo frustrato dai comportamenti altrui.
Ettore Leevi, Helsinki 30.07.2007 Sono tutti anticorpi
Astrea Agata, Helsinki 08.08.2010 È solo una fase ***V.I.P.era***
Astrea Agata, Helsinki 08.08.2010 È solo una fase ***V.I.P.era***
- lalat
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 15424
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02
Re: I bambini sono più maleducati oggi?
Secondo me sono uguali al passato. Quando ero ragazzina io mi ricordo che alle elementari e medie la maestra e le prof si lamentavano sempre di noi perché facevamo chiasso sull'autobus .. ora salgo su un autobus con una scolaresca e mi viene mal di testa ... però mi ricordo che facevamo uguale noi ... non sono ancora così vecchia e rimbambita dal dire le solite frasi di circostanza "i giovani di oggi so più maleducati". I ragazzi di oggi sono più sensibili perché a loro è stato insegnato ad avere rispetto dell'altro sesso (cosa che è mancata ai nostri nonni per esempio) ad avere rispetto degli animali e dell'ambiente. Nello stesso tempo i ragazzi di oggi rispondono se sentono di avere ragione perché sono stati trattati come persone dotate di cervello e non slo bambini che devono solo ubbidire. Questo in linea generale .. poi ci sono le eccezioni ma non mi sento di gridare aiuto i ragazzi sono maleducati per qualche articolo o servizio che fa un po' di scandalo. Ho votato che sono come prima perché non ho dati statistici in mano e la mia percezione mi fa dire così ...
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006
- Goldie
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1376
- Iscritto il: 20 mag 2005, 9:30
Re: I bambini sono più maleducati oggi?
floddi ha scritto:I genitori di oggi hanno altri principi e altri valori per quanto riguarda l'educazione. E' un dato di fatto.
Il rispetto per l'insegnante non esiste, se si fa una nota per mal comportamenteo, il giorno dopo hai in segreteria, madre, padre, e cugini di terzo grado pronti a chiedere spiegazioni partendo già dalla presunzione che il figlio è l'innocente capro espiatorio e il docente il povero maschio a cui la moglie non da più la farfallina da mesi e deve sfogarsi in classe. (frase realmente detta da un genitore eh?)
Quoto.Il mio compagno insegna in un liceo scientifico e me ne racconta ogni giorno di queste cose.
Se mi beccavo una nota io, col cavolo che i miei davano ragione a me!Il ritorno dei genitori dai colloqui generali era un momento cupissimo dell'anno scolastico..

Goldie primo fiorellino impollinato delle mitiche cacciatrici-.°*°.MARZOLINA 2006.°*°.
Giulio è nato il 13/03/2006 alle 7,59 :3,200 per 52 cm di nanetto! per l'album del nanetto clicca sul mondo
Giulio è nato il 13/03/2006 alle 7,59 :3,200 per 52 cm di nanetto! per l'album del nanetto clicca sul mondo
- zanchese
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 6421
- Iscritto il: 14 nov 2005, 16:13
Re: I bambini sono più maleducati oggi?
Goldie, condivido il tuo discorso.
Io prendo l'autobus tutti i giorni ed i maleducati che corrono ad accaparrarsi i posti a sedere, infischiandosene di persone anziane/incinte/claudicanti ecc non sono bambini, ma sono 30enni, sono i genitori che OGGI educano i loro bambini...
Io prendo l'autobus tutti i giorni ed i maleducati che corrono ad accaparrarsi i posti a sedere, infischiandosene di persone anziane/incinte/claudicanti ecc non sono bambini, ma sono 30enni, sono i genitori che OGGI educano i loro bambini...
Silvestro è nato il 21 luglio 2006
- Mamma, uffa, io voglio fare tutto quello che vogliooooo!
- Mamma, uffa, io voglio fare tutto quello che vogliooooo!
- blu701
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 2616
- Iscritto il: 28 mag 2005, 17:53
Re: I bambini sono più maleducati oggi?
ho risposto si...
vedo i miei nipoti...e bimbi in giro viziati e maleducati...
ormai non c'è più rispetto per i genitori

vedo i miei nipoti...e bimbi in giro viziati e maleducati...
ormai non c'è più rispetto per i genitori

Giulia è nata il 29/07/2008 a 37+5 sett alle ore 00.15
- hamilton
- Gold~GolGirl®
- Messaggi: 22486
- Iscritto il: 25 gen 2009, 16:58
Re: I bambini sono più maleducati oggi?
Dico una cosa banale.
L'esempio dei genitori e' fondamentale per formare una coscienza sensibile ed educata.
Lo vedo nel mio piccolo: Giorgio ha 3 anni e mezzo.
E qualsiasi cosa gli venga data, da noi o da estranei, ringrazia.
Perche' vede noi farlo.
Come a volte dice qualche parolaccia perche' sente noi adulti lasciarci un po' andare.
Quindi credo che molta responsabilita' di come cresceranno i nostri figli, sia nostra.
Poi naturalmente ci sono le influenze esterne, queste li plageranno, li completeranno, ma se le basi sono solide, nei momenti in cui serve, l'educazione "respirata" da bambini torna sempre a prendere il sopravvento!
L'esempio dei genitori e' fondamentale per formare una coscienza sensibile ed educata.
Lo vedo nel mio piccolo: Giorgio ha 3 anni e mezzo.
E qualsiasi cosa gli venga data, da noi o da estranei, ringrazia.
Perche' vede noi farlo.
Come a volte dice qualche parolaccia perche' sente noi adulti lasciarci un po' andare.
Quindi credo che molta responsabilita' di come cresceranno i nostri figli, sia nostra.
Poi naturalmente ci sono le influenze esterne, queste li plageranno, li completeranno, ma se le basi sono solide, nei momenti in cui serve, l'educazione "respirata" da bambini torna sempre a prendere il sopravvento!
Ringrazio sempre il cielo e la chitarra
- zanchese
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 6421
- Iscritto il: 14 nov 2005, 16:13
Re: I bambini sono più maleducati oggi?
Lo spero tanto.hamilton ha scritto: ..ma se le basi sono solide, nei momenti in cui serve, l'educazione "respirata" da bambini torna sempre a prendere il sopravvento!
Silvestro è nato il 21 luglio 2006
- Mamma, uffa, io voglio fare tutto quello che vogliooooo!
- Mamma, uffa, io voglio fare tutto quello che vogliooooo!
- ely66
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 58918
- Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00
Re: I bambini sono più maleducati oggi?
zanchese ha scritto:
Si, hai ragione, l'argomento deriva da quei topic, ma non volevo chiedere se l'educazione o la mancanza di educazione derivi dalla severità o meno dei genitori, perché personalmente non lo credo affatto.
Io volevo vedere proprio quante di voi, magari mamme di bambini più grandi del mio, magari insegnanti, vedono molta più maleducazione di una volta.
scusa eh?? ma devi deciderti.zanchese ha scritto:Goldie, condivido il tuo discorso.
Io prendo l'autobus tutti i giorni ed i maleducati che corrono ad accaparrarsi i posti a sedere, infischiandosene di persone anziane/incinte/claudicanti ecc non sono bambini, ma sono 30enni, sono i genitori che OGGI educano i loro bambini...
o sono i genitori che educano, e dare delle regole non è severità, semplicemente è insegnare a vivere e convivere, oppure i genitori non c'entrano.
delle due l'una eh?????
e già. i figli non hanno rispetto per i genitori. e i genitori che ci stanno a fare?? niente. delegano tutto agli altri, fatto salvo il loro DIRITTO, preteso ed imposto, di decidere che poi chi ha "educato" ai loro cari pargoletti non è stato capace di insegnargli a stare al mondo.blu701 ha scritto:ho risposto si...![]()
vedo i miei nipoti...e bimbi in giro viziati e maleducati...
ormai non c'è più rispetto per i genitori
ma la maleducazione da dove viene allora eh??
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)
- hamilton
- Gold~GolGirl®
- Messaggi: 22486
- Iscritto il: 25 gen 2009, 16:58
Re: I bambini sono più maleducati oggi?
Si Zanchese, questo spesso me lo dico anche io!!!!
La tua stessa identica frase.
Lo spero anche io!
Spero che i sacrifici, che le parole spese, gli esempi dati, che costano spesso fatica, impegno e scontri, facciano dei nostri figli dei bravi ragazzi.
Sai il mio ottimismo da dove deriva?
Dal mio esempio personale.
Io ho avuto genitori che hanno stravissuto per insegnarmi l'educazione, il modo corretto di comportarmi, spesso litigando, perche' io ero una testa matta. Mio padre,soprattutto ha perso le nottate a parlarmi, a raccontarmi la vita e come andava vissuta, secondo lui, da uomo onesto qual'era.
Io ho avuto un lungo periodo nell'adolescenza in cui contestavo tutto questo.
Ho frequentato compagnie che potevano davvero portarmi su una brutta strada.
Quando uscivo la sera con questa gente vedevo mio padre nascosto dietro i cartelloni pubblicitari, controllarmi.
E la notte mi aspettava sveglio fino a quando non tornavo.
Potevo finire male.
E invece, passato il priodo di furore ormonale adolescenziale, la sua educazione, ma soprattutto l'amore che mi ha sempre dimostrato a prescindere, avevano gia' cominciato a germogliare dentro mi me.
Avevo imparato senza accorgermene il senso della responsabilita', l'importanza di lavorare (tanti miei coetanei fino a 40 li hanno mantenuti i genitori, poi sono finiti a ubriacarsi ogni sera e divenatre sbandati), il sentirmi responsabile delle persone piu' sfortunate, l'amore incondizionato per la famiglia, e la voglia di costruirmene una, ma soprattutto avevo imparato uno stile di vita.
Che ora applico, o cerco di farlo, con il piccolo Giorgio.
E se lui rispondera' come ho risposto io a tutto questo, allora so che sara' dura, che passero' notti insonni attenagliata dall'ansia che possa succedergli qualcosa, che ci scontreremo e odieremo o poi ameremo, fino a quando quel piccolo germoglio comincera' a prendere piede anche dentro di lui, per diventare finalmente un uomo di cui essere tanto orgogliosi
La tua stessa identica frase.
Lo spero anche io!
Spero che i sacrifici, che le parole spese, gli esempi dati, che costano spesso fatica, impegno e scontri, facciano dei nostri figli dei bravi ragazzi.
Sai il mio ottimismo da dove deriva?
Dal mio esempio personale.
Io ho avuto genitori che hanno stravissuto per insegnarmi l'educazione, il modo corretto di comportarmi, spesso litigando, perche' io ero una testa matta. Mio padre,soprattutto ha perso le nottate a parlarmi, a raccontarmi la vita e come andava vissuta, secondo lui, da uomo onesto qual'era.
Io ho avuto un lungo periodo nell'adolescenza in cui contestavo tutto questo.
Ho frequentato compagnie che potevano davvero portarmi su una brutta strada.
Quando uscivo la sera con questa gente vedevo mio padre nascosto dietro i cartelloni pubblicitari, controllarmi.
E la notte mi aspettava sveglio fino a quando non tornavo.
Potevo finire male.
E invece, passato il priodo di furore ormonale adolescenziale, la sua educazione, ma soprattutto l'amore che mi ha sempre dimostrato a prescindere, avevano gia' cominciato a germogliare dentro mi me.
Avevo imparato senza accorgermene il senso della responsabilita', l'importanza di lavorare (tanti miei coetanei fino a 40 li hanno mantenuti i genitori, poi sono finiti a ubriacarsi ogni sera e divenatre sbandati), il sentirmi responsabile delle persone piu' sfortunate, l'amore incondizionato per la famiglia, e la voglia di costruirmene una, ma soprattutto avevo imparato uno stile di vita.
Che ora applico, o cerco di farlo, con il piccolo Giorgio.
E se lui rispondera' come ho risposto io a tutto questo, allora so che sara' dura, che passero' notti insonni attenagliata dall'ansia che possa succedergli qualcosa, che ci scontreremo e odieremo o poi ameremo, fino a quando quel piccolo germoglio comincera' a prendere piede anche dentro di lui, per diventare finalmente un uomo di cui essere tanto orgogliosi
Ringrazio sempre il cielo e la chitarra
- lalat
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 15424
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02
Re: I bambini sono più maleducati oggi?
Io non mi faccio seghe mentali, non faccio paragoni. L'educazione l'ho imparata da sola. Mio padre è stato praticamente assente, non mi ha praticamente dato principi di educazione, mia madre soffriva di depressione e dormiva quasi tutto il giorno nonostante fosse casalinga. Tra i miei genitori c'erano sempre litigi e se prendevo delle botte non era perché avevo sbagliato ma solo perché avevo irritato i miei genitori per qualche ragione. Eppure sono una persona ben educata, so come ci si comporta, sono gentile con tutti, rispettosa del prossimo .. l'ho imparato a scuola, l'ho imparato facendo sport, andando in campeggio d'estate .. non lo so ... forse leggendo tanto ...Muumimamma ha scritto:Ely, stavo leggendo e pesavo la stessa cosa.
Questo topic è esattamente l'espressione dei miei dubbi.![]()
Io mi domando, se i nostri genitori erano molto severi con noi e la nostra generazione conosce il rispetto per gli altri e riconosce le autorità più di quanto non lo faccia la generazione successiva a noi, come saranno i nostri nipoti?
ehehehe sono molto "avanti" lo so![]()
Ma seguendo la logica che sembra crearsi:
Nostri genitori duri = noi rispettosi ma desiderosi di dare più spazio all'individualità dei nostri figli = figli più propensi all'arroganza = ?
I nostri figli ritorneranno alle regole rigide? O finalmente troveranno una via di mezzo.
Ho generalizzato MOLTISSIMO, non fatemi il pelo. Mi riferisco in generale alla situazione attuale, non ai singoli figli di ognuna di noi.
Coi miei figli cerco di essere il più possibile istintiva, cerco di insegnar loro il rispetto per le altre persone ma anche a farsi rispettare, se mio figlio ha l'impressione che la maestra lo abbia castigato ingiustamente ha diritto di farsi spiegare dalla maestra le sue ragioni, la maestra lo ascolta, si spiegano ... i bambini non sono stupidi hanno solo meno esperienza del mondo. Spero di fare un bel lavoro ma in ogni caso se sono venuta su bene io vuol dire che i genitori non hanno un gran lavoro da fare tutto sommato.

Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006
-
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5430
- Iscritto il: 8 mag 2007, 11:10
Re: I bambini sono più maleducati oggi?
Lalat, io forse non ho ben capito le tue parole, ma al momento sono contraria a ciò che ha scritto.lalat ha scritto:Io non mi faccio seghe mentali, non faccio paragoni. L'educazione l'ho imparata da sola. Mio padre è stato praticamente assente, non mi ha praticamente dato principi di educazione, mia madre soffriva di depressione e dormiva quasi tutto il giorno nonostante fosse casalinga. Tra i miei genitori c'erano sempre litigi e se prendevo delle botte non era perché avevo sbagliato ma solo perché avevo irritato i miei genitori per qualche ragione. Eppure sono una persona ben educata, so come ci si comporta, sono gentile con tutti, rispettosa del prossimo .. l'ho imparato a scuola, l'ho imparato facendo sport, andando in campeggio d'estate .. non lo so ... forse leggendo tanto ...Muumimamma ha scritto:Ely, stavo leggendo e pesavo la stessa cosa.
Questo topic è esattamente l'espressione dei miei dubbi.![]()
Io mi domando, se i nostri genitori erano molto severi con noi e la nostra generazione conosce il rispetto per gli altri e riconosce le autorità più di quanto non lo faccia la generazione successiva a noi, come saranno i nostri nipoti?
ehehehe sono molto "avanti" lo so![]()
Ma seguendo la logica che sembra crearsi:
Nostri genitori duri = noi rispettosi ma desiderosi di dare più spazio all'individualità dei nostri figli = figli più propensi all'arroganza = ?
I nostri figli ritorneranno alle regole rigide? O finalmente troveranno una via di mezzo.
Ho generalizzato MOLTISSIMO, non fatemi il pelo. Mi riferisco in generale alla situazione attuale, non ai singoli figli di ognuna di noi.
Coi miei figli cerco di essere il più possibile istintiva, cerco di insegnar loro il rispetto per le altre persone ma anche a farsi rispettare, se mio figlio ha l'impressione che la maestra lo abbia castigato ingiustamente ha diritto di farsi spiegare dalla maestra le sue ragioni, la maestra lo ascolta, si spiegano ... i bambini non sono stupidi hanno solo meno esperienza del mondo. Spero di fare un bel lavoro ma in ogni caso se sono venuta su bene io vuol dire che i genitori non hanno un gran lavoro da fare tutto sommato.
Le tue parole per me indicano solo che sei una persona eccezionale, non che i genitori non hanno un gran lavoro.
I figli sono lo specchio dei genitori sia nei comportamenti positivi che in quelli negativi. A meno che non siano capaci, ad un certo punto, di fare un'autoanalisi e cambiare il loro atteggiamento.
Nelle famiglie dove la violenza è quotidiana escono più vittime che utilizzano la violenza come mezzo di comunicazione piuttosto che individui forti e predisposti al dialogo.
Imparare l'educazione da soli, vuol dire avere una maturità e un senso di responsabilità piuttosto spiccato e non tutti i bambini ce l'hanno.
E credo che questa sia una fortuna, perché un bambino secondo me deve agire come tale, non deve comportarsi come un piccolo adulto.
Gli adulti sono i genitori che devono guidarli, sostenerli e allo stesso tempo limitarli dove è necessario. Ma senza reprimerli.
Probabilmente il mio ego non è molto sviluppato e mi manca la fiducia in me stessa, ma tutto questo non mi sembra affatto un compito semplice.
A primo acchito, leggendoti, direi che hai avuto la fortuna di imbatterti in figure di paragone piuttosto positive e l'intelligenza per capirlo.
Ettore Leevi, Helsinki 30.07.2007 Sono tutti anticorpi
Astrea Agata, Helsinki 08.08.2010 È solo una fase ***V.I.P.era***
Astrea Agata, Helsinki 08.08.2010 È solo una fase ***V.I.P.era***