
Veniamo alla questione.
Intorno a metà luglio si sposerà mio cugino, cerimonia religiosa il pomeriggio poi cena.
E io non so come vestirmi.
A quanto sono venuta a sapere, le mie due zie (rispettivamente…la mamma dello sposo e la zia) stanno puntando sul lungo stralungo con ricami e paillettes.
Parlando con mia madre, entrambe siamo dell’idea che non sia tanto l’evento a “guidare” la scelta dell’abito, ma le location…ossia…secondo me con chiesa in collina e cena in un casale da caccia del 1600 l’abito lungo sbrilluccicoso poco ci azzecca.
Che consigli mi date?
Vado in lungo? In longhette? In corto?
Su cosa puntare…abito intero o gonna+top?

Non so proprio cosa fare…avrei anche un abito in chiffon, una fantasia molto delicata (ho messo una foto nel mio album) e se già forse non mi donava al massimo due anni fa, ora, con tre taglie di seno e qualche chilo in più, mi fa un po’ troppo…”effetto Valeria Marini” (anche se mi entra ancora perfettamente)
Il socio dice che non è poi tanto male l’effetto “Valeria Marini”

Allora? Urge un megaconsiglio!!!!!
Anche perchè...tra poco inizieranno a mettere in vetrina i cappotti e i maglioni per la stagione invernale :ahah
Grazie a tutte!!!!